Midsommar - Il villaggio dei dannati

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    4
Pubblicità
:asd:  Per fare un paragone Hereditary sono i brividi dietro la schiena e la pelle d’oca, Midsommar ti si contorce lo stomaco
Ti picchierei con violenza con un panno bagnato. 
L'ho visto. Il senso di impotenza che mi ha donato è qualcosa che ho trovato raramente nel cinema. Devo scandagliare i miei gusti per trovare qualcosa di simile, forse solo Tesis e poco altro...quello con Cage vestito da orso tipo. E sapete come Tesis va a finire, e pure quello di Cage. Qua è terribile. Seriamente oh. Terribile.
Non so cosa vi possa inquietare o meno, ma chi dice; 

"boh non mi ha fatto né caldo né freddo" ragazzi, oh, fate paura eh :D

Che dire? In che ordine poi? Straziante, disperato, torcibudella, liberatorio e molto peggio.   
La sensazione dell'inizio si è poi confermata in pieno. Sapevo come finiva non appena ho visto quella manica di schizzati vestiti di bianco. 
Ma è come ti porta Ari Aster alla fine, eh, quella è classe, classe pura. Se questo regista infila altri 3 o 4 film diventa uno dei miei registi preferiti, in assoluto. 

PS. Non ho mai desiderato così tanto che uno

degli americani avesse una pistola come in questo film. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti picchierei con violenza con un panno bagnato. 
L'ho visto. Il senso di impotenza che mi ha donato è qualcosa che ho trovato raramente nel cinema. Devo scandagliare i miei gusti per trovare qualcosa di simile, forse solo Tesis e poco altro...quello con Cage vestito da orso tipo. E sapete come Tesis va a finire, e pure quello di Cage. Qua è terribile. Seriamente oh. Terribile.
Non so cosa vi possa inquietare o meno, ma chi dice; 

"boh non mi ha fatto né caldo né freddo" ragazzi, oh, fate paura eh :D

Che dire? In che ordine poi? Straziante, disperato, torcibudella, liberatorio e molto peggio.   
La sensazione dell'inizio si è poi confermata in pieno. Sapevo come finiva non appena ho visto quella manica di schizzati vestiti di bianco. 
Ma è come ti porta Ari Aster alla fine, eh, quella è classe, classe pura. Se questo regista infila altri 3 o 4 film diventa uno dei miei registi preferiti, in assoluto. 

PS. Non ho mai desiderato così tanto che uno

degli americani avesse una pistola come in questo film. 
non l'ho ancora visto ma mi hai messo voglia

il 13 novembre, quando esce il dvd, darò un'occasione

 
Filmone. Ari Aster sa davvero come fare cinema di alto livello.

 
Il 13 novembre esce il Blu-Ray ottimo, D1.  :ahsisi:

 
Me lo sono perso al cinema causa fresca paternità ma ho già prenotato la special 4k  :tomnoo:

 
Me lo sono perso al cinema causa fresca paternità ma ho già prenotato la special 4k  :tomnoo:
Ti becchi anche i 30/40 minuti in più di director's cut, mica chezzi.

Comunque l'ho preordinato anche io, ci mancherebbe. 

 
Ti becchi anche i 30/40 minuti in più di director's cut, mica chezzi.

Comunque l'ho preordinato anche io, ci mancherebbe. 
Peccato però che la versione estesa sia solo sul  secondo disco bluray ( o almeno cosi pare dalla descrizione su Amazon), quindi niente 4k e soprattutto hdr, che vaccata  :disperazione:

 
Visto l'altra sera, uno dei film più belli che io abbia mai visto. CAPOLAVORO. Non ho trovato nessun difetto, anche l'eccessiva durata non mi è pesata assolutamente perché il film è talmente entusiasmante che tiene incollato allo schermo per sapere come va a finire. Poi la trama no commet, una roba incredibile.

Ari Star è un regista pazzesco, ha fatto un lavoro eccezionale. 

