Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Però se nell'equazione ci infiliamo pure Steam, Original, Amazon, e via dicendo non possono far pagare i giochi così tanto, ergo penso che anche Sony e M$ dovranno adeguarsi.

 
Non è affatto un limite,è ciò che l'Italia offre,ovvero incertezze e delusioni che mi portano ad avere cautela e prudenza nella vita. In ogni caso sono d'accordo con te che il futuro è il cloud gaming ma come hai detto tu non è una realtà al momento possibile quindi io mi preoccuperei e mi concentrerei sul presente dato che i soldi li sto spendendo per le macchine di adesso. E al momento acquistare One sarebbe solo un suicidio,idem per Scorpio se non annunciano qualche bomba.
Il mio ragionamento verte sul perché Microsoft sta facendo ciò che sta facendo.

Sulla value proposition tra XBOX e PS4 sfondi una porta aperta; sono soddisfattissimo della mia XONE in quanto console, per la sua silenziosità, per il suo OS funzionale, esteticamente pregevole e affidabile, per l'infrastruttura online quasi infallibile e per il pad. Ma i giochi mancano, le esclusive non mi piacciono e sono quasi tutte low budget (compreso Dead Rising 4) e buttate sul mercato senza un vero progetto né criterio. A parte GOW non mi è piaciuta mezza esclusiva MS in questa generazione, e non credo che le cose cambieranno in futuro.

Ma il brand Xbox, oltre che in salute (visto che ci stanno facendo dei soldi e la base installata è tutto fuorché trascurabile) corre ZERO rischi di veder realizzate le vostre profezie apocalittiche. Forse - al contrario - ci si sta muovendo troppo avanti.

 
Però se nell'equazione ci infiliamo pure Steam, Original, Amazon, e via dicendo non possono far pagare i giochi così tanto, ergo penso che anche Sony e M$ dovranno adeguarsi.
Eh si in questo caso si dovrebbero adattare.

Il mio ragionamento verte sul perché Microsoft sta facendo ciò che sta facendo.Sulla value proposition tra XBOX e PS4 sfondi una porta aperta; sono soddisfattissimo della mia XONE in quanto console, per la sua silenziosità, per il suo OS funzionale, esteticamente pregevole e affidabile, per l'infrastruttura online quasi infallibile e per il pad. Ma i giochi mancano, le esclusive non mi piacciono e sono quasi tutte low budget (compreso Dead Rising 4) e buttate sul mercato senza un vero progetto né criterio. A parte GOW non mi è piaciuta mezza esclusiva MS in questa generazione, e non credo che le cose cambieranno in futuro.

Ma il brand Xbox, oltre che in salute (visto che ci stanno facendo dei soldi e la base installata è tutto fuorché trascurabile) corre ZERO rischi di veder realizzate le vostre profezie apocalittiche. Forse - al contrario - ci si sta muovendo troppo avanti.
Puoi dirmi come pensi che MS si possa risollevare nell'immediato,diciamo nei prossimi 3 anni ? Quale pensi sia la mossa più adatta da fare ? Perchè se c'è una mossa da fare va fatta subito secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con il cloud gaming sbaglio o i guadagni di Microsoft e Sony potrebbero abbassarsi notevolmente? Continueranno a far pagare i giochi 60 euro anche con il cloud secondo te?
I guadagni in realtà sarebbero maggiori. Si risparmiano le spese di progettazione, produzione, riparazione, commercializzazione, certificazione e tassazione del mettere sul mercato una console. Che sono altissimi.

Le spese di mantenimento delle server farm ci sono ma innanzitutto sono infinitamente più basse e in secondo luogo Microsoft le deve sostenere comunque perché Azure esiste già.

Per i giochi secondo me non cambia nulla, sempre quello li pagheremo finché il mercato non si espanderà davvero. Le royalties rimarranno le stesse per i gestori dei servizi (PS o Xbox) e pure i prezzi. Sarebbe in realtà l'unica (ultima) occasione per un cambio di paradigma a riguardo, magari con un ripensamento e conseguente abbassamento dei prezzi a 30-40€ che però non calano per anni, giacché il mercato dell'usato morirebbe per sempre e si intascherebbero tutto (mentre oggi per ogni gioco venduto a 70€ di base credo più o meno 10 siano del negoziante). Però non ho molta fiducia a riguardo. L'industria dei videogiochi da decenni vive e produce molto al di sopra delle sue possibilità; cioè i prodotti hanno un costo ben superiore al bacino d'utenza potenziale che potrebbe acquistarli se questo non fosse ben disposto a pagarli incredibilmente sovraprezzati (e quelli siamo noi).

