News dal mondo del cinema

  • Autore discussione Autore discussione Odarius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Svelati i tre nemici che Dr. Strange dovrà affrontare nel futuro film Marvel

Arrivano le prime indiscrezioni sul progetto previsto per la Fase 3

Nonostante la Fase 2 della Marvel sia appena cominciata, con l’uscita sul grande schermo di Iron Man 3, già da diversi mesi si è cominciato a parlare della futura Fase 3. Un progetto molto caro al produttore Marvel Kevin Feige è quello che riguarda il film dedicato al Dr. Strange: sappiamo che la pellicola verrà realizzata dopo The Avengers 2 e dopo Ant-Man (sarà uno dei progetti misteriosi?), ma quest’oggi Latino Review ci svela in esclusiva quali saranno i tre nemici che il nostro supereroe dovrà affrontare. Si tratta di Dormammu, il signore del regno mistico noto come la dimensione oscura, immortale e quasi onnipotente, abile e paziente stratega; Karl Amadeus Mordo, un nobile Rumeno che studia la magia sotto la tutela dell’antico. Volendo il potere dello stregone supremo per sè, il Barone Mordo cercherà di uccidere il maestro; ci saranno poi le creature extra-dimensionali conosciute come i Mindless Ones, descritti dal sito come essere giganti. Come suggerisce il nome, essi non hanno alcuna volontà propria, ma eseguono l’offerta di coloro che magicamente li convocano.

Fonte: http://www.bestmovie.it/news/svelati-i-tre-nemici-che-dr-strange-dovra-affrontare-nel-futuro-film-marvel/234786/

 
Jurassic Park 4, svelata la possibile trama del nuovo capitolo

Il nuovo capitolo della saga dedicata ai dinosauri in provetta arriverà nelle sale nel 2015

Jurassic Park 4 (in 3D) arriverà sul grande schermo nel 2015: la notizia è diventata ufficiale dopo che un primo teaser poster del film è stato avvistato al Licensing Expo 2013 di Las Vegas. Il quarto capitolo della saga dedicata ai dinosauri in provetta vedrà alla regia Colin Trevorrow e oggi, grazie al sito JoBlo, possiamo scoprire quella che potrebbe essere la trama del film, ovviamente da prendere con le pinze.

Questa la possibile trama di Jurassic Park 4:

Jurassic Park 4, situato all’Isola Nublar, è ora un parco a tema a tutti gli effetti, come era nell’idea di John Hammond nel primo film. Milioni di visitatori ogni anno vanno a visitarlo ed è completamente al sicuro, almeno fino a questo momento. Il parco a tema comprende anche un’area denominata laguna, in cui per la prima volta vedremo dei dinosauri che vanno sott’acqua. Non viene data nessuna indicazione sul tipo di dinosauro, ma un concept art ne mostra uno che, come parte di uno spettacolo, salta fuori dalla laguna per mangiare un grande squalo bianco appeso, come se fosse un pesce per un delfino nel mare. Tutto questo fa parte di uno show e la nostra fonte ci ha informato del fatto che i terribili Velociraptors (e forse anche i T-Rex) saranno utilizzati per combattere questa nuova minaccia, che comincia con una nuova forma di dinosauro mai vista nei film precedenti, molto più intelligente di quanto si pensasse in origine che sarà la causa principale del caos che scoppierà nel parco.

Fonte: http://www.bestmovie.it/news/jurassic-park-4-svelata-la-possibile-trama-del-nuovo-capitolo/235059/

 
Jurassic Park 4, svelata la possibile trama del nuovo capitolo


Il nuovo capitolo della saga dedicata ai dinosauri in provetta arriverà nelle sale nel 2015


Jurassic Park 4 (in 3D) arriverà sul grande schermo nel 2015: la notizia è diventata ufficiale dopo che un primo teaser poster del film è stato avvistato al Licensing Expo 2013 di Las Vegas. Il quarto capitolo della saga dedicata ai dinosauri in provetta vedrà alla regia Colin Trevorrow e oggi, grazie al sito JoBlo, possiamo scoprire quella che potrebbe essere la trama del film, ovviamente da prendere con le pinze.

