UFFICIALE PC NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

oniZM

Moderatore
Spazio pc
Iscritto dal
6 Feb 2011
Messaggi
6,705
Reazioni
4,877
Offline
header.jpg

Scheda del gioco
Genere: Azione, Avventura, GDR
Sviluppatore: Square Enix, Toylogic Inc.
Editore: Square Enix
Data di rilascio: 23 aprile 2021
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Carte collezionabili di Steam, Supporto parziale per i controller




Riguardo questo gioco
NieR Replicant ver.1.22474487139... è una versione aggiornata di NieR Replicant, precedentemente uscito solo in Giappone.
Scopri il prequel unico di NieR:Automata, il capolavoro acclamato dalla critica, rimodernizzato grazie a una grafica riportata in vita magistralmente, una storia affascinante e altro ancora!
Il protagonista è un giovane di buon cuore che vive in un villaggio remoto. Per salvare sua sorella Yonah, gravemente malata di Necrografia, parte con Grimoire Weiss, uno strano tomo parlante, alla ricerca dei "Versi sigillati".
Per la prima volta in occidente, scopri la storia di NieR Replicant attraverso gli occhi del protagonista e di un fratello amorevole.
Il gioco riunisce il team di sviluppo della versione originale, tra cui l’acclamato direttore YOKO TARO (Drakengard/NieR:Automata), il compositore Keiichi Okabe (TEKKEN/Drakengard/NieR:Automata) e il produttore Yosuke Saito (DRAGON QUEST X/NieR:Automata).
In un futuro molto, molto lontano l'umanità è sull'orlo dell'estinzione. Una brutta malattia, la Necrografia, e delle strane bestie minacciano il mondo intero. Un giovane di buon cuore fa una promessa alla sua sorellina. Una bugia millenaria che vivrà in eterno...
Scopri la verità che si cela dietro al mondo di NieR e preparati a dubitare di qualsiasi cosa nel corso di questa storia oscura e tortuosa.
Viaggia insieme a uno strano gruppo di alleati in un mondo in rovina, afflitto dalla malattia e da orrori mostruosi.
Una colonna sonora ipnotica e affascinante, registrata nuovamente dal compositore di NieR:Automata, Keiichi Okabe.
Affronta nemici spaventosi con una miscela personalizzabile di combattimenti con spade e magie potentissime.
Personalizza gli incantesimi, le abilità e le armi del tuo personaggio grazie alla forza delle parole.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows® 10 64-bit
Processore: AMD Ryzen™ 3 1300X; Intel® Core™ i5-6400
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: AMD Radeon™ R9 270X; NVIDIA® GeForce® GTX 960
DirectX: Versione 11
Memoria: 25 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX Compatible Sound Card
Note aggiuntive: 60 FPS @ 1280x720

Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows® 10 64-bit
Processore: AMD Ryzen™ 3 1300X; Intel® Core™ i5-6400
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: AMD Radeon™ RX Vega 56; NVIDIA® GeForce® GTX 1660
DirectX: Versione 11
Memoria: 25 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX Compatible Sound Card
Note aggiuntive: 60 FPS @ 1920x1080

LINUX
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit

MAC OS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit


Screenshots
ss_2ff3ddb26c30b8397bce45abd0b4d847c3457259.1920x1080.jpg
ss_f33bdbe53fa2d75e429f9b35a1299109c9ab8991.1920x1080.jpg
ss_b7867dae1f1fa62a2cc82165c8c79eb6821782d6.1920x1080.jpg
ss_8d7a5e5a0a7fe7782bf238763a2e29f8f6419e84.1920x1080.jpg
ss_f7689ef6964eee2407d9e996bc73b380e3e7a56a.1920x1080.jpg
ss_6740ec558094fafc86f0933264e50e796c21e9cf.1920x1080.jpg
ss_eb6b583db6d9b3051c131ba748c768b2d6226277.1920x1080.jpg
ss_344cfa42952beb6d51540d43bdfcbeaa0949c9a7.1920x1080.jpg
ss_2a5576351e2f84518dec11a796fbff609f4e5b9f.1920x1080.jpg
ss_071609b98112f7621067dd5275ce0ead665f13f2.1920x1080.jpg
ss_b3a1dfdbb9d4a47b6407de5c8b1dc75ddfcea931.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
During the NieR 10th Anniversary concert, Square Enix has announced a NieR: Replicant remaster set to release on PlayStation 4, Xbox One, and PC via Steam. The official title of the remaster looks to be 'NieR Replicant ver.1.22474487139...' and was called a 'version upgrade'. While it has not officially been announced for the West yet, it's likely only a matter of time before we get the inevitable confirmation.

