Ma sicuramente nell'usarla consumava un casino di chakra,non poteva certo sprecarlo per resuscitare uomini che a lui servivano solo per i suoi scopi e che poteva rimpiazzare facilmente (Aka) e non poteva certo resuscitare i corpi di Pain visto che a lui servono morti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon poteva resuscitare neanche Yahiko perchè come ha detto Nagato stesso,può farlo solo entro un limite di tempo dal decesso.
E' una tecnica potente,ma comunque limitata,assolutamente coerente con quello che Kishi ci ha mostrano,riguardo le potenzialità del Rinnegan.
No,assolutamente incoerente e,dal mio punto di vista,è impensabile che un lettore sia d'accordo con la scelta di Kishimoto di far resuscitare chiunque.La tecnica di Nagato era molto prevedibile,il suo limite altrettanto (per cui già nessun effetto sorpresa e corrispondente mancanza dal punto di vista della scenografia spettacolare e che ti colpisce);se avesse voluto far tornare in vita Yahiko lo avrebbe potuto fare benissimo tanto più che disponeva di una quantità maggiore di chacka.
E non solo questo,avrebbe inoltre salvato una delle persone più preziose della sua vita,una persona per cui sarebbe valsa la pena realmente di utilizzare una tecnica del genere.
Già la resurrezione di Gaara era una cavolata immonda...soprattutto se giustificata come tecnica medica.
La medicina non ha MAI riportato in vita le persone,altrimenti ci ritroveremmo ad avere zombie in giro per il mondo che,a quanto pare,finora non esistono.
Ma ai lettori è piaciuto questo espediente e Kishimoto l'ha riutilizzato nuovamente,nel pieno di tutta la sua originalità e dsoprattutto rendendolo ancora più patetico di prima -.- -.- -.-
In One Piece i personaggi muoiono e nei flashback...ad ogni modo ciò non esclude che possa succedere in futuro.
Oda comunque non perde mai occasione di sottolineare quanto la sconfitta possa essere pesante da sopportare più della morte evidenziando sempre la convinzione del nemico che è sicuro di poter vincer e i pensieri che gli vengono in testa quando sta per crepare.
Insomma la morte è l'espediente più semplice per lberarsi di un personaggio,come ha detto qualcuno prima di me esistono milioni di modi per sbarazzarsi,anche momentaneamente di un personaggio,gli si fanno fratturare tutte le ossa del corpo,lo si paralizza a vita,lo si manda in coma e chi più ne ha più ne metta...ma non lo si fa tornare in vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Oda tra l'altro riutilizza i suoi personaggi inserendoli in contesti nuovi,li reinventa e questo dimostra come sia in grado di gestire alla perfezione le fila del suo manga,quello che lui stesso ha creato in ogni minimo particolare.
Non sarà un capolavoro eccelso ovviamente,ma i difetti,come ha detto sempre qualcuno prima di me,per quanto siano presenti non sono mai così presenti e ben "camuffati".
E lo stesso non si può dire,secondo me,per Naruto che invece al contrario sembra che ne vada alla ricerca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif