UFFICIALE PC Mutant Year Zero: Road to Eden | Post Apocalyptic Tactical Game

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
25,491
Reazioni
5,395
Offline
header.jpg




Scheda del gioco

Genere: GDR, Strategia
Sviluppatore: The Bearded Ladies
Editore: Funcom
Data di rilascio: 4 dicembre 2018
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller, Carte collezionabili di Steam, Steam Cloud

Riguardo questo gioco

Da un team di cui fanno parte gli ex progettisti di HITMAN e il co-creatore di PAYDAY arriva Mutant Year Zero: Road to Eden, un gioco d'avventura strategico che combina il combattimento a turni di XCOM con una modalità stealth in tempo reale e l'esplorazione di un mondo post-umano rivendicato dalla natura... e dai Mutanti. Il mondo è finito, ovviamente.

Era solo una questione di tempo. Cambiamenti climatici estremi, crisi economica mondiale, una pandemia letale e la crescente tensione tra vecchie e nuove superpotenze. Per la prima volta dal 1945 le armi nucleari vennero usate nei conflitti armati. I funghi atomici salivano da est a ovest prima che la polvere si posasse sul suolo. Ora è tutto finito e la Terra è calma. La natura ha invaso le città in rovina. Il vento soffia nelle strade vuote, trasformate in cimiteri. Gli umani sono spariti. A rovistare tra i resti della civiltà sono i Mutanti, umanoidi deformati che somigliano ad animali, alla ricerca di salvezza o soltanto qualcosa da mangiare. Per sopravvivere, tu e i tuoi compagni dovete avventurarvi alla volta della Zona.

Magari un giorno troverai l'Eden delle leggende, il rifugio degli antichi in quest'inferno. È il luogo in cui risiede la verità, dicono le storie. Forse troverai lì le tue risposte.

Oppure, forse sono tutte stronzate.

COMBATTIMENTO TATTICO

Mutant Year Zero: Road to Eden è la soluzione definitiva alla tua passione per strategie e tattiche. Immergiti in un sistema di combattimento tattico a turni, ispirato ai giochi XCOM.

ESPLORA UNA TERRA POST-UMANA

Viaggia per un mondo post-umano fatto di città abbandonate, autostrade fatiscenti e campagne invase dalla vegetazione. Torna all'Arca, un'oasi piena di luci al neon abitata da personaggi loschi e disonesti, per rifornire le tue provviste e pianificare la prossima avventura.

CONTROLLA UNA SQUADRA DI MUTANTI

Un'anatra con un carattere difficile e un cinghiale con problemi a gestire la rabbia; questi non sono i tuoi classici eroi. Fa' la conoscenza di Dux, Bormin, Selma e molti altri personaggi, ognuno con la propria personalità unica e prospettiva squilibrata sul mondo e sulla loro situazione.

PADRONEGGIA L'APPROCCIO FURTIVO

Passa tra le ombre senza farti vedere per evitare conflitti o per prendere i nemici alla sprovvista. La modalità stealth in tempo reale ti consente il pieno controllo dell'approccio: intrufolati in un campo nemico, posiziona la squadra di Mutanti a tuo vantaggio e sorprendi tutti.

SBLOCCA MUTAZIONI

Sblocca nuove mutazioni e abilità per i tuoi Mutanti, come Stoneskin di Selma, Charge di Bormin e la misteriosa abilità di Dux che gli permette di intrufolarsi in un campo pieno di nemici passando inosservato, nonostante sia un'anatra parlante alta un metro e mezzo con una balestra.

AMBIENTI DINAMICI

Usa l'ambiente a tuo vantaggio. Resta fuori dai riflettori, nasconditi dal campo visivo, o semplicemente abbatti mura ed edifici completamente distruttibili e scatena il caos.

BOTTINI OVUNQUE

Da catapulte improvvisate a fucili di precisione, da cappelli a cilindro a giubbotti antiproiettile, assicurati di equipaggiare i tuoi Mutanti per i pericoli che li attendono. Niente fa più "post-umano" di un cinghiale mutato che indossa un'armatura metallica con aculei che ti attacca con un fucile in mano.

Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 7 64 Bit/ Windows 8 64 Bit/ Windows 10 64 Bit
Processore: Intel Core i5-760 / AMD Phenom II X4 965
Memoria: 6 GB di RAM
Scheda video: NVidia GTX 580 / AMD Radeon HD 7870
DirectX: Versione 11
Memoria: 8 GB di spazio disponibile

Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 7 64 Bit/ Windows 8 64 Bit/ Windows 10 64 Bit
Processore: Intel Core i7-6700K/ AMD Ryzen 5 1600X
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GTX 970 / AMD Radeon RX 480
DirectX: Versione 11
Memoria: 8 GB di spazio disponibile

LINUX
Minimi
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit

MAC OS
Minimi
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit

Screenshots

ss_cc3ae0dc48d7f9294eadadd2ffd96a8284455e7a.1920x1080.jpg
-
ss_455ca83e8708581231fe8c7c8861aa47547f50db.1920x1080.jpg
-
ss_3e897582becb70f80afa568fe85004ba4e507caa.1920x1080.jpg
-
ss_1c499d1996b390e2d6e5a95d1b73f54e3fd9ec1e.1920x1080.jpg
-
ss_a61f5608dfaee2e5f152d512744b3924ab43ce35.1920x1080.jpg
-
ss_422c06d4911bb0a4c1f9dd010f4af26a06bbbf83.1920x1080.jpg
-
ss_cd1af2c00807a6e4645506a3943491833c562313.1920x1080.jpg
-
ss_fd0d399c7c6d1823963a56b73e4964f9b52d4dc6.1920x1080.jpg
-
ss_d2e76794f7064f55dda5ca66aa79e7b26271ff4c.1920x1080.jpg
-



Video





Link utili

Sito Ufficiale
Pagina Steam
PCGamingWiki

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che FIGATA (o almeno così sembra)!!!

 
X-COM + stealth e lo si wishlista facile... :asd:

 
Sembra molto promettente, per ora wishlist :ahsisi:

 
Tra questo, Battletech, quello su Warhammer 40,000, Into The Breach, Phantom Doctrine e Phoenix Point, piango di gioia. :sisi:

 
Tecnicamente è valido e pare messo anche abbastanza bene per un alpha, non si è visto molto a parte il classico combat alla x-com like, lo sviluppo dei personaggi pare interessante con il loot e l'esplorazione è abbastanza basilare.

Certo con un x-com 2 in giro devi portare qualcosa di convincente (la papera antropomorfa col cilindro è un buon inizio) , ma è anche vero che questo non è un progetto a grosso budget quindi non si può pretendere possa battere il gioco di Firaxis.

 
Un mutante papera con le converse? Sold :stema:

Comunque sì sembra xcom/wasteland.

 
Qualcuno lo ha comprato o ha avuto modo di giocarci? Potrebbe essere il mio acquisto big di Natale :sisi:  

 
Iniziato oggi. Dopo una prima impressione veramente pessima a causa della gestione della camera (si gestisce meglio con un pad, ma dopo un po' ci si abitua a m+k) ed al fatto che vieni buttato nel mondo di gioco quasi senza alcun tutorial, stavo per abbandonarlo dopo 15 minuti.Gli ho dato qualche altro minuto e me ne sono innamorato. L'aver aggiunto l'esplorazione (seppur molto minimale) è stato un piccolo colpo di genio e spero che i futuri XCOM ne prendano esempio. Preferisco esplorazione e piccoli scontri ad arene con decine di nemici.
Qui all'inizio ci si trova davvero molto spaesati e si rischia di morire continuamente. Per andare avanti bisogna capire ficcarsi in testa due cose fondamentali:

1) Appena notate dei nemici, spegnete subito le torce (il cerchio di visuale dei nemici si ridurrà parecchio) e fatevi un giro della zona in stealth. Quasi sempre ci sarà qualche nemico che gira da solo o è fermo (il suo cerchio della visuale non interseca quello degli altri nemici). Avvicinatevi il più possibile, entrate in combattimento (Spazio oppure X, se usate il pad della 360) e fatelo fuori SOLO con le armi silenziate, altrimenti al primo sparo vi pioverà addosso tutto il gruppo e sarà morte quasi certa. In questo modo si riescono a sfoltire di molto i gruppi nemici, rendendo il tutto più semplice. Assicuratevi di poter far fuori il nemico silenziosamente in un unico turno, altrimenti passate oltre (vedi punto 2). Se quello che volete attaccare è l'ultimo nemico in solitaria, potete anche rischiare e farlo fuori con armi rumorose, ma poi il turno passerà subito ai nemici. Se invece lo fate fuori silenziosamente, uscirete dal combattimento e avrete ancora l'iniziativa sui nemici rimasti o potrete decidere di andarvene e affrontarli più in là
2) Se beccate nemici di livello troppo alto (hanno un teschio rosso in alto) o gruppi con 4/5 elementi tutti vicini (specialmente se ci sono i bot che curano/resuscitano e/o quelli che se non fatti fuori al primo turno chiamano 3 unità come rinforzo) DOVETE ANDARVENE. C'è sempre una strada che potrete percorrere in stealth per aggirare i nemici (a volte dovrete aspettare che si spostino ed essere veloci) e proseguire verso l'obiettivo. Io infatti qualche zona non l'ho ripulita completamente e ci tornerò più in là. Secondo me, per stare tranquilli, dovrete affrontare gruppi di 3 (esagerando 4) nemici con vitalità non troppo alta (rispetto al danno che fanno le vostre armi). Il livello, infatti, conta relativamente e dipende dalla tipologia di nemico. I macellai, ad esempio, salendo di livello aumenteranno le tacche della vita, ma saranno comunque circa la metà di quelle di un pyro dello stesso livello. Occhio anche alle armature nemiche, che NON scompaiono e bloccano sempre il danno di un valore pari all'armatura stessa (non ho notato se è fissa o dopo il primo attacco va giù e si rigenera al turno successivo)

Altro consiglio. Molti si lamentano e parlano di backtracking per tornare in città, ma in realtà in qualsiasi momento potrete aprire la mappa e tornare all'Arca (la città principale) con il fast travel e allo stesso modo potrete tornare all'ultima mappa scoperta (fortunatamente i nemici non respawnano). Vi consiglio di tornare all'Arca alla fine di ogni mappa, se avete accumulato mod per le armi, parti di armi e altro, perché solo in città potrete potenziare l'equipaggiamento o comprarne di nuovo, oltre a sbloccare determinate abilità passive.
Fighissime, invece, le mutazioni dei vari personaggi :ahsisi:  
Per ora gioco promosso, anche se sono solo a poco meno di 3h

 
Iniziato oggi.

Dopo una prima impressione veramente pessima a causa della gestione della camera (si gestisce meglio con un pad, ma dopo un po' ci si abitua a m+k) ed al fatto che vieni buttato nel mondo di gioco quasi senza alcun tutorial, stavo per abbandonarlo dopo 15 minuti.Gli ho dato qualche altro minuto e me ne sono innamorato. L'aver aggiunto l'esplorazione (seppur molto minimale) è stato un piccolo colpo di genio e spero che i futuri XCOM ne prendano esempio. Preferisco esplorazione e piccoli scontri ad arene con decine di nemici.
Qui all'inizio ci si trova davvero molto spaesati e si rischia di morire continuamente. Per andare avanti bisogna capire ficcarsi in testa due cose fondamentali:

1) Appena notate dei nemici, spegnete subito le torce (il cerchio di visuale dei nemici si ridurrà parecchio) e fatevi un giro della zona in stealth. Quasi sempre ci sarà qualche nemico che gira da solo o è fermo (il suo cerchio della visuale non interseca quello degli altri nemici). Avvicinatevi il più possibile, entrate in combattimento (Spazio oppure X, se usate il pad della 360) e fatelo fuori SOLO con le armi silenziate, altrimenti al primo sparo vi pioverà addosso tutto il gruppo e sarà morte quasi certa. In questo modo si riescono a sfoltire di molto i gruppi nemici, rendendo il tutto più semplice. Assicuratevi di poter far fuori il nemico silenziosamente in un unico turno, altrimenti passate oltre (vedi punto 2). Se quello che volete attaccare è l'ultimo nemico in solitaria, potete anche rischiare e farlo fuori con armi rumorose, ma poi il turno passerà subito ai nemici. Se invece lo fate fuori silenziosamente, uscirete dal combattimento e avrete ancora l'iniziativa sui nemici rimasti o potrete decidere di andarvene e affrontarli più in là
2) Se beccate nemici di livello troppo alto (hanno un teschio rosso in alto) o gruppi con 4/5 elementi tutti vicini (specialmente se ci sono i bot che curano/resuscitano e/o quelli che se non fatti fuori al primo turno chiamano 3 unità come rinforzo) DOVETE ANDARVENE. C'è sempre una strada che potrete percorrere in stealth per aggirare i nemici (a volte dovrete aspettare che si spostino ed essere veloci) e proseguire verso l'obiettivo. Io infatti qualche zona non l'ho ripulita completamente e ci tornerò più in là. Secondo me, per stare tranquilli, dovrete affrontare gruppi di 3 (esagerando 4) nemici con vitalità non troppo alta (rispetto al danno che fanno le vostre armi). Il livello, infatti, conta relativamente e dipende dalla tipologia di nemico. I macellai, ad esempio, salendo di livello aumenteranno le tacche della vita, ma saranno comunque circa la metà di quelle di un pyro dello stesso livello. Occhio anche alle armature nemiche, che NON scompaiono e bloccano sempre il danno di un valore pari all'armatura stessa (non ho notato se è fissa o dopo il primo attacco va giù e si rigenera al turno successivo)

Altro consiglio. Molti si lamentano e parlano di backtracking per tornare in città, ma in realtà in qualsiasi momento potrete aprire la mappa e tornare all'Arca (la città principale) con il fast travel e allo stesso modo potrete tornare all'ultima mappa scoperta (fortunatamente i nemici non respawnano). Vi consiglio di tornare all'Arca alla fine di ogni mappa, se avete accumulato mod per le armi, parti di armi e altro, perché solo in città potrete potenziare l'equipaggiamento o comprarne di nuovo, oltre a sbloccare determinate abilità passive.
Fighissime, invece, le mutazioni dei vari personaggi :ahsisi:  
Per ora gioco promosso, anche se sono solo a poco meno di 3h
Leggendo il tuo post ammetto che avendolo giocato su Xbox col Pad si controlla perfettamente. :unsisi:

Pure io ho apprezzato l'elemento esplorativo. Anche i l'elemento narrativo (misterioso e intrigante) mi è piaciuto. I personaggi idem; talvolta sparano commenti con una simpatica ironia, per esempio

Hc4AfTv.jpg


BbQ89I3.jpg
L'unico appunto che mi sento di fare è che nonostante in più occasioni si possano provare effettivamente approcci diversi (attaccare dal lato, cercare una posizione sopraelevata, sparpagliarsi per circondare il nemico, rushare il più vicino possibile in faccia al nemico per sfruttare alcuni poteri,  etc. ) alla lunga in realtà mi è sembrato, in particolare nelle fasi finali di gioco, che si ricada spesso in unico scenario: cercare di sfoltire i nemici eleminando quelli isolati senza allertarli tutti per poi trincerarsi dietro dei solidi ripari ed eliminare quelle che di fatto diventano delle ondate di nemici che cercano di avvicinarsi a noi (almeno a me alla fine mi è sembrato l'approccio che pagasse di più). Ma magari mi sbaglio e sono io che sceglievo subconsciamente questo approccio...

Veramente consigliato a chiunque apprezzi - anche solo un minimo-  il genere  :sisi:   Per me dura anche il giusto, nè troppo lungo nè troppo corto. :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top