PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finale E ottenuto non senza fatica! Terminato, titolo fantastico.

Ragazzi aiuto!!
Pensavo fosse una trollata di pod, invece ha cancellato tutti i dati, sono arrivato al finale E, ma che ***** :rickds:
Benvenuto nel club :sisi:
Stessa cosa successa a me. Però ho finito tutti i finali quindi mi sta bene, non avrei continuato a giocarlo.
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conclusa la seconda run. Molto stuzzicante la preview. Dopo la terza run posso chiudere oppure c'è altro?
Dopo la terza run ti mancheranno
gli ultimi due finali che li otterrai selezionando l'ultimo capitolo della storia.

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

 
Pro

- Stile, design e narrazione d'autore

- Buona pulizia dei comandi

- Tecnicamente stabile e fluido

- Colonna sonora ottima

- Boss fight ben realizzate

- Alcune trovate ''strambe'' rendono l'esperienza a suo modo unica

Contro

- Combat rapido, ma molto povero

- Tranne uno scenario, l'ho trovato un pò piatto artisticamente

- Level design e mondo aperto poco stimolanti

- 2B non mi ha detto molto come personaggio

Parlare di Automata in modo obiettivo è difficile. Chi dice ''compratelo a occhi chiusi'' per me sbaglia. E' un titolo che richiede una pazienza particolare, perchè ha quelle caratteristiche tipiche del gioco d'autore. Potrebbe annoiarti, potrebbe frustrarti per alcune scelte di game design, ma non puoi farci niente, l'autore ti guida e tu sei costretto ad andare avanti per capire cosa vuole esprimerti.

 


Le trovate narrative faranno sicuramente felici i fan di questo autore, che si ritroveranno ancora un volta a vivere un'esperienza spezzettata, in cui la fine non è altro che un nuovo inizio, e così via. I significati dell'opera arrivano, ma richiedono pazienza. Automata in fondo mette alla prova la coscienza umana, e lo fa in modo unico.


 


Anche se si è fatto un nome forte, lo inserisco nella lista dei titoli ''non per tutti'', a causa di un combat che non brilla di certo e una sorta di open world abbastanza anonimo. Bocciato quindi in parte sul lato puramente giocoso, ma carismatico in tutti quegli aspetti autoriali che provano, riuscendoci, a tenerti incollato fino alla prossimo cambio di registro.


 


Un gioco d'autore che è come l'amore: sopportare i difetti per apprezzare infinitamente i pregi.


8/10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pro- Stile, design e narrazione d'autore

- Buona pulizia dei comandi

- Tecnicamente stabile e fluido

- Colonna sonora ottima

- Boss fight ben realizzate

- Alcune trovate ''strambe'' rendono l'esperienza a suo modo unica

Contro

- Combat rapido, ma molto povero

- Tranne uno scenario, l'ho trovato un pò piatto artisticamente

- Level design e mondo aperto poco stimolanti

- 2B non mi ha detto molto come personaggio

Parlare di Automata in modo obiettivo è difficile. Chi dice ''compratelo a occhi chiusi'' per me sbaglia. E' un titolo che richiede una pazienza particolare, perchè ha quelle caratteristiche tipiche del gioco d'autore. Potrebbe annoiarti, potrebbe frustrarti per alcune scelte di game design, ma non puoi farci niente, l'autore ti guida e tu sei costretto ad andare avanti per capire cosa vuole esprimerti.

 


Le trovate narrative faranno sicuramente felici i fan di questo autore, che si ritroveranno ancora un volta a vivere un'esperienza spezzettata, in cui la fine non è altro che un nuovo inizio, e così via. I significati dell'opera arrivano, ma richiedono pazienza. Automata in fondo mette alla prova la coscienza umana, e lo fa in modo unico.


 


Anche se si è fatto un nome forte, lo inserisco nella lista dei titoli ''non per tutti'', a causa di un combat che non brilla di certo e una sorta di open world abbastanza anonimo. Bocciato quindi in parte sul lato puramente giocoso, ma carismatico in tutti quegli aspetti autoriali che provano, riuscendoci, a tenerti incollato fino alla prossimo cambio di registro.


