PS4/PS5 NBA 2K21

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
s
Io sono su Series S, purtroppo la vecchia xbox mi ha dato problemi, quindi appena possibile ho recuperato la versione "per poveri" della next-gen ? Per esperienza ti dico che fai bene a non fidarti delle prime uscite, io quest'anno per non rimanere senza console ho fatto questa follia, ma onestamente non fosse per questo avrei aspettato a vedere quanto meno qualche gioco più da next gen. Per quanto riguarda il discorso EA ti dirò, da un lato è vero che Fifa non fa ben sperare, dall'altro e anche vero che se con Fifa hanno quelle vendite "assicurate" con NBA Live si devono impegnare per battere la concorrenza di 2K, quindi magari qualcosa di buono lo tirano fuori. Staremo a vedere ?

La series s la sto valutando anche io soprattutto perchè ho una ps4 da dare dentro
Detto ciò, aspettiamo e speriamo bene :)
 
Ho letto che nba 2k21 per ps5 ha cose in più rispetto alla versione ps4.
Ma purtroppo non avendo la ps5 non ho voluto prenderlo per ps4.
 
A che livello settate la possibilita' di avere infortuni nella vostra lega?
Io ho sempre messo 50 pero' ho notato che ci sono pochissimi infortuni. Ovviamente non gli auguro di spaccarsi le ginocchia completamente pero' vorrei rendere la mia lega il piu' possibile vicina alla realta' (ad es. una possibile contender con un roster completo senza il giocatore chiave per 3 mesi a stento riesce ad arrivare ai play off).
Inoltre cosa bisogna fare per rendere i punteggi un po' piu' realistici? Spesso e volentieri si arrivano a sfiorare i 300 punti totali o moooolto raramente una squadra chiude con meno di 100 punti a partita (capisco che e' l'nba pero' non sempre le partite hanno die punteggi da All star game :mwaha: )
 
A che livello settate la possibilita' di avere infortuni nella vostra lega?
Io ho sempre messo 50 pero' ho notato che ci sono pochissimi infortuni. Ovviamente non gli auguro di spaccarsi le ginocchia completamente pero' vorrei rendere la mia lega il piu' possibile vicina alla realta' (ad es. una possibile contender con un roster completo senza il giocatore chiave per 3 mesi a stento riesce ad arrivare ai play off).
Inoltre cosa bisogna fare per rendere i punteggi un po' piu' realistici? Spesso e volentieri si arrivano a sfiorare i 300 punti totali o moooolto raramente una squadra chiude con meno di 100 punti a partita (capisco che e' l'nba pero' non sempre le partite hanno die punteggi da All star game :mwaha: )
Abbassi il tempo

Io faccio 6 minuti per quarto

Ho messo mano alle slide e ho trovato il compromesso ideale
 
Il fatto delle slide da regolare ogni anno senza calibrazione da parte di 2k non lo capisco. Dovrebbero aumentare la difficoltà di come gioca il cpu e non di come fai canestro tu e loro, i rimbalzi ecc..
Cioè vorrei un gioco simulativo con statistiche reali. Magari solo per i principianti fare dei livelli dove segni spesso pur non tirando nel momento giusto. Ma ai livelli più alti trovo frustrante che il cpu prende il doppio minimo dei rimbalzi e fa sempre canestro marcato mentre tu sbagli libero.
Cioè, migliorate il gioco del cpu man mano che si sale di livello ma con statistiche reali.
 
Intanto un aggiornamento di 36 gb
 
Premetto di essere un novello fan del basket, quindi non ho enormi pretese e mi mancano tutte quelle sfumature che gli esperti possono cogliere.
Detto ciò, sono interessato alla versione PS5 di NBA2K21 e mi piacerebbe provarla complice anche il pricecut che ha in questo momento sia su Amazon sia da Gamestop.
Faccio però fatica a farmi un'idea effettiva sul gioco perché da un lato leggo buonissime recensioni, dall'altro ho visto anche che molti utenti lo hanno accolto particolarmente male.

Chiedo aiuto a chi ne sa più di me, fermo restando quanto detto in premessa.

