PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi come si entra nella quest di The Witcher 3?
Devi parlare con i felyne vicino al mercante contrassegnati da un punto esclamativo blu ed essere almeno gc 16, se non erro.

 
io che nn ho mai praticamente giocato online quindi sarò a gc 5 ?
E' un po' un peccato, a mio parere l'online rappresenta una buona fetta del divertimento offerto dal gioco.

D'altro canto mi rendo conto che il modo di giocare dipenda dai propri gusti, e in certi casi essere in gruppo può essere anche uno svantaggio (ad esempio se si vuole staccare/rompere una parte specifica di un mostro).

 
E' un po' un peccato, a mio parere l'online rappresenta una buona fetta del divertimento offerto dal gioco.

D'altro canto mi rendo conto che il modo di giocare dipenda dai propri gusti, e in certi casi essere in gruppo può essere anche uno svantaggio (ad esempio se si vuole staccare/rompere una parte specifica di un mostro).
Poi l'ho rimesso su e sono al 9, un metodo per salire velocmente?

 
Disponibile la missione evento "Contratto: Spirito della foresta" che è la seconda parte della collaborazione con The Witcher 3.

Non l'ho ancora provata perché il gioco all'inizio la definisce "missione multiplayer" e in giro la comparano al Behemoth Extreme come difficoltà. Evviva evviva  :sadfrog: .

 
Qualche giorno fa ho ripreso in mano il gioco, ero fermo alla Lunastra come aggiornamenti, e ho provato il Behemot... una dozzina di volte con gente a caso, non l'ho mai battuto :asd:  

 
Disponibile la missione evento "Contratto: Spirito della foresta" che è la seconda parte della collaborazione con The Witcher 3.

Non l'ho ancora provata perché il gioco all'inizio la definisce "missione multiplayer" e in giro la comparano al Behemoth Extreme come difficoltà. Evviva evviva  :sadfrog: .
Non ho provato il Behemoth extreme (quindi non posso fare paragoni), ma posso confermare che 'sta missione è un incubo.

Boh, per me tra arcitemprati e boiate varie stanno aumentando la difficoltà in maniera eccessiva, ho la sensazione che abbiano tirato troppo la corda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh provata ed è un inferno: attacchi nuovi che sono 90% un cart sicuro, quelli vecchi fanno MOLTO più danno (150 di vita, 520 di difesa fisica e c'è un attacco che mi lascia con tipo 5 hp e mi sbalza in aria), gli attacchi vecchi sono stati cambiati e potenziati (che è ok), jagras super tankoni e molesti, dot degli uccelli più elevato e vabbé vita aumentata. Igni se non si ha il set di Geralt è inutile (non lo fa barcollare, non toglie gli uccelli...). Sono riuscito ad arrivare in area 2 e poi sono stato massacrato.

Ad un certo punto poi è comparsa la linea rossa tipo quando il Behemoth veniva aggrato colpendolo alla testa e questa è una scelta pessima perché in The Witcher 3 non ci sono meccaniche da mmorpg e Geralt combatte da solo per il 99% del tempo e invece loro, geni come sono, hanno preso le meccaniche del Behemoth ed hanno copia-incollato.

Quindi sicuro si dovranno riprendere i ruoli alla mmorpg con il tank, l'healer ecc. che se con la collaborazione con FFXIV ci stava ed era una meccanica carina qui no.

Si vede che è una missione multiplayer perché gli status non entrano velocemente come dovrebbero (provato con il veleno a cui il Leshen dovrebbe essere debole). Sto vedendo un video di un team (molto bravo) che ha fatto la quest e ci ha messo 17 minuti.

Insomma si torna con i random. Spero non sia necessario farlo più volte.

@Viciounz gli arcitemprati sono cuccioli in confronto, sono fattibilissimi in solo. Questo anche se è possibile farlo in solo per lo 0,1% dei giocatori è studiato per farlo in multiplayer. Nel pomeriggio lo provo con i random e vedo la situazione, magari in multi non è tragica come sembra.