 


Un gioco d'autore che è come l'amore: sopportare i difetti per apprezzare infinitamente i pregi.


8/10
D'accordo con la tua piccola disamina. Sei l'unico che ha fatto notare (tra i contro) la povertà di spessore del CS.

 
L'ho finalmente finito oggi, bellissimo ma mi ha lasciato un po' perplesso, ho la sensazione di non averlo compreso a fondo, che mi manca qualcosa, non so. Forse mi aspettavo un finale più "classico" ma al momento sono confuso

Ora leggo qui che dopo il finale c devo prendere anche il d e l'E. Ma una volta presi questi avrò la situazione più chiara?;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho finalmente finito oggi, bellissimo ma mi ha lasciato un po' perplesso, ho la sensazione di non averlo compreso a fondo, che mi manca qualcosa, non so. Forse mi aspettavo un finale più "classico" ma al momento sono confuso
esprimi i tuoi dubbi magari ti ci può aiutare

 
Ora leggo qui che dopo il finale c devo prendere anche il d e l'E. Ma una volta presi questi avrò la situazione più chiara?;)
Un pochino forse, ma non troppissimo, comunque prova: se non altro il quadro sarà completo. Nel caso torna e chiedi (o leggi le ultime 5/6 pagine) ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho finalmente finito oggi, bellissimo ma mi ha lasciato un po' perplesso, ho la sensazione di non averlo compreso a fondo, che mi manca qualcosa, non so. Forse mi aspettavo un finale più "classico" ma al momento sono confuso
Ora leggo qui che dopo il finale c devo prendere anche il d e l'E. Ma una volta presi questi avrò la situazione più chiara?;)
In realtà sono 26 i finali
Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
In realtà sono 26 i finali
Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
Vabbè ma quelli non sono "finali" anche perchè ti fa ricaricare la partita. Sono degli extra ma col finale E hai visto tutto in pratica :sisi:

 
L'ho finalmente finito oggi, bellissimo ma mi ha lasciato un po' perplesso, ho la sensazione di non averlo compreso a fondo, che mi manca qualcosa, non so. Forse mi aspettavo un finale più "classico" ma al momento sono confuso
Ora leggo qui che dopo il finale c devo prendere anche il d e l'E. Ma una volta presi questi avrò la situazione più chiara?;)
La saga di Nier ha una barriera d'accesso molto alta: per capire tutto il multiverso di Taro bisogna accettare il suo metodo di narrazione che è tra i più spericolati.

Per dirla in maniera molto blanda, per raccontare la sua storia ha usato i videogiochi, ma anche i manga e le novel.

Essendo di "natura" una specie di completista, ho cercato e trovato tutto il materiale di Taro. Con non poca fatica ha cercato su blog giapponesi il nome esatto delle novel, i manga e persino artbook e progetti limitrofi sul cellulare come visual-novel e strani ibridi come SINOAlice e persino recite teatrali (solo in jap)

La trama non è chiara perché è tutto un fottuto casino.

2B veniva presentata in altre opere, e la summa delle sue caratteristiche, faceva affezionare (un po' come la Usbeni di Drakengard3), ripeto, è l'ultimo (per ora) tassello del puzzle Nier: Automata. Io non seguo altre saghe JRPG, trovato "Taro" o riscoperto [dopo il primo Drakengard] mi sono fermato a questo autore. Capisco la perplessità di fondo ma è già sufficiente seguire questo pazzo.

- - - Aggiornato - - -

Vabbè ma quelli non sono "finali" anche perchè ti fa ricaricare la partita. Sono degli extra ma col finale E hai visto tutto in pratica :sisi:
Ci sono anche un paio di missioni "segrete" che "raccontano" cose abbastanza importanti, Taro le ha messe quando ha realizzato che molti giocatori volevano esaurire i finali nel più breve tempo possibile. Per vedere un paio di cosette molto importanti nella prosa Taro-esca ti devi sbattere.

