PS4 Mirror's Edge Catalyst

ps4 retail
Pubblicità
A me ha divertito anche più del primo, se non sbaglio l'ho anche patinato.Cioè la svolta sandbox non mi ha affatto deluso e anche l'ambientazione secondo me è varia e curata, l'unico aspetto negativo è la mancanza di una colonna sonora più presente. Non capisco le critiche sinceramente. :asd:
Oddio varia e curata l'ambientazione proprio no, già che è un gioco ambientato solo sui tetti per il 90% e il restante 10% dentro edifici tutti uguali, se poi ha la palette monocromatica e i soliti 4 elementi con cui interagire per il parkour, di certo la varietà non può essere il punto forte :asd:

La cosa bella di questo (e del primo poi) è la frenesia del gameplay, il non stare mai fermi, correre ovunque, perfino quando si combatte non bisogna mai stare fermi (magari qualche mossa in più potevano dargliela però eh).

 
Finito, confermo il 6. è un gioco che fa il compitino riciclando tutto quello che si poteva riciclare dal capitolo precedente, solo che quello almeno era originale, questo non capisco quasi il motivo per cui l'abbiano fatto. Meno male durava talmente poco che non l'ho droppato.

 
Finito, confermo il 6. è un gioco che fa il compitino riciclando tutto quello che si poteva riciclare dal capitolo precedente, solo che quello almeno era originale, questo non capisco quasi il motivo per cui l'abbiano fatto. Meno male durava talmente poco che non l'ho droppato.
se già il primo non t'era piaciuto granchè, diciamo hai rischiato prendendo il seguito, la formula di gioco quella è altrimenti non era mirror's edge

è famoso sto gioco proprio per la sua struttura parkour mischiato a gameplay-battle system

- - - Aggiornato - - -

per il resto diamine lo devo finire pure io, è un altro di quei giochi messi in pausa che chissà quando finirò :rickds:

 
se già il primo non t'era piaciuto granchè, diciamo hai rischiato prendendo il seguito, la formula di gioco quella è altrimenti non era mirror's edgeè famoso sto gioco proprio per la sua struttura parkour mischiato a gameplay-battle system

- - - Aggiornato - - -

per il resto diamine lo devo finire pure io, è un altro di quei giochi messi in pausa che chissà quando finirò :rickds:
Il parkour è l'unica cosa bella di sto gioco infatti. Peccato ci sia poca varietà pure di mosse, c'è il solito tubo, il solito salto, il solito doppio salto a muro.

Ha una pochezza di varietà sotto ogni aspetto, durando uno sputo non pesa poi tanto però.

 
Il parkour è l'unica cosa bella di sto gioco infatti. Peccato ci sia poca varietà pure di mosse, c'è il solito tubo, il solito salto, il solito doppio salto a muro.
Ha una pochezza di varietà sotto ogni aspetto, durando uno sputo non pesa poi tanto però.
devi togliere l'evidenziatore rosso dalle piattaforme preferibili per avanzare, e vedrai che cambi approccio, si aprono sentieri alternativi e percorsi inediti

invece con il sentiero ottimale attivato, ti da la strada più breve con le acrobazie più facili :ahsisi:

comunque dici bene, magari se durava di più poteva annoiare

 
devi togliere l'evidenziatore rosso dalle piattaforme preferibili per avanzare, e vedrai che cambi approccio, si aprono sentieri alternativi e percorsi ineditiinvece con il sentiero ottimale attivato, ti da la strada più breve con le acrobazie più facili :ahsisi:

comunque dici bene, magari se durava di più poteva annoiare
Mi capitava spesso di non seguire le linee rosse, ma tendenzialmente erano il percorso migliore, spesso era l'unico percorso durante le missioni.

E comunque attivato o disattivato, quelli erano i tipi di ostacoli che ci si trovava davanti, il problema di varietà rimane :asd:

 
Oddio varia e curata l'ambientazione proprio no, già che è un gioco ambientato solo sui tetti per il 90% e il restante 10% dentro edifici tutti uguali, se poi ha la palette monocromatica e i soliti 4 elementi con cui interagire per il parkour, di certo la varietà non può essere il punto forte :asd:
La cosa bella di questo (e del primo poi) è la frenesia del gameplay, il non stare mai fermi, correre ovunque, perfino quando si combatte non bisogna mai stare fermi (magari qualche mossa in più potevano dargliela però eh).
Il primo mirror's edge aveva un setting palesemente più uniforme, in questo mi pare di ricordare diversi quartieri, da quello iper high tech a quello residenziale con alberi e specchi d'acqua, meno monocromatico del primo. Poi non so cosa ci si potesse aspettare da un titolo con una meccanica così specifica, anzi ci hanno anche risparmiato l'uso delle armi da fuoco. :asd:

 
Come supponevo, il titolo è per adesso al di sotto delle mie aspettative.

Molti qui mi avevano avvisato, quindi dopotutto avrei dovuto aspettarmelo. Continuerò a giocarlo, ma sto saltando tutte le missioni secondarie, completamente inutili e noiose, e mi sto concentrando su quelle principali.

L'open world annoia e potevano risparmiarselo, rende le corse noiose e ripetitive. Le ambientazioni mi piacciono invece, così come la grafica. Faith è ben caratterizzata, per me è migliorata rispetto al primo, e il gameplay è più vario, anche se i combattimenti mi stanno irritando.

EA al solito deve sempre rovinare le sue saghe.

 
L'ho cominciato. Ho adorato il primo per la sua dinamicità e freschezza... questo per via dell'OW almeno adesso non ha nulla di tutto ciò. La città per ora non mi sembra male ma sto già passando sempre dalle stesse parti... ma non mi sbilancio, voglio prima sbloccare tutte le abilità di Faith. Il potenziale ce l'ha, bisogna vedere come lo hanno sfruttato.

Ora qualche domanda su cose che non ho capito:

- lo scatto con R2 non ho capito che proprietà ha e come usarlo. Bisogna premerlo per farci partire veloce e utilizzarlo solo ad ogni atterraggio, etc, insomma quando perdiamo velocità o utilizzarlo come una velocità cioè sempre premuto (o relativamente almeno sempre premuto)?

- le icone blu ho notato che hanno delle missioni con nome ed altre che si chiamano semplicemente Missione di Consegna (quelle che si prendono dal coso elettrico attaccato al muro).... bene, le prime sono uniche e non riescono, mentre le altre sono infinite? Perché ne ho fatte già tre (di quelle senza nome, semplici Missione di Consegna) e continuano a uscire...

- cosa sono gli hackeraggi dei maxischermi? Me ne è uscito uno sulla mappa, ci sono arrivato e sotto c'era scritto @Okami_999 quindi suppongo sia legato a qualcosa online, ma a che serve? Poi da quando ho fatto sta missione maxischermo nel mondo di gioco mi sono usciti dei schermi piu piccoli interagibili (sempre con okami :asd:) e in pratica come se fosse un 'ruba la bandiera', anche se queste piccole non sono segnate sulla mappa...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top