Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
io è da un po' che non lo seguo e volevo chiedere:
yamato che fine ha fatto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi sembra che sia stato rilasciato da poco da

guruguru, uno dei primi zetsu, che lo teneva bloccato al suo interno, al momento sarà all' interno dell'illusione suprema come tutti gli altri
quello che più mi ha fatto storcere il naso è stata la gestione del personaggio di sasuke, troppi "colpi di testa" poco convincenti per lui,

a partire dalla sua "rivoluzione", l' attacco nonsense a killer bee e l' ancora più stupido attacco alla conferenza dei kage
 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco...però droppare un manga che per 48 volumi ti era piaciuto per una manciata di chap sottotono (perché fino al Danzo vs Sasuke son circa 20 chap) mi sembra cmq un pelo esagerato. Con il senno di poi, per i tuoi gusti, dopo è stato ancora peggio, ma resta un'esagerazione, imho. Se consideri che i chap di questo volume finale migliorano ed i vari momenti che ti son piaciuti, vai vedendo e non è più la maggior parte a farti schifo...ma poco meno della metà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSenza contare che Naruto non è solo lo Shippuden. Sto sdrammatizzando, ovviamente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che devo dirti, quei capitoli al tempo mi avevano fatto talmente schifo da farmelo droppare. Col senno di poi sono quasi decenti se paragonati alla guerra, ma probabilmente ho sviluppato una soglia di tolleranza :morris82:. Sì, nel finale migliora... per due capitoli, poi i momenti che mi son piaciuti si sono contati sulle dita di una mano. Comunque va beh, non sarà la maggior parte ma gran parte, una differenza davvero fondamentale :rickds: ha importanza quantificare con precisione i capitoli che non ho apprezzato? È più comodo ragionare a grandi linee.

E no, non ho nulla da dire sulla prima serie di Naruto, ma preferisco giudicarle separatamente (così come Bleach pre e post timeskip)

 
Sasuke rimane il simbolo, imho, dello schifo di questo manga.

Sballottato ideologicamente a destra e manca in preda a frasi e fatti ripetutegli da inizio a fine.

Si si questo si, fare un manga di 700 cap e poi rushare il finale perché vuoi la cifra tonda è senza senso
Quelle sono le parole di Naruto non di Sasuke


Vero. Distrazione mia.

 
Che devo dirti, quei capitoli al tempo mi avevano fatto talmente schifo da farmelo droppare. Col senno di poi sono quasi decenti se paragonati alla guerra, ma probabilmente ho sviluppato una soglia di tolleranza :morris82:. Sì, nel finale migliora... per due capitoli, poi i momenti che mi son piaciuti si sono contati sulle dita di una mano. Comunque va beh, non sarà la maggior parte ma gran parte, una differenza davvero fondamentale :rickds: ha importanza quantificare con precisione i capitoli che non ho apprezzato? È più comodo ragionare a grandi linee.E no, non ho nulla da dire sulla prima serie di Naruto, ma preferisco giudicarle separatamente (così come Bleach pre e post timeskip)
È una divisione fatta nell'anime, il manga è uno solo e non vedo perché dividerlo. Così come non vedo perché giudicarlo per 20 volumi su 72. Però, ad ognuno il suo.

- - - Aggiornato - - -

Sasuke rimane il simbolo, imho, dello schifo di questo manga.Sballottato ideologicamente a destra e manca in preda a frasi e fatti ripetutegli da inizio a fine.
Ma se Sasuke è forse il personaggio meglio sviluppato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
È una divisione fatta nell'anime, il manga è uno solo e non vedo perché dividerlo. Così come non vedo perché giudicarlo per 20 volumi su 72. Però, ad ognuno il suo.
- - - Aggiornato - - -

Ma se Sasuke è forse il personaggio meglio sviluppato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:rickds::rickds::rickds:

il pg meglio sviluppato ?????stai scherzando?????

nella prima serie è stato sviluppato bene,poi dallo shippuden cambia idea troppo spesso

 
:rickds::rickds::rickds:il pg meglio sviluppato ?????stai scherzando?????

nella prima serie è stato sviluppato bene,poi dallo shippuden cambia idea troppo spesso
Nope, sono serio. Harima, qualche pagina fa ha fatto un bellissimo post in merito. E no, è un luogo comune banalissimo il fatto che "cambi idea troppo spesso" senza alcuna contestualizzazione. Ma inutile tornarci sopra di nuovo, fa nulla, ad ognuno la propria idea. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

- - - Aggiornato - - -

quello che più mi ha fatto storcere il naso è stata la gestione del personaggio di sasuke, troppi "colpi di testa" poco convincenti per lui,
a partire dalla sua "rivoluzione", l' attacco nonsense a killer bee e l' ancora più stupido attacco alla conferenza dei kage
Vengo fresco di lettura di questi volumi per il mio re-reading.

