PS4 My Hero One's Justice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sì hai ragione, meglio Dragon Ball Super e My Hero Academia. :sisi:Detroit Smash eh? Meno male che l'autore tira fuori certe idee originalissime e fantastiche, tipo tirare i pugni forti. Geniale, combattimenti superbi.

E che trama, che personaggi: il protagonista ha un sogno da portare avanti a tutti i costi (mai vista una roba simile!) Peccato che non abbia poteri... ma niente paura, diamogli il potere più forte in assoluto (la superforza, anche qui idea innovativa da parte di questo grande autore). Geniale!

Ma anche Dragon Ball Super, con personaggi come Caulfila! Vuoi mettere con Jolyne? Un protagonista femminile con personalità, carattere e intelligenza, che ha una notevole crescita caratteriale nel corso della sua storia? Nah, chissenefrega di questa roba, giusto?

Sentiamo questi shonen migliori di JoJo, sono curioso.
Shonen attuali ovviamente, quelli in corso, non quelli finiti. :asd:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
MHA non è bello per la trama, il problema è che JoJo non è bello quasi per niente :rickds:
Poi bhé è ovvio che le prime serie sono merd@ liquida dove buttano tutto dentro, quella col figlio di *** bho,mentre quella con Jolyne è un allungabrodo insensato, Jolyne non cresce, al massimo quanto Goku :rickds:

Poi bhé la trama è inesistente, l'unica cosa bellina sono i vari poteri, a volte, anche se saltano fuori dal nulla senza alcun filo logico.

Poi certo può piacere, ma non per questo devi denigrare MHA, perché altrimenti JoJo va poco lontano.
Stando il più possibile spoiler free...

Le prime serie in primis vanno contestualizzate nel loro tempo.

Nei tardi anni ottanta JoJo era roba mai vista prima e a cui tutti successivamente si sono ispirati. È grazie a JoJo se si è passati dalle botte ignoranti a colpi di aura a cose un po' più creative e ragionate, personaggi ognuno con poteri specifici e così via...

Ovviamente nessuno in quanto a creatività è riuscito ad eguagliare l'originale: molti autori odierni e non vanno avanti ancora con personaggi "elementali", fuoco acqua e via dicendo, roba che JoJo ha lasciato alle spalle agli inizi della quarta serie, visto che sono noiosi e ripetitivi.

E nonostante tutto ancora oggi le prime tre serie surclassano roba come My Hero Accademia, pensa un po'. :sard:

Non c'è paragone a livello di scontri e personaggi, roba come Joseph vs Wham o Jotaro vs *** non la vedi manco col binocolo negli shonen moderni, sia a livello di semplice figaggine e soprattutto a livello di inventiva e originalità.

La quarta è altra roba rispetto alle prime tre e non ha neanche senso metterle assieme come hai fatto tu.

Diamond is Unbreakable si distingue infatti per il suo setting e per l'atmosfera quasi da "slice of life", è molto più calmo delle altre parti proprio per la voglia di fare qualcosa di diverso. La formula degli stand viene perfezionata e la serie si mantiene su ottimi livelli fino alla grande conclusione con l'introduzione di Kira, villain anche lui anticlimatico e davvero ben fatto, con degli scontri fantastici anche essi difficili da eguagliare dagli shonen moderni.

La quinta ha dei personaggi secondari ottimi sia tra i protagonisti sia tra gli antagonisti e alcuni degli scontri migliori in assoluto in ambito manga, roba come Grateful Dead & Beach Boy, Kraftwerk o King Crimson Vs Metallica, roba di un' intensità pazzesca e ovviamente dalle risoluzioni interessanti e originali, roba che chi si alza dalla sedia per roba come Midorya e Todoroki non so come reagisce. :sard:

Poi è ambientata in Italia, il che fa sempre piacere.

La sesta ha la miglior protagonista e il miglior antagonista delle Bizzarre Avventure di JoJo nel complesso, e tra i migliori in generale tra i manga shonen.

Pucci in particolare è un personaggio interessantissimo e complesso.

Gli altri personaggi pure si difendono bene.

Inoltre la creatività di Araki dà il meglio di sé con combattimenti originalissimi e alcuni davvero eccezionali come Planet Waves, C Moon, Sky High e ovviamente il gran finale.

Sulla trama di JoJo pure non ci puoi sputare sopra, perché è sempre stata sopra la media del genere come idee.

La sesta parte poi ha una storia davvero bellissima che dubito tu ti sia preso il tempo di capire con attenzione per definirla allungata inutilmente, e soprattutto per definire Jolyne priva di crescita al pari Goku, addirittura. :rickds:

Vatti un po' a rileggere Stone Ocean e vedi come era Jolyne nei primi capitoli e come cambia nel tempo. Piccolo esempio facile facile

come si comportava con Romeo prima e l'incontro con lui una volta evasa dalla prigione
.

Gli stand non saltano fuori dal nulla, sono spiegati attentamente e sono molto dettagliati nel loro funzionamento e nei loro punti deboli, specialmente dalla quarta serie, dove Araki chiude progressivamente coi poteri generici e va oltre dando il meglio di sé.

Sulla settima e sull'ottava ci sarebbe molto altro da dire ma sono seinen e esula dal discorso.

Io poi personalmente non ho denigrato Hero academia, l'ho semplicemente definito mediocre(e lo è, non ha nulla di eccezionale come serie, è uno shonen come ce ne sono centinaia)e ho sottolineato la cosa con esempi.

Denigrare è più una roba che hai fatto tu, sminuendo totalmente il lavoro di trent'anni di uno degli autori più affermati e acclamati del medium, senza portare uno straccio di esempio o argomentazione.

Poi potrà piacerti Hero Academia, ma è questo che paragonato a JoJo ne esce con le ossa rotte, e per rimanere in tema il secondo è decisamente più meritevole, adatto e interessante per un videogioco proprio per via della mole di idee fantastiche che potrebbero essere traslate in gameplay.

Shonen attuali ovviamente, quelli in corso, non quelli finiti. :asd:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Tu hai risposto a un post che criticava (per modo di dire) JoJo, dicendo che è valido ma c'è di meglio.

Sono curioso di sapere quali sono secondo te, tutto qui. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stando il più possibile spoiler free...Le prime serie in primis vanno contestualizzate nel loro tempo.

Nei tardi anni ottanta JoJo era roba mai vista prima e a cui tutti successivamente si sono ispirati. È grazie a JoJo se si è passati dalle botte ignoranti a colpi di aura a cose un po' più creative e ragionate, personaggi ognuno con poteri specifici e così via...

Ovviamente nessuno in quanto a creatività è riuscito ad eguagliare l'originale: molti autori odierni e non vanno avanti ancora con personaggi "elementali", fuoco acqua e via dicendo, roba che JoJo ha lasciato alle spalle agli inizi della quarta serie, visto che sono noiosi e ripetitivi.

E nonostante tutto ancora oggi le prime tre serie surclassano roba come My Hero Accademia, pensa un po'. :sard:

Non c'è paragone a livello di scontri e personaggi, roba come Joseph vs Wham o Jotaro vs *** non la vedi manco col binocolo negli shonen moderni, sia a livello di semplice figaggine e soprattutto a livello di inventiva e originalità.

La quarta è altra roba rispetto alle prime tre e non ha neanche senso metterle assieme come hai fatto tu.

Diamond is Unbreakable si distingue infatti per il suo setting e per l'atmosfera quasi da "slice of life", è molto più calmo delle altre parti proprio per la voglia di fare qualcosa di diverso. La formula degli stand viene perfezionata e la serie si mantiene su ottimi livelli fino alla grande conclusione con l'introduzione di Kira, villain anche lui anticlimatico e davvero ben fatto, con degli scontri fantastici anche essi difficili da eguagliare dagli shonen moderni.

La quinta ha dei personaggi secondari ottimi sia tra i protagonisti sia tra gli antagonisti e alcuni degli scontri migliori in assoluto in ambito manga, roba come Grateful Dead & Beach Boy, Kraftwerk o King Crimson Vs Metallica, roba di un' intensità pazzesca e ovviamente dalle risoluzioni interessanti e originali, roba che chi si alza dalla sedia per roba come Midorya e Todoroki non so come reagisce. :sard:

Poi è ambientata in Italia, il che fa sempre piacere.

La sesta ha la miglior protagonista e il miglior antagonista delle Bizzarre Avventure di JoJo nel complesso, e tra i migliori in generale tra i manga shonen.

Pucci in particolare è un personaggio interessantissimo e complesso.

Gli altri personaggi pure si difendono bene.

Inoltre la creatività di Araki dà il meglio di sé con combattimenti originalissimi e alcuni davvero eccezionali come Planet Waves, C Moon, Sky High e ovviamente il gran finale.

Sulla trama di JoJo pure non ci puoi sputare sopra, perché è sempre stata sopra la media del genere come idee.

La sesta parte poi ha una storia davvero bellissima che dubito tu ti sia preso il tempo di capire con attenzione per definirla allungata inutilmente, e soprattutto per definire Jolyne priva di crescita al pari Goku, addirittura. :rickds:

Vatti un po' a rileggere Stone Ocean e vedi come era Jolyne nei primi capitoli e come cambia nel tempo. Piccolo esempio facile facile

come si comportava con Romeo prima e l'incontro con lui una volta evasa dalla prigione
.

Gli stand non saltano fuori dal nulla, sono spiegati attentamente e sono molto dettagliati nel loro funzionamento e nei loro punti deboli, specialmente dalla quarta serie, dove Araki chiude progressivamente coi poteri generici e va oltre dando il meglio di sé.

Sulla settima e sull'ottava ci sarebbe molto altro da dire ma sono seinen e esula dal discorso.

Io poi personalmente non ho denigrato Hero academia, l'ho semplicemente definito mediocre(e lo è, non ha nulla di eccezionale come serie, è uno shonen come ce ne sono centinaia)e ho sottolineato la cosa con esempi.

Denigrare è più una roba che hai fatto tu, sminuendo totalmente il lavoro di trent'anni di uno degli autori più affermati e acclamati del medium, senza portare uno straccio di esempio o argomentazione.

Poi potrà piacerti Hero Academia, ma è questo che paragonato a JoJo ne esce con le ossa rotte, e per rimanere in tema il secondo è decisamente più meritevole, adatto e interessante per un videogioco proprio per via della mole di idee fantastiche che potrebbero essere traslate in gameplay.
Ma che falsità la cosa sulle aure, c'erano altre opere più vecchie, inoltre non ha inventato nulla, butta dentro un sacco di roba e manco sa dove vuole andare, poi se ne esce con le onde solari (WTF), gli "dei antichi" che poi... spariscono a caso e arrivano gli Stand, alcuni fighi ma totalmente buttati a caso.

LA quarta è sempre JoJo, quindi si, ha senso metterle insieme, e fa abbastanza schifo, anche se mai come le prime 2, totalmente insensate e scollegate.

Te lo dico io come reagisce, cagando a spruzzo per le puttanatè che si inventa pur di "risolvere" il tutto :rickds: Ah per la cronaca, prima che tu lo chieda, ho letto tutte le saghe di JoJo (fino a Stone OCean)

Pucci e Jolyne sono ridicoli altroché, il primo psicopatico che vuole sembrare profondo (con robe assurde e insensate, anche qui) e Jolyne che vuole replicare Jotaro (che pure lui è la brutta copia di Kenshiro, e ripeto, bruttissima copia, visto che fa solo il duro e "horahorahora" OMG quanto spacco!11!!1MILLE")

Ma ti rendi conto che la "crescita" di Jolyne nei confronti di Romeo è proprio ai limiti storici?! Cioè roba che Vegeta che si ravvede contro Majin Bu è da oscar :rickds:

No no, non parlo di funzionamento degli stand ma degli stand stessi, saltano fuori con la scusa ridicola del "sono la manifestazione dell'anima guerriera, le onde concentriche ecc" solo per buttare poteri con cui far arrapare i bambini.

Denigro quel porcaio di JoJo perché tu hai iniziato, e allora ti metto di fronte all'evidenza, se continua da 30 anni non significa nulla, anche Beautiful lo fa, ti ho argomentato, se tu ci fai i voli pindarici per cercare di farlo sembrare bello 'azzi tuoi, sempre liquame rimane.

JoJo è il manga più sopravvalutato di tutti i tempi, fortunatamente non da tutti.

