PS4 Need for Speed: Payback

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
fuffa mi immaginavo e fuffa mi sono ritrovato a guardare.

un altro capitolo da recuperare quando verrà tirato dietro a 10 euro. peccato però.

 
Mamma mia tutti quei rallenty sbattutti in faccia continuamente mi fanno venire l'orticaria :asd:

 
Veramente deluso, è inutile.. si sono fissati con queste azioni cinematografichequantoèfigoilrallenty che non pensano ad altro.. non mi piacciono nemmeno i takedown, in burnout 3 la macchina si accartocciava ca**o!!! qua si danneggia appena... :bah!:

camion a 300 all'ora, si diciamo che se il resto era figo si poteva sorvolare su questo particolare, come i suv nel primo MW :stema:

ora come ora possono mostrarmi la più figà personalizzazione di tutti i tempi, ma non prenderò il gioco solo per quello...

 
Hanno scimmiottato molto le personalizzazioni di The Crew :hmm:

Sarà una mezza ciofeca sicuro, ma l'ho già prenotato da gs da qualche settimana, ho troppa voglia di un racing arcade, troppa :hm:

 
Nn sembra male a sto giro anche se le customizzazione sembrano contate... Speriamo nn abbiamo mostrato tutto

 
Peccato che il gioco di fast & furious era bello ai tempi del primo e del secondo film :asd: con appunto i 2 underground.. comunque a me sembra un bel gioco, di sicuro lo compro .. al d1 se non ho altri giochi da giocare.. tipo adesso sono pieno e non so se a novembre saranno meno :asd:

Inviato da Galaxy S8

 


ennesimo gioco macchietta che prende idee da altri titoli e dalle precedenti incarnazioni di sé stesso.

in breve: payback = the crew + nfs 2015. e la cosa delle "vecchie glorie" trovate in giro è di forza horizon.

ridatemi need for speed 1996

 
ennesimo gioco macchietta che prende idee da altri titoli e dalle precedenti incarnazioni di sé stesso.
in breve: payback = the crew + nfs 2015. e la cosa delle "vecchie glorie" trovate in giro è di forza horizon.

ridatemi need for speed 1996
Veramente c'era pure in the crew la cosa ti trovare le macchine speciali(mi sembra eh)

 
Veramente c'era pure in the crew la cosa ti trovare le macchine speciali(mi sembra eh)

ce l'ho in libreria su uplay ma non l'ho mai giocato :rickds: ma comunque forza horizon è ben precedente a the crew, quindi al massimo pure quest'ultimo ha preso in prestito l'idea dal free roaming. non ho idea però se l'idea dei playgrounds l'abbiano presa da un altro titolo ancora

rimane il fatto che questo payback di originale sembra avere ben poco :asd:

 
ce l'ho in libreria su uplay ma non l'ho mai giocato :rickds: ma comunque forza horizon è ben precedente a the crew, quindi al massimo pure quest'ultimo ha preso in prestito l'idea dal free roaming. non ho idea però se l'idea dei playgrounds l'abbiano presa da un altro titolo ancora
rimane il fatto che questo payback di originale sembra avere ben poco :asd:

io ho giocato un paio d'ore a The Crew, poi mi è venuto il mal di pancia vedendo come si muove l'auto :rickds: Comunque anche io vedo solo parti copiate da altri giochi messe tutte assieme.. La grafica è davvero ottima come il precedente e su questo non si discute, speriamo che sia diverso in quanto hanno detto che non è più full on line e che le personalizzazioni siano di uguale misura per tutte le auto, non che si limitino a kit estetici solo per determinate auto.

Payback... pay back :hmm: tradotto significa rimborsare/restituire (si pure vendicare ma...)... che abbiano già capito la sorte di questo nuovo capitolo? :sad2:

 
A me non interessa se ha copiato.. l'importante è che sia fatto bene perché appunto the crew anche a me non è piaciuto per nulla .. l'idea si ma come era fatto no.. magari questo sarà meglio

Certo io vorrei anche un NFS stile Most Wanted 2013.. il NFS che mi è piaciuto di più dopo i 2 underground

Inviato da Galaxy S8

 
comunque sarò polemico e ripetitivo, ma mi dispiace sempre moltissimo quando vedo i commenti dell'utenza fermarsi agli underground, come se i nfs fossero nati con quelli :asd:

per la grafica di questo niente da dire, anche se non sono mai stato del parere che il frostbyte stia bene in un racing.

vorrei una modalità foto più approfondita (ma quella è una mia fissa per colpa di GT), e cmq mi fa ancora più tristezza vedere che la parte di garage con customizzazioni estetiche è presa 1:1 da NFS2015

per the crew quand'avrò voglia di un racing arcade e ignorante lo installerò, alla fine a forza di patch è cambiato molto da quel che mi è parso di vedere

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Trovare auto per sbloccarle nella città c'era pure nell'ultimo NFS Most Wanted.

Si dai, se si è un minimo appassionati d'auto senza star qui a dire quanti nfs si ha giocato (che per la cronaca, pure io ho cominciato dai primi e li ho giocati tutti) è palese notare subito come in sto gioco si stiano concentrando sempre sulle solite cose sbagliate, storia, puttanate action, etc etc etc invece di cose più importanti come il sistema di guida e quant'altro concerne ad un racing game. Però oh, prendere o lasciare, e francamente non ne stanno uscendo quasi più di racing arcade. The Crew continua a sembrarmi una troiàta immane, pure il seguito.

 
Need for Speed: Payback | Customization Trailer Inside | 10 Novembre 2017 |

Trovare auto per sbloccarle nella città c'era pure nell'ultimo NFS Most Wanted.
Si dai, se si è un minimo appassionati d'auto senza star qui a dire quanti nfs si ha giocato (che per la cronaca, pure io ho cominciato dai primi e li ho giocati tutti) è palese notare subito come in sto gioco si stiano concentrando sempre sulle solite cose sbagliate, storia, puttanate action, etc etc etc invece di cose più importanti come il sistema di guida e quant'altro concerne ad un racing game. Però oh, prendere o lasciare, e francamente non ne stanno uscendo quasi più di racing arcade. The Crew continua a sembrarmi una troiàta immane, pure il seguito.
the crew 2 vuole unire l'esperienza del primo all'immediatezza di steep, data la possibilità di switchare tra 4 tipi di mezzi in tempo reale. è un titolo scanzonato e con una mappa di gioco immensa. diciamo che è rivolto ad una determinata categoria di persone. è vero che di racing arcade non ne escono molti, ma questo non giustifica dal fare (o acquistare) titoli blandi, poco appetibili e sostanzialmente copie di sé stessi.

cioè piuttosto mi rigioco i vecchi o rimetto su burnout 3/revenge che non fa mai male e non invecchiano mai

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top