 
Eh si in questo caso si dovrebbero adattare.



Puoi dirmi come pensi che MS si possa risollevare nell'immediato,diciamo nei prossimi 3 anni ? Quale pensi sia la mossa più adatta da fare ? Perchè se c'è una mossa da fare va fatta subito secondo me.
Con risollevarsi che intendi? Raggiungere Sony? impossibile nel modo più assoluto.

Risollevarsi da dove? Ha venduto in 3 anni 25 milioni di console, ha perso la sfida con Sony ma non è a terra. Quella è Nintendo.

Per migliorare la situazione momentanea del brand Xbox a mio modo di vedere serve essere più aggressivi in Europa, abbandonata a sé stessa.

Serve ritrovare l'identità del brand e puntare - ebbene sì - sui generi e sui giocatori che lo caratterizzano. Quindi ritrovare la partnership con Activision per Call of Duty, rinsaldare quella con EA per Battlefield e Fifa, potenziare a dismisura questi brand su Scopio e spingerli come ossessi coi bundle.

Poi personalmente acquisterei qualche tecnologia proprietaria da qualche parte per non dover pagare le royalties dei motori grafici ma anche venderle. Il treno Epic ormai è passato e andava comprata nel 2006, ma qualcosa in giro si trova.

Poi punterei ancora più forte sul multiplayer, al punto che snaturerei Halo e lo renderei un always-online pseudo-MMO in stile Destiny, è l'unica strada per dare un senso a quel brand che ha dato davvero tutto ciò che poteva dare. So che per alcuni è un incubo ma tant'è, le vendite parlano chiaro, serve un colpo di coda.

In ogni caso più che fondare studi nuovi ne acquisterei, anche holding. In particolare fossi Spencer acquisirei Square-Enix. Perché con meno di 10 miliardi te la porti a casa, perché hanno tecnologie proprietarie ottime da sfruttare (come il Glacier), perché hanno degli studi molto buoni e delle IP amatissime e importantissime, perché metti un piede (e anche l'altro) in Giappone e magari ci riprovi, e sopratutto perché oggi - per chi lo vuole - Square è comprabilissima.

 
Comunque, si effettivamente Microsoft le sue vendite le ha fatte, è Sony che ha venduto tantissimo, non Microsoft che ha venduto poco. Fatto sta che questo 2017 lo vedo meglio da possessore di ps che da possessore di one. Che poi i multipiatta li comprerò su xbox è un altro discorso ma tanti altri dopo l'ennesima delusione potrebbero decidere di abbandonare one. In questa gen, ovviamente, il marchio xbox non rischia niente, perchè come abbiamo già detto le sue vendite le ha fatte, ma non dimentichiamoci che devono spingere Scorpio e qui il discorso si complica. Non voglio nemmeno dire sia sbagliato puntare sulla potenza pura e semplice della console per le vendite. E' chiaro che la maggior parte dell'utenza abbia preferito ps4 proprio per dire di far girare cod con quei 3 pixel in più. Ma a 4 anni dall'uscita di one, quindi molto prima della fine del normale ciclo vitale di una console, su quanti "poco informati" puoi contare? Perchè è chiaro che l'utente informato ci pensa più di 2 volte prima di comprarti scorpio!

 
Dipendera' tutto dal prezzo di Scorpio, se fanno la pazzia di venderla a 399 in perdita il mercato e' loro, anche se sony leva un 50ino alla ps4 slim Microsoft potrebbe fare lo stesso con One S :morristend:

 
Dipendera' tutto dal prezzo di Scorpio, se fanno la pazzia di venderla a 399 in perdita il mercato e' loro, anche se sony leva un 50ino alla ps4 slim Microsoft potrebbe fare lo stesso con One S :morristend:
Per vendere in perdita devi essere sicuro di vendere software... quali?? :morristend::rickds::rickds:

 
Per vendere in perdita devi essere sicuro di vendere software... quali?? :morristend::rickds::rickds:
O di vendere servizi. "Gioca a tutto il catalogo Xbox One* ** con l'abbonamento diamond, a soli 39.99€ l'anno".

*Necessita di Xbox live Gold

** Disponibili i titoli Microsoft Studios.

:sard:

 
O di vendere servizi. "Gioca a tutto il catalogo Xbox One* ** con l'abbonamento diamond, a soli 39.99€ l'anno".
*Necessita di Xbox live Gold

** Disponibili i titoli Microsoft Studios.

:sard:
Ci scherzi ma a quei prezzi ci farei pure :asd:

 
Dipendera' tutto dal prezzo di Scorpio, se fanno la pazzia di venderla a 399 in perdita il mercato e' loro, anche se sony leva un 50ino alla ps4 slim Microsoft potrebbe fare lo stesso con One S :morristend:
è la stessa solfa di PS4 Pro, voglio vedere quanti casual gamer (ma anche i non casual) sono disposti a spendere molto di più per comprare una console che offre lo stesso parco titoli e che necessita di un televisore 4k per essere goduta appieno.