Mi sono dimenticato di dire che i momenti "tristi" in JoJo sono ridicoli e non fanno commuovere nessuno, si piange per il modo sbagliato :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che falsità la cosa sulle aure, c'erano altre opere più vecchie, inoltre non ha inventato nulla, butta dentro un sacco di roba e manco sa dove vuole andare, poi se ne esce con le onde solari (WTF), gli "dei antichi" che poi... spariscono a caso e arrivano gli Stand, alcuni fighi ma totalmente buttati a caso.
LA quarta è sempre JoJo, quindi si, ha senso metterle insieme, e fa abbastanza schifo, anche se mai come le prime 2, totalmente insensate e scollegate.

Te lo dico io come reagisce, cagando a spruzzo per le puttanatè che si inventa pur di "risolvere" il tutto :rickds: Ah per la cronaca, prima che tu lo chieda, ho letto tutte le saghe di JoJo (fino a Stone OCean)

Pucci e Jolyne sono ridicoli altroché, il primo psicopatico che vuole sembrare profondo (con robe assurde e insensate, anche qui) e Jolyne che vuole replicare Jotaro (che pure lui è la brutta copia di Kenshiro, e ripeto, bruttissima copia, visto che fa solo il duro e "horahorahora" OMG quanto spacco!11!!1MILLE")

Ma ti rendi conto che la "crescita" di Jolyne nei confronti di Romeo è proprio ai limiti storici?! Cioè roba che Vegeta che si ravvede contro Majin Bu è da oscar :rickds:

No no, non parlo di funzionamento degli stand ma degli stand stessi, saltano fuori con la scusa ridicola del "sono la manifestazione dell'anima guerriera, le onde concentriche ecc" solo per buttare poteri con cui far arrapare i bambini.

Denigro quel porcaio di JoJo perché tu hai iniziato, e allora ti metto di fronte all'evidenza, se continua da 30 anni non significa nulla, anche Beautiful lo fa, ti ho argomentato, se tu ci fai i voli pindarici per cercare di farlo sembrare bello 'azzi tuoi, sempre liquame rimane.

JoJo è il manga più sopravvalutato di tutti i tempi, fortunatamente non da tutti.

Mi sono dimenticato di dire che i momenti "tristi" in JoJo sono ridicoli e non fanno commuovere nessuno, si piange per il modo sbagliato :rickds:
Roba come gli stand intesa come poteri specifici ed esclusivi di ogni personaggio non esisteva prima di JoJo nel panorama shonen, cosa stai dicendo. :sard:

Dire che non ha inventato nulla sì che è una falsità bella e buona, altroché.

Ma quindi per te affrontare più argomenti e storie differenti vuol dire buttare cose a caso? :sard:

Perché seriamente potrei trovare pagina per pagina le spiegazioni e le introduzioni di quello che affermi essere buttato a caso. :rickds:

Le onde concentriche sono spiegate come origini e funzionamento nell'addestramento di Zeppeli, e sono molto più dettagliate di quello che puoi trovare per l'aura di Dragon Ball o che altro. Gli "dei" (erano una razza di vampiri millenari" erano rimasti in quattro (il perché è ben spiegato anche qui), sono morti. Gli Stand hanno anche loro la loro bella introduzione all'inizio della terza parte, di che stiamo parlando? :sard:
Rileggitelo il manga prima di sparare idiozie. :asd:

La quarta ha più in comune con quinta e sesta di quanto abbia con terza e precedenti, infatti possiamo suddividere le prime sei serie in due trilogie, una su *** e la maschera e una sull'arco, le frecce e il "lascito" di ***.

"Fa abbastanza schifo" è la tua ennesima opinione infondata passata per fatto oggettivo, ed esponi chiaramente queste cose insensate così posso mostrarti che insensate non sono.

Poi vabbè di Pucci non hai capito assolutamente niente, né delle sue motivazioni né della sua storia, è lontanissimo dal classico cattivo psicopatico e sarebbe una perdita di tempo farti capire il perché.

Così come Jolyne non è Jotaro, è una ragazza completamente diversa nei tratti caratteristici e nel suo modo di relazionarsi con gli altri, e il suo personaggio passa da ragazzina ribelle in cerca di attenzioni che il padre non le ha mai dato, nonché facilmente manipolabile, a donna forte, risoluta e scaltra, questo sobbarcandosi il fardello di suo padre e della sua famiglia.

Quello di Romeo è un esempio semplice ed efficace che tu comunque non hai smentito in alcun modo se non coi soliti non-argomenti volgari. :asd:

Jotaro non è Kenshiro, semmai Jonathan ci si avvicina molto di più.