Nakata
 
Premetto di essere un novello fan del basket, quindi non ho enormi pretese e mi mancano tutte quelle sfumature che gli esperti possono cogliere.
Detto ciò, sono interessato alla versione PS5 di NBA2K21 e mi piacerebbe provarla complice anche il pricecut che ha in questo momento sia su Amazon sia da Gamestop.
Faccio però fatica a farmi un'idea effettiva sul gioco perché da un lato leggo buonissime recensioni, dall'altro ho visto anche che molti utenti lo hanno accolto particolarmente male.

Chiedo aiuto a chi ne sa più di me, fermo restando quanto detto in premessa.

Nakata
Allora, da un punto di vista tecnico il gioco è ottimo, visivamente è davvero piacevole e direi in questo senso che si nota la differenza tra versione vecchia e nuova. La modalità lega anche è molto ben fatta, presenta un livello di personalizzazione dell'esperienza altissimo, con tantissime opzioni che ti permettono di gestire praticamente in ogni aspetto la stagione. A livello di gameplay è divertente, ma con problemi a mio parere decisamente pesanti, quello per me più importante è il fatto che le superstar sono troppo efficaci offensivamente parlando. Cioè mi sono fatto intere partite facendo dei semplici cambi di mano con Harden che poi andava tutto libero verso il canestro per la schiacciata e lo stesso vale per giocatori come Irving, Antetokounmpo, Durant ecc... D'altro canto i giocatori con valutazioni più modeste se appena appena vengono sfiorati da un'avversario mentre tirano o vanno a canestro automaticamente sbaglieranno, infatti alla fine ho trovato come strategia migliore quella di tenere due superstar in squadra e alternarle in campo, in modo da avere sempre un giocatore che può attaccare il canestro (che il 90% delle volte segna perché la difesa si apre in maniera incomprensibile). Ti basti pensare che in una partita di play-off dove ero finito contro i Bucks alla fine il tutto si riassumeva con, io attaccavo con Harden, lui segnava con Giannis, io risegnavo con Harden, lui con Giannis e il primo che riusciva a fare una difesa buona vinceva ? Detto questo il gioco alla fine diverte anche eh, e comunque sta anche a te metterti di impegno nel provare a fare qualche schema per variare un po' il gioco della squadra, però rimane ben lontano dalla sensazione di giocare una vera partita di basket.
 
Premetto di essere un novello fan del basket, quindi non ho enormi pretese e mi mancano tutte quelle sfumature che gli esperti possono cogliere.
Detto ciò, sono interessato alla versione PS5 di NBA2K21 e mi piacerebbe provarla complice anche il pricecut che ha in questo momento sia su Amazon sia da Gamestop.
Faccio però fatica a farmi un'idea effettiva sul gioco perché da un lato leggo buonissime recensioni, dall'altro ho visto anche che molti utenti lo hanno accolto particolarmente male.

Chiedo aiuto a chi ne sa più di me, fermo restando quanto detto in premessa.

Nakata
Grande Doc.

Guarda, parto subito col dire che NBA2K, nonostante i suoi difetti, resta probabilmente il miglior sportivo in assoluto, sia per gameplay, comparto tecnico e contenuti.

Premesso questo, diciamo che le critiche a questo capitolo provengono soprattutto dai fan di vecchia data poiché 2K si è limitata a un semplice more of the same senza grosse novità, inoltre il gameplay è altamente personalizzabile grazie alle slide, quindi puoi plasmarlo a tuo piacimento (tipo contatti, errori, tiri da 3 ecc).

Per il resto non c’è molto altro da dire, è un titolo che richiede molta pratica perché pieno di meccaniche da apprendere, ma regala tantissime soddisfazioni.

Tiro dentro anche Snow24, lui è più esperto e navigato di me (io avevo abbandonato la serie per qualche anno)
 
Grande Doc.

Guarda, parto subito col dire che NBA2K, nonostante i suoi difetti, resta probabilmente il miglior sportivo in assoluto, sia per gameplay, comparto tecnico e contenuti.

Premesso questo, diciamo che le critiche a questo capitolo provengono soprattutto dai fan di vecchia data poiché 2K si è limitata a un semplice more of the same senza grosse novità, inoltre il gameplay è altamente personalizzabile grazie alle slide, quindi puoi plasmarlo a tuo piacimento (tipo contatti, errori, tiri da 3 ecc).

