Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Non è morto, conoscendo kishimoto non lo fa morire certo ora, ne sono sicuro al 100%, basta conoscere ed aver letto tutto il Manga di Naruto per capire che Kakashi non lo fa certo morire qui.

Ok con questo rischio molto...rischio una bella figura di *****, non morirmi Kakashi, non morirmi! Ho scommesso troppo ormai sulla tua sopravvivenza!!:cry2: e con queste affermazioni legate all'affetto sembro proprio un noob, non morirmi:cry2:!!:keyParadise:
 
Dove cerco io ancora devono uscire One Piece e Naruto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
difatti ha letto gli spoiler..le anticipazioni insomma...

tranquillo che ti avviso quando esce il capitolo:keyParadise:

 
letti gli spoiler sembra un cap figo

 
Letto il capitolo...

Alla fine nulla di straordinario e probabilmente il prossimo concluderà la saga...

 
ma che risposta è quella di naruto?:whawha:

è una specie di "non capisco ma mi adeguo":andrean:

una risposta simile dovevano farcela penare capitoli e capitoli?:Morris82:

 
Ma più che altro, non si vede Hanzou che muore... Nagato ha l'impressione d'averlo fatto fuori ma non si vede. Chissà...

 
Ma più che altro, non si vede Hanzou che muore... Nagato ha l'impressione d'averlo fatto fuori ma non si vede. Chissà...
Hanzou non muore perchè usa una tecnica per spostarsi velocemente,un po' come quelle del 4o Hokage e di Madara...

 
E allora quando muore? Ho l'impressione che non ce lo faranno vedere.

 
ma che risposta è quella di naruto?:whawha:è una specie di "non capisco ma mi adeguo":andrean:

una risposta simile dovevano farcela penare capitoli e capitoli?:Morris82:
Non hai capito na mazza :Morris82: Naruto ricorda le parole di Jiraya "spero che un giorno tutti potranno capirsi l'uno con l'altro". Naruto quindi che fa, cerca di capire il dolore di Pein e per questo di "perdonarlo" in quanto decide di non ucciderlo. Il perdono di Naruto, oltre ad un segno di maturità enorme, è ricollegabile a tutto il discorso del perdono nella religione cristiana come massima espressione d'amore, vedi Cristo che muore sulla croce e prima di morire chiede il "perdono" dei suoi assassini. Secondo me il capitolo merita tanto.

 
Mamma mia no...speriamo che ci si fermi qui con il racconto del passato di Nagato/Pain XD

Non capisco quale possa essere la differenza tra uccidere Pain adesso e poi applicare la politica di Jiraya o "perdonarlo" proprio al culmine della battaglia sopprimendo le sue capacità e lasciarlo in vita con il rischio che potrà succedere sempre qualcosa di disastroso nel futuro.

Insomma,che almeno si vendicasse Naruto piuttosto che portare avanti un ideale in cui non crede o almeno in cui ci crede per riflesso,giusto perchè il suo maestro credeva in lui...cioè,davvero insopportabile -.-

ma che risposta è quella di naruto?:whawha:è una specie di "non capisco ma mi adeguo":andrean:

una risposta simile dovevano farcela penare capitoli e capitoli?:Morris82:
E questo lo quoto in pieno.

 
Mamma mia no...speriamo che ci si fermi qui con il racconto del passato di Nagato/Pain XDNon capisco quale possa essere la differenza tra uccidere Pain adesso e poi applicare la politica di Jiraya o "perdonarlo" proprio al culmine della battaglia sopprimendo le sue capacità e lasciarlo in vita con il rischio che potrà succedere sempre qualcosa di disastroso nel futuro.

Insomma,che almeno si vendicasse Naruto piuttosto che portare avanti un ideale in cui non crede o almeno in cui ci crede per riflesso,giusto perchè il suo maestro credeva in lui...cioè,davvero insopportabile -.-

E questo lo quoto in pieno.
Leggi sopra il mio post :travello:

