- Iscritto dal
- 25 Nov 2009
- Messaggi
- 26,916
- Reazioni
- 28
Offline
Meglio di niente... :stema:Non che io ricordi, però lo mena abbastanza spesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Meglio di niente... :stema:Non che io ricordi, però lo mena abbastanza spesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
secondo me tutti avete sbagliato gioco... O.oanche a me è piaciuto un sacco, davvero fenomenale.Un gioco sopra la media della generazione.
Mamma mia.Facevo bene a tenerlo d'occhio stò NIER, dite quello che volete ma i Cavia (per me) rappresentano il prototipo ideale degli sviluppatori giapponesi : osare per credere, senza confini di genere e stile, come d'altronde dovrebbero essere TUTTI i videogiochi, prima di tutto SPERIMENTAZIONE, poi marketing.
Aggiungo che Nier è un titolo volutamente spoglio. Almeno io la vedo così.
Per me, visivamente, questo gioco attua una politica della sottrazione già vista con successo peraltro in Wanda e pure un pochino in Ico : pochi elementi su schermo, ma ognuno sacrosanto. Ambientazioni esterne dunque, ridotte all'osso, e poi magnificenza negli scorci più interni (che poi a volte sono pur sempre "esterni" tipo il villaggio di Nausicaa o le ambientazioni alla Miyazaki come Facade (*** l'adoro..questo design è...)
Ma all'occhio del giocatore questo NIER com'è ?
Al giocatore poco attento o non tarato sullo stesso livello, Nier risulterà non solo un "gioco spoglio" ma bensì parecchio zoppicante anche nel gameplay e persino nelle situauzioni narrative presentate al giocatore fin da subito..le submission paiono non proprio il massimo come ideazione, e inizialmente anche la sceneggiatura originale del gioco non rende benissimo.
Tutto questo ovviamente è una stima al primo impatto di gioco, NIER sembra voler allontanare i giocatori " di massa" (non è necessariamente dispregiativo)
D'altronde sto gioco con : dialoghi subbati in inglese, una trama con realtiva progressione di gioco assolutamente noiosa e basata sul backtracking, un tasso di mortalità alto (t'ammazza un caprone), poche mosse, poco sullo schermo, pochi ambienti (all'inizio..), personaggi fastidiosi (Yonah vattelo a raccogliere TU IL MELONE!)
NIER non fa fatica a fare il vuoto attorno a sè...
MA...(eh già...)
Ma una volta che il giocatore resosi conto che NIER non ha una profondità hack'n slash alla DMC o BAYONETTA e nemmeno una RPGosità perfettina e pulitina alla FF, può cominciare ad innamorarsi del titolo di CAVIA che è semplicemente sognante, intelligente e pure evocativo.
Creando un ambiente assolutamente in tema con il gioco, per me i Cavia vanno proprio a toccare l’immaginario jappo fantasy del giocatore più smaliziato pur utilizzando pochi elementi, con una abilità notevole aggiungo.
In effetti penso che Nier non possa non conquistare il giocatore più sensibile, tutto è relamente affascinante, un ponte della vecchia civiltà crollato che si scorge in lontananza, un dirupo che sbotta sul mare, un momento di cazzeggio sulla spiaggia...senza contare gli interni delle case e delle abitazioni, sembrano dei libri pop-up da bambini, il che è meraviglioso in stà minchia di gen che vuole far vedere i peli sulla barba di Ezio. ^^
Quello che mi ha letteralmente entusiasmato in questo titolo, è il suo stile intimista e poetico, un tocco con il quale ritrae le architetture del gioco in modo superbo, con una mano raffinata, delicata e molto onirica.
La trama, fin dalle prime battute è profondamente adulta e cruda, anche alcune sub-mission minori, sono un pugno nello stomaco per i giocatori più sensibili, nel mondo di Nier si soffre e parecchio, e questo lo si capisce fin da subito. Soffrono gli uomini e pure gli animali su note struggenti di una OST come NON NE SENTIVO DA DECADI, non esagero DA DECADI.
Le musiche sono quanto di meglio abbia sentito negli ultimi anni.
Ispirate, suggestive, orecchiabili, e davvero, davvero evocative.
Non posso che consigliarvelo, ma già lo sapete.
Son questi i giochi che mi fanno felice di dire, a me piacciono i videogiochi.
