Morgan Lost | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non l'ho letto, a Palermo non è ancora arrivato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Se si basa molto sull'onirico con me fa centro allora, adoro questo genere di cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Guarda, anche a me piace l'onirico. Mi piace nel cinema come nella letteratura o nel fumetto. Ma che abbia una benchè minima attinenza col reale, però! Che riesca ad abbracciare un parallelismo interno al percorso diegetico! Cosa che secondo me non avviene in questo Morgan Lost (per quanto si possa discutere la flebile traccia finale). Possiamo scegliere se accontentarci della poesiola d'accatto, facilefacile come quella propinata in questo numero. Oppure pretendere qualcosa di intellettualmente più onesto e più ricercato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma allora, nessun altro ha letto il 3 di ML? Io l'ho comprato, ma ancora non l'ho letto...anche se altrove ne ho sentito parlare molto bene. Abbiamo già fatto morire il thread? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guarda, anche a me piace l'onirico. Mi piace nel cinema come nella letteratura o nel fumetto. Ma che abbia una benchè minima attinenza col reale, però! Che riesca ad abbracciare un parallelismo interno al percorso diegetico! Cosa che secondo me non avviene in questo Morgan Lost (per quanto si possa discutere la flebile traccia finale). Possiamo scegliere se accontentarci della poesiola d'accatto, facilefacile come quella propinata in questo numero. Oppure pretendere qualcosa di intellettualmente più onesto e più ricercato.
Dopo aver letto questo numero 3 confermo le mie impressioni. Secondo me quello usato in Mr Sandman, seppur a prima vista distaccato e troppo irreale, ha una sua motivazione...

si tratta di un gigantesco "E se...?" che si sviluppa grazie alla condizione psicologica instabile della ragazza. Il vero protagonista di questo albo non è Morgan ma Sarah. Già l'autore ci dà degli indizi, a pagina 10, è come se ci spoilerasse il tutto grazie al dialogo tra Sarah e Morgan:

- ...e ancora oggi, se la storia sa catturarmi, vivo una realtà sospesa, per un'ora e mezza della mia vita...

- Idem...

Mettici anche il fatto che lei un po' schizofrenica lo è per davvero, dopo essere stata incastrata anni prima.


Ma allora, nessun altro ha letto il 3 di ML? Io l'ho comprato, ma ancora non l'ho letto...anche se altrove ne ho sentito parlare molto bene. Abbiamo già fatto morire il thread? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non avevo letto la risposta di prima, non mi era arrivata la notifica, e mi ero dimenticata di commentare, ovvio che l'ho letto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti mi sono dimenticato di commentare il terzo numero. Tutto sommato mi è piaciuto, non eccezionale ma le visioni e l'onirico hanno il loro perché e sono usati bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Però non sono più così sicuro di continuarlo, a seguito di una sorta di "revisione del budget" recentemente affrontata non so se me la sento di portare avanti una serie Bonelli potenzialmente infinita.

 
Questo terzo numero non mi ha convinto più di tanto. Il setting, la città, anche il protagonista sono molto ispirati, ma non può essere che già al terzo numero si debba ricorrere all'espediente dell'onirico, come se le idee fossero già finite. Spero proprio di no, aspettiamo il prossimo numero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La copertina del numero 5, "L'Orologio del Tempo":

10401038_199268713750959_4638562200090364603_n.jpg


 
Per ora a livello di copertine non ne sta sbagliando una, tutte bellissime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Per ora a livello di copertine non ne sta sbagliando una, tutte bellissime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .


Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Per adesso sono ottime, forse quella del quattro è un po' sottotono. Stile molto minimal, pochi colori in contrasto, molto attuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Edir: Però il titolo mi preoccupa un po' :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma com'è che sto thread (così come tutti gli altri Bonellidi) non viene cacato, se non da 4 gatti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Eppure sul web ci sono un casino di altro forum pieni zeppi di gente che commenti fumetti della Bonelli...:morristend:

Btw, letto (con mio solito ritardo) Morgan Lost 3 - Mister Sandman...e boh, mi ha lasciato un po' perplesso...:loris:

Solitamente amo le storie oniriche, però questa mi è sembrata davvero un po' troppo tirata...cioè, fino alla resa dei conti finale mi stava anche piacendo moltissimo (anche se ho trovato un pelo pretestuose le didascalie pseudo-filosofeggianti dei pensieri di Morgan nei confronti di Sarah), poi boh, si accartoccia talmente tanto che non sono manco sicuro di aver ben inteso cosa sia realmente successo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè, è stata tutta una gigantesca presa per il **** verso il lettore generata dalla schizofrenia di Sarah (ergo, il tipo non è mai stato davvero un serial killer e le scene reali erano quelle nell'ospedale psichiatrico, verso la fine, con lei sotto elettroshok)...oppure la "realtà sospesa" era davvero "reale", venutasi a creare quando lei è tornata indietro nel parco la prima sera e poi dissoltasi nel momento in cui Morgan ha sconfitto Mister Sandman??? Se è il primo caso, non l'hanno mica fatto capire bene...se è il secondo, è un po' troppo "fantasy" per essere definito onirico...
Insomma, perplesso...peccato, mi aspettavo grandi cose da questo albo e, ripeto, mi è piaciuto molto praticamente fino alla fine...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Ora sotto col 4 già acquistato...chi l'ha già letto? Commentino???

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma com'è che sto thread (così come tutti gli altri Bonellidi) non viene cacato, se non da 4 gatti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eppure sul web ci sono un casino di altro forum pieni zeppi di gente che commenti fumetti della Bonelli...:morristend:

Btw, letto (con mio solito ritardo) Morgan Lost 3 - Mister Sandman...e boh, mi ha lasciato un po' perplesso...:loris:

Solitamente amo le storie oniriche, però questa mi è sembrata davvero un po' troppo tirata...cioè, fino alla resa dei conti finale mi stava anche piacendo moltissimo (anche se ho trovato un pelo pretestuose le didascalie pseudo-filosofeggianti dei pensieri di Morgan nei confronti di Sarah), poi boh, si accartoccia talmente tanto che non sono manco sicuro di aver ben inteso cosa sia realmente successo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè, è stata tutta una gigantesca presa per il **** verso il lettore generata dalla schizofrenia di Sarah (ergo, il tipo non è mai stato davvero un serial killer e le scene reali erano quelle nell'ospedale psichiatrico, verso la fine, con lei sotto elettroshok)...oppure la "realtà sospesa" era davvero "reale", venutasi a creare quando lei è tornata indietro nel parco la prima sera e poi dissoltasi nel momento in cui Morgan ha sconfitto Mister Sandman??? Se è il primo caso, non l'hanno mica fatto capire bene...se è il secondo, è un po' troppo "fantasy" per essere definito onirico...

Insomma, perplesso...peccato, mi aspettavo grandi cose da questo albo e, ripeto, mi è piaciuto molto praticamente fino alla fine...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Ora sotto col 4 già acquistato...chi l'ha già letto? Commentino???

Concordo con le perplessità sul terzo, mi è sembrata una sceneggiatura da Dylan dog di dieci anni fa e nemmeno di quelle belle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il quarto devo ancora prenderlo... Forse vado domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma com'è che sto thread (così come tutti gli altri Bonellidi) non viene cacato, se non da 4 gatti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEppure sul web ci sono un casino di altro forum pieni zeppi di gente che commenti fumetti della Bonelli...:morristend:

Btw, letto (con mio solito ritardo) Morgan Lost 3 - Mister Sandman...e boh, mi ha lasciato un po' perplesso...:loris:

Solitamente amo le storie oniriche, però questa mi è sembrata davvero un po' troppo tirata...cioè, fino alla resa dei conti finale mi stava anche piacendo moltissimo (anche se ho trovato un pelo pretestuose le didascalie pseudo-filosofeggianti dei pensieri di Morgan nei confronti di Sarah), poi boh, si accartoccia talmente tanto che non sono manco sicuro di aver ben inteso cosa sia realmente successo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè, è stata tutta una gigantesca presa per il **** verso il lettore generata dalla schizofrenia di Sarah (ergo, il tipo non è mai stato davvero un serial killer e le scene reali erano quelle nell'ospedale psichiatrico, verso la fine, con lei sotto elettroshok)...oppure la "realtà sospesa" era davvero "reale", venutasi a creare quando lei è tornata indietro nel parco la prima sera e poi dissoltasi nel momento in cui Morgan ha sconfitto Mister Sandman??? Se è il primo caso, non l'hanno mica fatto capire bene...se è il secondo, è un po' troppo "fantasy" per essere definito onirico...
Insomma, perplesso...peccato, mi aspettavo grandi cose da questo albo e, ripeto, mi è piaciuto molto praticamente fino alla fine...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Ora sotto col 4 già acquistato...chi l'ha già letto? Commentino???
Mah non lo so, capisco la tua perplessità ma al contrario a me l'espediente onirico mi è piaciuto tanto

e sì anche il fatto che il tutto sia una gigantesca presa per il **** visto che il vero Morgan è presente solo nelle prime pagine :rickds:

Boh a me è piaciuto molto. L'ho spiegato prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un po' meno La Rosa Nera, voglio dire, non è male ma...

L'intera parte sul passato di Wallendream... mi spiego, c'è un lungo flashback circa a metà volume, io avrei spezzettato le parti cruciali intervallandole con le scene del presente. Poi qualche dialogo forzato e meh di Morgan verso la fine quando Wallen scappa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"NOOOO!"

:rickds:
Disegni fantastici come sempre.

 
Mah non lo so, capisco la tua perplessità ma al contrario a me l'espediente onirico mi è piaciuto tanto
e sì anche il fatto che il tutto sia una gigantesca presa per il **** visto che il vero Morgan è presente solo nelle prime pagine :rickds:

Boh a me è piaciuto molto. L'ho spiegato prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un po' meno La Rosa Nera, voglio dire, non è male ma...

L'intera parte sul passato di Wallendream... mi spiego, c'è un lungo flashback circa a metà volume, io avrei spezzettato le parti cruciali intervallandole con le scene del presente. Poi qualche dialogo forzato e meh di Morgan verso la fine quando Wallen scappa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"NOOOO!"

:rickds:
Disegni fantastici come sempre.
In realtà...

non è proprio tutta una presa in giro. Vero, i Morgan e Sarah della realtà non si sono mai innamorati (o meglio, non ci hanno provato)...ma si è tornati alla realtà solo dopo che Morgan ha sconfitto Mister Sandman nella realtà sospesa. Quindi, tecnicamente, anche il Morgan della realtà sospesa era il vero Morgan.

È tutto molto contorto, però fin troppo "fantasy" per i miei gusti...
 
In realtà...
non è proprio tutta una presa in giro. Vero, i Morgan e Sarah della realtà non si sono mai innamorati (o meglio, non ci hanno provato)...ma si è tornati alla realtà solo dopo che Morgan ha sconfitto Mister Sandman nella realtà sospesa. Quindi, tecnicamente, anche il Morgan della realtà sospesa era il vero Morgan.

È tutto molto contorto, però fin troppo "fantasy" per i miei gusti...
Però era il vero Morgan della realtà di Sara, il cui finale si rifà al film visto al cinema (quindi nel primo momento in cui si sono incontrati, quindi l'albo finisce come inizia), tecnicamente Mr Sandman non esiste nella mente di Morgan quindi non può essere il vero lui ad averlo sconfitto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Però era il vero Morgan della realtà di Sara, il cui finale si rifà al film visto al cinema (quindi nel primo momento in cui si sono incontrati, quindi l'albo finisce come inizia), tecnicamente Mr Sandman non esiste nella mente di Morgan quindi non può essere il vero lui ad averlo sconfitto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spetta...

quella che abbiamo visto non è un'illusione o un sogno di Sarah. Nel momento in cui Sarah torna indietro, è come se si generasse una realtà parallela, creata grazie al momento di debolezza sia di Sarah che di Morgan, in cui lo spirito di Mister Sandman riesce ad intrufolarsi e fare i suoi porci comodi. Alla fine, il tutto diventa più evidente e chiaro con lo spiegone che dà Morgan a Sarah durante lo scontro finale. Sconfitto Sandman, è come se la realtà parallela si sgretolasse ed i due tornano nel preciso istante in cui si è generata, proseguendo ognuno per la sua strada.
Almeno io così ho interpretato.