Per il resto non c’è molto altro da dire, è un titolo che richiede molta pratica perché pieno di meccaniche da apprendere, ma regala tantissime soddisfazioni.

Tiro dentro anche Snow24, lui è più esperto e navigato di me (io avevo abbandonato la serie per qualche anno)
Quoto in toto quanto detto da Nakata :sisi:

Se non hai nessuna pretesa di realismo estremo (principalmente legato alle statistiche, schemi delle squadre, tendenze, ecc) è il miglior sportivo che puoi giocare al momento. Ben bilanciato (se eviti le ultime due difficoltà che sono un po' strane) e se ti piace il basket hai a disposizione un gameplay davvero molto rifinito, soprattutto in fase offensiva, dove hai tantissima libertà. Ti sconsiglio di giocare online, soprattutto il MyTeam, però :asd:
Come detto da Nakata, le critiche che leggi arrivano dagli appassionati di lunga data e dai puristi del basket (amanti del realismo assoluto, delle statistiche, ecc), ma nel complesso gode di un gameplay davvero ricchissimo e curato, idem per le modalità di gioco :sisi:
 
Grande Doc.

Guarda, parto subito col dire che NBA2K, nonostante i suoi difetti, resta probabilmente il miglior sportivo in assoluto, sia per gameplay, comparto tecnico e contenuti.

Premesso questo, diciamo che le critiche a questo capitolo provengono soprattutto dai fan di vecchia data poiché 2K si è limitata a un semplice more of the same senza grosse novità, inoltre il gameplay è altamente personalizzabile grazie alle slide, quindi puoi plasmarlo a tuo piacimento (tipo contatti, errori, tiri da 3 ecc).

Per il resto non c’è molto altro da dire, è un titolo che richiede molta pratica perché pieno di meccaniche da apprendere, ma regala tantissime soddisfazioni.

Tiro dentro anche Snow24, lui è più esperto e navigato di me (io avevo abbandonato la serie per qualche anno)
In realtà nba2k e' lontanissimo dai fasti di un tempo ed e' da parecchi anni che ha subìto un tracollo verticale...nba 2k9 o 2k11 erano di un altra galassia per fare due esempi

Non e' assolutamente più sinonimo di eccellenza,come tutti i titoli che si trovano per troppo tempo senza concorrenza
 
In realtà nba2k e' lontanissimo dai fasti di un tempo ed e' da parecchi anni che ha subìto un tracollo verticale...nba 2k9 o 2k11 erano di un altra galassia per fare due esempi

Non e' assolutamente più sinonimo di eccellenza,come tutti i titoli che si trovano per troppo tempo senza concorrenza
Tracollo verticale anche no. Il gameplay è peggiorato, così come l'attenzione della 2K si è spostato prevalentemente sulla parte online e le microtransazioni, ma il gameplay è molto più ricco e profondo del 2K11. E te lo dico perché l'ho ripreso in mano giusto qualche mese fa. A primo impatto è un wow continuo, divertentissimo, modalità curatissime, overalls molto migliori e precisi, ma la profondità del gameplay di NBA 2K21 è semplicemente un'altra cosa. Molta più libertà, molta più varietà, CPU che si adatta al tuo stile di gioco (sia offensivo che difensivo) e la possibilità (con tanto lavoro di sliders/overalls/tendenze) di raggiungere un livello di realismo incredibile. Sono sempre stato criticissimo con gli ultimi NBA 2K, ma neppure il 2K16 (che è considerato l'ultimo grande NBA 2K) regge il confronto col 2K21. Eccellente non è, ma se ti piace il basket e non hai grosse pretese di realismo è comunque ottimo e continuamente sorprendente. Anche perché la base del gameplay è solidissima e questo viene fuori nettamente quando cominci a mettere mano ai valori (again, sliders, tendenze, valori dei giocatori, schemi, ecc). Ci sono tantissimi lavori fatti da utenti che rendono il 2K20 un mezzo capolavoro, non solo il 2K21, ma il 2K20 con i giusti set di sliders e roster era estremamente appagante
 
