PS5 Mindseye | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Soyre aveva ben descritto la lore dello studio dietro a sto aborto
 
Mi sono dimenticato come si chiama il topic
 
vabeh credo che criticare un gioco uscito male prendendo in giro i produttori che lo pompavano come il messia e criticare un gioco che non è neanche uscito solo perché ha una protagonista pelata siano cose abbastanza diverse
È identico. È sempre critica. Giusta o sbagliata che sia.
O si pensa al "bene dell'industria e dei santi che ci lavorano" sempre o mai. Facile fare la morale quando si è dalla parte forte.


E intendiamoci non voglio difendere sto gioco, sai cosa mi importa, anzi fosse per me augurerei di fallire e finire sotto un ponte alla maggior parte delle case che non fanno giochi che incontrano i miei gusti.
 
Già che ci siamo, ne approfitto per dire che vendo Fiat Panda del '97, 402.778 km, tre volte incidentata, revisione scaduta e con fermo amministrativo sopra. 6.000,00€ non trattabili.

Ed è comunque un affare migliore di 🧠👁️.
 
Già che ci siamo, ne approfitto per dire che vendo Fiat Panda del '97, 402.778 km, tre volte incidentata, revisione scaduta e con fermo amministrativo sopra. 6.000,00€ non trattabili.

Ed è comunque un affare migliore di 🧠👁️.
Le ruote girano?
 
Ripetiamo tutti insieme cosa ha fatto Build a Rocket Boy:
  • Annunciato Everywhere un gioco piattaforma su cui sappiamo per certo puntassero al Web3 e alle NFT (assolutamente non scam), per poi nascondere tutto eliminando le tracce (sfiga vuole che la WBM abbia registrato tutto) e lasciando sto progetto appeso.
  • Finanziato lo studio per oltre 300M di dollari (alcuni parlano di mezzo miliardo, ma l'unico dato ufficiale è 300+M).
  • Assunto oltre 400 persone nello studio diventando uno degli studi indipendenti più grossi al mondo.
  • Finanziato Mindseye come pezzo dell'assolutamente non scam Everywhere per circa 150M.
  • Trattato col culo valanghe di sviluppatori (Glassdoor e non solo se chiedete in giro...).
  • Nascosto il gioco fino al D1.
  • Bloccato streaming LEGALI di utenti che hanno LEGALMENTE comprato una copia fisica pre lancio per impedire che venisse mostrato.
  • Bloccato streaming LEGALI di utenti che hanno LEGALMENTE comprato una copia fisica AL LANCIO ma in un fuso orario (AUS) scomodo (troppo presto rispetto al resto del mondo).
  • Pagato ADV a nastro con catch words da dire (goosbumps, chill, etc.) per accalappiare un po' di gente.
  • Interrotto Streaming ADV nel momento in cui la persona ha fatto riferimento a "recensioni" o "ricezione critica."
  • Evitato di inviare il gioco alle testate giornalistiche per non avere recensioni informate al D1 o ALMENO una copertura preview hands on (l'unico evento preview è stato fatto con una decina di influencer e completamente hands off).
  • Insinuato (tramite il co-CEO) che le opinioni negative online fossero figlie di un complotto ad opera di Rockstar Games.
  • Markettato il progetto in modo FALSO (60FPS su PS5PRO, quando il gioco va a 20-30) costringendo Sony a garantire i refund a chi lo chieda.
  • E più in generale lanciato un gioco (a 60€/$) gravemente rotto su PC (hard crash onnipresenti) e estremamente rotto (crash ogni tanto) su Console, oltre che ottimizzato infinitamente male.
 
Secondo me spariranno anche i punti interrogativi. Ho tante teorie su cosa accadrà. Alla fine c'è una storia dietro da seguire. Ed è tutto più interessante di quella del gioco

Che a proposito di storia del gioco...forse qualcuno si è perso che non finisce, ricordiamolo...perchè magari il gioco è anche una "truffetta" per quello, riderò molto se esce un DLC a pagamento che la continua, e se non esce causa insuccesso il virgolettato di "truffetta" lo toglierei...
Come anche le quasi due ore iniziali molto "soporifere" piene di filmati e sessioni di gioco lente ed obbligatorie, quasi per farti arrivare alle due ore e non farti fare il rimborso su steam...ma magari volevano un inizio lento per raccontare bene le cose, ci può stare...certo non avendo un finale potevano evitare, dando un bel ritmo da subito e andare un po' oltre...ma sicuramente è tutto ok.

EDIT: e poi sì, c'è la lista di Zaza...ma a me quelle due cosette fanno molto più incaxxare :asd:
 
Ripetiamo tutti insieme cosa ha fatto Build a Rocket Boy:
  • Annunciato Everywhere un gioco piattaforma su cui sappiamo per certo puntassero al Web3 e alle NFT (assolutamente non scam), per poi nascondere tutto eliminando le tracce (sfiga vuole che la WBM abbia registrato tutto) e lasciando sto progetto appeso.
  • Finanziato lo studio per oltre 300M di dollari (alcuni parlano di mezzo miliardo, ma l'unico dato ufficiale è 300+M).
  • Assunto oltre 400 persone nello studio diventando uno degli studi indipendenti più grossi al mondo.
  • Finanziato Mindseye come pezzo dell'assolutamente non scam Everywhere per circa 150M.
  • Trattato col culo valanghe di sviluppatori (Glassdoor e non solo se chiedete in giro...).
  • Nascosto il gioco fino al D1.
  • Bloccato streaming LEGALI di utenti che hanno LEGALMENTE comprato una copia fisica pre lancio per impedire che venisse mostrato.
  • Bloccato streaming LEGALI di utenti che hanno LEGALMENTE comprato una copia fisica AL LANCIO ma in un fuso orario (AUS) scomodo (troppo presto rispetto al resto del mondo).
  • Pagato ADV a nastro con catch words da dire (goosbumps, chill, etc.) per accalappiare un po' di gente.
  • Interrotto Streaming ADV nel momento in cui la persona ha fatto riferimento a "recensioni" o "ricezione critica."
  • Evitato di inviare il gioco alle testate giornalistiche per non avere recensioni informate al D1 o ALMENO una copertura preview hands on (l'unico evento preview è stato fatto con una decina di influencer e completamente hands off).
  • Insinuato (tramite il co-CEO) che le opinioni negative online fossero figlie di un complotto ad opera di Rockstar Games.
  • Markettato il progetto in modo FALSO (60FPS su PS5PRO, quando il gioco va a 20-30) costringendo Sony a garantire i refund a chi lo chieda.
  • E più in generale lanciato un gioco (a 60€/$) gravemente rotto su PC (hard crash onnipresenti) e estremamente rotto (crash ogni tanto) su Console, oltre che ottimizzato infinitamente male.
Però il protagonista non è pelato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top