Nier non è un jrpg, quindi tutta questa analisi sommaria te la potevi risparmiare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi parli del gioco senza neanche averci giocato, non ti posso prendere sul serio se parli di cose che non conosci.Io credo, semplicemente, che la gente dica di apprezzarlo perché su PS3 e360 c'è una penuria tale di jRPG che ogni uscita spicca in alto nel desiderio dei videogiocatori che hanno comprato le console pensando sarebbero state ricche di giochi del genere; cosa che non è avvenuta / non sta avvenendo.PErché, diciamocelo, Nier è un gioco mediocre, ha qualche spunto interessante, ma rimane un gioco davvero mediocre. Se fosse uscito su PS2 probabilmente nessuno l'avrebbe considerato.
Mi fanno ridere quelli che scrivono: "il gioco non è bello tecnicamente, non è profondo né interessante a livello di gameplay, la struttura può essere noiosa, blabla MA è un gioco affascinante". Bene, rimane però un gioco mediocre, afflitto da mille difetti, che non si possono sempre giustificare come scelte di design degli sviluppatori. Cavia ha già dimostrato di essere mediocre nello sviluppare jRPG e questo è uno degli esempi più eclatanti.
PS: prima di tutto sperimentazione poi marketing? Ma se il gioco ha fatto di tutto per vendere in Giappone, con due stili diversi a seconda della console!
oddio quanto si sbaglia!Dalla sezione ps3, Nier ne conquista un altro:
in parte si, è vero.Io credo, semplicemente, che la gente dica di apprezzarlo perché su PS3 e360 c'è una penuria tale di jRPG che ogni uscita spicca in alto nel desiderio dei videogiocatori che hanno comprato le console pensando sarebbero state ricche di giochi del genere; cosa che non è avvenuta / non sta avvenendo.PErché, diciamocelo, Nier è un gioco mediocre, ha qualche spunto interessante, ma rimane un gioco davvero mediocre. Se fosse uscito su PS2 probabilmente nessuno l'avrebbe considerato.
Mi fanno ridere quelli che scrivono: "il gioco non è bello tecnicamente, non è profondo né interessante a livello di gameplay, la struttura può essere noiosa, blabla MA è un gioco affascinante". Bene, rimane però un gioco mediocre, afflitto da mille difetti, che non si possono sempre giustificare come scelte di design degli sviluppatori. Cavia ha già dimostrato di essere mediocre nello sviluppare jRPG e questo è uno degli esempi più eclatanti.
PS: prima di tutto sperimentazione poi marketing? Ma se il gioco ha fatto di tutto per vendere in Giappone, con due stili diversi a seconda della console!
Nier non è un jrpg neanche lontanamente, tantomeno Fragile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nier di spunti interessanti ne ha a decine, hai per caso portato a termine il gioco o ti sei fermato alla prima ora? Parliamone.oddio quanto si sbaglia!
in parte si, è vero.
di jrpg in questa generazione ce ne sono veramente pochi che meritano.
Anche se io... avendo giocato tutti i jrpg della generazione (tranne quelli che devono ancora uscire) dico che nier non vale mai un eternal sonata o un valkyria (anche se non si dovrebbero nemmeno paragonare). Nier per me è un gioco proprio... inclassificabile.
Stile=0
grafica tecnica assolutamente non bella. OST carina, ma molte volte non ci azzecca con l'ambientazione.
Il gameplay l'ho trovato molto noioso.
Prendiamo un jrpg che ha 6,5 come nier...
ehm... Fragile! (uno dei miei giochi preferiti)
anche se oggettivamente sono uguali per me
Fragile>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Nier
Fragile pur essendo molto corto qualcosa d'interessante ce l'ha.
Nier no.![]()
Io i Drakengard li ho odiati come pochi giochi in vita mia, Nier come gameplay è avanti anni luce pur con i suoi difetti. E la trama e la direzione artistica sono molto più "alternative" di quella di Drakengard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuesto gioco mi ricorda tantissimo Drakengard, si vede che è sempre dei cavia.Ed ha anche i suoi stessi difetti e pregi da quanto ho capito.
Cioè atmosfera,stile e trama fantastici. Ma purtroppo povero di gameplay e scarsa realizzazione tecnica.
Anche se a me alla fine D2 mi ha divertito abbastanza, quindi forse lo prenderò sto gioco.
A eternal sonata gli caca in testa pure call of duty:morristend:
no, non l'ho finitoNier non è un jrpg neanche lontanamente, tantomeno Fragile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nier di spunti interessanti ne ha a decine, hai per caso portato a termine il gioco o ti sei fermato alla prima ora? Parliamone.