 
@Psyde Purtroppo come dici tu è una quest tarata per il multi. Penso non sia impossibile con qualche build rigenerazione e salute a 200 (anche se ha una mossa stile supernova che oneshotta a prescindere da quello che ho capito), ma personalmente non ho voglia di sbattermi per due skin demmerda e un set armatura non trascendentale come quello di Ciri.

Cambiando argomento, ho trovato la seconda maledetta flussopietra per lo spadone vampata wyvern, mi conviene potenziarlo in rigenerazione o affinità?

 
@Psyde Purtroppo come dici tu è una quest tarata per il multi. Penso non sia impossibile con qualche build rigenerazione e salute a 200 (anche se ha una mossa stile supernova che oneshotta a prescindere da quello che ho capito), ma personalmente non ho voglia di sbattermi per due skin demmerda e un set armatura non trascendentale come quello di Ciri.

Cambiando argomento, ho trovato la seconda maledetta flussopietra per lo spadone vampata wyvern, mi conviene potenziarlo in rigenerazione o affinità?
Si ha un attacco che intrappola, fa del dot e poi danno, non so quanto è il danno finale perché non sono mai sopravvissuto. Io ho riprovato e sono arrivato in area 3 ma ancora non capisco il suo moveset, sopratutto i corvi che lancia in diagonale non capisco come schivarli. 

Comunque rigenerazione a quanto ne so sugli spadoni non è buono come potenziamento perché cura di molto poco ad ogni attacco, essendo lo spadone lento non ne vale la pena. Scegli uno fra affinità, attacco o slot (magari lo slot è più flessibile perché ti permette di mettere diversa roba).

In verità non sono molto informato sulla questione della rigenerazione perché uso solo armi veloci. Al massimo salvi, potenzi con rigenerazione, lo provi e poi se non sei soddisfatto ricarichi.

 
Si ha un attacco che intrappola, fa del dot e poi danno, non so quanto è il danno finale perché non sono mai sopravvissuto. Io ho riprovato e sono arrivato in area 3 ma ancora non capisco il suo moveset, sopratutto i corvi che lancia in diagonale non capisco come schivarli. 

Comunque rigenerazione a quanto ne so sugli spadoni non è buono come potenziamento perché cura di molto poco ad ogni attacco, essendo lo spadone lento non ne vale la pena. Scegli uno fra affinità, attacco o slot (magari lo slot è più flessibile perché ti permette di mettere diversa roba).

In verità non sono molto informato sulla questione della rigenerazione perché uso solo armi veloci. Al massimo salvi, potenzi con rigenerazione, lo provi e poi se non sei soddisfatto ricarichi.
Chiedevo perchè in genere vedo sempre regen salute e affinità come potenziamenti per quest'arma. In ogni caso non avevo considerato l'idea di fare un test del genere, grazie mille per il consiglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho fatto con dei random, siamo arrivati all'ultima area (credo) ma ad un certo punto non si è capito più nulla fra jagras, gente, radici, sto coso, frame che droppava, uccelli ecc. ma abbiamo fallito la missione perché abbiamo due hanno cartato 3 volte.

Poi ho visto un attacco nuovo che credo faccia solo in area 4 dove lo schermo ha cominciato a tremare, gli abbiamo lanciato i baccelli lampo ma niente e questo ci è costato 2 cart.

Comunque in multiplayer non sembra così difficile perché subisce tantissimo i baccelli lampo (non ha nemmeno il massimo di 3 come i temprati), abbiamo fallito a 18 minuti e credo ci mancassero giusto un 3/4 minuti, l'elettrocardiogramma era quasi piatto come quando i mostri zoppicano.

Ha anche un botto di hp, il masso in area 1 gli toglie quasi 3400 hp, il Behemoth Extreme con la roccia in testa beccava 2600 danni. Su reddit ho letto che dovrebbe avere 66 mila hp, credo sia il mostro con più hp in assoluto su World (tolta la Kulve credo).

 
Onestamente questo è il mio primo MH, e sono assai perplesso.

Mi aspettavo un gioco drogante e , visto la quantita di primavere vissute dalla serie, un impianto di gioco collaudato.

