Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A cura di Marco Bianchi (Dr Whi7es) del 21/06/2015
Le Informazione:
Piattaforme: PC, PS4, Xbox One
Genere: Azione
Sviluppatore: DICE
Distributore: EA
Data uscita: 23 febbraio 2016
ASPETTATIVE
- Sistema di movimento
- La città di Glass completamente esplorabile
- Storia sembra promettere bene
La nostra prova di Mirror’s Edge Catalyst è stata davvero troppo breve per dare un giudizio definitivo sul titolo. Il poco che abbiamo potuto provare ci ha però soddisfatto, con un gameplay apparentemente semplice ma in grado di regalare grandi soddisfazioni agli utenti che riusciranno a padroneggiarlo alla perfezione e una storia che si preannuncia avvincente. Le missioni sono forse l’unica cosa che non ci ha pienamente convinto, davvero troppo semplici da completare e con una leggera ripetitività di fondo. Il viaggio nella città di Glass, ora esplorabile liberamente in tutta la sua grandezza, ci è quindi piaciuto, lasciandoci però qualche dubbio da sciogliere nel corso delle prossime prove.
Mirror’s Edge Catalyst collector’s edition announced
Electronic Arts and DICE have announced a $199.99 collector’s edition for Mirror’s Edge Catalyst, which will be available across PlayStation 4, Xbox One, and PC on February 24.
The collector’s edition will be available at GameStop in North America or online, with other retailers worldwide to be announced soon.
DICE, attraverso diversi messaggi su Twitter, ha diffuso nuovi dettagli relativi a Mirror's Edge Catalyst, titolo attualmente in sviluppo per Windows PC, Sony Playstation 4 e Microsoft Xbox One in uscita il prossimo 23 febbraio.
A quanto pare il gioco avrà una trama modificata rispetto all'originale ma molto più approfondita, in particolar modo sul passato della protagonista (Faith). Anche alcuni personaggi torneranno a far parte della storia, anche se potrebbero apparire in modo diverso rispetto al predecessore. Ci saranno oggetti e missioni secondarie che andranno ad arricchire il mondo di gioco nel suo complesso, raccontando storie slegate alla trama principale. Inoltre, rimarranno molte cose da fare anche una volta terminata la campagna.
Il team sta cercando di ottenere la miglior grafica possibile per dare la sensazione di far parte di una vera e propria città viva.
DICE spiega i fondamenti del movimento di Mirror's Edge Catalyst
Attraverso il sito ufficiale del gioco, DICE ha svelato nuovi dettagli per quanto riguarda il movimento di Faith all'interno di Mirror's Edge Catalyst.
Il capo progettista della meccanica di gioco, Rickard Antroia, ha sintetizzato che la chiave è l'intuizione.
"Lo spostamento in avanti e l'uso di quelle che chiamiamo azioni in su e in giù rappresentano i fondamenti del movimento in Mirror's Edge Catalyst. I fan del primo gioco avranno familiarità con il sistema attuale. Poiché non esiste un pulsante specifico per i salti, verranno usati invece i pulsanti frontali a sinistra (o i comandi equivalenti per PC) segnalando un intento da parte del giocatore", spiega Antroia.
"A volte l'intento contestuale sarà un salto. Se state correndo e raggiungete una sporgenza, l'istinto vi dice di saltare ed è precisamente quel che farà il pulsante di azione in su. Premendolo durante una corsa accanto a un muro, darà inizio a una corsa sul muro; se vi troverete invece davanti a un muro su cui sarà necessario arrampicarsi, Faith si solleverà applicando la stessa tecnica."
In corrispondenza del grilletto destro è disponibile una nuova funzione di controllo che renderà il movimento e il combattimento ancor più fluidi e potenti: lo scarto.
"L'origine dello scarto è che volevamo qualcosa che permettesse di acquisire velocità più rapidamente. Lo scarto permette di muoversi di lato in qualsiasi direzione e anche all'indietro. Supponiamo che vi avviciniate troppo a una minaccia o che vogliate semplicemente arretrare per avere una panoramica migliore dei dintorni: lo scarto sarà la soluzione", dice Antroia.
Lo scarto può essere usato anche per "driftare" quando si affrontano gli angoli. Anche se la corsa e la guida sono attività molto diverse, la tecnica non è del tutto dissimile da quella dei giochi di guida. "Uno dei vantaggi supplementari di un simile uso dello scarto è che diventa impossibile cadere dalle sporgenze. Ciò significa che potete servirvi di questa tecnica sui terreni accidentati come pure sulle piccole passerelle prive di ringhiere", dice Rickard Antroia.
