PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A meno che non l'abbiano cambiato in MHW Rajang è immune alle bombe letame.
'sta roba non la sapevo. 

In World alcune vecchie gimmick legate ai mostri non sono presenti, come le bombe soniche che rincoglioniscono brevemente il Garuga e mandano il Narga subito in rage. Si son ricordati quelle legate alle trappole, anche se nel caso dello Zinogre funzionano in maniera un pelo diversa rispetto al passato. 

Tra l'altro la modalità "pugni nelle mani" del Rajang io non ricordo fosse presente in FU. È una cosa che hanno aggiunto dal 4 o è nuova? 

 
'sta roba non la sapevo. 

In World alcune vecchie gimmick legate ai mostri non sono presenti, come le bombe soniche che rincoglioniscono brevemente il Garuga e mandano il Narga subito in rage. Si son ricordati quelle legate alle trappole, anche se nel caso dello Zinogre funzionano in maniera un pelo diversa rispetto al passato. 

Tra l'altro la modalità "pugni nelle mani" del Rajang io non ricordo fosse presente in FU. È una cosa che hanno aggiunto dal 4 o è nuova? 
Il potenziamento delle braccia è stato aggiunto in MH4.

 
comunque, nonostante Iceborn, continua a sentirsi la mancanza di mostri di elemento acqua. Il Namielle non è sufficiente; avrebbero dovuto metterne altri, primo su tutti il Mizutsune. Almeno potevano infilarlo come mostro finale nelle terre guida nella zona dei coralli.

 
Posto anche qui:

Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra Monster Hunter World e Iceborn? Il secondo ha in più solo il dlc?

Sono un neofita.

È un annetto che sono intrigato di prenderlo ma ho paura di rimanere un po' deluso. Cerco un gioco Rpg/jrpg molto longevo, con mappe molto grandi, possibilità di forte personalizzazione e, sopratutto, con una buona trama, avvincente ma che non mi faccia gridare per forza al miracolo.

Spero di non essere aggredito ma se Monster Hunter può essere definito una via di mezzo tra Ni No Kuni 1 e The Witcher 3 allora penso di essere sulla strada giusta  :asd:

 
Posto anche qui:

Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra Monster Hunter World e Iceborn? Il secondo ha in più solo il dlc?

Sono un neofita.

È un annetto che sono intrigato di prenderlo ma ho paura di rimanere un po' deluso. Cerco un gioco Rpg/jrpg molto longevo, con mappe molto grandi, possibilità di forte personalizzazione e, sopratutto, con una buona trama, avvincente ma che non mi faccia gridare per forza al miracolo.

Spero di non essere aggredito ma se Monster Hunter può essere definito una via di mezzo tra Ni No Kuni 1 e The Witcher 3 allora penso di essere sulla strada giusta  :asd:
Monster hunter world è il gioco base, Iceborne è un'espansione. 

Non c'entra niente né con ni no nuki né con the witcher. È un gioco unico che ha creato un genere. È puro gameplay e la trama non c'è neanche mai stata prima di World, per farti capire che se vuoi un gioco con una storia profonda, monster hunter non è il gioco giusto. La trama in World c'è, ma è l'ultima cosa che si dovrebbe cercare nel gioco. È strutturato in missioni:caccia un mostro, ottieni i materiali per farne armature/armi e passi al prossimo mostro. Non so se consigliartelo o no perché anche io prediligo giochi basati sulla trama, ma nonostante questo mi sono innamorato di Monster hunter tanto tempo fa. All'inizio lo lasciai dopo qualche ora perché non avevo la minima idea di cosa dovevo fare (era su psp) , ma quando vidi su internet cosa era l'ho ripreso ed è diventato il mio gioco preferito. 

 
Monster hunter world è il gioco base, Iceborne è un'espansione. 