L'attacco a Killer Bee era la prima missione svolta per Alba, fresco fresco di manipolazione (in parte) di Tobi che gli promette il potere dei Cercoteri per aiutarlo a distruggere la Foglia (che poi sia lui stesso a fregarsene successivamente perché sviluppa Amaterasu proprio durante lo scontro con Bee, è un altro paio di maniche).

L'attacco al Summit è folle, verissimo, ma lui vuole eliminare le alte sfere della Foglia...lì sa che ci sarà Danzo (e da lì inizia pure la sua discesa nella follia, quando vede Danzo comincia a non ragionare più).

Sulla "rivoluzione", ne abbiamo già parlato a sufficienza, chiamalo cretino.

 
Nell'ammasso di personaggi buoni sempre coerenti e di cattivi che si redimono sempre prima di morire, Sasuke è l'unico che ha avuto cambiamenti e sviluppi continui.

Poi come personaggio del mondo degli shonen, si trova mooolto di meglio, però nel mondo di Naruto è l'unico che effetivamente cambia nel tempo.

 
Scusami se te lo dico ma non hai capito nulla del personaggio di Sasuke se dici questo.
- - - Aggiornato - - -

PS. Io gli spoiler non li ho proprio letti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh a onor del vero Naruto ha continuato a ripetere le stesse cose che ha sempre detto, non è che sasuke si è trovato di fronte a un punto di vista nuovo,a una riflessione a prova di bomba o cose del genere. Semplicemente è abbastanza debole come personalità,cambia idee spesso o comunque non è come Naruto,uno che veramente sa in cosa crede e che va avanti come martello pneumatico con i suoi ideali. E' per questo che come ammette gli ha sempre camminato avanti, però è come un illuminazione che arriva dal nulla, forse per esserci sfracellato il braccio insieme a lui. Insomma,non mi lamento perchè è uno shonen e doveva esserci il combattimento finale e la tiritera,però dal punto di vista della coerenza del personaggio lui ti tira fuori la riflessione comunque un po' dal nulla,senza un vero evento scatenante seguito da un periodo di trasformazione ma così,istant,da una pagina all'altra dopo essere quasi morto. Sarà che quando muori ti passa la vita davanti agli occhi e ha avuto modo di riflettere per la prima volta in tutta la sua vita, o che ha sbattuto la testa e ha aperto la mente, però quel minimo senso di "è così perchè è un fumetto" c'è e non me ne lamento. Non è un'opera dal forte valore psicologico a differenza di altre, non trascende cioè che è solito in quel medium come fanno altre, rimane nel seminato e ci sta per una fine che punta tutto sull'emozione e che per questo piace a tutti,perchè è difficile non emozionarsi con essa

 
Se vogliamo fare i pignoli, una cosa nuova Naruto gliela dice. E sono parole che lo stesso Sasuke aveva pensato da bambino, quando lo conobbe. Poi sì, l'evento scatenante principale è la ferita mortale che entrambi si son beccati, che l'ha praticamente costretto a riflettere su se stesso. Niente di eclatante o filosofeggiante, per carità, non è questo il tipo di manga, però ci sta e funziona. Imho.

 
non è tanto il fatto che sasuke cambi idea, (il suo percorso interiore è più profondo di quello naruto) ma proprio la gestione delle sue scelte narrative tirate per i capelli, in particolare:

- la sua idea di rivoluzione che si commenta da sola

- attacco a killer bee e tutta la parte relativa al suo coinvolgimento con akatsuki sono puramente ridicoli imho, proprio non hanno logica, sono escamotage belli e buoni per dare a sasuke un tono da villain di caratura internazionale nel mondo di naruto, scelta narrativa indifendibile suprema imho

- attacco al summit dei kage, stesso discorso di prima ma con l' aggravante che anche un bambino avrebbe attacco danzo prima, o alla peggio a summit concluso, mai durante quando un attacco ti avrebbe attirato contro l' odio del mondo intero

son scelte narrative troppo stupide per il personaggio che dovrebbe essere sasuke, non a caso sono riuscito ad apprezzarlo davvero solo quando attacca di sorpresa orochimaru e risveglia i kage per poterci parlare, le poche volte che gli fanno usare il cervello insomma

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse sabato ne esce uno più lungo di trailer

- - - Aggiornato - - -

Inoltre sasuke non ha il rinnegan attivo, ergo lo si può attivare/disattivare a piacere come supponevo (Forse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Ultima modifica da un moderatore:
non è tanto il fatto che sasuke cambi idea, (il suo percorso interiore è più profondo di quello naruto) ma proprio la gestione delle sue scelte narrative tirate per i capelli, in particolare:
- la sua idea di rivoluzione che si commenta da sola

