Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UFFICIALE PCNi no Kuni 2: Revenant Kingdom | Per la prima volta su pc!
I casi sono 2, o si appezza questo gioco e la "magia" che contiene o si è una cattiva persona perché non vi è una terza opzione che sia facile è vero ( per ora indicativamente posso dirvi che ho arato mostri di 5/6 lv sopra il mio ma sono stato a mia volta arato da nemici di 10/12 lv superiori ) ma il titolo è letteralmente una fiaba interattiva, forse ancora più del primo Ni No Kuni visto che qui per ora la "fantasia" l'ha fatta da padrone ma questo è un paragone che sarà possibile approfondire solo a gioco finito
EDIT per la longevità PP ( il corrispettivo del vecchio PS3Trophy ) da 80 ore per il platino e 60 per main quest + secondarie ( in cui da quello che ho capito non sono comprese le ulteriori attività richieste per il 100% ), tenendo conto che sono guide fatte per ottimizzate tempo/trofei dubito che questa stima si discuterà poi molto dall'effettiva longevità del titolo
Io l'ho provato da un'amico ieri, siamo arrivati al capitolo 3 ed effettivamente è stato facilissimo fin ora Nonostante questo mi è venuta voglia di acquistarlo
No a me invece il chara design di Nomura è sempre piaciuto, più che altro il problema è il gameplay e la storia poco interessante almeno nei primi capitoli... dopo nemmeno 20 ore mi ritrovo già a dire "nah, magari lo continuo domani" ogni sera.
Non mi son letto nessuna recensione e ho visto pochissimi video ma sicuro più avanti lo farò mio, nel mentre vi faccio qualche domanda:
-Com'è il mondo da esplorare? In grandezza e varietà di zone/ambienti? Città, altri posti esplorabili e mezzi di trasporto compresi
-Quanti pg fanno parte del party e com'è il sistema di combattimento? So solo che non ci sono più i famigli ma ci sono degli esserini colorati che suppongo siano i vari elementi
-Varietà di nemici e boss?
-Quest principale? Quella del primo era troppo diciamo fanciullesca e semplice, è un minimo più seria?
-Varietà e qualità di quest secondarie e npc annessi? Nel primo c'erano troppe missioni uguali, tipo quelle da recuperare il cuore.
-Difficoltà generale buona?
-Longevità? Per sola storia principale magari per farsi un'idea
-Eventuali attività e quest postgame?
Per ora mi son venute in mente queste, cercate di evitare spoiler grazie
Quindi? Nessun commento di chi l'ha finito?Non mi son letto nessuna recensione e ho visto pochissimi video ma sicuro più avanti lo farò mio, nel mentre vi faccio qualche domanda:
-Com'è il mondo da esplorare? In grandezza e varietà di zone/ambienti? Città, altri posti esplorabili e mezzi di trasporto compresi
-Quanti pg fanno parte del party e com'è il sistema di combattimento? So solo che non ci sono più i famigli ma ci sono degli esserini colorati che suppongo siano i vari elementi
-Varietà di nemici e boss?
-Quest principale? Quella del primo era troppo diciamo fanciullesca e semplice, è un minimo più seria?
-Varietà e qualità di quest secondarie e npc annessi? Nel primo c'erano troppe missioni uguali, tipo quelle da recuperare il cuore.
-Difficoltà generale buona?
-Longevità? Per sola storia principale magari per farsi un'idea
-Eventuali attività e quest postgame?