- - - Aggiornato - - -

Pro- Stile, design e narrazione d'autore

- Buona pulizia dei comandi

- Tecnicamente stabile e fluido

- Colonna sonora ottima

- Boss fight ben realizzate

- Alcune trovate ''strambe'' rendono l'esperienza a suo modo unica

Contro

- Combat rapido, ma molto povero

- Tranne uno scenario, l'ho trovato un pò piatto artisticamente

- Level design e mondo aperto poco stimolanti

- 2B non mi ha detto molto come personaggio

Parlare di Automata in modo obiettivo è difficile. Chi dice ''compratelo a occhi chiusi'' per me sbaglia. E' un titolo che richiede una pazienza particolare, perchè ha quelle caratteristiche tipiche del gioco d'autore. Potrebbe annoiarti, potrebbe frustrarti per alcune scelte di game design, ma non puoi farci niente, l'autore ti guida e tu sei costretto ad andare avanti per capire cosa vuole esprimerti.

 


Le trovate narrative faranno sicuramente felici i fan di questo autore, che si ritroveranno ancora un volta a vivere un'esperienza spezzettata, in cui la fine non è altro che un nuovo inizio, e così via. I significati dell'opera arrivano, ma richiedono pazienza. Automata in fondo mette alla prova la coscienza umana, e lo fa in modo unico.


 


Anche se si è fatto un nome forte, lo inserisco nella lista dei titoli ''non per tutti'', a causa di un combat che non brilla di certo e una sorta di open world abbastanza anonimo. Bocciato quindi in parte sul lato puramente giocoso, ma carismatico in tutti quegli aspetti autoriali che provano, riuscendoci, a tenerti incollato fino alla prossimo cambio di registro.


 


Un gioco d'autore che è come l'amore: sopportare i difetti per apprezzare infinitamente i pregi.


8/10
Sono d'accordo su tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La saga di Nier ha una barriera d'accesso molto alta: per capire tutto il multiverso di Taro bisogna accettare il suo metodo di narrazione che è tra i più spericolati.Per dirla in maniera molto blanda, per raccontare la sua storia ha usato i videogiochi, ma anche i manga e le novel.

Essendo di "natura" una specie di completista, ho cercato e trovato tutto il materiale di Taro. Con non poca fatica ha cercato su blog giapponesi il nome esatto delle novel, i manga e persino artbook e progetti limitrofi sul cellulare come visual-novel e strani ibridi come SINOAlice e persino recite teatrali (solo in jap)

La trama non è chiara perché è tutto un fottuto casino.

2B veniva presentata in altre opere, e la summa delle sue caratteristiche, faceva affezionare (un po' come la Usbeni di Drakengard3), ripeto, è l'ultimo (per ora) tassello del puzzle Nier: Automata. Io non seguo altre saghe JRPG, trovato "Taro" o riscoperto [dopo il primo Drakengard] mi sono fermato a questo autore. Capisco la perplessità di fondo ma è già sufficiente seguire questo pazzo.

- - - Aggiornato - - -

Ci sono anche un paio di missioni "segrete" che "raccontano" cose abbastanza importanti, Taro le ha messe quando ha realizzato che molti giocatori volevano esaurire i finali nel più breve tempo possibile. Per vedere un paio di cosette molto importanti nella prosa Taro-esca ti devi sbattere.

- - - Aggiornato - - -

Sono d'accordo su tutto.
Se mi dici di che finali parli magari li cerco e li vedo :asd:

 
Dopo aver preso il plushie di 2B dallo store squex, volevo prendere anche questi :hmm:

https://store.eu.square-enix.com/eu/product/467098/nier-autommata-trading-arts-mini

Poi ho letto sta frase

One inner box contains only 10 of the eleven possible variations

:hmm:

Così sono andato sullo store NA di squex, e ci ho trovato queste info

The set includes a total of 11 possible types of figures -- including one secret figure.

 


These items are now released as a set in a blind box* style with ten figurines per set. We hope you will enjoy the mystery and surprise of collecting in this whole new way!


 


*The figures in this box have been randomly selected. As such, this box may contain duplicate figures and may not contain a complete set of all figures.


