PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per quanto mi riguarda hanno fatto benissimo ad abbandonare il concetto di combattimento subacqueo (a mio avviso poco riuscito) in favore della verticalità delle mappe introdotta nel 4.


Secondo me no. Vero che non gli era riuscito bene nel Tri, ma l'idea era interessante. Avrebbero dovuto rivederla anziché abbandonarla, anche perché mostri come il Lagiacrus risultano castrati senza. E in generale aggiunge un po' di varietà in più ai combattimenti.

Comunque sia, screen di una vecchia conoscenza leakato su 4chan:

y4by2kufmhx21.png


Era anche ora si presentasse all'appello. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo il mostro nello spoiler avrei preferito qualcosa come il Qurupeco con quel tipo di scheletro, visto che ci sono più affezionato (Tri è stato il mio primo MH), ma tant'è. Suppongo che ad altri possa piacere.

 
Per quanto mi riguarda hanno fatto benissimo ad abbandonare il concetto di combattimento subacqueo (a mio avviso poco riuscito) in favore della verticalità delle mappe introdotta nel 4.
La verticalità delle mappe non aggiunge praticamente nulla a livello di meccaniche dei mostri, tant'è che l'unico che la usa, anche se poco, è il Kadachi, il combattimento subacqueo aggiungeva tutta una nuova meccanica e mostri che sfruttavano quella meccanica, era legnosa a tratti, grazie al ciufolo, era la wii, il Lagiacrus da combattere sott'acqua era spettacolare, e anche il Deus e il Gobul erano molto carini da affrontare.

Dovevano solo riammodernarla e avrebbe aggiunto una profondità al gioco che verticalità spostati. Non che sia contro la verticalità delle mappe, ma serve solo a saltare sulla zucca ai mostri.

 
Riguardo il mostro nello spoiler avrei preferito qualcosa come il Qurupeco con quel tipo di scheletro, visto che ci sono più affezionato (Tri è stato il mio primo MH), ma tant'è. Suppongo che ad altri possa piacere.


Wooosh

 
Oh maronne, il primo MH era legno puro. :asd: Non ho giocato all'originale su Ps2, ma al porting su PSP e lasciato perdere alla missione del Garuga. Ci vuole un fisico bestiale, anche per giocare al primo Monster Hunter sai? (primo Monster Hunter sai? Monster Hunter sai?)

Fortunatamente nello stesso periodo mi arrivò tramite corriere Freedom Unite, legno puro anche quello ma con più classi di armi a compensare. Comunque già dal primo gioco, grezzo com'era, il potenziale si vedeva. 

Riguardo al guardare il trailer o meno, non saprei dirti. MH funziona un po' come un picchiaduro da questo punto di vista: è il roster a generare gran parte dell'hype. In questo trailer appena uscito di mostri nuovi ne confermano quattro: due vecchie conoscenze e due nuove variant di mostri introdotti in World. Mostrano anche funzioni nuove del villaggio e del gathering hub, tipo arredare la tua stanza e insegnare il concetto di igiene al gatto. 
Guarda, l'ho preso perché sono un dannato collezionista di serie che mi piacciono. O almeno, della roba che mi interessa (o che incomincia a interessarmi) assolutamente.

Ho visto qualche video sul tubo e, sì, sembra davvero MOLTO palo nel sedere. Però oh, alla fine è giusto per giocarlo e comunque recuperare un pezzo come questo. :asd:

Ah, grande citazione a Carboni. :rickds:

Ecco, ho visto anche il Freedom Unite. Per ora cerco di tenere un po' di dindi, appena riesco vedrò di recuperare anche quello e il resto della baracca. :ahsisi:

Per ora lascio perdere, tanto ormai il lancio non è nemmeno lontanissimo. Qualche screen comunque me lo sono visto, non lo nego..  :chris:  Ho notato che comunque sembra essere un espansione enorme, almeno, da quello che hanno mostrato e detto. :sisi:

Per quanto mi riguarda hanno fatto benissimo ad abbandonare il concetto di combattimento subacqueo (a mio avviso poco riuscito) in favore della verticalità delle mappe introdotta nel 4.
Esisteva un combattimento subacqueo? Diavolo, io l'avrei reinserito tutta la vita, già solo pensare l'idea mi attizza non poco. (anche solo per dare un po' di varietà, ecco)

Un vero peccato.  :dsax:

 
Guarda, l'ho preso perché sono un dannato collezionista di serie che mi piacciono. O almeno, della roba che mi interessa (o che incomincia a interessarmi) assolutamente.