Jotaro è un personaggio prima di tutto immaturo, cosa che Kenshiro non è assolutamente, e pur essendo buono ha un comportamento da teppista che usa per mascherare le sue difficoltà a relazionarsi con gli altri, difficoltà saranno influenti pure in stone ocean e che si manifestano anche nella gestualità del personaggio.

Non è un personaggio profondissimo ma non è così piatto come lo fai passare.

Gli Stand saltano fuori come qualunque potere in qualunque manga, introdotti all'inizio della storia.

I "Quirk" come vengono introdotti scusa? :sard:

Tu non mi hai messo di fronte nessuna evidenza, solo tue opinioni prive di argomentazioni e contornate di volgarità.

I voli pindarici li fai tu cercando di farlo sembrare brutto, hai un ego talmente grosso che non ti rendi conto che sei tu che lo sottovaluti senza basi logiche e pretendi di avere la verità in tasca a dispetto dei fatti reali. :sard:

Poi oh, tu ti emozionerai con Deku che frigna, io mi emoziono dopo Made in Heaven o quando

muore Abbacchio
Ad ognuno il suo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Roba come gli stand intesa come poteri specifici ed esclusivi di ogni personaggio non esisteva prima di JoJo nel panorama shonen, cosa stai dicendo. :sard:Dire che non ha inventato nulla sì che è una falsità bella e buona, altroché.

Ma quindi per te affrontare più argomenti e storie differenti vuol dire buttare cose a caso? :sard:

Perché seriamente potrei trovare pagina per pagina le spiegazioni e le introduzioni di quello che affermi essere buttato a caso. :rickds:

Le onde concentriche sono spiegate come origini e funzionamento nell'addestramento di Zeppeli, e sono molto più dettagliate di quello che puoi trovare per l'aura di Dragon Ball o che altro. Gli "dei" (erano una razza di vampiri millenari" erano rimasti in quattro (il perché è ben spiegato anche qui), sono morti. Gli Stand hanno anche loro la loro bella introduzione all'inizio della terza parte, di che stiamo parlando? :sard:
Rileggitelo il manga prima di sparare idiozie. :asd:

La quarta ha più in comune con quinta e sesta di quanto abbia con terza e precedenti, infatti possiamo suddividere le prime sei serie in due trilogie, una su *** e la maschera e una sull'arco, le frecce e il "lascito" di ***.

"Fa abbastanza schifo" è la tua ennesima opinione infondata passata per fatto oggettivo, ed esponi chiaramente queste cose insensate così posso mostrarti che insensate non sono.

Poi vabbè di Pucci non hai capito assolutamente niente, né delle sue motivazioni né della sua storia, è lontanissimo dal classico cattivo psicopatico e sarebbe una perdita di tempo farti capire il perché.

Così come Jolyne non è Jotaro, è una ragazza completamente diversa nei tratti caratteristici e nel suo modo di relazionarsi con gli altri, e il suo personaggio passa da ragazzina ribelle in cerca di attenzioni che il padre non le ha mai dato, nonché facilmente manipolabile, a donna forte, risoluta e scaltra, questo sobbarcandosi il fardello di suo padre e della sua famiglia.

Quello di Romeo è un esempio semplice ed efficace che tu comunque non hai smentito in alcun modo se non coi soliti non-argomenti volgari. :asd:

Jotaro non è Kenshiro, semmai Jonathan ci si avvicina molto di più.

Jotaro è un personaggio prima di tutto immaturo, cosa che Kenshiro non è assolutamente, e pur essendo buono ha un comportamento da teppista che usa per mascherare le sue difficoltà a relazionarsi con gli altri, difficoltà saranno influenti pure in stone ocean e che si manifestano anche nella gestualità del personaggio.

Non è un personaggio profondissimo ma non è così piatto come lo fai passare.

Gli Stand saltano fuori come qualunque potere in qualunque manga, introdotti all'inizio della storia.

I "Quirk" come vengono introdotti scusa? :sard:

Tu non mi hai messo di fronte nessuna evidenza, solo tue opinioni prive di argomentazioni e contornate di volgarità.