Tracollo verticale anche no. Il gameplay è peggiorato, così come l'attenzione della 2K si è spostato prevalentemente sulla parte online e le microtransazioni, ma il gameplay è molto più ricco e profondo del 2K11. E te lo dico perché l'ho ripreso in mano giusto qualche mese fa. A primo impatto è un wow continuo, divertentissimo, modalità curatissime, overalls molto migliori e precisi, ma la profondità del gameplay di NBA 2K21 è semplicemente un'altra cosa. Molta più libertà, molta più varietà, CPU che si adatta al tuo stile di gioco (sia offensivo che difensivo) e la possibilità (con tanto lavoro di sliders/overalls/tendenze) di raggiungere un livello di realismo incredibile. Sono sempre stato criticissimo con gli ultimi NBA 2K, ma neppure il 2K16 (che è considerato l'ultimo grande NBA 2K) regge il confronto col 2K21. Eccellente non è, ma se ti piace il basket e non hai grosse pretese di realismo è comunque ottimo e continuamente sorprendente. Anche perché la base del gameplay è solidissima e questo viene fuori nettamente quando cominci a mettere mano ai valori (again, sliders, tendenze, valori dei giocatori, schemi, ecc). Ci sono tantissimi lavori fatti da utenti che rendono il 2K20 un mezzo capolavoro, non solo il 2K21, ma il 2K20 con i giusti set di sliders e roster era estremamente appagante
Io parlo sopratutto dell'online visto che sono stato nel 2017 tra i primi 2 mila in Europa nel my team e già nel 2k9 giocavo principalmente online seppur una my League di tanto in tanto non la disdegnavo

Il gioco online e' pessimo in cui tutti difendono off ball e situazioni stranissime per quanto riguarda le percentuali al tiro sopratutto su buona difesa...e' un gioco mal bilanciato

E' ovvio poi che un gioco del 2011 non può avere gli stessi moveset di un gioco del 2021 ma rapportato ai tempi nba 2k11 era una fuoriserie......il 2k21 e' una panda
 
Io parlo sopratutto dell'online visto che sono stato nel 2017 tra i primi 2 mila in Europa nel my team e già nel 2k9 giocavo principalmente online seppur una my League di tanto in tanto non la disdegnavo

Il gioco online e' pessimo in cui tutti difendono off ball e situazioni stranissime per quanto riguarda le percentuali al tiro sopratutto su buona difesa...e' un gioco mal bilanciato

E' ovvio poi che un gioco del 2011 non può avere gli stessi moveset di un gioco del 2021 ma rapportato ai tempi nba 2k11 era una fuoriserie......il 2k21 e' una panda
Online assolutamente, online è osceno :sisi:
 
Grazie a tutti per i preziosi pareri :ivan:
Ripeto, non ho preteso di ultra realismo o di finezze estreme, anche perchè ora come ora non ho le opportune competenze e la necessaria competenza per coglierle anche se ci fossero :asd:
Mi basta che sia un titolo divertente, che funziona, con un buona quantità di contenuti e varietà. Anche perché vorrei fosse un altro passetto verso il mio percorso di avvicinamento al basket (come all'epoca fu PES per il calcio) :asd:
 
Salve a tutti,



Scusate una domanda:



mentre gioco a NBA 2k21 non sento attivarsi questo osannato dual sense (grilletti... feedback atipico).. solo dei "click" interni (e fastidiosi) mentre gioco.

Il controller credo sia a posto perché con Astro's Playroom, disattivando il microfono, funziona....



Sono andato ad abilitare vibrazioni ecc nelle impostazioni... ma... nulla....
 
Salve a tutti,



Scusate una domanda:



mentre gioco a NBA 2k21 non sento attivarsi questo osannato dual sense (grilletti... feedback atipico).. solo dei "click" interni (e fastidiosi) mentre gioco.

Il controller credo sia a posto perché con Astro's Playroom, disattivando il microfono, funziona....



Sono andato ad abilitare vibrazioni ecc nelle impostazioni... ma... nulla....
Puo essere che il gioco non è abilitato, forse per questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top