Questa la possibile trama di Jurassic Park 4:

Jurassic Park 4, situato all’Isola Nublar, è ora un parco a tema a tutti gli effetti, come era nell’idea di John Hammond nel primo film. Milioni di visitatori ogni anno vanno a visitarlo ed è completamente al sicuro, almeno fino a questo momento. Il parco a tema comprende anche un’area denominata laguna, in cui per la prima volta vedremo dei dinosauri che vanno sott’acqua. Non viene data nessuna indicazione sul tipo di dinosauro, ma un concept art ne mostra uno che, come parte di uno spettacolo, salta fuori dalla laguna per mangiare un grande squalo bianco appeso, come se fosse un pesce per un delfino nel mare. Tutto questo fa parte di uno show e la nostra fonte ci ha informato del fatto che i terribili Velociraptors (e forse anche i T-Rex) saranno utilizzati per combattere questa nuova minaccia, che comincia con una nuova forma di dinosauro mai vista nei film precedenti, molto più intelligente di quanto si pensasse in origine che sarà la causa principale del caos che scoppierà nel parco.

Fonte: http://www.bestmovie.it/news/jurassic-park-4-svelata-la-possibile-trama-del-nuovo-capitolo/235059/
Molto interessante, peccato che io abbia paura di qualsiasi cosa viva sotto l'acqua, quindi il film mi farà cagare sotto e pure parecchio. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trailer e alcune scene di The Zero Theorem, nuovo film di Terry Gillyam con Christoph Waltz! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
http://vimeopro.com/ipa888/uhepreview/page/3

HYPE

Dunque....ricapitolando....

Terry Gilliam....dirige....Christoph Waltz.....Waltz che in questo film fà l'hacker in cerca del significato della vita? Che però è sorvegliato da una corporazione orwelliana che gli manda contro questo The Management (Matt Damon)? Sogno un simil Brazil o son desto?

TAKE MY FUCKING MONEY

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque....ricapitolando....

Terry Gilliam....dirige....Christoph Waltz.....Waltz che in questo film fà l'hacker in cerca del significato della vita? Che però è sorvegliato da una corporazione orwelliana che gli manda contro questo The Management (Matt Damon)? Sogno un simil Brazil o son desto?

TAKE MY FUCKING MONEY
É quello che ho pensato anch'io d'altronde la scenografia lo ricorda parecchio, madó se Gilliam alza la mira e fa centro c'é da stappare lo spumante, speriamo bene.

 
primo spezzettino del nuovo Miyazaki.


 
La Disney fissa l'uscita di un altro film Marvel nel 2016

E' passata solo una settimana dall'annuncio che due film - ancora senza titolo - dei Marvel Studios usciranno nel 2016 e nel 2017, eppure gli aggiornamenti su quel fronte non sono ancora finiti.
La Walt Disney Pictures ha infatti annunciato un TERZO film Marvel, in uscita l'8 luglio del 2016, quindi appena dopo il ricco weekend del 4 luglio. Nessuna notizia su quale film sarà, proprio come per gli altri due. Ecco quindi la scaletta di uscite americane dei prossimi film dei Marvel Studios:

FASE DUE DELL'UNIVERSO CINEMATOGRAFICO MARVEL

Thor: the Dark World - 8 novembre 2013

Captain America: the Winter Soldier - 4 aprile 2014

Guardians of the Galaxy - 1 agosto 2014

The Avengers 2 - 1 maggio 2015

FASE TRE DELL'UNIVERSO CINEMATOGRAFICO MARVEL

Ant-Man - 6 novembre 2015

Film senza titolo - 6 maggio 2016

Film senza titolo - 8 luglio 2016

Film senza titolo - 5 maggio 2017

Uno di questi tre film sarà senza dubbio The Avengers 3, che i Marvel Studios hanno già in programma (Robert Downey Jr. ha già firmato il contratto per parteciparvi). Gli altri due potrebbero essere Doctor Strange e Black Panther, anche se nulla è certo. Ma a questo punto due cose sono chiare:

Il progetto dei film dei Marvel Studios si sviluppa in tre fasi, alla fine di ciascuna delle quali vi è un episodio di The Avengers;

Al Comic-Con di San Diego, il mese prossimo, ne sapremo di più

Vi terremo aggiornati...
Fonte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Taken 3: Liam Neeson tornerà in una nuova missione… da 20 milioni di dollari!

Con un cachet da capogiro, l’attore è pronto a rivestire i panni del’ex agente della CIA Bryan Mills nel terzo capitolo della saga prodotta da Luc Besson

Citando l’ultimo episodio di Wall Street di Oliver Stone, il denaro non dorme mai. Specialmente ad Hollywood, dove spesso gli attori gongolano in ricchissimi cachet. Ne sa qualcosa Liam Neeson, pronto a tornare in Taken 3 per uno stipendiuccio da 20 milioni di dollari, ben 5 in più rispetto al secondo capitolo, Taken 2, che non fece proprio una grande impressione a critica e pubblico. Il terzo episodio della saga prodotta da Luc Besson e lanciata nel 2008 con Taken – Io vi troverò, dunque si farà, nonostante le prime perplessità dello stesso protagonista, scettico di fronte all’assenza di una storia convincente. Problema che ora, evidentemente, si è risolto per magia. Come sottolinea Mike Fleming Jr. di Deadline, il nuovo libro paga è il più alto che Neeson abbia mai avuto in tutta la sua lunga carriera. Una ragione più che valida per tornare ad indossare i panni dell’ex agente della CIA Bryan Mills.

