Saga Ni no Kuni

  • Autore discussione Autore discussione YUSUKE86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da una delle ultime anteprima su Famitsu, Level-5 faceva ben intendere che lo sviluppo del gioco fosse ancora molto indietro. Il che è probabile, visto che la scelta di PS3 pare essere stata presa ben dopo l'annuncio del gioco per DS paventato anche per un'altra console. D'altronde, Level-5 sta lavorando a parecchie cose e questo sarebbe anche normale.

Che fosse giocabile al TGS vuol dire ben poco, una demo si può fare anche di una versione betissima (pensiamo a Dark Cloud come apparve nel secondo TGS del 2000...).

 
Da una delle ultime anteprima su Famitsu, Level-5 faceva ben intendere che lo sviluppo del gioco fosse ancora molto indietro. Il che è probabile, visto che la scelta di PS3 pare essere stata presa ben dopo l'annuncio del gioco per DS paventato anche per un'altra console. D'altronde, Level-5 sta lavorando a parecchie cose e questo sarebbe anche normale.Che fosse giocabile al TGS vuol dire ben poco, una demo si può fare anche di una versione betissima (pensiamo a Dark Cloud come apparve nel secondo TGS del 2000...).
E' EVIDENTE che tutto sia fuorchè una beta la demo al TGS. E poi date le incertezze potevano evitare il "2011" anche stavolta, eppure è lì, sbrilluccicante a fine trailer.

 
E' EVIDENTE che tutto sia fuorchè una beta la demo al TGS. E poi date le incertezze potevano evitare il "2011" anche stavolta, eppure è lì, sbrilluccicante a fine trailer.
Pensa che Ni No Kuni sarebbe dovuto uscire a Primavera 2009! E quando esce? Natale 2010? ah beh, eppure il bollino 2009 era ben presente all'inizio.

Ni no Kuni PS3 è ancora lontano dall'essere completato, se va bene uscirà a fine 2011, il che rende coerente la dichiarazione di Level-5 di possedere entrambi.

 
Certo, anche perché quello per DS esce a fine mentre quello per PS3 se va bene a fine 2011 ma rumors lo vogliono addirittura nel 2012 (poiché è ancora molto indietro con lo sviluppo).I giochi poi sono diversi nel gameplay e nella storia (questo è evidenziato dal differente sottotitolo).

Se per questo, anche il Ni no Kuni per ROID è diverso dagli altri due.
Speriamo entro il 2011, altrimenti qui da noi lo vediamo nel 2016. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pensa che Ni No Kuni sarebbe dovuto uscire a Primavera 2009! E quando esce? Natale 2010? ah beh, eppure il bollino 2009 era ben presente all'inizio.Ni no Kuni PS3 è ancora lontano dall'essere completato, se va bene uscirà a fine 2011, il che rende coerente la dichiarazione di Level-5 di possedere entrambi.
Non ci resta che sperare in localizzazioni velocizzate.

 
Tra l'altro mi sembra un fail che la versione PS3 non abbia le scene animate dello studio Ghibli. La grafica è bella per carità, ma i personaggi sono decisamente più espressivi con l'animazione classica e poi lo studio Ghibli serve anche a quello.

 
cmq la cosa che mi piace di piu di questo gioco sono i colori, di cosi luminosi e chiari non ne ricordo in un videogioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tra l'altro mi sembra un fail che la versione PS3 non abbia le scene animate dello studio Ghibli. La grafica è bella per carità, ma i personaggi sono decisamente più espressivi con l'animazione classica e poi lo studio Ghibli serve anche a quello.
Sono daccordo!

L'unico fail è che la versione ds ha i combattimenti casuali lol
E' un ottima cosa se li calibrano bene!

 
L'unico fail è che la versione ds ha i combattimenti casuali lol
Mi sembra ben più fail fare un gioco con lo studio Ghibli SENZA le animazioni dello studio Ghibli (o magari limitandole al solo filmato iniziale).

In ogni caso, su PS3 il battle system è una sorta di real-time, il che non mi fa ben sperare. Almeno su DS è classico e mantiene un feeling classico.

 
A me sinceramente del battle system interessa poco. Più che altro mi interessa sapere una cosa. Della trama si sa qualcosa?

Cioè mi devo aspettare una trama alla Dragon Quest o magari un qualcosa di più profondo?

 
Mi sembra ben più fail fare un gioco con lo studio Ghibli SENZA le animazioni dello studio Ghibli (o magari limitandole al solo filmato iniziale).In ogni caso, su PS3 il battle system è una sorta di real-time, il che non mi fa ben sperare. Almeno su DS è classico e mantiene un feeling classico.
La grafica stessa del gioco lo fa sembrare un anime in movimento, quindi non mi lamento di questa mancanza. Si vede che hanno preferito mantenere la stessa grafica anche nei filmati, così da non creare differenza. Il risultato finale è più che ottimo comunque.

Per il bs aspetterei maggiori informazioni per parlarne, però la versione ps3 ha i mostri a schermo, il che mi basta per preferirla alla versione ds.

 
A me sinceramente del battle system interessa poco. Più che altro mi interessa sapere una cosa. Della trama si sa qualcosa?Cioè mi devo aspettare una trama alla Dragon Quest o magari un qualcosa di più profondo?
La storia è di Hino, quindi di L5, mi aspetto una trama bella ma non bellissima.

La grafica stessa del gioco lo fa sembrare un anime in movimento, quindi non mi lamento di questa mancanza. Si vede che hanno preferito mantenere la stessa grafica anche nei filmati, così da non creare differenza. Il risultato finale è più che ottimo comunque.Riguardo al bs aspetterei maggiori infformazioni per parlarne, intanto la versione ps3 ha i mostri a schermo, il che mi basta per preferila alla versione ds.
Purtroppo invece, seppur di ottima qualità, la grafica non rende come un'animazione dello studio Ghibli e questo è evidente. Anche perché i Ghibli sono tra i più bravi animatori al mondo, per cui...

Rimane comunque un fail fare un gioco con lo studio Ghibli e non metterci le loro animazioni.

Del battle system sappiamo comunque che è in semi-realtime e della versione DS sappiamo ormai tutto.

 
Mi sembra ben più fail fare un gioco con lo studio Ghibli SENZA le animazioni dello studio Ghibli (o magari limitandole al solo filmato iniziale).In ogni caso, su PS3 il battle system è una sorta di real-time, il che non mi fa ben sperare. Almeno su DS è classico e mantiene un feeling classico.
Pienamente daccordo con te.

La storia è di Hino, quindi di L5, mi aspetto una trama bella ma non bellissima.


Purtroppo invece, seppur di ottima qualità, la grafica non rende come un'animazione dello studio Ghibli e questo è evidente. Anche perché i Ghibli sono tra i più bravi animatori al mondo, per cui...

Rimane comunque un fail fare un gioco con lo studio Ghibli e non metterci le loro animazioni.

Del battle system sappiamo comunque che è in semi-realtime e della versione DS sappiamo ormai tutto.
Speravo fosse di Miyazaki ma era impossibile. :tragic:

Concordo anche qui.

 
io prenderei questo gioco solo per l'aspetto grafico, è stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Doppio hands-on per Ni no Kuni, in versione Ps3.

Ni no Kuni for PlayStation 3 was the best game of the 2010 Tokyo Game Show. Firing up the two part demo, I first chose the part that took place in the woods. The first thing that stands out in Ni no Kuni is its amazing visuals. Designed by Level-5 with animation by Studio Ghibli, the game is among the most beautiful on PS3. It looks vaguely similar to Dragon Quest VIII, but replace Toriyama art with Ghibli art and replace PS2 graphics with PS3 graphics. It’s a winning combination, and it makes Ni no Kuni look stunning. But it’s not just the graphics, it’s everything; the area design, the level of detail, the art direction…. Visually, it’s hard to find an equal for this game.

The feeling of wonder I got from wandering around town never faded, even as I finished everything the demo had to offer. After getting a slippery red fish as a present for the cat king, another animated cutscene started when I entered his castle, and all too soon, the demo was over.


If Level-5 puts even half as much effort into designing dungeons, pacing and interfaces as they have into the overall polish, charm and atmosphere of Ni no Kuni, look out world.


http://rpgland.com/previews/ni-no-kuni-2-hands-on-impressions/

 
Doppio hands-on per Ni no Kuni, in versione Ps3.
Ni no Kuni for PlayStation 3 was the best game of the 2010 Tokyo Game Show. Firing up the two part demo, I first chose the part that took place in the woods. The first thing that stands out in Ni no Kuni is its amazing visuals. Designed by Level-5 with animation by Studio Ghibli, the game is among the most beautiful on PS3. It looks vaguely similar to Dragon Quest VIII, but replace Toriyama art with Ghibli art and replace PS2 graphics with PS3 graphics. It’s a winning combination, and it makes Ni no Kuni look stunning. But it’s not just the graphics, it’s everything; the area design, the level of detail, the art direction…. Visually, it’s hard to find an equal for this game.

The feeling of wonder I got from wandering around town never faded, even as I finished everything the demo had to offer. After getting a slippery red fish as a present for the cat king, another animated cutscene started when I entered his castle, and all too soon, the demo was over.


If Level-5 puts even half as much effort into designing dungeons, pacing and interfaces as they have into the overall polish, charm and atmosphere of Ni no Kuni, look out world.


http://rpgland.com/previews/ni-no-kuni-2-hands-on-impressions/
Ecco, dunque non sono l' unico ad aver pensato:

DQVIII+HD+trama lievemente migliore= Ni no Kuni PS3

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top