Io sto arrivando a lasciarlo nel dimenticatoio, un gioco a mio parere gestito MOLTO male, menu comlicatissimi, spesso inutilmente.

Esempio: missine cattura l uccellaccio.....bona , ti servono o robe paralizzanti o che creano lo status sonno.... bene....o trappole....bene..... o reti....bene..... io come **** faccio a capire come ottenerle? Boh, caxxi tuoi, immagina.... ho una spararete nell inventaro di default che non serve a una minchia, pensavo che forse non lo indebolisco abbastanza....o forse il mostro e troppo grande, allora guardo nell inventario, ho una cosa chiamata RETE, con sotto una descrizione che mi dice che serve per i miei propositi....studia, prova, **** non la riesco ad equipaggiare... ok, allora mi rompo le scatole, vado avanti con la storia....mi fermo a un dragone, ho bisogno di upgradare qualcosa... tipo il mio spadone....vado alla forgia, ho tutto il necessario per migliorarla, ma non posso.....perche non e disponibile.....non capisco se perche ho un livello basso, se è perche posso farlo piu avanti nella storia.... boh, allora mi riincazzo, e riprovo la missione della cattura.....e nel menu creazione oggetti, crea qua crea la, riesco a ottenere una trappola....descrizione “piazzala per catturare i mostri”..... provo a cercare di equipaggiarla nada....rientro nel menu, creo una trappola ancora piu avanzata con un insetto elettrico, e mi viene fuori una specie di mina elettrica..... e , senza sapere perche, QUESTA SI PUO EQUIPAGGIARE....bona vado dal mostro, lo indebolisco , la piazzo e lo catturo............e perche ho dovuto smadonnare ore e ore per sapere una caxxata cosi qualcuno me lo spiega?

io non so quanto reggero ancora con sto gioco, perde ore per farmi tutorial chiari come un buco di cul0, e poi si perde in bicchieri d acqua in modo impressionante..... quando capiro poi perche non posso upgradare il mo spadone a piacimento, daro una festa.....ma sto gioco ha dei grossi , grossi problemi a farsi capire....

 
Onestamente questo è il mio primo MH, e sono assai perplesso.

Mi aspettavo un gioco drogante e , visto la quantita di primavere vissute dalla serie, un impianto di gioco collaudato.

Io sto arrivando a lasciarlo nel dimenticatoio, un gioco a mio parere gestito MOLTO male, menu comlicatissimi, spesso inutilmente.

Esempio: missine cattura l uccellaccio.....bona , ti servono o robe paralizzanti o che creano lo status sonno.... bene....o trappole....bene..... o reti....bene..... io come **** faccio a capire come ottenerle? Boh, caxxi tuoi, immagina.... ho una spararete nell inventaro di default che non serve a una minchia, pensavo che forse non lo indebolisco abbastanza....o forse il mostro e troppo grande, allora guardo nell inventario, ho una cosa chiamata RETE, con sotto una descrizione che mi dice che serve per i miei propositi....studia, prova, **** non la riesco ad equipaggiare... ok, allora mi rompo le scatole, vado avanti con la storia....mi fermo a un dragone, ho bisogno di upgradare qualcosa... tipo il mio spadone....vado alla forgia, ho tutto il necessario per migliorarla, ma non posso.....perche non e disponibile.....non capisco se perche ho un livello basso, se è perche posso farlo piu avanti nella storia.... boh, allora mi riincazzo, e riprovo la missione della cattura.....e nel menu creazione oggetti, crea qua crea la, riesco a ottenere una trappola....descrizione “piazzala per catturare i mostri”..... provo a cercare di equipaggiarla nada....rientro nel menu, creo una trappola ancora piu avanzata con un insetto elettrico, e mi viene fuori una specie di mina elettrica..... e , senza sapere perche, QUESTA SI PUO EQUIPAGGIARE....bona vado dal mostro, lo indebolisco , la piazzo e lo catturo............e perche ho dovuto smadonnare ore e ore per sapere una caxxata cosi qualcuno me lo spiega?

