Ufficiale Motociclismo - Stagioni 2025 | MotoGP, WSBK e altre categorie

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
[#13] MotoGP Austria 2025 (Spielberg-RedBull Ring), Programmazione TV Sky Sport MotoGP e Tv8

Venerdì 15 agosto

08:30-08:45 MotoE Prove Libere 1
09:00-09:35 Moto3 Prove Libere 1
09:50-10:30 Moto2 Prove Libere 1
10:45-11:30 MotoGP Prove Libere 1
12:25-12:40 MotoE Prove Libere 2
13:15-13:50 Moto3 Prove 1
14:05-14:45 Moto2 Prove 1
15:00-16:00 MotoGP Prove
17:00-17:10 MotoE Q1
17:20-17:30 MotoE Q2

Sabato 16 agosto
08:40-09:10 Moto3 Prove 2
09:25-09:55 Moto2 Prove 2
10:10-10:40 MotoGP Prove Libere 2
10:50-11:05 MotoGP Q1
11:15-11:30 MotoGP Q2
12:15 MotoE Gara 1
12:50-13:05 Moto3 Q1
13:15-13:30 Moto3 Q2
13:45-14:00 Moto2 Q1
14:10-14:25 Moto2 Q2
15:00 MotoGP Sprint 14 giri
16:10 MotoE Gara 2


Domenica 17 agosto
09:40-09:50 MotoGP Warm-Up
11:00 Moto3 Gara (differita su TV8 alle 14:05)
12:15 Moto2 Gara (differita su TV8 alle 15:20)
14:00 MotoGP Gara (differita su TV8 alle 17:05)

evidenziato in verde: Diretta TV8

Pausa estiva finita per la MotoGP
 
Ma veramente è praticamente un monomarca Ducati con metà griglia spagnola, con pochi sorpassi a causa dei problemi che stanno avendo le moto a stare vicine con tutta quella aerodinamica, le uniche incognite le da l'incompetenza del fornitore di gomme.
Senza parlare di tutte le poracciate per scimmiottare la F1, come le sprint race o quella intro super cringe. A livello di ascolti è in crisi da anni ormai. Credo anche a livello di presenze in pista, tolte le gare spagnole e italiane.
LM magari riesce a dargli un po di identità e renderlo veramente in campionato mondiale

Su quale regia vedi la motogp?

Ducati, Aprilia, Ktm, team satelliti che vincono gare e quasi campionati.
L'anno scorso praticamente plurivincitori con sempre nomi diversi.
Pochi anni fa una Suzuki con un rookie che ti vince il mondiale dopo 20 anni.
Per vedere robe del genere in F1 è FANTASCIENZA.

Scommettere il prossimo vincitore di gara è impossibile, a differenza della F1.
Ad oggi ci sono minimo 7/8 piloti che ti potrebbero vincere una gara in qualsiasi momento.
Hanno dovuto richiamare i piloti in direzione per le sprint perchè esageravano con i sorpassi e di stare piu calmi. Lol.

Credi a livello in pista crisi...con scorso anno il record assoluto a Lemans nella storia della motogp? E così è stato un 2023 da record con numeri superiori per ogni tracciato, tranne le Americhe che non rilasciano dati.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Su quale regia vedi la motogp?

Ducati, Aprilia, Ktm, team satelliti che vincono gare e quasi campionati.
L'anno scorso praticamente plurivincitori con sempre nomi diversi.
Pochi anni fa una Suzuki con un rookie che ti vince il mondiale dopo 20 anni.
Per vedere robe del genere in F1 è FANTASCIENZA.

Scommettere il prossimo vincitore di gara è impossibile, a differenza della F1.
Ad oggi ci sono minimo 7/8 piloti che ti potrebbero vincere una gara in qualsiasi momento.Pochi sorpassi poi fai ridere su.Non le vedi nemmeno le gare.
Hanno dovuto richiamare i piloti in direzione per le sprint percge esageravano con i sorpassi e di stare piu calmi. Lol.

Credi a livello in pista crisi...con scorso anno il record assoluto a Lemans nella storia della motogp? E così è stato un 2023 da record con numeri superiori per ogni tracciato, tranne le Americhe che non rilasciano dati.

Già fai tanta disinformazione nel topic della f1, non iniziare pure qui su.
Infatti è così in salute che la Dorna sta vendendo tutta la baracca.
 