- attacco a killer bee e tutta la parte relativa al suo coinvolgimento con akatsuki sono puramente ridicoli imho, proprio non hanno logica, sono escamotage belli e buoni per dare a sasuke un tono da villain di caratura internazionale nel mondo di naruto, scelta narrativa indifendibile suprema imho

- attacco al summit dei kage, stesso discorso di prima ma con l' aggravante che anche un bambino avrebbe attacco danzo prima o alla peggio a summit concluso, mai durante quando un attacco ti avrebbe attirato contro l' odio del mondo intero

son scelte narrative troppo stupide per il personaggio che dovrebbe essere sasuke, non a caso sono riuscito ad apprezzarlo davvero solo quando attacca di sorpresa orochimaru e risveglia i kage per poterci parlare, le poche volte che gli fanno usare il cervello insomma
Ripeto, vengo da una lettura fresca, infatti non ricordi alcuni dettagli:

- è Zetsu Bianco che li sgama durante il Summit dei Kage. Il piano di Sasuke era proprio quello di attaccarlo a Summit concluso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Io non ci vedo niente di indifendibile nel coinvolgimento di Sasuke con l'Akatsuki. Sasuke, scoperta la verità su Itachi decide di voler massacrare il villaggio (sarebbe diventato a prescindere un ricercato di fama internazionale, insomma). In quel momento si trova col capo dell'Akatsuki (che, ricordo, è colui che gli rivela la verità su Itachi) che gli propone di lavorare con lui per ottenere vantaggi comuni. Sasuke, anche se accetta, mette subito le cose in chiaro, cioè che lui "non lavora davvero per Akatsuki", ma la sta sfruttando...tant'è che, capito che i vantaggi che avrebbe potuto ottenere non gli interessano più, molla senza pensarci due volte.

Se si pensa che, in quel periodo, Sasuke era estremamente fragile e manipolabile, il risultato vien da sé.

Poi oh, è il mio pensiero, libero di considerarlo un folle col mestruo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Forse sabato ne esce uno più lungo di trailer
- - - Aggiornato - - -

Inoltre sasuke non ha il rinnegan attivo, ergo lo si può attivare/disattivare a piacere come supponevo (Forse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
O più probabile che lo perda...o in un errore del film. Il rinnegan non è disattivabile, nel manga non è MAI successo, né con Nagato, né con Madara, né con chiunque l'abbia posseduto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
O più probabile che lo perda...o in un errore del film. Il rinnegan non è disattivabile, nel manga non è MAI successo, né con Nagato, né con Madara, né con chiunque l'abbia posseduto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E cos'è, si mette un occhio normale? Imho LUI può fare on/off quando vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche perchè non è un rinnegan normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
non è tanto il fatto che sasuke cambi idea, (il suo percorso interiore è più profondo di quello naruto) ma proprio la gestione delle sue scelte narrative tirate per i capelli, in particolare:
- la sua idea di rivoluzione che si commenta da sola

- attacco a killer bee e tutta la parte relativa al suo coinvolgimento con akatsuki sono puramente ridicoli imho, proprio non hanno logica, sono escamotage belli e buoni per dare a sasuke un tono da villain di caratura internazionale nel mondo di naruto, scelta narrativa indifendibile suprema imho

- attacco al summit dei kage, stesso discorso di prima ma con l' aggravante che anche un bambino avrebbe attacco danzo prima, o alla peggio a summit concluso, mai durante quando un attacco ti avrebbe attirato contro l' odio del mondo intero

son scelte narrative troppo stupide per il personaggio che dovrebbe essere sasuke, non a caso sono riuscito ad apprezzarlo davvero solo quando attacca di sorpresa orochimaru e risveglia i kage per poterci parlare, le poche volte che gli fanno usare il cervello insomma
La sua idea di rivoluzione è ciò che gli è stato trasmesso dal rapporto con il fratello. Ovvero che per un bene superiore, bisogna essere perfino disposti ad uccidere le persone amate, anche a costo di inimicarsi il mondo intero.

L'attacco di Killer Bee l'ha fatto perché in quel momento faceva parte di Alba, e doveva eseguire gli ordini di Tobi, che in cambio gli aveva promesso vendetta e potere.

L'attacco al Summit è stato fatto volutamente per lanciare un messaggio. Secondo te, cos'avrebbe di più sconvolto il mondo dei ninja: un Kage ucciso mentre fa la cacca, oppure ucciso durante la riunione mondiale dei leader? E anche in quel caso ha seguito il consiglio di Tobi, il cui scopo era appunto quello di creare scompiglio per dichiarare la nuova Guerra Mondiale.

Comunque in questi due casi non ha scelto Sasuke il dove e il come, era una pedina di Tobi, ed eseguiva i suoi ordini.