io non so quanto reggero ancora con sto gioco, perde ore per farmi tutorial chiari come un buco di cul0, e poi si perde in bicchieri d acqua in modo impressionante..... quando capiro poi perche non posso upgradare il mo spadone a piacimento, daro una festa.....ma sto gioco ha dei grossi , grossi problemi a farsi capire....
Il tutorial sulla cattura dovrebbe avertelo fatto, se fai options, tab info, guida al gioco, tutorial dovresti avere "Missioni di cattura" dove spiega a grandi linee come fare. Non è chiarissimo (per esempio mette un ecc. sulle trappole quando il 99,9% delle trappole sono solo scossa e coperta, ci sono altri metodi ma sono troppo casuali) ma è abbastanza per fare quella missione. Nello specifico dice che prima di catturare un mostro deve zoppicare, di usare una trappola e poi sfere soporifere e che gli strumenti necessari per fare le missioni cattura li trovi nella cassa scorte dell'accampamento (quella dove a volte l'assistente guarda dentro).

Sull'upgrade dell'arma quasi sicuramente ti manca qualche materiale, non ricordo di armi non migliorabili perché indietro con le missioni di solito se hai i materiali puoi migliorarle. Magari ti servono ossa grandi e medie e tu hai medie e piccole e ti confondi, se vai dal fabbro e cerchi di migliorare un arma sotto l'immagine ci sono i materiali, vedi se hai tutto. Altrimenti non saprei.

Cambiando argomento, battuto per tre volte il leshen antico in multiplayer con i random, alla fine non era così difficoltoso come pensavo. Farlo da soli è possibile (ci sono già video di persone che l'hanno fatto) ma ci vuole davvero tanto tempo (dai 30 ai 40 minuti) e da soli l'attacco che intrappola è 1HKO assicurato a meno di usare il mantello tecnico (forse con il mantello stabilità si sopravvive full vita, non lo so).

Tramite i materiali del leshen antico si craftano:

Spada d'argento da witcher+ ( spada e scudo, sembra forte: buon attacco, discreto elemento drago, tanta acutezza bianca, slot lv 1)

Zireael (doppie lame, tra le migliori: attacco alto, attributo nascosto drago alto, un po' di acutezza bianca e slot di lv 3)

Set completo di Ciri (uno dei migliori set completi per abilità e slot, non rivaleggia con i set misti ma è buono ed usabile)

Stile armatura di Geralt

Stile armatura di Ciri

Utilissimo avere qualcuno che giochi full supporto con ampia area, pasto gratuito, pasto veloce e magari fungomante e che curi e stunni il leshen quando ce ne è bisogno così da bloccare gli attacchi più pericolosi.

A differenza di quanto avevo capito non presenta meccaniche da Behemoth o quasi dato che sceglie a caso (credo) un cacciatore e lo "marchia" rendendo quest'ultimo l'obiettivo dei jagras. Quindi c'è una specie di aggro ma è involontario e solo per i minion.

Consiglio a chi vuole di provarlo, i random sono quasi tutti supercompetenti e girano un sacco di supporti che sanno quel che devono fare, siamo lontani dagli incubi del Behemoth.

 
Qualche consiglio per la Kulve? io sono un melee incentrato sulla greatsword ma vedo tutti con l'arco che non ho mai usato, che armor e arma posso usare?

 
Qualche consiglio per la Kulve? io sono un melee incentrato sulla greatsword ma vedo tutti con l'arco che non ho mai usato, che armor e arma posso usare?
Arma: quello che ti pare  :asd:  con la Kulve c'è necessità di non cartare quindi usa l'arma con cui ti trovi meglio.

In realtà io di archi ne incontro pochissimi, la maggior parte usa la balestra leggera di Luna/Xeno (mi pare quella con risparmia munizioni). Gli spadoni non si vedono spesso ma quelli che giocano puntano in area 2 a fare attacchi tramite la fune col cuneottero per poi facilitarsi il compito in area 4 con gli attacchi aerei dal pilastro per montarla. Non so se è il modo più efficiente di combatterla con lo spadone ma di sicuro funziona.

Credo che lo spadone migliore sia il solito Vampata wyvern impatto giocato senza risveglio con non elementale.