:hmm:

Quindi mi chiedo, il senso di vendere set da 10 se tanto sono random e potrei trovarmi solo doppioni? :hm:

Aspetterò che qualche altro rivenditore mi venda il set completo senza doppioni, tanto con quello che costano le spedizioni dal loro store, conviene in ogni caso, spero non diventino subito introvabili o costosissime :sad:

 
Ho smesso di giocarci oramai quasi un mese fa, e ho ancora un vuoto dentro che non riesco a colmare, aiutatemi :'(

Comunque chi dice che non è un gioco consigliato a tutti, per me, sbaglia. Non è un gioco adatto a tutti, né che possa piacere a tutti, ma le opere seminali come questa devono essere videogiocate: per fare un paragone in grande, è un po' come dirsi appassionati di cinema senza aver mai visto Fellini o Kubrick, che possono ovviamente farvi vomitare a spruzzo, ma che sono fondamentali per comprendere ed apprezzare al meglio l'intera produzione filmografica.

 
Ho smesso di giocarci oramai quasi un mese fa, e ho ancora un vuoto dentro che non riesco a colmare, aiutatemi :'(
Comunque chi dice che non è un gioco consigliato a tutti, per me, sbaglia. Non è un gioco adatto a tutti, né che possa piacere a tutti, ma le opere seminali come questa devono essere videogiocate: per fare un paragone in grande, è un po' come dirsi appassionati di cinema senza aver mai visto Fellini o Kubrick, che possono ovviamente farvi vomitare a spruzzo, ma che sono fondamentali per comprendere ed apprezzare al meglio l'intera produzione filmografica.
Recupera (se non lo hai già giocato) NieR, così ti sentirai anche peggio :asd:

 
Voi cosa avete fatto riguardo

la domanda che poi vi cancella i salvataggi?
C'è qualcuno che ha accettato?

Io adesso ci sto pensando visto che sto per venderlo/scambiarlo

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Voi cosa avete fatto riguardo
la domanda che poi vi cancella i salvataggi?
C'è qualcuno che ha accettato?

Io adesso ci sto pensando visto che sto per venderlo/scambiarlo

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
:rigoreee: Non si vende un gioco come questooohhhh :ciccio:

 
:rigoreee: Non si vende un gioco come questooohhhh :ciccio:
E lo so ma ho poco tempo per giocare e anche tanti arretrati quindi una seconda run sarebbe praticamente impossibile purtroppo
Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Voi cosa avete fatto riguardo
la domanda che poi vi cancella i salvataggi?
C'è qualcuno che ha accettato?

Io adesso ci sto pensando visto che sto per venderlo/scambiarlo

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
Molti hanno accettato pensando fosse uno scherzo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Dopo la terza run ti mancheranno
gli ultimi due finali che li otterrai selezionando l'ultimo capitolo della storia.

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Quindi posso anche saltare direttamente all'ultimo capitolo senza dovermi rigiocare tutto?

Quando ho ricominciato per la quarta volta (ma è possibile saltare di capitolo in capitolo lo stesso anche se l'ho già iniziata?)ho salvato su un altro slot, quindi ho due slot uno che mi arriva fino alla terza run salvata e la quarta l'ho iniziata su uno nuovo, sono parato riguardo

il discorso del momento in cui chiede la cancellazione dei salvataggi avendo lo slot fine terza run come riserva o cancella proprio ogni slot anche quelli non relativi alla partita in corso
?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi posso anche saltare direttamente all'ultimo capitolo senza dovermi rigiocare tutto?
Quando ho ricominciato per la quarta volta (ma è possibile saltare di capitolo in capitolo lo stesso anche se l'ho già iniziata?)ho salvato su un altro slot, quindi ho due slot uno che mi arriva fino alla terza run salvata e la quarta l'ho iniziata su uno nuovo, sono parato riguardo

il discorso del momento in cui chiede la cancellazione dei salvataggi avendo lo slot fine terza run come riserva o cancella proprio ogni slot anche quelli non relativi alla partita in corso
?
Esattamente :)
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top