Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Bè, che dire degli ultimi 2 capitoli. il 699 mi è piaciuto molto, specialmente quando si vedono naruto e sasuke che giaciono sule due statue distrutte che fanno il segno della pace, oltre alla scena del team 7 riunito ed il discorso finale. il 700 è un pò Lol e devo dire che è stato un pò troppo scontato, con i figli dei protagonisti tale e quali ai genitori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda il manga è inutile ripetere che potenzialmente poteva essere lo shonen migliore di sempre, ma Kishimoto ha mandato tutto a puttane dopo la saga di pain, con essere divini, kamehameha, power up alla ***** di cane e tante incongruenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In fondo però sono contento di aver letto Naruto che è diventato con il tempo parte della mia vita e mi dispiace che sia finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Ora non ci resta che vedere l'ultimo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
l'ho trovata su tumblr,quindi qualcun'altro c'ha passato il tempo..comunque ecco una collezione più o meno completa dei "momenti" della relazione fra sasuke e sakura:rickds:

tumblr_inline_nen1dcGrmZ1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1dsc71m1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1f2bunf1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1f94NCM1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1fgO2sq1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1fob4A41rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1fxSxJ61rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1g3ekMg1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1g71LyM1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1gdZV1A1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1gjOCnQ1rwtwy4.png


tumblr_inline_nen1gq0NWt1rwtwy4.png

proprio una splendida e sana relazione:rickds::rickds:

 
ma poi dal 699 al 700 non si capisce che semplicemente sasuke e a farsi i caxxi suoi in giro per il mondo, e tornato al villaggio per una sveltina per poi riadarsene in giro per i caxxi suoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
eh si,avrà capito che l'unica a potergliela dare nell'intero villaggio dopo ciò che aveva fatto era sakura,e quindi se l'è tenuta buona:rickds:

 
Vabbè, ma era ovvioc he Sasuke finiva con Sakura anche se non ci azzeccavano una minchiazza.

Anche qua ha voluto accontentare il fandom di bimbe minchia jappo, che si sarebbero alterate anche se non fosse stata l'inutile Hinata ad andare con Naruto.

Ieri ho trovato per caso questo articolo. Sono morto dalla risate su come smerda alcune cose http://gazzettadikonoha.wordpress.com/ :imfao:

:blbl:

 
Tipo?
(NB: la domanda può sembrare una "sfida", invece no... Son solo curioso)
Tipo lo scopo della vita umana e come tutto giri intorno all'amore ( non una roba melensa shojo ma amore visto anche in maniera scientifica come mezzo per la riproduzione della specie )

 
Tipo?
(NB: la domanda può sembrare una "sfida", invece no... Son solo curioso)
Tipo la crudeltà della natura umana e della pericolosità del progresso tecnologico. Non vado nello specifico perché non è questo il topic, ma se hai letto HXH sai a cosa mi riferisco.

 
Non ho detto che è un pregio avere 40 volumi in più (che poi di questi 40, 20 al limite son tirati per le lunghe, gli altri ci stanno tutti), ma che comunque Kishimoto ha dovuto gestire una storia lunga più del doppio, lavoro parecchio più complesso (e si è visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Si fosse fermato allo stesso numero di volumi di SK gli avrebbe dato le piste, imho. E sì, imho anche eliminando solo i volumi della guerra (o cercando di riscriverli meglio) glieli dà alla grande. Che poi, dimenticavo, SK è la seconda opera principale di Takei, nonché prima opera lunga, prima ci son stati solo one shot e Butsu Zone di 3 volumi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLibera di non essere d'accordo eh, mi hai chiesto cosa ne penso e te lo sto dicendo (ti ho anche detto perché SK, sebbene mi sia piaciuto molto, non lo metterei nemmeno sopra DB per la sua struttura che non m'è mai andata a genio), amen.
Non potremmo mai saperlo se avrebbe dato le piste a SK perchè ciò che c'è di buono in Naruto non è che un preludio. Tutto il Naruto " liscio " è bellissimo ma pieno di ingenuità tipiche di un autore alle prime armi. Cosa ha Naruto ( escludendo tutta la guerra e anche di più )più di SK? La moraletta " l'impegno fa ottenere i risultati? ". Quando già nei primi volumi di SK ( Horo Hori vs Yoh )si fa una morale su come il voler proteggere un determinato popolo dall'estinzione sia nei fatti un desiderio egoista e che per questo Yoh lo sconfigge perchè lui non fa distinzione rispetto a tutto il creato. Sarebbe dovuta essere la seconda parte a rendere Naruto un manga all'altezza di roba come SK ma anche di One Piece ( un altro che è diventato ciò che è col proseguo della storia e non per la parte iniziale, pregevole ma acerba ).