Armatura boh, non giocando spadone non so cosa consigliarti. Sicuramente spaccamostri al 3 nelle prime 3 aree (per rompere le corna alla fine non serve), artigiano se l'arma ha poca acutezza bianca (anche strato protettivo non è male, tocco del maestro no dato che manto e corna non sono punti deboli), un bonus salute 3 è utile per sopravvivere ed in generale con la Kulve il rischio cart c'è sempre quindi avere vita in più è utile. Poi non so, non lo gioco.

Come consigli generali: porta mantello tecnico e uno a scelta fra stabilità e ignifugo (io opto per quello stabilità), tutto il necessario per craftare varie bombe (botti grandi, bombe botti grandi, mega bombe botti, polvere da sparo e funghi del diavolo) dato che la Kulve prende più danni da esplosivi rispetto a mostri normali, mangia alla mensa per Sangue freddo felyne usando i buoni pasto per difesa e/o difesa elementale (Sangue freddo felyne ti fa sopravvivere ad un attacco se sei oltre un tot di vita e quell'attacco ti avrebbe fatto cartare), prendi subito le pietre all'inizio per utilizzarle sulle rocce con i cristalli che stanno sul soffitto della caverna (se li colpisci e li fai cadere quando sotto c'è la Kulve fai un botto di danni, a volte rompe delle parti e sopratutto stordisci la Kulve per un po'), in area 3 se puoi falle cadere addosso la roccia preferibilmente sulla coda se è già senza manto (spesso solo questo rompe la coda), in area 4 sii attento alla musica ed ai movimenti della Kulve perché probabilmente qualcuno la addormenterà, mentre barcolla puoi attaccarla ma attento a non svegliarla e sii pronto a posizionare le mega bombe botti e a svegliarla tu stesso se usi lo spadone preferibilmente con l'attacco più forte che hai (aspetta un po' che tutti abbiano piazzato tutto ma non troppo, si sveglia molto presto) sopratutto se non ci sono lance fucili e balestre pesanti.

Non mi viene in mente altro. Con l'esperienza capirai poi come muoverti usando i cuneotteri in area 1, dove va la Kulve, i suoi movimenti, quando si ferma ecc. e questo ti avvantaggerà con i cannoni che se sfruttati possono fare danno extra.

 
Arma: quello che ti pare  :asd:  con la Kulve c'è necessità di non cartare quindi usa l'arma con cui ti trovi meglio.

In realtà io di archi ne incontro pochissimi, la maggior parte usa la balestra leggera di Luna/Xeno (mi pare quella con risparmia munizioni). Gli spadoni non si vedono spesso ma quelli che giocano puntano in area 2 a fare attacchi tramite la fune col cuneottero per poi facilitarsi il compito in area 4 con gli attacchi aerei dal pilastro per montarla. Non so se è il modo più efficiente di combatterla con lo spadone ma di sicuro funziona.

Credo che lo spadone migliore sia il solito Vampata wyvern impatto giocato senza risveglio con non elementale.

Armatura boh, non giocando spadone non so cosa consigliarti. Sicuramente spaccamostri al 3 nelle prime 3 aree (per rompere le corna alla fine non serve), artigiano se l'arma ha poca acutezza bianca (anche strato protettivo non è male, tocco del maestro no dato che manto e corna non sono punti deboli), un bonus salute 3 è utile per sopravvivere ed in generale con la Kulve il rischio cart c'è sempre quindi avere vita in più è utile. Poi non so, non lo gioco.