I voli pindarici li fai tu cercando di farlo sembrare brutto, hai un ego talmente grosso che non ti rendi conto che sei tu che lo sottovaluti senza basi logiche e pretendi di avere la verità in tasca a dispetto dei fatti reali. :sard:

Poi oh, tu ti emozionerai con Deku che frigna, io mi emoziono dopo Made in Heaven o quando

muore Abbacchio
Ad ognuno il suo.
Ad ognuno il suo finché non offendi il prodotto che piace agli altri, poi mi sento costretto a spiattellarti tutte le immense cagate che JoJo presenta pur di continuare imperterrito con serie su serie di dubbia qualità :sard:

E' inutile che continui a dire stupidaggini pur di difendere JoJo, non viene spiegato quasi nulla se non con sciocchezze, tant'è che le onde concentriche sono infilate a caso giusto per sconfiggere i vampiri (WTF il collegamento col sole è osceno :sard: ) e poi spariscono.

Tu hai parlato di aure, non poteri specifici, le aure sono bel altra cosa, i poteri sono solo puttanatè che hanno copincollato dai comics americani :ryo:

Comunque non devi giustificare JoJo, tanto sempre schifo farà, almeno a chi ne capisce qualcosa :sard:

Ah la filosofia spicciola su Jotaro povero diavolo incompreso mi mancava, a cosa portano i paraocchi :sard: Roba che tipo Jiaozi pure meglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ad ognuno il suo finché non offendi il prodotto che piace agli altri, poi mi sento costretto a spiattellarti tutte le immense cagate che JoJo presenta pur di continuare imperterrito con serie su serie di dubbia qualità :sard:
E' inutile che continui a dire stupidaggini pur di difendere JoJo, non viene spiegato quasi nulla se non con sciocchezze, tant'è che le onde concentriche sono infilate a caso giusto per sconfiggere i vampiri (WTF il collegamento col sole è osceno :sard: ) e poi spariscono.

Tu hai parlato di aure, non poteri specifici, le aure sono bel altra cosa, i poteri sono solo puttanatè che hanno copincollato dai comics americani :ryo:

Comunque non devi giustificare JoJo, tanto sempre schifo farà, almeno a chi ne capisce qualcosa :sard:
Le onde spariscono perché non esistono più vampiri e la loro utilità viene meno.

Il loro funzionamento viene spiegato chiaramente:

tCTMcly.jpg


imm014j.jpg
C'è poco da aggiungere. :sisi:

È evidente che sei in malafede e non hai argomentazioni, cosa continui a fare? :rickds:

Poi criticare uno dei migliori manga di sempre, di uno dei mangaka più acclamati e tenuti in considerazione a livello internazionale, affermando di essere uno dei pochi che "ne capisce" e che ne riconosce la scarsa qualità con l'avatar di dragon ball super ed elogiando My Hero Academia è il top. :sard:

Andrebbe incorniciato.

 
Le onde spariscono perché non esistono più vampiri e la loro utilità viene meno.Il loro funzionamento viene spiegato chiaramente:

tCTMcly.jpg


imm014j.jpg
C'è poco da aggiungere. :sisi:

È evidente che sei in malafede e non hai argomentazioni, cosa continui a fare? :rickds:

Poi criticare uno dei migliori manga di sempre, di uno dei mangaka più acclamati e tenuti in considerazione a livello internazionale, affermando di essere uno dei pochi che "ne capisce" e che ne riconosce la scarsa qualità con l'avatar di dragon ball super ed elogiando My Hero Academia è il top. :sard:

Andrebbe incorniciato.
Ma che viene spiegato, sparano 'sto tizio di Assassin's Creed Syndicate che è andato magicamente in oriente e sa tutto sulle onde :rickds:

Ridicole oltremisura, come tutta la storia che ci sta dietro alle serie, scollegate, oscene, senza motivi validi, è evidente semmai che tu sia così amante che non riesci a far altro che offendere altri anime/manga, forse proprio perché sai pure tu quanto sia inferiore e ridicolo JoJo :rickds:

Ma migliore di sempre per chi? Qualche fan? Bravo, anche Pokémon lo è per i bambini, e forse hanno anche ragione, visto che c'è sicuramente più coerenza e senso di tutto JoJo :sard:

Per l'avatar te l'ho detto, non puoi parlare con Jolyne in firma, almeno metti la scena in cui mostra tutta la sua estrema "profondità" e si mette nuda a pecora per farsi perquisire :rickds: No ma JoJo è pieno di momenti con pathos eh :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che viene spiegato, sparano 'sto tizio di Assassin's Creed Syndicate che è andato magicamente in oriente e sa tutto sulle onde :rickds:
Ridicole oltremisura, come tutta la storia che ci sta dietro alle serie, scollegate, oscene, senza motivi validi, è evidente semmai che tu sia così amante che non riesci a far altro che offendere altri anime/manga, forse proprio perché sai pure tu quanto sia inferiore e ridicolo JoJo :rickds:

Ma migliore di sempre per chi? Qualche fan? Bravo, anche Pokémon lo è per i bambini, e forse hanno anche ragione, visto che c'è sicuramente più coerenza e senso di tutto JoJo :sard:

Per l'avatar te l'ho detto, non puoi parlare con Jolyne in firma, almeno metti la scena in cui mostra tutta la sua estrema "profondità" e si mette nuda a pecora per farsi perquisire :rickds: No ma JoJo è pieno di momenti con pathos eh :sard:
Vabbè non so cosa dirti, il manga le cose le spiega, poi se non lo vuoi capire pace. :rickds: Adesso critichi pure il fatto che un personaggio che ha dedicato metà e passa della sua vita all'addestramento possa spiegare quello che ha insegnato. :sard:

Se le onde concentriche sono ridicole, cos'è l'aura di dragon ball allora? Lo spirito combattivo di Kenshiro? Lo vedi che sei fazioso?

Ma poi lo capisci che definire qualcosa osceno e senza senso, inferiore e ridicolo, senza portare i dovuti esempi non è argomentare? O è un concetto troppo difficile per te? :rickds:

Poi io non ho "offeso" (scusa se ti ho toccato il manga che ti piace) nulla, ho solo detto che è mediocre e poco originale, e almeno ho portato esempi concreti.

Araki è un'artista di fama internazionale che vanta collaborazioni con enti al pari del Louvre e Gucci, il suo è uno dei più grandi best seller tra i manga, ed ha avuto un influenza enorme sul medium.

Puoi sminuirlo quanto ti pare, sempre uno dei manga più importanti resta, nonché uno dei più belli (ancora non hai portato critiche valide, ti ricordo).

Non capisco dove vuoi andare a parare, con un avatar del genere vuoi moralizzare su quella scena? È ridicola come cosa eh. :rickds:

Anche perché quella scena fa parte della caratterizzazione del personaggio al quale l'autore ha voluto dare una sessualità per non cadere nello stereotipo della donna forte casta e pura.

Poi non capisco come una scena comica possa inficiare sul pathos generale dell'opera, non ha davvero senso questa cosa. Quindi per te Goku vs Jackie Chun è ridicolo perché in altre occasioni Muten è un pervertito?

Poi ripeto da uno che si mette ragazzine dei cartoni animati mezze nude come immagine profilo è ancora più ridicola la cosa. :rickds:

 
Ma tutta sta filippica a che serve ? A bandai non gliene frega niente se jojo è migliore di my hero academia,mi metterei l'anima in pace io fossi in voi

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ma tutta sta filippica a che serve ? A bandai non gliene frega niente se jojo è migliore di my hero academia,mi metterei l'anima in pace io fossi in voi
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
a spoilerare :asd:

 
Infatti io non ho letto un cacchio,mi è bastato vedere una pagina di wall text atte a dimostrare quanto jojo sia meglio di mha. Acclarato questo,che differenza fa ? Visto che è più bello allora è più meritevole di avere un gioco dedicato rispetto ad un'altra opera? La bandai ha dimostrato (in altri campi) di non fregargliene niente di niente

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti io non ho letto un cacchio,mi è bastato vedere una pagina di wall text atte a dimostrare quanto jojo sia meglio di mha. Acclarato questo,che differenza fa ? Visto che è più bello allora è più meritevole di avere un gioco dedicato rispetto ad un'altra opera? La bandai ha dimostrato (in altri campi) di non fregargliene niente di niente
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
Beh, sì il discorso originale era quello, è divagato perché quell'utente ha iniziato la sua crociata senza fondamento. :sisi:

So che alla Bandai frega niente di questo, ed è quello che trovo fastidioso.

Tra le tante serie meritevoli prendono la moda del momento.