"Se un principiante sta correndo su un muro e vuole saltare sul lato opposto, il pulsante di svolta rapida effettua l'operazione in una certa direzione. I giocatori più esperti potranno comunque usare il mouse o la levetta analogica per determinare la direzione esatta del salto", dice Antroia.
La serie di movimenti di Faith in Mirror's Edge Catalyst rappresenta, a detta degli sviluppatori, un esempio da manuale di qualcosa che i giocatori potranno imparare in fretta ma che potrà essere perfezionato nel corso di mesi.
Ricordiamo infine che Mirror's Edge Catalyst sarà disponibile dal 25 febbraio per PC, PlayStation 4 e Xbox One.
Il compositore Solar Fields torna per Mirror's Edge Catalyst
DICE ha rivelato quest'oggi che uno dei principali collaboratori del primo Mirror's Edge, Solar Fields, creatore della colonna sonora del gioco, sta componendo quella di Mirror's Edge Catalyst.
Solar Fields, o Magnus Birgersson come si chiama in realtà lo svedese, ha rilasciato qualche dichiarazione attraverso il sito ufficiale del gioco: "Quando ricevetti l'offerta, il primo pensiero fu semplicemente che sarebbe stato grandioso continuare da dove mi ero fermato, continuare a costruire nuovi mondi, nuove sensazioni e nuovi paesaggi sonori basati sui contenuti di Mirror's Edge Catalyst. Il mio lavoro è ricreare queste ambientazioni in senso musicale e sottolineare certi momenti di gioco. Mettere in musica la trama, perfezionare i cambiamenti di ritmo e sincronizzare il tutto con la meccanica di gioco è davvero impegnativo".
"Sono in contatto quotidiano con DICE; il direttore audio Magnus Walterstad, in particolare, mi ha fornito tantissime informazioni su Mirror's Edge Catalyst per semplificare la composizione. Esamino la sceneggiatura, le biografie di tutti i personaggi e naturalmente la struttura della città di Vetro" ha aggiunto Fields "Quando mi trovo nella sede di DICE, affronto ciascuna missione assieme ai progettisti e ai produttori. A volte ho già con me la demo di un tema musicale che possiamo provare e discutere. Ricevo ogni genere di pareri, come quando il ritmo è giusto o i temi musicali sono troppo positivi, per esempio. Per me simili informazioni sono incredibilmente preziose".
Ricordiamo infine che Mirror's Edge Catalyst sarà disponibile dal 25 febbraio 2016 per PC, PlayStation 4 e Xbox One.
In caso sentiste il bisogno di un nuovo rinvio nel mondo dei videogiochi, è di pochissimi minuti fa la notizia che Electronic Arts ha deciso di rinviare il suo Mirror's Edge Catalyst, attesissimo, dal 25 febbraio precedentemente annunciato al 24 maggio prossimo.
Come si legge sul sito ufficiale, il senior producer Sara Jansson ha spiegato che "stiamo costruendo il gioco action-adventure più coinvolgente possibile, con movimenti e combattimenti fluidi in prima persona. Mirror's Edge Catalyst sarà un terreno tutto nuovo, con una storia più profonda e più coinvolgente, e vogliamo portare a compimento tutti questi obiettivi con la maggior qualità possibile."
"Pertanto" prosegue il post, "abbiamo preso la decisione di far uscire Mirror's Edge in tutto il mondo il 24 maggio 2016. Utilizzeremo questi mesi extra per assicurarci che, quando vi lancerete nell'enorme città di Glass per assistere all'ascesa di Faith, si tratti di un'esperienza divertente, impressionante e memorabile."
EA pubblica un brevissimo video gameplay per Mirror's Edge Catalyst
Attraverso il proprio profilo Facebook, Electronic Arts ha pubblicato un nuovo (breve) video gameplay per Mirror's Edge Catalyst.
Il filmato in questione ha una durata di una manciata di secondi (17 per la precisioni, ndr) ed è visibile direttamente nel player presente poco sotto nell'articolo o su facebook a questo indirizzo.
Mirror's Edge Catalyst: novità in arrivo nei prossimi giorni
DICE ha annunciato quest'oggi che nel corso dei prossimi giorni ci saranno delle novità per quanto riguarda Mirror's Edge Catalyst. La notizia è stata data attraverso il profilo ufficiale Twitter del gioco. A breve sarà quindi possibile avere maggiori informazioni sul titolo, in via di sviluppo per PC, PlayStation 4 e Xbox One, e con ogni probabilità sarà possibile dare uno sguardo a un nuovo trailer.