Come consigli generali: porta mantello tecnico e uno a scelta fra stabilità e ignifugo (io opto per quello stabilità), tutto il necessario per craftare varie bombe (botti grandi, bombe botti grandi, mega bombe botti, polvere da sparo e funghi del diavolo) dato che la Kulve prende più danni da esplosivi rispetto a mostri normali, mangia alla mensa per Sangue freddo felyne usando i buoni pasto per difesa e/o difesa elementale (Sangue freddo felyne ti fa sopravvivere ad un attacco se sei oltre un tot di vita e quell'attacco ti avrebbe fatto cartare), prendi subito le pietre all'inizio per utilizzarle sulle rocce con i cristalli che stanno sul soffitto della caverna (se li colpisci e li fai cadere quando sotto c'è la Kulve fai un botto di danni, a volte rompe delle parti e sopratutto stordisci la Kulve per un po'), in area 3 se puoi falle cadere addosso la roccia preferibilmente sulla coda se è già senza manto (spesso solo questo rompe la coda), in area 4 sii attento alla musica ed ai movimenti della Kulve perché probabilmente qualcuno la addormenterà, mentre barcolla puoi attaccarla ma attento a non svegliarla e sii pronto a posizionare le mega bombe botti e a svegliarla tu stesso se usi lo spadone preferibilmente con l'attacco più forte che hai (aspetta un po' che tutti abbiano piazzato tutto ma non troppo, si sveglia molto presto) sopratutto se non ci sono lance fucili e balestre pesanti.

Non mi viene in mente altro. Con l'esperienza capirai poi come muoverti usando i cuneotteri in area 1, dove va la Kulve, i suoi movimenti, quando si ferma ecc. e questo ti avvantaggerà con i cannoni che se sfruttati possono fare danno extra.
Grazie per i consigli! Mi sono preso la uragaan amuleto vita+ gioielli per la difesa pasto veloce(abilità sottovalutata, ma io non ne posso fare a meno :asd: )  e strato protettivo, pillole e pozioni difesa a gogo e a sto giro ho beccato gente stracompetente, spaccato le corna in una run, peccato che per ottenere tutti gli oggetti per l'armor arci ci vuole una vita.

 
Ammetto che non gioco da luglio che lo platinai, ma mi sta tornando una voglia..... Che pezzi di armature o armi sono usciti post lunastra che mi consigliate di farmare in vista dell' espansione  in autunno? Sono main spadascia e poi arciere elementare con tutti i set per le debolezze.

 
Grazie per i consigli! Mi sono preso la uragaan amuleto vita+ gioielli per la difesa pasto veloce(abilità sottovalutata, ma io non ne posso fare a meno :asd: )  e strato protettivo, pillole e pozioni difesa a gogo e a sto giro ho beccato gente stracompetente, spaccato le corna in una run, peccato che per ottenere tutti gli oggetti per l'armor arci ci vuole una vita.
Si ci vuole pazienza, alla fine è un combattimento semplice ma si deve ripetere decine di volte per avere ciò che si vuole.

Ammetto che non gioco da luglio che lo platinai, ma mi sta tornando una voglia..... Che pezzi di armature o armi sono usciti post lunastra che mi consigliate di farmare in vista dell' espansione  in autunno? Sono main spadascia e poi arciere elementare con tutti i set per le debolezze.
Di sicuro ci sono tutti i set degli arcitemprati (Vaal Hazak, Kirin, Teostra, Kushala, Zorah, Xeno, Luna e Kulve), tutte le nuove armi della Kulve arcitemprata chiamate Kjar che hanno come abilità status critico e critico elementale (imho molto buoni quasi tutti gli archi Kjar) e ora c'è un evento che droppa molti gioielli cacciando un Lavasioth temprato (prima ce ne era uno con un Gran Jagras speciale).

Mi sembra anche che il Behemoth sia uscito dopo Luna quindi c'è anche l'armatura Drachen che è l'armatura più forte del gioco attualmente. Poi ci sarebbe anche l'armatura del Sommo Celeste che è alternativa di quella dei Rathalos per avere critico elementale.

In questo festival è disponibile tramite buoni un set armatura molto buono per farmare dato che come abilità set ha Gran Fortuna che incrementa le ricompense a fine quest (abilità che ha anche il set Gilda ma questo set ha abilità e slot migliori rendendo più semplice farmare mostri pericolosi), quindi più chance di avere a fine quest gioielli e flussopietre campione ed eroe.

Credo che di importante per spadascia e arco ci sia questo, purtroppo il festival sta per terminare (mi pare il 21) ma da qui ad Iceborne credo ci saranno svariate occasioni per prendere tutto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top