My Hero Academia | Star Comics | Crunchyroll/Mediaset

Pubblicità
facciamo il totodoppiatore? :ahsisi:

Ehi, ma.....i vecchi messaggi ?
si è perso un mesetto di post per lo spostamento :sadfrog:

 
Ma perchè questi prezzi :sad2: ma quindi esce in bluray e trasmesso su Italia 1 nello stesso periodo? :boh:

 
[h=1]My Hero Academia Anime's 3rd Season Reveals 7 More Characters[/h]

The official website for the My Hero Academia anime series unveiled seven new cast members and characters on Friday. The characters will debut in the 15th episode of the third season (53rd episode overall). They are:

Yuuta Kasuya as Yō Shindō, a student at Ketsubutsu Academy High School

mha1.jpg


Megumi Han as Tatami Nakagame, a student at Ketsubutsu Academy High School

mha3.jpg



Hiromichi Kogami as Shikkui Makabe, a student at Ketsubutsu Academy High School

mha4.jpg



Kenta Ōkuma as Jirō Tōtekiite, a student at Ketsubutsu Academy High School

mha5.jpg



Mariko Nagai as Ms. Joke, the pro hero in charge of the students at Ketsubutsu Academy High School

mha2.jpg



Volcano Ōta as Nagamasa Mōra, a class rep from Shiketsu High School

mha6.jpg



Masami Iwasaki as Yokumiru Mera, an examiner for the provisional license exam

mha7.jpg
 
Ma com'è possibile che su Hulu ci sia già il 15esimo episodio? Su vvvvid mica è in simulcast?? :morris82:

In giappone quando lo trasmettono?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sono uscite le prime conferme sui doppiatori italiani della serie.

Simone Lupinacci (Dipper di Gravity Falls, Lem di Pokémon XY) è Deku, e Lorenzo Scattorin (Sanji di One Piece e Iruka di Naruto) è All Might

In più hanno riconosciuto la Magnaghi (C18) sulla madre di Deku e Moneta su Present Mic. Degli altri nomi sono usciti, ma non avendo conferma dal ragazzo che ha postato le clip non c'è nulla di confermato.

Inoltre per quanto riguarda gli altri non confermati:

Katsuki: Federico Viola (Shirou di Fate)

Ochaco: Valentina Pallavicino ( Clem di Pokémon XY; Peppa Pig)

Shouto: Alessandro Germano (Subaru Honda di Inazuma Eleven)

Ten'ya: Andrea Oldani (Tooru Amuro in Detective Conan)

Aizawa: Gianluca Iacono

 
Ma perchè questi prezzi :sad2:
Perché si tratta di una versione limitata, con più contenuti e un cofanetto realizzato con materiali migliori. La Dynit fa sempre uscire prima queste versioni, poi più in là quasi sicuramente uscirà una versione più economica.

 
nessuno ha voluto scommettere con me, deku lo avevo preso :sadfrog:

 
53

Episodio interessante con gli accenni di romance tra Izuku e Uraraka. Interessante questa sfida tra scuole, Ms Joke mi piace molto come personaggio XD

 
Mi piace la """"costruzione""""" della romance, peccato che come nel 98% degli shonen sono sicuro che sarà una cosa buttata lì "perché ci deve essere" senza mai uno straccio di sviluppo serio.

Peccato, penso che opere come questa trarrebbero beneficio da un'evoluzione nel modo di come sono gestiti i rapporti sentimentali tra i personaggi. Non al livello da diventare il focus principale o rendere MHA una commedia romantica, però il buttare lì romance "perché sì" è sempre una tendenza che ho trovato abbastanza seccante. A questo punto meglio l'approccio One Piece che la romance tra personaggi principali non sa neanche dove stia di casa.

Poi magari mi sbaglio e nel futuro di MHA la cosa verrà evoluta sempre meglio, non ho letto il manga quindi non so, ma non sono fiducioso.

 
Essendo una storia che si svolge principalmente in una scuola e avendo come pratagonisti degli adolescenti, direi che non c'è nulla di male in un po di romance.

Non mi pare neanche cosi insensata come molti sostengono.

 
Essendo una storia che si svolge principalmente in una scuola e avendo come pratagonisti degli adolescenti, direi che non c'è nulla di male in un po di romance.
Non mi pare neanche cosi insensata come molti sostengono.
Più che altro mi pare normale in uno shounen che c'è almeno un personaggio che ama un altro, il problema è che non glielo dice mai, non ne esce ma nulla e il tutto finisce solo a manga concluso. La novità starebbe nell'approfondire la cosa e mettere insieme i personaggi, in modo adolescenziale ovviamente, creando problemi ecc durante l'evoluzione della trama. Ma capisco che non è cosa semplice da implementare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro mi pare normale in uno shounen che c'è almeno un personaggio che ama un altro, il problema è che non glielo dice mai, non ne esce ma nulla e il tutto finisce solo a manga concluso. La novità starebbe nell'approfondire la cosa e mettere insieme i personaggi, in modo adolescenziale ovviamente, creando problemi ecc durante l'evoluzione della trama. Ma capisco che non è cosa semplice da implementare.
Rispetto ad altri shonen non mi pare cosi grave.

Qua sono chiari i sentimenti di Izuku e Ochacko, semplicemente nessuno ha il coraggio di fare il primo passo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top