Ricordiamo che Mirror's Edge Catalyst sarà disponibile a partire dal 24 maggio.
Mirror's Edge Catalyst: ora è possibile registrarsi per la beta
Electronic Arts e DICE hanno aperto le iscrizioni per closed beta di Mirror's Edge Catalyst, il gioco in arrivo il 24 maggio su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Per iscriversi è necessario essere in possesso di account EA (è possibile crearlo al momento della registrazione, ndr) mentre la closed beta sarà disponibile su tutte e tre le piattaforme in una data non ancora annunciata.
È possibile iscriversi per la beta di Mirror's Edge Catalyst al seguente indirizzo.
Mirror's Edge Catalyst: DICE svela nuovi dettagli sul personaggio di Faith
Sara Jansson, senior producer di Mirror's Edge Catalyst, ha condiviso nuovi dettagli sul gioco e in particolar modo sul personaggio di Faith. “All'inizio del gioco sarà più che altro uno spirito spensierato che vuole solo fare le proprie cose” ha spiegato Jansson “Lei farà un paio di cose che scateneranno le azioni che causeranno una serie di eventi per la storia.”
“Nella Città di Glass ci sarà la possibilità di aprirsi nuove strade” ha aggiunto il senior producer circa l'ambientazione del gioco “Ci sarà illuminazione ma anche cartelloni pubblicitari multimediali. Ci sarà un'atmosfera diversa tra il giorno e la notte. In alcune missioni specifiche ci sarà anche la pioggia.”
Ricordiamo che Mirror's Edge Catalyst sarà disponibile dal 24 maggio per PC, PlayStation 4 e Xbox One.
Mirror's Edge Catalyst, DICE parla dei combattimenti
DICE ha concesso alcune interessanti dichiarazioni a The Examiner, discutendo di alcuni dettagli relativi a Mirror's Edge Catalyst, sua prossima opera. Il gioco vuole rifarsi ovviamente all'episodio originale, prendendone i lati positivi e limandone i difetti riscontrati da critica e pubblico. In particolare, il team ha dichiarato di essersi concentrato sul sistema di combattimento, facendo il possibile per migliorarlo.
"[in merito ai combattimenti e al movimento] cominceremo fornendo delle istruzioni sulle basi. Ma, via via che il gioco procederà, le cose si faranno sempre più avanzate" ha anticipato Sara Jansson, senior producer del gioco.
"Il combattimento dipende fortemente dalle ambientazioni circostanti e dal numero di nemici presenti, ma anche dal numero di archetipi di nemici possibili. Nel corso del gioco, saranno introdotti numerosi archetipi di nemici. All'inizio, ci saranno solo quelli che tenteranno attacchi da mischia. Dopo, ci saranno sicari che ti spareranno, e in seguito anche nemici pesanti. Quindi anche il combattimento si basa su un sistema di progressione."
Sembra, insomma, che il gioco voglia puntare sulla varietà dei nemici, che diventeranno via via più ostici, chiedendovi a tutti gli effetti di padroneggiare i controlli e le abilità di Faith.
Tramite un post sul sito ufficiale del gioco, sono stati svelati tutti i dettagli sulla Mag Rope che Faith potrà utilizzare in Mirror's Edge Catalyst, e che le consentirà di spostarsi più rapidamente – e non solo. Come si legge sul sito, e come spiegato dal producer Jeremy Miller, "la Mag Rope è un dispositivo che Faith porta sull'avambraccio, e che può attaccarsi a specifici punti del mondo, consentendo così delle traversate e delle opportunità di interazione uniche."
"Una volta attivata, la Mag Rope spara un cavo in fibra di carbonio, che può attaccarsi alle telecamere di sorveglianza. Si tratta di un'estensione delle possibilità di movimento di Faith" si legge. "Durante il salto, avrai controllo della velocità e della direzione, e del momento in cui mollare la presa."
Viene anche precisato che potrete eseguire migliorie per l'accessorio, sbloccando nuove funzioni: "inizialmente, potrete solo utilizzare la funzione swing. [...] Il primo aggiornamento è il VD Torsional Motor. Con un motore significativamente più potente, Faith può portarsi al punto di attacco della corda, scalando pareti verticali per raggiungere nuove aree. In seguito, avrete anche un rampino capace di afferrare, che potrete utilizzare per prendere alcuni oggetti presenti nella città. Ad esempio, Faith potrà afferrare un pannello, abbassarlo e saltarci sopra prima che si ritragga di nuovo."