Ho visto qualche video sul tubo e, sì, sembra davvero MOLTO palo nel sedere. Però oh, alla fine è giusto per giocarlo e comunque recuperare un pezzo come questo. :asd:

Ah, grande citazione a Carboni. :rickds:

Ecco, ho visto anche il Freedom Unite. Per ora cerco di tenere un po' di dindi, appena riesco vedrò di recuperare anche quello e il resto della baracca. :ahsisi:

Per ora lascio perdere, tanto ormai il lancio non è nemmeno lontanissimo. Qualche screen comunque me lo sono visto, non lo nego..  :chris:  Ho notato che comunque sembra essere un espansione enorme, almeno, da quello che hanno mostrato e detto. :sisi:

Esisteva un combattimento subacqueo? Diavolo, io l'avrei reinserito tutta la vita, già solo pensare l'idea mi attizza non poco. (anche solo per dare un po' di varietà, ecco)

Un vero peccato.  :dsax:


L'espansione pare bella cicciotta, anche contando che hanno confermato i dlc post-lancio. Probabilmente col prossimo trailer mostrano Brachydios e il Barioth in azione, qualche nuova sottospecie e accennano lo Zinogre alla fine come ormai è prassi per ogni flagship. Quelli di Gameinformer hanno parlato di un mostro che si è calato dal soffitto di una caverna e di cui non possono rivelare l'identità: alcuni pensano si tratti del Khezu, altri pensano al Gigginox, ma a questo punto spero si tratti di un mostro nuovo. Magari un nuovo mostro invasore, tipo Bazelgeuse e Deviljho. 

Il combattimento subacqueo lo hanno implementato nel 3 e nel 3 Ultimate. L'idea era interessante, ma la sua esecuzione un po' meno. Sicuro lo reimplementeranno in futuro in maniera migliore, magari col prossimo gioco mainline. 

Un'OST in particolare faceva del proprio meglio per redimere il tutto dalla lentezza e macchinosità di tale meccanica.





Pure abbastanza anomalo nella serie come leitmotiv, in quanto è effettivamente una canzone. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va detto che era la wii, ed era il 2009, era TUTTO  il gioco ad essere legnoso e macchinoso per gli standard odierni, almeno fino al 3 ultimate, quest'ultimo l'ho rimesso recentemente perchè volevo affrontare alcuni mostri che mi mancavano, Alatreon, Jhen Mohran, Deus, Lagiacrus(soprattutto l'Abyssal), Agnaktor e Brachydios, e facevo fatica una fatica bestia a giocarlo oggi tanto mi sembrava legnoso.

Quella meccanica rielaborata per i giorni nostri, con tanto di gadget appositi magari sarebbe un ulteriore boccata di aria fresca per la serie.

Quella OST Hyppava un casino :gab: , il combattimento in se non era difficilissimo, anche se aveva alcuni attacchi infami, ma era dannatamente epica.

 
Certo, prima di World MH era comunque più legnoso. Diciamo che quella meccanica peggiorava le cose. 

Se riescono a implementarla per bene in futuro, ben venga. Concettualmente rimane qualcosa di figo. 

 
Biscotti ufficiali (a quanto pare) di MHW Iceborne che ritraggono diversi mostri non ancora annunciati come Seregios, Lagiacrus, Zinogre e Valstrax. Non è confermato al 100% ma è molto probabile che questi saranno inclusi nell'espansione. A quanto ho capito le icone dei mostri sono differenti rispetto alle classiche perché fatte in stile MHW.

Lascio il video in cui l'ho scoperto sotto spoiler 


Nascondi Contenuto




 
52 minuti fa, Psyde ha scritto:


Biscotti ufficiali (a quanto pare) di MHW Iceborne che ritraggono diversi mostri non ancora annunciati come Seregios, Lagiacrus, Zinogre e Valstrax. Non è confermato al 100% ma è molto probabile che questi saranno inclusi nell'espansione. A quanto ho capito le icone dei mostri sono differenti rispetto alle classiche perché fatte in stile MHW.