 
Spetta...
quella che abbiamo visto non è un'illusione o un sogno di Sarah. Nel momento in cui Sarah torna indietro, è come se si generasse una realtà parallela, creata grazie al momento di debolezza sia di Sarah che di Morgan, in cui lo spirito di Mister Sandman riesce ad intrufolarsi e fare i suoi porci comodi. Alla fine, il tutto diventa più evidente e chiaro con lo spiegone che dà Morgan a Sarah durante lo scontro finale. Sconfitto Sandman, è come se la realtà parallela si sgretolasse ed i due tornano nel preciso istante in cui si è generata, proseguendo ognuno per la sua strada.
Almeno io così ho interpretato.
Concordo solo che

il Morgan che le parla alla fine non è quello reale, ma sempre quello della mente di Sarah. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Almeno per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Aspe...

O era una realtà che coinvolgeva anche Morgan (->allucinazioni)?

Devo rileggerlo :rickds:

 
Concordo solo che
il Morgan che le parla alla fine non è quello reale, ma sempre quello della mente di Sarah. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Almeno per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma

neanche la Sarah che parla alla fine è quella "reale"...entrambi sono versioni "reali" della "realtà sospesa" che si è venuta a creare. Cioè, per capirci, tutto l'episodio è successo davvero, ma in una realtà surreale, onirica, di fantasia realmente venutasi a creare. Un po' come una linea temporale a parte che poi si è riavvolta.

Per dirti, se Morgan non avesse sconfitto Mr Sandman, sarebbero rimasti intrappolati lì dentro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma
neanche la Sarah che parla alla fine è quella "reale"...entrambi sono versioni "reali" della "realtà sospesa" che si è venuta a creare. Cioè, per capirci, tutto l'episodio è successo davvero, ma in una realtà surreale, onirica, di fantasia realmente venutasi a creare. Un po' come una linea temporale a parte che poi si è riavvolta.

Per dirti, se Morgan non avesse sconfitto Mr Sandman, sarebbero rimasti intrappolati lì dentro.
Ho aggiornato il post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Eh e su questo concordo ma è una linea temporale generata solo dalla mente di Sarah, quindi una realtà parallela, sì una fantasia che si è venuta a creare nella mente di Sarah, e il riavvolgimento, il ritorno alla normalità indica l'aver finalmente superato il trauma,il blocco mentale. Ecco perché credo che l'intero filo parallelo non abbia mai avuto effetto sul "presente", per me è un lungo e onirico tormento della ragazza che ha visto in Morgan uno scoglio su cui aggrapparsi

Per me anche la tua interpretazione è valida comunque. E il fatto che continuiamo a discuterne rende questo albo il migliore tra i 4. :kep88:

 
Ho aggiornato il post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Eh e su questo concordo ma è una linea temporale generata solo dalla mente di Sarah, quindi una realtà parallela, sì una fantasia che si è venuta a creare nella mente di Sarah, e il riavvolgimento, il ritorno alla normalità indica l'aver finalmente superato il trauma,il blocco mentale. Ecco perché credo che l'intero filo parallelo non abbia mai avuto effetto sul "presente", per me è un lungo e onirico tormento della ragazza che ha visto in Morgan uno scoglio su cui aggrapparsi

Per me anche la tua interpretazione è valida comunque. E il fatto che continuiamo a discuterne rende questo albo il migliore tra i 4. :kep88:
Io ho interpretato proprio come il tuo EDIT di sopra.

Il tutto è partito sì da Sarah, ma come vien detto lungo la storia, trova terreno fertile nella parte di Morgan che voleva anche lui dare una possibilità alla storia. Quindi non è tutto un trip mentale della sola di Sarah! :kep88:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top