 
Non potremmo mai saperlo se avrebbe dato le piste a SK perchè ciò che c'è di buono in Naruto non è che un preludio. Tutto il Naruto " liscio " è bellissimo ma pieno di ingenuità tipiche di un autore alle prime armi. Cosa ha Naruto ( escludendo tutta la guerra e anche di più )più di SK? La moraletta " l'impegno fa ottenere i risultati? ". Quando già nei primi volumi di SK ( Horo Hori vs Yoh )si fa una morale su come il voler proteggere un determinato popolo dall'estinzione sia nei fatti un desiderio egoista e che per questo Yoh lo sconfigge perchè lui non fa distinzione rispetto a tutto il creato. Sarebbe dovuta essere la seconda parte a rendere Naruto un manga all'altezza di roba come SK ma anche di One Piece ( un altro che è diventato ciò che è col proseguo della storia e non per la parte iniziale, pregevole ma acerba ).
H: "io voglio salvare il mio popolo e vincerò" ; Y: "io non voglio fare un cazz* tutto il giorno e vincerò" ; H: "WTF?!?!" ; Y: "ho vinto".

Ma anche che lo stesso Yoh è capace di perdonare i suoi nemici, ma la cosa non è assolutamente banalizzata come in Naruto. Anzi per questa sua scelta Yoh si è beccato non so quanti giudizi negativi da parte di tutti, anche i suoi amici.

Concordo sul fatto che Naruto nella seconda parte doveva spiccare il volo, lasciando veramente il segno. E invece...

 
H: "io voglio salvare il mio popolo e vincerò" ; Y: "io non voglio fare un cazz* tutto il giorno e vincerò" ; H: "WTF?!?!" ; Y: "ho vinto".Ma anche che lo stesso Yoh è capace di perdonare i suoi nemici, ma la cosa non è assolutamente banalizzata come in Naruto. Anzi per questa sua scelta Yoh si è beccato non so quanti giudizi negativi da parte di tutti, anche i suoi amici.

Concordo sul fatto che Naruto nella seconda parte doveva spiccare il volo, lasciando veramente il segno. E invece...
La cosa che mi piace più di tutte di SK è come effettivamente Yoh sembri un cazzone ( ed in parte lo è veramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) quando dietro ha una morale mica da ridere.

 
Io stesso ho criticato la parte finale del manga ma qui lo si sta smerdando di brutto, io credo che un opera del genere che ci ha accompagnato tutto questo tempo nel bene e nel male, che avete continuato a seguire (perché se non vi piaceva potevate anche non seguirlo più) non meriti tutto questo.
penso che un buon 50% se non anche di più sia andato avanti semplicemente per inerzia , chi prima, vedi ad es sharla ed io hanno visto un calo fin dal duo immortale, chi dopo con pain . Ormai si erano letti così tanti cap che la curiosità di vedere come andava finire e di quanto potesse toccare il fondo era molto alta

kishi imho non è da settimanale buttatelo su un mensile e vedete che vi tira su un ottimo manga

 
Si ma dove lasci hinata ino e sakura?

quelle erano ragazze che ora sono diventate 26-27enni, per milfone intende le donne che hanno l'età tra 40-50 anni... appunto come loro.
Ma anko e l altra tipa non hanno nemmeno avuto figli....

Va bè cmq è colpa mia che non trovo divertenti queste cose e che ho un pessimo senso dell umorismo sempre detto xD

 
il problema è che la parte finale vale da sola il 50% dell'opera, se non di più.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifio non consiglierei mai un film, libro o serie tv sapendo che il finale rovina/stravolge/ammazza la seppur prima buona metà..
Io non la penso minimamente così. Altrimenti dovrei odiare serie come Lost e non consigliarle. O un Twin Peaks che ha praticamente più di metà della seconda stagione da prendere e buttare nel cesso, con un episodio finale stupendo, ma troncato dalla cancellazione della serie. Invece, sono tutt'oggi capolavori intramontabili (il secondo più del primo).

 
Ok, ma ora analizziamo il problema più grande.Visualizza allegato 151322
Concettualmente quella che dà veramente fastidio è Mei.

Anche lei rappresentava il "cambiamento" interno al suo paese, come nel caso di Gaara eta poteva continuare a ricoprire benissimo il ruolo di Kage eppure...non solo viene messa "da parte" ma la ritrovi invecchiata veramente male, come se avesse una sessantina d'anni...

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque alla fine non è tanto strano che tutti abbiano fatto figli nello stesso anno (a parte la secondogenita di Naruto e il figlio di Rock Lee che non erano all'accademia),quelli di Shika,Ino e Chouji poi sono generazioni che le loro famiglie si mettono d'accordo per farli assieme,quindi non c'è nulla di strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

l'unica che davvero stona è la figlia di Sasuke che da proprio la sensazione di sveltina,peccato perchè nel gruppo delle nuove generazioni è quella col carattere più interessante :rickds:

Kiba e Shino ancora devono darsi da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top