Non c'entra niente né con ni no nuki né con the witcher. È un gioco unico che ha creato un genere. È puro gameplay e la trama non c'è neanche mai stata prima di World, per farti capire che se vuoi un gioco con una storia profonda, monster hunter non è il gioco giusto. La trama in World c'è, ma è l'ultima cosa che si dovrebbe cercare nel gioco. È strutturato in missioni:caccia un mostro, ottieni i materiali per farne armature/armi e passi al prossimo mostro. Non so se consigliartelo o no perché anche io prediligo giochi basati sulla trama, ma nonostante questo mi sono innamorato di Monster hunter tanto tempo fa. All'inizio lo lasciai dopo qualche ora perché non avevo la minima idea di cosa dovevo fare (era su psp) , ma quando vidi su internet cosa era l'ho ripreso ed è diventato il mio gioco preferito. 
Non ho problemi a prendere un gioco basato quasi solo sul gameplay, sopratutto se molto ricco di contenuti diversi (ho giocato a Binding of pisac per almeno 200 ore o più), il problema potrebbe essere l'eccessiva monotonia :hmm:

 
Non ho problemi a prendere un gioco basato quasi solo sul gameplay, sopratutto se molto ricco di contenuti diversi (ho giocato a Binding of pisac per almeno 200 ore o più), il problema potrebbe essere l'eccessiva monotonia :hmm:
Giocato da solo potrebbe risultare monotono, soprattutto se lo inizi e invece di "farti le ossa" corri solo per arrivare ad iceborne, ma in multiplayer non annoia mai, almeno per me. 

 
comunque, nonostante Iceborn, continua a sentirsi la mancanza di mostri di elemento acqua. Il Namielle non è sufficiente; avrebbero dovuto metterne altri, primo su tutti il Mizutsune. Almeno potevano infilarlo come mostro finale nelle terre guida nella zona dei coralli.
Il Pukei Corallino è un ottimo mostro d'acqua, ma è di livello basso. Al Mizutsune preferirei i granchi, ad essere sincero: tanto i leviathan sicuro li mettono in MH6 (con combattimento sottomarino annesso, probabilmente), ma per gli invertebrati la vedo dura. 

 
Si vabbè ma io parlo in ottica equipaggiamento. il namielle pur essendo un drago anziano non ha armi di livello massimo e non ha addirittura neanche un martello. I mostri con debolezza 3 all'acqua mi tocca affrontarli con altri elementi.

Comunque ste corone mi stanno facendo imbestialire, giornate intere a fare taglie temperate e il massimo che becchi è una corona argento. 

 
Si vabbè ma io parlo in ottica equipaggiamento. il namielle pur essendo un drago anziano non ha armi di livello massimo e non ha addirittura neanche un martello. I mostri con debolezza 3 all'acqua mi tocca affrontarli con altri elementi.

Comunque ste corone mi stanno facendo imbestialire, giornate intere a fare taglie temperate e il massimo che becchi è una corona argento. 


La cosa assurda è che non ha delle duals, anche considerando la sua armatura. Quel mostro è un perfetto pretesto per avere delle duals con doppio elemento, acqua e tuono. 

Comunque la switchaxe e la spada lunga non sono male. Buon raw, affinità positiva ed elemento accettabile. 

Comunque il Pukei corallino il martello ce l'ha. Non so se sia buono, comunque. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un consiglio. Tra le dual del barioth e quelle del beotodus? Sarei orientato sulle prime per via del bonus affinità.. 

 
29 odogaron d'ebano uccisi e 26 catturati...Neanche una corona d'oro.

In giorni di caccia di mostri temperati non ne ho presa nemmeno una. 

Non ne posso più.... 

 
sono propenso a prendere MHW Iceborne, ho visto che tra le armi c'è pure l'arco (cosa che non sapevo, altrimenti forse l'avrei recuperato prima). Ho visto qualche gameplay e sembra interessante, sopratutto dopo aver letto da qualche recensione che con iceborne hanno migliorato e aggiunto tanto. Io non conosco la saga, mai giocato, unico gioco simile giocato ed apprezzato è Horizon. Lo consigliate? se si, sapete di qualche offerta/occasione dove recuperarlo a poco prezzo?

 
cerco di creare la sessione online mi da sempre errore 50152

premesso che ho piu di 200 ore di gioco mai un errore del genere e 1000 mega di linea

come posso risolvere

Ho risolto...

 
Mettersi a fare mostri a ripetizione solo nella speranza di trovare una corona alla lunga diventa una cosa stressante.

Io dico di giocare normalmente, prima o poi le corone escono.

Oppure una possibilità è quella di vedere ad occhio quanto grande è il mostro e continuare solo se appare pressoché delle dimensioni che si cercano ma è comunque un processo tedioso.

 
se a qualcuno di far gruppo mi aggiunga

(keleborns)  io sono GM 20  .

comunque i vedo sempre più gente con i balestroni. Ma na volta non era l’arco ad andare di moda? :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top