Le volte in cui ha ragionato solo di testa sua infatti ti son piaciute.

 
E cos'è, si mette un occhio normale? Imho LUI può fare on/off quando vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche perchè non è un rinnegan normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boh, non mi convince...anche perché al momento ha fatto on/off solo con l'occhio destro. Il sinistro è sempre rimasto lo stesso. Poi boh, se ci sono nuove regole perché è un Rinnegan diverso, non lo so.

 
Ripeto, vengo da una lettura fresca, infatti non ricordi alcuni dettagli:- è Zetsu Bianco che li sgama durante il Summit dei Kage. Il piano di Sasuke era proprio quello di attaccarli a Summit concluso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Io non ci vedo niente di indifendibile nel coinvolgimento di Sasuke con l'Akatsuki. Sasuke, scoperta la verità su Itachi decide di voler massacrare il villaggio (sarebbe diventato a prescindere un ricercato di fama internazionale, insomma). In quel momento si trova col capo dell'Akatsuki (che, ricordo, è colui che gli rivela la verità su Itachi) che gli propone di lavorare con lui per ottenere vantaggi comuni. Sasuke, anche se accetta, mette subito le cose in chiaro, cioè che lui "non lavora davvero per Akatsuki", ma la sta sfruttando...tant'è che, capito che i vantaggi che avrebbe potuto ottenere non gli interessano più, molla senza pensarci due volte.

Se si pensa che, in quel periodo, Sasuke era estremamente fragile e manipolabile, il risultato vien da sé.

Poi oh, è il mio pensiero, libero di considerarlo un folle col mestruo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

O più probabile che lo perda...o in un errore del film. Il rinnegan non è disattivabile, nel manga non è MAI successo, né con Nagato, né con Madara, né con chiunque l'abbia posseduto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma anche un bambino avrebbe attaccato danzo sulla strada del ritorno e riguardo al suo coinvolgimento con akatsuki è una cosa idiota perchè dura giusto il tempo di far incazzare il paese della nuvola per poi tornare il sasuke di sempre senza alcuna profondità ne presa di coscienza, nesso logico zero....se a te piace cosi de gustibus tuoi....riguardo al film son curioso, ormai i protagonisti hanno salvato il mondo e sono così op che è difficile trovare un villain all' altezza

Kakashi hokage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

La sua idea di rivoluzione è ciò che gli è stato trasmesso dal rapporto con il fratello. Ovvero che per un bene superiore, bisogna essere perfino disposti ad uccidere le persone amate, anche a costo di inimicarsi il mondo intero.L'attacco di Killer Bee l'ha fatto perché in quel momento faceva parte di Alba, e doveva eseguire gli ordini di Tobi, che in cambio gli aveva promesso vendetta e potere.

L'attacco al Summit è stato fatto volutamente per lanciare un messaggio. Secondo te, cos'avrebbe di più sconvolto il mondo dei ninja: un Kage ucciso mentre fa la cacca, oppure ucciso durante la riunione mondiale dei leader? E anche in quel caso ha seguito il consiglio di Tobi, il cui scopo era appunto quello di creare scompiglio per dichiarare la nuova Guerra Mondiale.

Comunque in questi due casi non ha scelto Sasuke il dove e il come, era una pedina di Tobi, ed eseguiva i suoi ordini.

Le volte in cui ha ragionato solo di testa sua infatti ti son piaciute.
penso che devo aver saltato dei capitoli (molti) o abbiamo letto manga diversi o non hai capito il personaggio di sasuke

 
Ultima modifica da un moderatore:
È una divisione fatta nell'anime, il manga è uno solo e non vedo perché dividerlo. Così come non vedo perché giudicarlo per 20 volumi su 72. Però, ad ognuno il suo.
Va bene, consideriamolo un unicuum. Per più di metà mi piace molto, per l'ultima parte no. perché giudicarlo per 20 volumi su 72 (neanche pochi, un quarto del totale)? Io quando facevo un compito qualunque a scuola (giusto per analogia) se sbarellavo nel finale del compito/in metà di esso/in un quarto la valutazione si abbassava di conseguenza, per quanto perfetta potesse essere la prima parte. Un'opera la si "giudica" nel complesso, mica per le parti solo belle o solo brutte (non sto prendendo in esame le singole saghe): infatti dico che nel complesso (toh, nel complesso totale, prima parte + seconda) è un manga discreto, "valutazione" che nel mio caso si spiega se si prende in considerazione che la prima parte la trovo ottima e la seconda a malapena sufficiente in media. Ma ripeto, non vedo perché si stia discutendo come io valuti il manga e se preferisca dividerlo in parti per far capire meglio il mio pensiero a riguardo (o se sia metà dello Shippuden che non piace, meno di metà o più di metà, boh) :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top