Psyde
Esperto
- Iscritto dal
- 12 Ott 2016
- Messaggi
- 2,350
- Reazioni
- 457
Offline
Per il falcione basta aumentare di poco i danni delle combo aeree e renderla la miglior arma per il mount, quindi o nerfano le altre armi che lo permettono senza scalini/salti o buffano il falcione. Io ho giocato il 4U ed è vero che lì era il mount fest ma qui si è esagerato al contrario.Non ho giocato a MH4, ma da quel che ho capito hanno molto diminuito i danni da monta perché in quel gioco potevi spammare mount col falcione. Concordo sul buffare un po' i danni delle combo aeree, ma non troppo. Quando volteggi hai il grosso vantaggio di non esser quasi mai beccato dalla maggior parte dei mostri. Il moveset da terra deve continuare a fare più danni, per la semplice filosofia secondo cui se vuoi far male devi esporti.
Per la gunlance sicuro introducono gli spari di livello superiore, ma la soluzione ideale seconde me sarebbe quella di rivedere completamente il moveset dell'arma e incorporare i colpi da fuoco nelle combo: fuoco wyvern a parte, la bocca da fuoco della gunlance la utilizzo solo dopo il secondo colpo della combo con triangolo e cerchio, in quanto mi permette di svuotare l'intero caricatore in un solo attacco.
L'arco a livello di stun è una roba scandalosa in World. Il martello nemmeno con tre punti a "battitore" raggiunge simili livelli.
Ti dirò, quella skill bufferebbe un sacco la CB, ma la renderei valida esclusivamente per quelle con fiale elementali. Uno dei problemi attuali con l'arma è che praticamente giusto le CB con fiale impatto risultano davvero potenti in quanto "artiglieria" potenzia questo tipo di fiale ma non quelle elementali (e in generale le prime colpiscono più facilmente il bersaglio, in quanto le esplosioni non vengknk sparpagliate a muzzo come nel caso delle seconde), e se uno vuole ottenere il massimo risultato col minimo sforzo deve utilizzare quella di Diablos, ché è veramente brutta come la fame.
Comunque, a proposito di bilanciamento, a me preoccupano le bestie. Un Odogaron nell'high rank lo tiri giù in cinque minuti; nel G-rank ora hai un rampino che ti permette di "ammorbidire" le parti dei mostri in modo che subiscano più danni sulle suddette parti e le nuove meccaniche delle fionda hanno un potenziale di flinch elevatissimo, nel gioco col flinch rate dei mostri più alto della serie. Non è che va a finire che il rank più arduo di 'sto gioco diventa il low rank?
Il "problema" degli spari è che si mangiano l'acutezza come nulla fosse e che non sinergizzano con tocco del maestro (giustamente, abilità più rotta del gioco). Quindi o giochi solo con gli spari o solo con la lancia a meno di utilizzare strani set con strato protettivo e acutezza/risparmia munizioni ma quest'ultima abilità è legata a specifiche armi/set e anche così non si risolve del tutto il problema. E la lancia purtroppo è mille volte più forte, semplice ed efficace degli spari. Nella tua soluzione metterei che gli spari usati durante una combo di lancia non diminuiscono l'acutezza o ne viene ridotto il consumo (tipo 50% di uno sparo fuori dalla combo) così da incentivare l'uso degli spari. Ma ho paura che non faranno nulla.
Ecco non sapevo che le fiale elementali erano di serie b per esempio. Ma in genere l'elemento in diversi tipi di armi è inutile, sullo spadone per esempio hanno motion value talmente bassi l'elemento che è quasi sempre usare la Wyvern Impatto. Ecco cosa non mi piace del gioco base, se si vogliono fare i danni grossi il 90% del tempo devi usare un arma sola e con un set solo a meno di casi estremi.
Stessa preoccupazione, a parte i flinch che già nel base sono illegali per quante volte capitano ma l'ammorbidire il mostro lo vedo come una roba fuori di testa, contando come l'attacco col rampino possa essere usato più volte. Non sappiamo neanche se l'ammorbidire la parte includa aumentare l'efficacia di status/stun ecc.
Comunque -10 ore e alcune domande avranno risposta (forse, magari cambiano tutto tra luglio e settembre).