 
è la stessa solfa di PS4 Pro, voglio vedere quanti casual gamer (ma anche i non casual) sono disposti a spendere molto di più per comprare una console che offre lo stesso parco titoli e che necessita di un televisore 4k per essere goduta appieno.
Io credo abbastanza dato che è un modello più nuovo rispetto a quello che hanno i pezzenti. :asd:

Se c'è gente che si è comprata il "nuovo" modello di psp solo perché pesava un casco di etto di meno di quella precendente.[cit.]

 
L'unico modo per pararsi il **** è:

- Uscita di Sea Of Thieves prima dell'E3 o ufficializzare la data

-Conferenza a maggio per presentare Scorpio, con una potenza maggiorata di 8 TF, 12 gb di ram di cui 12 Gb GDDR5, Vega e Ryzen di archittetura, prezzo di 549, non di più.

- Annuncio di Halo 3 anniversary, Forza 7 e Ryse II per la fine del 2017.

- Patch 4K per The Witcher 3 (Sarebbe una piccola esclusiva commerciale) e presentazione di un primo gameplay di Cyberpunk 2077 per Scorpio.

- Annuncio di almeno un nuovo team interno.

All'e3:

- Annuncio di Halo "6" con un gameplay che spacchi.

- Annuncio del ritorno di Fable

- Almeno un paio di esclusive third party pesanti tipo un titolo From Software e un titolo Valve

- Data di uscita di Crackdown 3

- Data di uscita di Sod 2

- Ip nuova di rare

- Ori 2

- Chiusura di conferenza con un ritorno di una vecchia IP, o Phantom Dust o una ip rare.

Sarebbe l'unico modo per rialzarsi UN MINIMO

 
L'unico modo per pararsi il **** è:- Uscita di Sea Of Thieves prima dell'E3 o ufficializzare la data

-Conferenza a maggio per presentare Scorpio, con una potenza maggiorata di 8 TF, 12 gb di ram di cui 12 Gb GDDR5, Vega e Ryzen di archittetura, prezzo di 549, non di più.

- Annuncio di Halo 3 anniversary, Forza 7 e Ryse II per la fine del 2017.

- Patch 4K per The Witcher 3 (Sarebbe una piccola esclusiva commerciale) e presentazione di un primo gameplay di Cyberpunk 2077 per Scorpio.

- Annuncio di almeno un nuovo team interno.

All'e3:

- Annuncio di Halo "6" con un gameplay che spacchi.

- Annuncio del ritorno di Fable

- Almeno un paio di esclusive third party pesanti tipo un titolo From Software e un titolo Valve

- Data di uscita di Crackdown 3

- Data di uscita di Sod 2

- Ip nuova di rare

- Ori 2

- Chiusura di conferenza con un ritorno di una vecchia IP, o Phantom Dust o una ip rare.

Sarebbe l'unico modo per rialzarsi UN MINIMO
Magari sono cose che ti ha detto la tua fonte :nev:

 
Sea esce nei mesi estivi, settembre per me.

 
Ora parlando in tutta sincerità per me microsoft doveva abbandonare la one quest'anno.

Doveva avere le palle di dire "One è stato un flop pazzesco, ricominciamo"

Buttava già tutto e faceva uscire Scorpio con le esclusive, era l'unico modo, anche perchè la cosa più preoccupante non sono le "poche" esclusive di quest'anno, sono la TOTALE assenza di esclusive per l'anno prossimo, quindi all'E3 dovrebbe MINIMO annunciare 4/5 giochi, MA ***** MA VI SEMBRA FATTIBILE?!?

 
Ora parlando in tutta sincerità per me microsoft doveva abbandonare la one quest'anno.
Doveva avere le palle di dire "One è stato un flop pazzesco, ricominciamo"

Buttava già tutto e faceva uscire Scorpio con le esclusive, era l'unico modo, anche perchè la cosa più preoccupante non sono le "poche" esclusive di quest'anno, sono la TOTALE assenza di esclusive per l'anno prossimo, quindi all'E3 dovrebbe MINIMO annunciare 4/5 giochi, MA ***** MA VI SEMBRA FATTIBILE?!?
Non è fattibile infatti. Ecco perché dovrebbero fare un'altra conferenza piena di contenuti. Al Gamescom per esempio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top