For what it's worth, the number in the title is √(3/2).

In 2010, the original Nier launched in two forms in Japan - NieR: Gestalt on Xbox 360 and NieR: Replicant on PS3. The main difference between the two was that the 360 version had an older main character - and the international release for both platforms was entirely based on this version. The remaster looks to be of NieR: Replicant, meaning it features the younger protagonist, meaning this remaster is a version of the game that western audiences haven't yet experienced. The core of the game is the same, however.

After its original release, a PlayStation Vita version of NieR: that combined both versions of the game into a definitive edition was under development, but was ultimately canceled. If this remaster will pick up this concept or simply remaster Replicant only specifically remains unclear.



 





 





 

 





『NieR Replicant ver.1.22474487139...』公式サイト。
www.jp.square-enix.com



During the NieR 10th Anniversary concert, Square Enix has announced a NieR: Replicant remaster set to release on PlayStation 4, Xbox One, and PC via Steam. The official title of the remaster looks to be 'NieR Replicant ver.1.22474487139...' and was called a 'version upgrade'. While it has not officially been announced for the West yet, it's likely only a matter of time before we get the inevitable confirmation.

For what it's worth, the number in the title is √(3/2).

In 2010, the original Nier launched in two forms in Japan - NieR: Gestalt on Xbox 360 and NieR: Replicant on PS3. The main difference between the two was that the 360 version had an older main character - and the international release for both platforms was entirely based on this version. The remaster looks to be of NieR: Replicant, meaning it features the younger protagonist, meaning this remaster is a version of the game that western audiences haven't yet experienced. The core of the game is the same, however.

After its original release, a PlayStation Vita version of NieR: that combined both versions of the game into a definitive edition was under development, but was ultimately canceled. If this remaster will pick up this concept or simply remaster Replicant only specifically remains unclear.





In the year of the 10th anniversary of NieR, we are announcing that the cult classic third-person action-RPG NieR Replicant, is to be rebuilt for PlayStation 4, Xbox One and PC (STEAM) as NieR Replicant ver.1.22474487139...

NieR Replicant is the prequel of the critically acclaimed success NieR:Automata.

NieR Replicant ver.1.22474487139... invites players into a dark, apocalyptic world as they join a brother’s captivating quest to cure his sister of a deadly disease - a quest which will in turn make them question everything. Developed in collaboration with Toylogic,(original developer Cavia, is now defunct.)

NieR Replicant ver.1.22474487139... brings together an all-star team including acclaimed director, YOKO TARO (Drakengard / NieR:Automata), composer Keiichi Okabe (TEKKEN / Drakengard / NieR:Automata), and producer Yosuke Saito (DRAGON QUEST X / NieR:Automata).



Square Enix's Yosuke Saito, the producer of the NieR series, responded "I don't even know" when asked if the remaster will have a different ending. Additionally, composer Keiichi Okabe has re-recorded all its songs as well as added new songs for the project.
The game's Japanese voices will be re-recorded, and the voice cast is as follows (note 'Nier' here refers to the 'brother' version of Nier, the character):
  • Child Nier: Nobuhiko Okamoto
  • Nier: Kōji Yusa
  • Yonah: Ai Nonaka
  • Grimoire Weiss: Hiroki Yasumoto
  • Emil: Mai Kadowaki




 
Spettacolo! Volevo recuperare anche questo! non vedo l'ora  :superhype:

 
Sì, bello bello, peró, momento.

