PS4 Narita Boy

  • Autore discussione Autore discussione bellome
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Giocato ieri sera sulla concorrenza, per essere onesti, ed è veramente stupendo, poi come il far cry blood dragon ti prende se hai vissuto gli anni 80/90
 
Lo prendo su Switch ma 25 euro sono troppi, e ho pure il backlog pieno, aspetto logicamente uno sconto.
 
Chi ci sta giocando per favore continui a darci le sue impressioni sul gioco...sono molto interessato
Dopo la seconda sessione di gioco sono a quasi 5 ore. Il combat system ha iniziato ad aprirsi aggiungendo nuove interessanti meccaniche. I combattimenti sono abbastanza semplici (anche contro i boss) ma riescono comunque ad essere appaganti per il fatto che in genere si affrontano contemporaneamente più nemici con routine di comportamento diverse e comunque il flow del combattimento scorre sempre fluidissimo.

Della storia non sto capendo moltissimo, ma penso sia abbastanza voluto questo svelarla a poco a poco infarcendola di miliardi di nomi a dir poco astrusi. Il gioco dà poche indicazioni su dove andare per proseguire quindi bisogna un minimo giocare di memoria/intuito (non c'è la mappa).

Ambientazioni e atmosfera sempre più sbalorditive.

Detto questo non vedo l'ora di continuare a giocarci.
 
Se ho tempo, mi piacerebbe provarlo nel fine settimana. Mi state incuriosendo, prevalentemente per la soundtrack.
 
Ho visto un trailer su Facebook e mi pare veramente fighissimo. Lo prenderò più in là che già adesso ho 2-3 giochi in corso.
 
Dopo tre ore di gioco penso che poteva essere un ottimo titolo e invece è "solo" un buon gioco. Il level design a mio avviso è mediocre e contiene alcuni errorini da dilettanti. Graficamente è stato fatto un lavoro di fino ma al tempo stesso non è mai chiaro quali sono gli elementi su cui si può saltare o la profondità dove sono posizionate le sprite. Insomma, ottimo lato artistico che sacrifica la facilità di lettura da parte del giocatore.

La storia con mille linee di testo può risultare fastidiosa, ma io ho trovato interessante com'è sviluppato e pensato il mondo di gioco e la sottotrama che manda avanti tutto il comparto narrativo è azzeccata. Il gameplay non eccelle ma fa il suo lavoro, le fasi platform non sono precisissime ma non è mai richiesta grossa precisione quindi va bene, il core gameplay con la spada funziona e i boss, pur non essendo difficili, offrono combattimenti stimolanti. Design dei personaggi/nemici ispirato e colonna sonora di gran pregio.
 
Dopo la seconda sessione di gioco sono a quasi 5 ore. Il combat system ha iniziato ad aprirsi aggiungendo nuove interessanti meccaniche. I combattimenti sono abbastanza semplici (anche contro i boss) ma riescono comunque ad essere appaganti per il fatto che in genere si affrontano contemporaneamente più nemici con routine di comportamento diverse e comunque il flow del combattimento scorre sempre fluidissimo.

Della storia non sto capendo moltissimo, ma penso sia abbastanza voluto questo svelarla a poco a poco infarcendola di miliardi di nomi a dir poco astrusi. Il gioco dà poche indicazioni su dove andare per proseguire quindi bisogna un minimo giocare di memoria/intuito (non c'è la mappa).

Ambientazioni e atmosfera sempre più sbalorditive.

Detto questo non vedo l'ora di continuare a giocarci.
La trama è semplice, narra i dilemmi giovanili del programmatore del Digital World di un non definito videogame, che ora è sotto assedio da parte di una branca di file impazziti all'interno dello stesso gioco. Un eroe virtuale (generato dal videogioco) deve liberarlo.

A occhio e croce quello che vediamo su schermo nelle scene in bianco e nero, dovrebbe essere proprio il passato del vero programmatore del gioco :asd:
 
La trama è semplice, narra i dilemmi giovanili del programmatore del Digital World di un non definito videogame, che ora è sotto assedio da parte di una branca di file impazziti all'interno dello stesso gioco. Un eroe virtuale (generato dal videogioco) deve liberarlo.

A occhio e croce quello che vediamo su schermo nelle scene in bianco e nero, dovrebbe essere proprio il passato del vero programmatore del gioco :asd:
Grazie per il riassunto, andando avanti ho iniziato a capirci un po' di più. Le fasi in bianco e nero sono bellissime, fuori contesto e malinconiche.

Invece ho grossi problemi a ricordarmi i nomi di luoghi/cose/personaggi, sarà che ci gioco la sera tardi e la soglia di attenzione è minima.... :lol:
 
Grazie per il riassunto, andando avanti ho iniziato a capirci un po' di più. Le fasi in bianco e nero sono bellissime, fuori contesto e malinconiche.

Invece ho grossi problemi a ricordarmi i nomi di luoghi/cose/personaggi, sarà che ci gioco la sera tardi e la soglia di attenzione è minima.... :lol:
Finito poco fa, c'è qualche evento non aspettato anche sui protagonisti :asd:

I flashback sono pixel art di altissimo livello, veramente belli.
Verso metà titolo è facile perdere l'orientamento nonostante sia un gioco lineare, e risulta piuttosto confusionario capire dove andare man mano che sblocchi chiavi. Spesso tocca girare a vuoto per trovare la porta giusta :asd:
L'ultima parte è la più divertente, dimunuisce la parte esplorativa e si concentra maggiormente sui nemici.
 