La prima metà di gioco secondo me è godibile ma niente di che, ma da un certo punto in poi la trama decolla e finirlo è un piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io te lo consiglio, poi magari non ti piacerà comunque eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma non dirmi che non ti è piaciuta la quest Survival Horror o quella da GDR occidentale che io ho davvero amato :Morris82: idem gli scontri con i boss, non se ne può parlar male.no, non l'ho finito comunque credo di essere a buon punto. Cercherò di finirlo, così posso esprimere un parere in modo più dettagliato.
Se decolla nelle ultime ore di gioco dimmelo...
così me lo finisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh, gli scontri con i boss sono interessanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa prima metà di gioco secondo me è godibile ma niente di che, ma da un certo punto in poi la trama decolla e finirlo è un piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io te lo consiglio, poi magari non ti piacerà comunque eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma non dirmi che non ti è piaciuta la quest Survival Horror o quella da GDR occidentale che io ho davvero amato :Morris82: idem gli scontri con i boss, non se ne può parlar male.
La mitica quest Survival Horror con Weiss che si caga sotto continuamente, la telecamera fissa, le chiavi con nomi improbabili, i rubinetti che ogni tanto iniziano a pisciare sanguebeh, gli scontri con i boss sono interessanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
se non mi sbaglio sono arrivato quì
Non riesco a capire il ragionamento, sembra quasi dire che quando uno gioca con titoli PS3/360 ( o qualsiasi altra console ) non li confronta con quelli di altre console ma dello stesso genere, e quindi ha canoni del tutto diversi.Io credo, semplicemente, che la gente dica di apprezzarlo perché su PS3 e360 c'è una penuria tale di jRPG che ogni uscita spicca in alto nel desiderio dei videogiocatori che hanno comprato le console pensando sarebbero state ricche di giochi del genere; cosa che non è avvenuta / non sta avvenendo.PErché, diciamocelo, Nier è un gioco mediocre, ha qualche spunto interessante, ma rimane un gioco davvero mediocre. Se fosse uscito su PS2 probabilmente nessuno l'avrebbe considerato.
Mi fanno ridere quelli che scrivono: "il gioco non è bello tecnicamente, non è profondo né interessante a livello di gameplay, la struttura può essere noiosa, blabla MA è un gioco affascinante". Bene, rimane però un gioco mediocre, afflitto da mille difetti, che non si possono sempre giustificare come scelte di design degli sviluppatori. Cavia ha già dimostrato di essere mediocre nello sviluppare jRPG e questo è uno degli esempi più eclatanti.
PS: prima di tutto sperimentazione poi marketing? Ma se il gioco ha fatto di tutto per vendere in Giappone, con due stili diversi a seconda della console!
L'ho giocato abbastanza per poterlo definire un prodotto mediocre, dimenticabile, senza arte né parte; non è del tutto un jRPG, certo, ma l'utenza cui si riferisce è quella dei jRPG, d'altronde il topic è in jRPG World, o vedo male?Nier non è un jrpg, quindi tutta questa analisi sommaria te la potevi risparmiare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi parli del gioco senza neanche averci giocato, non ti posso prendere sul serio se parli di cose che non conosci.
C'è anche Demon's Soul cosa significa sto sillogismo?L'ho giocato abbastanza per poterlo definire un prodotto mediocre, dimenticabile, senza arte né parte; non è del tutto un jRPG, certo, ma l'utenza cui si riferisce è quella dei jRPG, d'altronde il topic è in jRPG World, o vedo male?
Quindi se ho una ps3 non ho più metri di comparazione con tutti i jrpg o simili che ho giocato in tutta la mia vita e che continuo a giocare su altre consolle, e non solo, mi metto anche a comparare giochi di genere e natura differenti. Un ragionamento che fila liscio come la lingua di un gatto.Demon's Souls infatti ha qualche elemento di jRPG; se per questo c'era pure God Eater che di jRPG non ha niente.Il punto era questo: visto che è indirizzato principalmente a chi ama i jRPG, quelli che amano i jRPG (o si definiscono tali) e che si sono presi una PS3, giustificano ogni merdatine che esce, come questo Nier, semplicemente perché non c'è molto altro con cui giocare e questo è obiettivo. Ho visto giustificare persino Last Rebellion...