Vado col walltext se non ti dispiace
Premessa generale:
Minecraft è un gioco che secondo me può essere benissimo approciatto in single player. Tuttavia molto dipende da quello che ti aspetti ed il modo con cui decidi di giocare il gioco, dato che in base a quello che pensi di fare o non fare, potresti finire o con il divertirti molto o con l'annoiarti presto.
Ad esempio io, che l'ho sostanzialmente giocato solo in SP attraverso varie sessioni (tra cui una iniziale dove sono arrivato a battere il 'boss di fine gioco della versione 1.0' e dove ho speso più tempo di tutte, ed altre più brevi), ho sempre cercato di fissarmi degli obbiettivi miei personali, che potevano essere sia interessanti o legati a meccaniche del gioco (voglio costruire una ferrovia funzionante per fare avanti e indietro tra delle mie basi, voglio trovare questo edificio casuale o un villaggio per esplorarlo e trovare del loot prezioso) o anche solo stupidi (voglio costruire una casa sull'albero su un albero di una giungla, anche al costo di passare 2 ore a camminare in una direzione finché non ne ho trovata una - based on a true story

). Secondo me approcciato così il gioco risulta godibile anche se i tempi giocando in single player inevitabilmente si allungano, e ti godi di più anche alcuni aspetti che in multiplayer si perdono (come il senso di solitudine generale che permea gran parte del gioco (a meno che non hai fortuna e nel tuo mondo ti ritrovi un villaggio a due passi ovviamente - a me non è accaduto), le atmosfere date dalle musiche e dagli effetti sonori, eccetera.
Detto questo, se ti interessa fare una singola run, ci sono comunque degli obbiettivi fissi che il gioco propone e che puoi definirti come obbiettivi finali, comunque opzionali con l'eccezione di uno tecnicamente: il quale si conclude una volta fatto anche con dei veri e propri titoli di coda, quindi nulla vieta che tu possa costruire la tua esperienza con Minecraft con una singola sessione dedicata a raggiungere uno di questi obbietivi (o anche solo quello con i credits alla fine, quindi prendendolo come se fosse la 'campagna' di un gioco non sandbox).
Ora rispondo alle varie parti del tuo post:
E' godibile come single player?
Secondo me sì, come ho detto sopra. Consiglio principale: prendila con calma, fissati degli obbiettivi da solo e falli passo per passo. Non ci sono limiti di tempo e giocando da solo hai la possibilità di goderti l'atmosfera e la libertà totale offerti dal gioco.
A me non dispiacciono i survival (non troppo estremi) e il crafting non mi da fastidio. Mi piacciono da morire gli OW e i sandbox.
Minecraft è il progenitore o almeno il primo massimo esponente dei giochi con crafting direi, ma nella versione che giocherai ora sarà una versione molto più streamlined. In particolare troverai un ricettario che si aggiorna in automatico con nuove ricette man mano che trovi nuovi materiali che permettono di craftare nuovi oggetti, e lo puoi usare per fare crafting velocemente senza pensare a posizionare gli oggetti singoli come si faceva nelle vecchie versioni per PC (per la precisione ora il ricettario, opzionalmente, c'è anche su ambo le versioni su PC). Per il survival, esiste come meccanica ma è molto semplice e facile da gestire, come capirai nelle prime ore di gioco.
Poi vabbeh Minecraft è il sandbox per eccellenza, se l'elemento di costruzione ti piace allora posso già dire che lo gradirai per un buon 80%
C'è una storia da seguire? Con degli obiettivi "chiari" da raggiungere? E quante ore ci si impiegano prendendosela comoda? (immagino sia molto soggettivo ma vorrei comunque delle indicazioni di massima).
La storia è completamente inesistente. A dispetto dei video di lore lunghi ore che potresti trovare su youtube, Minecraft è il gioco sandbox per eccellenza e questo si applica anche al suo mondo, che è completamente libero da qualunque tipo di lore e soggetto totalmente alla tua interpretazione, così come manca qualunque tipo di narrativa o storia da seguire (se non la tua storia come giocatore all'interno del mondo). Gli obbiettivi, come ho detto nella premessa, sono più che altro quello che ti fissi tu man mano che fai progressi nell'albero del crafting (e delle varie feature connesse come le pozioni o gli enchantment) o mentre inizi a fare costruzioni più elaborate o esplorare biomi o dungeon/edifici casuali pericolosi, ma in Minecraft ci sono una manciata di veri e propri boss che puoi porti come obbiettivi finali, e il primo di questi (spoiler su cosa sia, anche se non veramente chissà che secondo me)
è considerabile un boss finale che ti porta ad una conclusione 'tematica' con titoli di coda (ma dopo questi semplicemente ritorni al tuo mondo e puoi comunque continuare). Volendo quindi puoi battere questo boss e considerare il gioco concluso dopo averlo fatto, almeno a mio parere: tanto ci sarà comunque occasione di vedere molto nel percorso per raggiungerlo e batterlo, e molte delle cose che magari ti perderai saranno contenuti aggiunti nelle patch, non quelli pensati come core del gioco.
Come tempo: io nella mia 'prima run' ci misi qualcosa come 60-80 ore (purtroppo non so dirti quante ore in totale perfettamente perché ho perso quel save tempo fa), come ho detto nella premessa, per riuscire a trovare e battere il 'boss finale'. Ma con molta calma e prendendomi un sacco, sacco di detour dal percorso (esplorare per trovare villaggi o biomi nuovi che non avevo visto, la ferrovia, la famosa casa sull'albero, una strada dalla casa sull'albero fino alla main base, eccetera). Il tempo può anche variare perché io l'ho giocato in questa run 'completa' molti anni fa, e ci sono stati circa 12 major patch da tale momento, tra cui una che ha cambiato completamente il sistema di generazione dei mondi. Quindi diciamo che può variare molto per molti motivi la durata totale della giocata
L'unica cosa che mi spaventa è il crafting; nel senso che ho paura che il gioco non ti dia abbastanza informazioni e magari devi iniziare a cercarti guide online su come craftare questo o quello per arrivare alla fine.
Il ricettario come ho detto è qualcosa che aiuta molto a darti una direzione nel capire cosa fare. Però è vero che molte meccaniche oltre al crafting comunque sono abbastanza nascoste e non è chiaro dal gioco in sé come funziona tutto. Questo purtroppo è qualcosa che è rimasto fin dalle prime versioni, quindi in base a come dici è un contro del gioco inevitabile con cui ti scontrerai.
Il mio consiglio è di non esitare troppo a farti aiutare da internet in modo dosato, perché alla fin fine Minecraft è un gioco dove l'aiutarsi a vicenda come communty fa parte del gioco, anche se stai giocando solo in single player, e non credo sia giusto rovinarsi l'esperienza per cercare di capire tutto da solo. Almeno per determinate cose (per esempio come andare nella dimensione alternativa principale, e come trovare il boss finale) per me puoi cercare come fare senza farti troppi problemi. Poi non devi preoccuparti, non servono video guide online che durano ore per queste cose: una veloce occhiata di uno o due minuti su
https://minecraft.wiki/ (evita la versione .fandom.com) o anche solo una ricerca google generalmente bastano tranquillamente. Un semplice 'per fare A servono B e C' può essere più che sufficiente a guidarti, senza andare a cercare anche 'guida passo per passo di 3 ore per fare B e C', ecco.
Commento finale: Lena Raine UBER ALLES