Da JoJo e HxH grazie alla varietà di situazioni, setting e abilità potrebbero uscire giochi molto interessanti anche da un punto di vista di gameplay.

 
Beh, sì il discorso originale era quello, è divagato perché quell'utente ha iniziato la sua crociata senza fondamento. :sisi:So che alla Bandai frega niente di questo, ed è quello che trovo fastidioso.

Tra le tante serie meritevoli prendono la moda del momento.

Da JoJo e HxH grazie alla varietà di situazioni, setting e abilità potrebbero uscire giochi molto interessanti anche da un punto di vista di gameplay.
Io adoro my hero academia,quindi che ne facciano un gioco per home console mi fa molto piacere,ma se prendono le serie del momento c'è un motivo,non stiamo parlando di una onlus

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Io adoro my hero academia,quindi che ne facciano un gioco per home console mi fa molto piacere,ma se prendono le serie del momento c'è un motivo,non stiamo parlando di una onlus
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
Sì ma serie come JoJo e HxH non sono serie sconosciute che non vendono eh, entrambe sono best seller da milioni di copie.

JoJo All Star Battle per ps3 pure vendette parecchio.

HxH invece non ha mai avuto giochi decenti nonostante venda un sacco (quando esce).

My Hero Accademia oltretutto ultimamente manco è tanto in alto nella classifica di popolarità su Shonen Jump.

 
Sì ma serie come JoJo e HxH non sono serie sconosciute che non vendono eh, entrambe sono best seller da milioni di copie.JoJo All Star Battle per ps3 pure vendette parecchio.

HxH invece non ha mai avuto giochi decenti nonostante venda un sacco (quando esce).

My Hero Accademia oltretutto ultimamente manco è tanto in alto nella classifica di popolarità su Shonen Jump.
Va forte all'estero,ha una serie anime fatta bene che fa avvicinare anche grazie a quella. E poi che ti devo dire,se hanno optato per mha sarà perché hanno fatto delle valutazioni e mi sa che l'ultimo di jojo non è che abbia venduto sfraceli

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Hero Academia va fortissimo in occidente grazie al fatto che sfrutta il tema dei super hero che fa di moda in questi anni, vedasi roba marvel e dc.

Chiaramente la namco ci vede il guadagno e ci punta.

Questo succede con tante serie anche peggiori di hero academia, vedasi sword art online che è una serie effettivamente mediocre oppure ne esce tanta roba perché vende tanto. :sisi:

 
Se vanno forti i giochi a tema super eroi perchè non hanno fatto un gioco su Tiger & Bunny? ah già, troppo bello e serio quell'anime non ci si picchia ignorantemente :sadfrog:

 
Se vanno forti i giochi a tema super eroi perchè non hanno fatto un gioco su Tiger & Bunny? ah già, troppo bello e serio quell'anime non ci si picchia ignorantemente :sadfrog:
Non conosco la serie in questione per cui ho una domanda, è una serie come buko no hero famosa in occidente oppure va forte solo in giappone?

Questo perchè oggi giorno la namco tiene tantissimo in considerazione la popolarità del franchise in occidente.

 
Non conosco la serie in questione per cui ho una domanda, è una serie come buko no hero famosa in occidente oppure va forte solo in giappone?
Questo perchè oggi giorno la namco tiene tantissimo in considerazione la popolarità del franchise in occidente.
Non ho idea di quanto famosa sia in occidente, sicuro meno di qualcosa di stra-commerciale come MHA, più che altro come dicevo nel post prima, non è una serie dove poterne fare un picchiaduro caciarone come potrebbe essere MHA.

Come sempre è molto più facile fare un picchiaduro su uno battle shonen piuttosto che qualche action-rpg dove servirebbero più "attenzioni" su altri tipi di anime.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho idea di quanto famosa sia in occidente, sicuro meno di qualcosa di stra-commerciale come MHA, più che altro come dicevo nel post prima, non è una serie dove poterne fare un picchiaduro caciarone come potrebbe essere MHA.
Come sempre è molto più facile fare un picchiaduro su uno battle shonen piuttosto che qualche action-rpg dove servirebbero più "attenzioni" su altri tipi di anime.
Capisco, allora da quanto hai detto è scontato che diano priorità ad altre serie tipo boku no hero.

Dopotutto sono più famose e si prestano meglio al tipo di giochi che vogliono realizzare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top