 
Visto l'altra sera, uno dei film più belli che io abbia mai visto. CAPOLAVORO. Non ho trovato nessun difetto, anche l'eccessiva durata non mi è pesata assolutamente perché il film è talmente entusiasmante che tiene incollato allo schermo per sapere come va a finire. Poi la trama no commet, una roba incredibile.
Hai visto la director's cut, deduco

 
Immagino tra le due sia consigliata la directo's cut? Su Chili sono disponibili entrambe le versioni :unsisi:
Sì, assolutamente. Dà spazio alla caratterizzazione dei personaggi, e dei loro rapporti (che sono il vero punto debole del film, dove, invece, Hereditary quasi eccelleva)

 
Sì, assolutamente. Dà spazio alla caratterizzazione dei personaggi, e dei loro rapporti (che sono il vero punto debole del film, dove, invece, Hereditary quasi eccelleva)
quindi nella versione da 170 minuti Dani e Chris si comportano da fidanzati? :asd:

no perché non mi piacque moltissimo che sembrassero così staccati, toglieva credibilità alla caratterizzazione dei personaggi

è una cosa che notai più alla seconda visione che alla prima in realtà

 
quindi nella versione da 170 minuti Dani e Chris si comportano da fidanzati? :asd:

no perché non mi piacque moltissimo che sembrassero così staccati, toglieva credibilità alla caratterizzazione dei personaggi

è una cosa che notai più alla seconda visione che alla prima in realtà
Gia il rapporto tra i due è stato gestito male, nel film praticamente si sono cagati al massimo un paio di minuti, sembravano due estranei.  :asd:

 
quindi nella versione da 170 minuti Dani e Chris si comportano da fidanzati? :asd:

no perché non mi piacque moltissimo che sembrassero così staccati, toglieva credibilità alla caratterizzazione dei personaggi

è una cosa che notai più alla seconda visione che alla prima in realtà
Sì, praticamente per l'80% le scene in più sono dedicate al rapporto fra i due :asd:

 
quindi nella versione da 170 minuti Dani e Chris si comportano da fidanzati? :asd:

no perché non mi piacque moltissimo che sembrassero così staccati, toglieva credibilità alla caratterizzazione dei personaggi

è una cosa che notai più alla seconda visione che alla prima in realtà
Non sono assolutamente d'accordo. Non è che "sembrino" staccati, lo sono. Lui la vuole scaricare dal primo minuto di film, è assolutamente coerente la sua freddezza nei confronti di lei, anzi sarebbe assurdo il contrario, sarebbe nonsense se si comportassero da fidanzati. Lui non vuole stare vicino a lei, la vuole scaricare ma non ne ha il coraggio perché è appena morta la famiglia di lei, e non vuole andare in vacanza con lei. Lui è costretto in una relazione che non desidera più e cerca di farglielo capire con la sua freddezza.

è assolutamente coerente per quanto mi riguarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'ho visto ieri ma sono rimasto francamente deluso :asd:  Cioè, ho capito che il film può essere visto a livello più profondo come una sorta di metafora del rapporto umano  (con loro 2 come esempio), ma arrivato a metà film sentivo la tensione aumentare e mi son detto "bene, ora succederà qualcosa" e invece tutto è andato come mi aspettavo, 

tutti gli scomparsi morti e 
tutto il film in pratica è la descrizione di un 

sacrificio/rituale 
di questa comunità... 

Non so, l'ho trovato un po' lungo senza un "motivo" :sisi:  

Ad ogni modo, l'attrice che interpreta Dani bravissima e alcune inquadrature davvero belle :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'ho visto ieri ma sono rimasto francamente deluso :asd:  Cioè, ho capito che il film può essere visto a livello più profondo come una sorta di metafora del rapporto umano  (con loro 2 come esempio), ma arrivato a metà film sentivo la tensione aumentare e mi son detto "bene, ora succederà qualcosa" e invece tutto è andato come mi aspettavo, 

tutti gli scomparsi morti e 
tutto il film in pratica è la descrizione di un 

sacrificio/rituale 
di questa comunità... 

Non so, l'ho trovato un po' lungo senza un "motivo" :sisi:  

Ad ogni modo, l'attrice che interpreta Dani bravissima e alcune inquadrature davvero belle :sisi:
Secondo me

il rituale non è il fulcro delle vicende perchè nel film vediamo principalmente come funziona l'indottrinamento che le sette esercitano sulla persone. Un tema che è stato trattato pochissimo nel mondo del cinema. È veramente inquietante vedere come pian piano queste persone riescano a manipolare la mente di Dan.
Io l'ho interpretato così 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top