 
Non hai capito na mazza :Morris82: Naruto ricorda le parole di Jiraya "spero che un giorno tutti potranno capirsi l'uno con l'altro". Naruto quindi che fa, cerca di capire il dolore di Pein e per questo di "perdonarlo" in quanto decide di non ucciderlo. Il perdono di Naruto, oltre ad un segno di maturità enorme, è ricollegabile a tutto il discorso del perdono nella religione cristiana come massima espressione d'amore, vedi Cristo che muore sulla croce e prima di morire chiede il "perdono" dei suoi assassini. Secondo me il capitolo merita tanto.
veramente quello che ha detto lui è..non ho idea di come la gente prima o poi possa arrivare a capirsi,ma il pervertito ci credeva e credeva nel fatto che io trovassi la risposta,quindi pur non avendola,mi fiderò di lui e farò come se avessi capito

in sintesi dice questo,io non ci credo,gjiraya si e credeva in me,quindi ci credo:Nev:

è una non-risposta

 
Hanzou non muore perchè usa una tecnica per spostarsi velocemente,un po' come quelle del 4o Hokage e di Madara...
La dislocazione del 4° non ha nulla a che vedere col potere di Tobi, che pare poter infrangere le leggi dello spazio-tempo.

Non hai capito na mazza :Morris82: Naruto ricorda le parole di Jiraya "spero che un giorno tutti potranno capirsi l'uno con l'altro". Naruto quindi che fa, cerca di capire il dolore di Pein e per questo di "perdonarlo" in quanto decide di non ucciderlo. Il perdono di Naruto, oltre ad un segno di maturità enorme, è ricollegabile a tutto il discorso del perdono nella religione cristiana come massima espressione d'amore, vedi Cristo che muore sulla croce e prima di morire chiede il "perdono" dei suoi assassini. Secondo me il capitolo merita tanto.
...a parte il discorso sul cristianesimo, che tralascio, pare in effetti vi sia una maturazione caratteriale in Naruto.

Capitolo comunque carino, che spiega come si siano manifestati i trasmetti-chakra di Nagato.

 
veramente quello che ha detto lui è..non ho idea di come la gente prima o poi possa arrivare a capirsi,ma il pervertito ci credeva e credeva nel fatto che io trovassi la risposta,quindi pur non avendola,mi fiderò di lui e farò come se avessi capito
in sintesi dice questo,io non ci credo,gjiraya si e credeva in me,quindi ci credo:Nev:

è una non-risposta
Se anche non lo avessi capito prima il concetto in questo modo sarebbe ancora peggio.

Perchè la risposta deve essere il perdono non capisco?!?!?

La maturità di Naruto è già stata mostrata al lettore più di una volta,molto spesso in questo stesso topic è stato detto che Naruto è cresciuto tantissimo ed ormai è molto maturo;dire che sia un segno di maturità sarebbe come affermare che prima invece Naruto fosse rimasto il solito bambino infantile dei primi tempi.

Frank mi piace molto il tuo tentativo di rendere più aulico di ciò che non sia il discorso di Naruto e il suo contenuto,ma se la risposta finale a tutto questo è il suo perdono allora avrebbe potuto già prima prendere una decisione simile dimostrando di voler evitare il tutto senza mettere in pericolo chi gli sta intorno,senza dover necessariamente combattere.

 
credo che la risposta di naruto per spezzare il circolo d'odio che attanaglia il mondo sia il perdono... le guerre termineranno quando le persone riusciranno a comprendersi e quindi a perdonarsi, come jiraya gli aveva già spiegato!questo è la risposta: un pò banale, se devo essere sincero..

 
Capitolo un pò strano la risposta di Naruto non ha molto senso in fin dei conti ha detto che lo perdona perchè vuole seguire la via che aveva cercato Jyraia. Scommetto che nel prossimo nagato si pentirà e inizierà ad aiutare Naruto nella sua ricerca a Sasuke. Mha spero di sbagliarmi altrimenti sarebbe un pò troppo forzato

 
credo che la risposta di naruto per spezzare il circolo d'odio che attanaglia il mondo sia il perdono... le guerre termineranno quando le persone riusciranno a comprendersi e quindi a perdonarsi, come jiraya gli aveva già spiegato!questo è la risposta: un pò banale, se devo essere sincero..
Rispondo a te per rispondere a tutti.

Secondo me qui si sottovaluta la difficoltà del "perdono". Perdonare è un atto di maturità, civiltà, intelligenza se la uniamo ad un ragazzo di 16 anni che ha sempre vissuto da solo, odiato da molti, che ha perso il suo maestro di vita e ha visto il villaggio natio raso al suolo non so che altro si doveva inventare. Voi pensate che perdonare un altro in un occasione del genere sia semplice o da sempliciotti?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top