Morgan Lost | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me son piaciuti tutti gli albi usciti (l'ultimo devo ancora leggerlo), ne ho pure rivalutato uno che, dopo la prima lettura, non mi aveva convinto molto.

 
Vado piano rispetto alle uscite. Per dire, ho finito un paio di giorni fa il numero 4: La rosa nera. Bello.

Però quello su cui vorrei soffermarmi è il numero prima: Mister Sandman. All'inizio non mi era piaciuto molto, perchè è una storia controversa e diversa dai soliti albi Bonelliani. Però rileggendo le ultime 15 pagine ho compreso meglio (o almeno credo) il pensiero espresso da Chiaverotti, e quindi l'ho rivalutato. Tanto che accosto questa storia come alle più controverse di Sclavi del Dylan dei tempi d'oro.

Le copertine di Morgan continuano ad essere una più bella dell'altra, e quella dell'ultimo (Vulcano 7) è una piccola opera d'arte.

 
I coniugi Rabbit, seppur abbia dei temi di fondo molto interessanti

la sterilità, le conseguenze e di come un amore finito possa a volte reggersi in piedi solo per pura falsità e che può essere sgretolato da qualsiasi cosa
non mi è piaciuto granché, forse mi aspettavo qualcosa di più.

Vulcano 7,

devo dire che la roba Vodoo non mi ha mai convinto più di tanto :rickds:
ma a parte questo albo davvero bello, le ultime pagine sono spiazzanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto Morgan Lost 6 - I Coniugi Rabbit...albo fantastico!!!

Mi è piaciuto un casino per diverse motivazioni...partendo dal fatto che amo gli horror denominati "home invasion" (e questo albo ne fa ampiamente riferimento, con i coniugi che prendono di mira per lo più le villette isolate), così come amo gli esperimenti di meta-media (in questo caso il fumetto nel fumetto e tutta una serie di critiche ai più disparati lettori/fanatici di fumetto), passando poi ai temi trattati e al rapporto malato tra i due killer. Tutto molto ben gestito. Se devo muovere una critica, è al ritmo dello storyboard scandito forse un pelo troppo accelerato in alcuni frangenti, mancante di pathos. Non so, in alcune scene davvero si passava da una cosa all'altra con una velocità spiazzante (in negativo).

Cover come sempre spettacolare e disegni nella media.

 
Letto anche, tutto d'un fiato, Morgan Lost 7 - Vulcano 7...altro grandissimo albo!

La citazione cinefila del mese è, ovviamente, The Astronaut's Wife (o l'episodio di X-Files che a sua volta si ispirava al film) con il tema

del fantasma/possessione nello spazio aperto con tanto di conseguenze nefaste tornando sulla terra (solo che, in questo caso, sulla terra ci torna direttamente il fantasma)!
Come da tradizione Lostiana, questo albo è distinto per essere della tipologia "onirico" insieme al 3 e al 5 (i numeri dispari, insomma), con parecchie visioni, come sullo spettacolare finale!

Menzione d'onore al ritorno, seppure per pochissime pagine iniziali, di

Lisbeth...che così scopriamo aver telefonato al Direttore Generale alla fine dell'albo 2. Curioso di scoprire ulteriori retroscena, sperando di non dover aspettare altri 4 mesi prima! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La cit del mese va alla topona del mese con i suoi starnazzi ad ognuno dei cimeli che Morgan le distrugge nella colluttazione di metà volume! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Copertina, per la prima volta dall'inizio della serie, che proprio non mi piace...ma si riprende alla grande con la prossima (e quella ancora dopo), quindi piccola sbavatura concessa. Disegni buoni!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Morgan Lost #8 - Per Morte E Per Amore disponibile e primo post aggiornato!

 
Oggi ho visto in fumetteria l'edizione cartonata con i primi due albi e molti extra pubblicata da Bao, davvero niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Letto Morgan Lost 8 - Per Morte e Per Amore, forse il miglior albo di Morgan Lost al momento, per ritmo, gestione della storia e personaggi...fino alle ultime 10 pagine...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Cioè, davvero, c'è davvero qualcuno che si è bevuto la storiella

dell'amore ILLOGICO (che qualcuno dovrebbe spiegare a Chiaverotti che significa una cosa ben diversa da PERVERSO) che ha legato improvvisamente quella donna sopravvissuta alla furia omicida del killer di turno al suo stesso carnefice? E, cosa ancora più nosense, lui che ricambia...:facepalm:

Per non parlare di Morgan che, da una parola che significa tutt'altro come PERVERSO, arriva a capire che il secondo killer è la tipa sopravvissuta...vabbè...
A parte questo piccolo (ma enorme) dettaglio (mai come stavolta il finale manda in vacca tutta la baracca), come prima scritto, forse la migliore storia al momento. Anche se, non amando particolarmente il tema della pena capitale, non mi sarebbe comunque rimasta dentro. Next!