Fonte: http://www.bestmovie.it/news/taken-3-liam-neeson-tornera-in-una-nuova-missione-da-20-milioni-di-dollari/235593/

Il potere dei soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Taken 3: Liam Neeson tornerà in una nuova missione… da 20 milioni di dollari!
Con un cachet da capogiro, l’attore è pronto a rivestire i panni del’ex agente della CIA Bryan Mills nel terzo capitolo della saga prodotta da Luc Besson


Citando l’ultimo episodio di Wall Street di Oliver Stone, il denaro non dorme mai. Specialmente ad Hollywood, dove spesso gli attori gongolano in ricchissimi cachet. Ne sa qualcosa Liam Neeson, pronto a tornare in Taken 3 per uno stipendiuccio da 20 milioni di dollari, ben 5 in più rispetto al secondo capitolo, Taken 2, che non fece proprio una grande impressione a critica e pubblico. Il terzo episodio della saga prodotta da Luc Besson e lanciata nel 2008 con Taken – Io vi troverò, dunque si farà, nonostante le prime perplessità dello stesso protagonista, scettico di fronte all’assenza di una storia convincente. Problema che ora, evidentemente, si è risolto per magia. Come sottolinea Mike Fleming Jr. di Deadline, il nuovo libro paga è il più alto che Neeson abbia mai avuto in tutta la sua lunga carriera. Una ragione più che valida per tornare ad indossare i panni dell’ex agente della CIA Bryan Mills.

Fonte: http://www.bestmovie.it/news/taken-3-liam-neeson-tornera-in-una-nuova-missione-da-20-milioni-di-dollari/235593/

Il potere dei soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
letto anche io, che palle, già il secondo è stata na cagàta, il primo è stato forte..! (pe rme!)

 
La Warner Bros. non è più nel futuro della Legendary Pictures?

A poche settimane dallo scadere del contratto tra Legendary Pictures e Warner Bros., le possibilità di un rinnovo sono ormai nulle, almeno secondo quanto riporta Variety.
Il sito spiega che la Legendary sta ora decidendo con quale major "approfondire" le trattative e stringere un nuovo patto di co-produzione, e l'idea è che entro il quattro luglio verrà presa una decisione definitiva. L'obiettivo della Legendary è quello di trovare una compagnia che produca sia per il cinema che per la televisione, il che rende una partnership con la NBC, anche se oggi Deadline rivela che Thomas Tull vuole incontrare anche i dirigenti della Lionsgate, mini-major in forte crescita e alla quale un accordo con la Legendary potrebbe interessare moltissimo. Tull, in cambio, vuole un accordo media a 360 gradi che includa film, tv, parchi dei divertimenti, una libreria di proprietà intellettuali vasta da sfruttare. Non solo: la compagnia intende finanziare totalmente una decina di film, e il nuovo accordo dovrà prevedere una percentuale sulla distribuzione che non superi l'8% (attualmente con la Warner la Legendary paga il 10%).

Nel frattempo il nuovo CEO della Warner, Kevin Tsujihara, preso completamente il controllo dell'apparato produttivo della compagnia (eliminando Jeff Robinov e sostituendolo con un triumvirato che riporterà direttamente a lui), intende utilizzare un nuovo approccio con gli adattamenti dei fumetti DC (di proprietà della Warner). L'obiettivo è ottenere il 100% dei profitti dei prossimi film, finanziandoli completamente. Secondo Variety, la Legendary finanziò il 50% dei budget dei primi due film del Cavaliere Oscuro, prendendosi quindi il 50% dei profitti (per il terzo film si parla del 25%): visti gli incassi, un vero affare. Stesso dicasi per L'Uomo d'Acciaio, mentre in alcuni casi la Legendary ha finanziato fino al 75% del budget dei progetti a cui lavorava (vedi Pacific Rim e Godzilla), o addirittura il 100% (The Seventh Son, in uscita a ottobre).

Va detto che Lanterna Verde, prodotto senza l'aiuto della Legendary, è stato un flop colossale, ma è possibile che con il nuovo assetto (che dà a Tsujihara il controllo creativo totale sui progetti Warner) le cose vadano meglio. Ma è ancora possibile che la Warner decida all'ultimo minuto di fare un'offerta molto vantaggiosa a Tull, e il contratto finisca per essere rinnovato.
Fonte

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top