Ultima modifica da un moderatore:
I problemi della moto gp sono altri, di certo non la pista o il pubblico sugli spalti ma sono televisivi, sponsor ed economici per costi e quant'altro, per i team sempre piu difficile tanto che abbiamo visto una Suzuku abbandonare da campione del mondo.

Per me il vero problema sono le TV a pagamento che hanno cancellato il grande interesse, post Valentino sopratutto. La Motogp da questo punto di vista è sempre stato uno sport "popolare" e se tu mi fai pagare un botto di soldi al mese di popolare non c'è nulla e la gente non ha voglia di guardare una gara in differita alle 17 o 20 di sera di domenica.

Io non so quali benefici porterà questa acquisizione, magari farà meglio di Dorna, questo si vedrà. si spera in bene.
 
Ultima modifica:
Io non faccio member war ma se ti inventi robe che non esistono! Scrivi cose giuste almeno e ti dico hai ragione.

I problemi della moto gp sono altri, di certo non la pista o il pubblico sugli spalti ma sono televisivi, sponsor ed economici per costi e quant'altro, per i team sempre piu difficile tanto che abbiamo visto una Suzuku abbandonare da campione del mondo.

Per me il vero problema sono le TV a pagamento che hanno cancellato il grande interesse, la Motogp da questo punto di vista è sempre stato uno sport "popolare" e se tu mi fai pagare un botto di soldi al mese di popolare non c'è nulla e la gente non ha voglia di guardare una gara in differita alle 17 o 20 di sera di domenica.

Io non so quali benefici porterà questa acquisizione, magari farà meglio di Dorna, questo si vedrà. si spera in bene.
Dai, non puoi non dire che problema della MotoGP non sia anche la sua estrema dipendenza dai mercati spagnoli e italiani, è troppo settoriale.
Ci sono troppi piloti spagnoli e troppe ducati in pista, è normale che poi si polarizzi.
Il grosso merito di LM è che ha globalizzato tanto la F1, portandola in giro per il mondo. Sul lato sportivo non credo abbiano molta voce in capitolo.
La F1 lo hai detto anche tu, è un prodotto scadente, eppure LM ha creato un prodotto ultra appetibile.
I danni e i problemi in F1 li fa la FIA, non LM
 
Dai, non puoi non dire che problema della MotoGP non sia anche la sua estrema dipendenza dai mercati spagnoli e italiani, è troppo settoriale.
Ci sono troppi piloti spagnoli e troppe ducati in pista, è normale che poi si polarizzi.
Il grosso merito di LM è che ha globalizzato tanto la F1, portandola in giro per il mondo. Sul lato sportivo non credo abbiano molta voce in capitolo.
La F1 lo hai detto anche tu, è un prodotto scadente, eppure LM ha creato un prodotto ultra appetibile.
I danni e i problemi in F1 li fa la FIA, non LM

Ma su questo hai ragione e io non sono critico o negativo verso questa acquisizione, anzi.
Se Liberty porterà la Motogp a fare più tappe (magari americane) e porterà più sponsor e soldi che dire..benvenuta!

Discorso Spagna Italia.
Questo in parte vero, tra piloti, team, Dorna e ora pure costruttori, la MotoGP da un idea settoriale ma non possiamo nemmeno negare che fino 3 anni fa una Yamaha era campione del mondo, non 20 anni fa.
10 anni di dominio Honda con MM e Yamaha con Vale e Lorenzo, e pure una improbabile Suzuki!
Semplicemente ora sono arrivati costruttori italiani e pure le austriache ad alzare tantissimo il livello tecnico in pista, non è più solo una sfida "giapponese".

Poi possiamo discutere di come Ducati ha stravolto l'aerodinamica della motogp con aspetti negativi, sui costi soprattutto.
Forse da questo punto di vista si potrebbe pure fare dei passi indietro, e dico questo da persona che apprezza quel tipo di evoluzione anche sulle moto.
 
Ultima modifica:
Quindi è ufficiale, Liberty Media compra Dorna e la MotoGP per 4,2 miliardi di dollari.
86% di maggioranza e Carlos Ezpeleta è confemato come CEO.

Obbiettivo.
Correre un GP di F1 e di MotoGP sulla medesima pista, nel medesimo weekend.
Bisognerà "solo" trovare le piste e le date giuste per mandare in scena il più grande spettacolo del motorsport.
Non succederà nel 2025 e forse neppure nel 2026, ma è solo questione di tempo perché il GP unico diventi realtà.
 