 
Letto Morgan Lost 8 - Per Morte e Per Amore, forse il miglior albo di Morgan Lost al momento, per ritmo, gestione della storia e personaggi...fino alle ultime 10 pagine...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngCioè, davvero, c'è davvero qualcuno che si è bevuto la storiella

dell'amore ILLOGICO (che qualcuno dovrebbe spiegare a Chiaverotti che significa una cosa ben diversa da PERVERSO) che ha legato improvvisamente quella donna sopravvissuta alla furia omicida del killer di turno al suo stesso carnefice? E, cosa ancora più nosense, lui che ricambia...:facepalm:

Per non parlare di Morgan che, da una parola che significa tutt'altro come PERVERSO, arriva a capire che il secondo killer è la tipa sopravvissuta...vabbè...
A parte questo piccolo (ma enorme) dettaglio (mai come stavolta il finale manda in vacca tutta la baracca), come prima scritto, forse la migliore storia al momento. Anche se, non amando particolarmente il tema della pena capitale, non mi sarebbe comunque rimasta dentro. Next!
Quoto, da una parte però il fatto che fosse quella persona l'omicida mi è sembrato molto sensato, la signora non stava già bene di suo da tanto tempo, e lui se la beve e ricambia perché ha trovato un modello di famiglia totalmente diversa da quella che era il suo bersaglio. :sasa:

Megamutliplex invece mi è piaciuto davvero tanto

Il paranormale in questo numero di ML è stato ben sfruttato per raccontare un particolare della vita di Morgan... e ora come ora è il mio preferito, insieme a Mr. Sandman. e come scrisse una persona nel gruppo FB dedicato al fumetto:

un vero e proprio concentrato di follie oniriche, una girandola impazzita di emozioni e sorprese, un perfetto meccanismo a scatola cinese che ti coinvolge dalle prime sequenze, fino a travolgerti nella sorpresa finale (e questa volta è davvero una grande sorpresa, finalmente un finale di albo che rende giustizia ed anzi eleva tutta l'alta qualità delle pagine che lo hanno preceduto, fatto a volte mancante che restava l'unica pecca di questo fantastico fumetto

A proposito, il mostro in copertina che sembra essere messo lì per caso

è il babau //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Morgan Lost #10 - Senza Nome E Senza Volto disponibile e primo post aggiornato!

 
Speciale Brendon & Morgan Lost in edicola:

Soggetto: Claudio Chiaverotti

Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Giovanni Freghieri

Copertina: Fabrizio De Tommaso

Colori: Arancia Studio

1467033766533.jpg--la_mappa_delle_stelle___speciale_brendon_e_morgan_lost_cover.jpg


Che ci fanno i coniugi Rabbit e il dottor Splatter nella Nuova Inghilterra del medioevo prossimo venturo?… E i cavalieri onassiani e le fate assassine che si aggirano per le strade di New Heliopolis?



 
Morgan Lost #11 - L'Ombra Dello Sciacallo disponibile e primo post aggiornato!

 
Mah devo dire che lo speciale non mi è piaciuto, posso dire che sia fino ad ora l'unico "episodio" con Morgan che non mi sia piaciuto per niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Chiaverotti è stato bravo a creare una atmosfera surreale al limite dell'onirico con una strizzatina d'occhio ai confini della realtà, ma la trama praticamente non esiste o quasi.

 
Ho ripreso in mano il nostro cacciatore di Serial Killer, messo in pausa diversi mesi fa.

Letto abbastanza d'un fiato Morgan Lost 9 - Megamultiplex, miglior albo di ML finora uscito a mani bassissime!!! Nonostante a volte risulti un tantino ridondante, Chiaverotti quando si butta sull'onirico per me è il top!

L'albo si può dividere in due tronconi...e la prima parte, ad una prima lettura, me lo stava facendo defenestrare!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vedere letteralmente "buttate" quasi la metà delle pagine per dei corti che sapevano davvero di poco mi ha fatto esclamare in più punti "ma che cazz sto leggendo???"...
...poi nella seconda parte inizia, piano piano, a farsi tutto più chiaro, fino al miglior finale che la serie abbia mai avuto finora!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Le varie "morti" che si concatenavano, talvolta nosense, talvolta inquietanti, fino all'apparizione del Babau (con tanto di citazione a IT di King :gab:) e alla rivelazione finale...la nascita di Morgan!!!

Mi è piaciuto troppo questa sorta di "spiegone al dejavoo", mai visione onirica della serie è stata più chiara e al contempo fumosa come in questo albo!

Letto altrettanto d'un fiato anche Morgan Lost 10 - Senza nome e senza volto...e dopo l'onirico, anche il miglior caso standard della serie...che coppia di numeri, mamma mia!

Caso molto standard, forse anche troppo, ma il dubbio e l'inganno la fanno da padrona per TUTTO l'albo.

Persino l'omicidio della topona di turno l'ho sentito particolarmente vicino in questo albo...perché Chiaverotti ti ci fa affezionare dopo tutta una serie di vicissitudini. Il finale che prelude il ritorno del VERO killer poi...inaspettato!!! *_*

Vediamo cosa riservano i successivi che ho già preso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Morgan Lost #13 - Il Segreto Di Juliet disponibile e primo post aggiornato!

 
Domanda, ma la serie ha un qualche tipo di trama orizzontale oppure le storie sono all'incirca autoconclusive ? :hmm:
Al momento no. Una continuity lievissima c'è, ma roba di poco conto per poter far dipendere (un eventuale) acquisto da ciò. ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top