Per ora mi son venute in mente queste, cercate di evitare spoiler grazie
sono sincero, me ne ero dimenticato ti rispondo qui :
1) il mondo di gioco non è enorme ma nemmeno così piccolo, a varietà non ci si può proprio lamentare perlomeno per quanto riguarda le "zone", se invece parliamo di grotte/foreste allora la storia cambia essendoci poche varianti oltre che essendo piuttosto piccole
2) i personaggi utilizzabili per volta sono 3
e in totall einvece sono 6
, per quanto riguarda i cioffi ( così si chiamano queglli esserini ) ce ne sono moltissimi e sono tutti fighissimi con nei nomi/aspetto varie citazioni questi non stò a spoilerarti niente ma posso dirti che hanno abilità/particolarità "uniche" rispetto a quelle dei tuoi pg
3) i mob più scarsi sono abbastanza ripetuti, variano da zona a zona ma molte volte ti capiterà di trovare dei semplici recolor detto questo rimangono comunque in numero sufficiente e alcuni disegni sono stupendi
4) no, la storia è una classica fiaba con tanti bei sentimenti ma con una base molto molto semplice
5) la difficoltà togliendo i dungeon procedurali e i mostri speciali ( alcuni molto impegnativi se affrontati al loro stesso livello ) non ti darà mai problemi, forse troppo semplice ma coerente con quello quello che vuole essere questo gioco ( in ogni caso volendo trovi nelle discussioni di Steam il modo per renderlo più difficile tramite una semplice tavola di CE, io non ne ho sentito il bisogno )
6) io con 125 missioni secondarie fatte su 175, la metà dei mostri speciali uccisi e più o meno la metà tra cioffi/brani ( a cui aggiungere i vestiti mancanti e i 3 dungeon procedurali che non ho ancora fatto ) sono a 60 ore tutto ciò che ho trovato/completato l`ho però fatto per conto mio
7) side quest, dungeon procedurali, cioffi/collezionabili, mostri speciali
non ho parlato del regno ma come meccanica per spezzare il ritmo a me è piaciuta MOLTO e infatti l`ho portato praticamente quasi al massimo meno invece le battaglie campali ma per variare restano comunque carine così come la gestione/scelta delle stesse truppe ( da dire che io ne ho fatte quasi 50 per il trofeo, ne avessi fatte meno le avrei sicuramente trovate meno ripetitive )
[h=1]Ni No Kuni 2 Il Destino di un Regno: Svelati nuovi dettagli del DLC[/h]
Bandai Namco ha svelato nuovi dettagli sul contenuto dell’imminente Adventure Pack per Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno. Questo primo DLC sarà scaricabile gratuitamente dal 9 agosto e come indicato nel Season Pass, sarà poi seguito da altri contenuti aggiuntivi.
L’Adventure Pack offrirà nuove sfide ai giocatori più esperti, aggiungendo ulteriori piani al Bosco perduto, che, una volta completati, ricompenseranno i giocatori con nuovi abiti per Evan e gli altri personaggi. Inoltre, potranno mettersi alla prova con nuovi boss ancora più potenti: Nekradium e Delasha. E una volta completata la storia principale saranno sbloccate nuove missioni, che consentiranno di ottenere ricompense uniche.
Il secondo DLC arriverà questo inverno, con un nuovo e impegnativo dungeon. I giocatori dovranno affrontare una serie di ardue sfide e potenti nemici mentre cercheranno di raggiungere i piani più profondi, dove li attenderanno grandi ricompense!
Inoltre, per l’inizio dell’anno prossimo, è previsto un terzo DLC, con nuovi emozionanti contenuti e caratteristiche di gioco, oltre a una nuova espansione della storia. Molto presto saranno disponibili ulteriori dettagli.
Ricordiamo che il titolo è disponibile per Sony Playstation 4 e Windows PC.
Si puo far qualcosa per l'IA? :morristend: Perchè sto giocando a difficile e ogni volta che trovo un mostro di quelli grandi nella mappa mi tocca usare almeno un paio di oggetti rianimare i miei compagni dato che vanno all'attacco completamente incuranti dei danni che subiscono...
Ho fatto la prima creatura del maleficio che ho incontrato (uno slime) e pur essendo praticamente allo stesso livello è stato un supplizio, questo perchè sti geni continuavano ad attaccarlo da vicino quando con 2 colpi li shottava...Ci ho messo una vita restando da solo e attaccando dalla distanza visto che dopo 1 minuto erano morti tipo 3-4 volte entrambi e mi son reso conto che stavo sprecando oggetti per farli tornare in vita.
Io l'ho abbandonato dopo poco a causa della difficoltà veramente inesistente che rendeva noiosissimo qualsiasi scontro. So che poi hanno aggiunto la modalità difficile ma da quel che ho letto risulta piuttosto artificiosa e poco piacevole da giocare. Se lo compri unicamente per lo stile Ghibli comunque potresti trovarlo piacevole, sotto quell'aspetto è magnifico.
A me è piaciuto moltissimo cosi come il primo giocato tutto di filata con la mia ragazza, dovrei ancora terminarlo al 100% e giocarmi i DLC cosa che prima o poi farò sicuramente anche perchè ho il SP che stava nella king edition
Ci ho giocato una decina di ore e mi ha lasciato un'opinione semi positiva, non sono un fan della parte gestionale con timer annessi e la storia per me è un po troppo fiabesca.
Come gameplay è ben fatto ma sul genere ti consiglio di giocare berseria o vespiria che secondo me sono meglio A livello artistico è tanta roba.
Per il discorso della difficoltà quoto Neural, la modalità difficile non fa altro che andare ad aumentare il danno dei nemici e contro le creature del maleficio (son tipo dei boss secondari) diventa abbastanza un problema, sopratutto se non grindi, dato che l'IA dei compagni è stupida come il fango.