Finito poco fa, c'è qualche evento non aspettato anche sui protagonisti :asd:

I flashback sono pixel art di altissimo livello, veramente belli.
Verso metà titolo è facile perdere l'orientamento nonostante sia un gioco lineare, e risulta piuttosto confusionario capire dove andare man mano che sblocchi chiavi. Spesso tocca girare a vuoto per trovare la porta giusta :asd:
L'ultima parte è la più divertente, dimunuisce la parte esplorativa e si concentra maggiormente sui nemici.
E' quello che volevo sentirmi dire!
 
Stavo leggendo proprio ora la scheda relativa al gioco e tra le lingue disponibili ci sono principalmente tutte tranne l'italiano...ma perché? Leggendo in giro si dice sia un inglese facile da capire ma mi fa arrabbiare il fatto che non vedano in Italia un buon mercato per fare vendite...e credo sia questa la ragione dato che l'unica lingua non disponibile è la nostra, le altre ci sono tutte. Ma ci sono possibilitá per un'eventuale patch post lancio che inserisca altre lingue?
 
Stavo leggendo proprio ora la scheda relativa al gioco e tra le lingue disponibili ci sono principalmente tutte tranne l'italiano...ma perché? Leggendo in giro si dice sia un inglese facile da capire ma mi fa arrabbiare il fatto che non vedano in Italia un buon mercato per fare vendite...e credo sia questa la ragione dato che l'unica lingua non disponibile è la nostra, le altre ci sono tutte. Ma ci sono possibilitá per un'eventuale patch post lancio che inserisca altre lingue?

Ne parlavo l’altro giorno...
Ok che io sono uno stronz0 a non sapere bene l’inglese e capisco se per problemi di budget decidono di lasciarlo in lingua originale..
Ma vederlo tradotto in russo spagnolo cinese portoghese e non in italiano fa girare le palle pure a me ...
Per principio infatti non lo compro, e mi dispiace .. se fosse stato solo in inglese si, una sorta di protesta
 
L'ho provato, m'ha preso bene. Devo giocarlo con le cuffie però, senza se e senza ma.
 
Sta ora in sconto a 15€, pro e contro secondo voi? Mi ispirava principalmente sul lato artistico
 
Sta ora in sconto a 15€, pro e contro secondo voi? Mi ispirava principalmente sul lato artistico
Musiche e direzione artistica di altissimo livello. Gameplay semplice ma comunque interessante.

La cosa che mi è piaciuta di meno è il fatto che spesso non si capisca dove andare per proseguire e il back tracking abbastanza pesante
 
Musiche e direzione artistica di altissimo livello. Gameplay semplice ma comunque interessante.

La cosa che mi è piaciuta di meno è il fatto che spesso non si capisca dove andare per proseguire e il back tracking abbastanza pesante
Preso :sisi: finisco Shenmue e poi lo provo :sisi:
 
Dopo tre ore di gioco penso che poteva essere un ottimo titolo e invece è "solo" un buon gioco. Il level design a mio avviso è mediocre e contiene alcuni errorini da dilettanti. Graficamente è stato fatto un lavoro di fino ma al tempo stesso non è mai chiaro quali sono gli elementi su cui si può saltare o la profondità dove sono posizionate le sprite. Insomma, ottimo lato artistico che sacrifica la facilità di lettura da parte del giocatore.

La storia con mille linee di testo può risultare fastidiosa, ma io ho trovato interessante com'è sviluppato e pensato il mondo di gioco e la sottotrama che manda avanti tutto il comparto narrativo è azzeccata. Il gameplay non eccelle ma fa il suo lavoro, le fasi platform non sono precisissime ma non è mai richiesta grossa precisione quindi va bene, il core gameplay con la spada funziona e i boss, pur non essendo difficili, offrono combattimenti stimolanti. Design dei personaggi/nemici ispirato e colonna sonora di gran pregio.
Sono quasi alla fine e quoto tutto quello che é stato detto. Aggiungo che Narita Boy mi sembra un'occasione sprecata, perché é un buon titolo che poteva ottenere di più se si fosse focalizzato meglio sulle fasi platform e dando più spazio ai combattimenti. Il feeling degli scontri l'ho trovato molto fisico ed azzeccato, ma non hai veramente la possibilità di sfogartici fino in fondo.

A 15 euro é comunque consigliato, a 10 consigliatissimo.
 
Provato per un'oretta abbondante, per ora soddisfatto ma a metà. Lato artistico davvero notevole, anche se a volte ci sono così tanti effetti a schermo di luci che rendono un po' difficile capire bene che succede. Il gameplay per ora l'ho esplorato poco, bene i combattimenti mentre mi sembra non proprio precisissimo nelle fasi platform, ma quello potrei essere tranquillamente io ad essere triste :rickds:
Con la storia sinceramente ci ho capito poco al momento, tantissimi posti e nomi diversi e molte info date in poco tempo, vediamo come evolve
 
Provato per un'oretta abbondante, per ora soddisfatto ma a metà. Lato artistico davvero notevole, anche se a volte ci sono così tanti effetti a schermo di luci che rendono un po' difficile capire bene che succede. Il gameplay per ora l'ho esplorato poco, bene i combattimenti mentre mi sembra non proprio precisissimo nelle fasi platform, ma quello potrei essere tranquillamente io ad essere triste :rickds:
Con la storia sinceramente ci ho capito poco al momento, tantissimi posti e nomi diversi e molte info date in poco tempo, vediamo come evolve
il consiglio che posso darti per le fasi platform è di usare la direzione giù mentre sei in aria per atterrare sul posto. Aiuta parecchio con gli atterraggi di precisione. ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top