Lascio il video in cui l'ho scoperto sotto spoiler 


  Nascondi Contenuto




Una speculazione del genere verrebbe vista come assurda e improbabile anche nel topic di Death Stranding. Detto ciò:

5ca.jpg


 
Una speculazione del genere verrebbe vista come assurda e improbabile anche nel topic di Death Stranding.
Lì si va dietro a foto con filtri instagram per ragazzine, qui ci si basa su solide prove scientifiche, fisiche, tangibili e digeribili. :sisi:

Se mettono veramente il Lagia spero non lo buttino nella pozzanghera delle Guglie selvagge perché sarebbe veramente triste.

 
Lì si va dietro a foto con filtri instagram per ragazzine, qui ci si basa su solide prove scientifiche, fisiche, tangibili e digeribili. :sisi:

Se mettono veramente il Lagia spero non lo buttino nella pozzanghera delle Guglie selvagge perché sarebbe veramente triste.


Confermo.  :ahsisi:

Se lo mettono, il Lagiacrus lo piazzano nella foresta antica e nella zona forestosa delle guglie, quella con la cascata. La pozza di fango sarebbe pure una bella area per combatterlo, se non fosse una pozza di fango. 

Poi se il Lagiacrus viene confermato, al 90% è confermato anche lui:

latest


Aka "il lavasioth bello". 

 
MH3 non è per nulla legnoso, solo nelle sezioni in acqua hai movimenti limitati ma sei appunto in acqua ed è una cosa voluta controbilanciata dal fatto di poter schivare in 5 direzioni anziché 3 oltre a poterti muovere in qualsiasi direzione.

È MHW che è fin troppo generoso nei movimenti, attenzione a non confondersi, i giochi veramente legnosi sono quelli di prima e seconda generazione.

@Zaon

Il caso di 3U è un po' particolare, a differenza di quanto il nome suggerisca 3U non è l'espansione diretta di MH3.

È più una sorta di fusione tra MH3 e Portable 3rd, prende alcune cose dall'uno e alcune cose dall'altro e nello specifico il gameplay riprende quello di Portable 3rd.

Portable 3rd ha una meccanica particolare riguardo le schivate dove in sostanza hai una finestra limitata di tempo entro la quale schivare dopo un attacco.

In tutti gli altri MH puoi schivare in ogni momento dopo un attacco durante l'animazione di recupero, mentre in Portable 3rd (e quindi anche 3U) se non schivi entro un tempo limitato rimani fermo senza poter fare nulla.

Infatti nelle sezioni subacquee, che sono assenti in Portable 3rd, questa limitazione non c'è, mentre fuori dall'acqua si.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal Comic Con di San Diego. 

Armor ed armi dell'Ebony Odogaron:

aiqdm3ldmbb31.jpg


Armatura del Fulgur Anjanath:

y754gn07tbb31.jpg


Sottospecie nativa della rotten vale del Glavenus, in grado di infliggere un debuff non ancora noto, "Acidic Glavenus":

D_3GAW-U4AANBbH


D_3H0CeUIAAxuj4


In pratica sulla punta della coda gli cresce dello zolfo che utilizza per infliggere il debuff, mentre in modalità "coda smussata" (quella che si vede nel render) perde tale capacità ma compensa con attacchi più veloci. Ci sono anche degli screen, ma sono in qualità polenta valsugana, per cui evito di postarli. 

Hanno anche accennato a delle sottospecie/variant per Paolumu, Pukei Pukei e Tobi-Kadachi, ma non hanno mostrato ancora nulla in merito. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai amato il concetto di sottospecie in MH, ma cristo, quelle nuove armor son davvero fighe. <3


Le sottospecie vanno bene finché offrono qualcosa di effettivamente diverso nel combattimento dalle versioni classiche. Nelle prime due generazioni erano semplicemente delle palette swap con parametri alterati, escludendo Freedom Unite in cui si son viste le prime un po' più interessanti. Da Portable 3rd in poi hanno cominciato a differenziarle maggiormente. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top