Quindi è ufficiale, Liberty Media compra Dorna e la MotoGP per 4,2 miliardi di dollari.
86% di maggioranza e Carlos Ezpeleta è confemato come CEO.
logisticamente sarebbe un caos far correre entrambe le categorie nello stesso weekend e nella stessa pista. spero di non vederlo mai questo assurdo format.
 
Quartararo ha rinnovato per altre due stagioni con Yamaha.
Spero che con questa mossa non si sia definitivamente rovinato la carriera...
 
A questo punto, direi che è un passaggio possibile quello di Bastianini in Aprilia

Tutto dipende da come andrà la stagione in Ducati

Onestamente non so come abbiano fatto a convincere Fabio a rinnovare
 
Quartararo ha rinnovato altri due anni, sicuramente riempito di soldi.

Scelta legittima, ma adesso non piangesse tutte le domeniche per la moto non competitiva
Post automatically merged:

A questo punto, direi che è un passaggio possibile quello di Bastianini in Aprilia

Tutto dipende da come andrà la stagione in Ducati

Onestamente non so come abbiano fatto a convincere Fabio a rinnovare
Aprilia ha un budget molto inferiore a tutte le altre (honda e yamaha, ma anche ktm e ducati, fonte carletto pernat).
Quartararo avrà visto non soddisfatte le sue richieste da Aprilia, per cui è rimasto dove stava :sisi:
 
Sono usciti i dettagli del contratto di Quartararo. 12 milioni a stagione contto i 4 offerti da Aprilia.
 
Praticamente doppiato Bagnaia come stipendio che era il più alto della griglia, ora di Fabio il primato. Il che mi sembra anche assurdo che un due volte campione del mondo prenda così tanto meno.

"Nella mia scelta del futuro non contano i soldi". Cit intervista a Sky scorsa gara. :asd:
 
oddio buon per lui
ma a livello sportivo non mi sembra una grande idea, l'aprilia sarebbe stata ottima per lui

vabbè speriamo che i giapponesi si ripigliano col tempo almeno
 
bisogna vedere quanto poteva offrire Aprilia con il supporto di Trackhouse, per me anche di più di 4 milioni
 
Magari in questo caso ha guardato i soldi piuttosto che la sua carriera sportiva, perché se i risultati rimangono questi, mi sa che non se lo fila più nessuno. Ma non vi sembra che tutti i nomi più importanti non vogliano andare in Aprilia?
Tutto sommato è venuta su bene, certo ha ancora qualche problemino tecnico che ogni tanto salta fuori, ma comunque è arrivata. Non capisco perché ha così poco appeal.:sowhat:
 
Rumor.
Un ritorno di Iannone in MotoGp su richiesta di Campinoti, suo grande amico da sempre e persona che crede in lui come pilota. Campinoti vuole chiudere subito perché c'è BMW che potrebbe essere interessato a lui in MotoGp, dopo l'acquisizione di Liberty Media pronta a scendere in campo nella classe regina con Toprak Raxgatlioglu e appunto Iannone nel 2025.
 
[#03] GP Americhe 2024, Programmazione TV Sky Sport MotoGP e Tv8

Venerdì 12 aprile

16:00-16:35 Moto3 Prove Libere 1
16:50-17:30 Moto2 Prove Libere 1
17:45-18:30 MotoGP Prove Libere 1
20:15-20:50 Moto3 Prove 1
21:05-21:45 Moto2 Prove 1
22:00-23:00 MotoGP Prove

Sabato 13 aprile
15:40-16:10 Moto3 Prove 2
16:25-16:55 Moto2 Prove 2
17:10-17:40 MotoGP Prove
17:50-18:05 MotoGP Q1*
18:15-18:30 MotoGP Q2*
19:50-20:05 Moto3 Q1*
20:15-20:30 Moto3 Q2*
20:45-21:00 Moto2 Q1*
21:10-21:25 Moto2 Q2*
22:00 MotoGP Sprint (11 giri)*

Domenica 14 aprile
16:40-16:50 MotoGP Warm-Up
18:00 Moto3 Gara*
19:15 Moto2 Gara*
21:00 MotoGP Gara*

* evento in diretta anche su Tv8
 
Grandissimo Vinales con un Aprilia stratosferica.
Pole con il record frantumato della pista di mezzo secondo e 4 decimi sulle Ducati.

Sarà felice Quartararò finito per terra. :happybio:
 
la sprint promette bene questa sera dai tempi e passi delle prove
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top