Il Gestalt ha comunque delle piccole differenze, saranno di natura puramente esperienziale ma sono presenti.

Strano che non abbiano incluso i due punti di vista, ma forse anche no visto che Gestalt é un esclusiva PS3 (aka. Bordelli con il porting per via del CELL) mentre Replicant era 360 (aka. superpc ad architettura x86).

Spero abbiano appreso qualcosa dopo il porting con Automata, che su PC era un mattoncino senza motivo di esserlo.

Drakengard, madonna santa, Drakengaaaaard. Specialmente il 3 che ha ancora i dlc a 40€ sul Playstation Store... :sadfrog:

 
Strano che non abbiano incluso i due punti di vista, ma forse anche no visto che Gestalt é un esclusiva PS3 (aka. Bordelli con il porting per via del CELL) mentre Replicant era 360 (aka. superpc ad architettura x86).
È il contrario :unsisi:

In ogni caso ottima notizia  :ivan:

Non vedo l'ora ❤️

 
visto che Gestalt é un esclusiva PS3 (aka. Bordelli con il porting per via del CELL) mentre Replicant era 360 (aka. superpc ad architettura x86).
Li hai invertiti, Replicant (che è quello oggetto della remaster) è quello PS3 esclusiva giapponese con protagonista giovane, che per alcuni versi presenta i finali "canonici", anche se con Taro non si può mai parlare di canonicità :asd:

Gestalt è la versione 360 che abbiamo avuto ai tempi anche in occidente.

 
Il Gestalt ha comunque delle piccole differenze, saranno di natura puramente esperienziale ma sono presenti.
Non ricordo alcuna differenza, ad esclusione di quella macroscopica Papa-Bro.

I dialoghi, comunque, hanno più senso nella versione Bro, perchè vi sono alcune situazioni cringe con Papa :asd: Ma personalmente preferisco la versione con Babbo NieR :unsisi:

Male che vada metteranno la skin a 5 € e bona GGEZ money

Drakengard, madonna santa, Drakengaaaaard. Specialmente il 3 che ha ancora i dlc a 40€ sul Playstation Store...
Solo 29,99 €+19,99 € di gioco (quando va in saldo 9,99 €)

Comunque, contentissimo di questo remastered

Li hai invertiti, Replicant (che è quello oggetto della remaster) è quello PS3 esclusiva giapponese con protagonista giovane, che per alcuni versi presenta i finali "canonici", anche se con Taro non si può mai parlare di canonicità :asd:

Gestalt è la versione 360 che abbiamo avuto ai tempi anche in occidente.
I finali sono gli stessi, che intendi?

Ah, comunque flash in Automata - tramite DLC - ci sono i vestiti da Replicant e non da Gestalt.

 
Li hai invertiti, Replicant (che è quello oggetto della remaster) è quello PS3 esclusiva giapponese con protagonista giovane, che per alcuni versi presenta i finali "canonici", anche se con Taro non si può mai parlare di canonicità :asd:

Gestalt è la versione 360 che abbiamo avuto ai tempi anche in occidente.
Peggio, continuo a non spiegarmi la mancanza di entrambi in un unico pacchetto.

 
ricordo che venni insulatato quando comprai Nier al d1 nel 2010 e lo dissi su sto forum :asd: comunque ancora non ho capito che tipo di remaster/aggiornamento sarà, sopratutto perchè hanno cambiato il char design di Young Nier anche rispetto all'originale Replicant che uscì in Giappone.

 
ricordo che venni insulatato quando comprai Nier al d1 nel 2010 e lo dissi su sto forum :asd: comunque ancora non ho capito che tipo di remaster/aggiornamento sarà, sopratutto perchè hanno cambiato il char design di Young Nier anche rispetto all'originale Replicant che uscì in Giappone.
A sto punto mi verrebbe da dire che l'abbiano scelto davvero per creare qualcosa di "canonicamente" narrativo nella serie.

Magari per legare Nier a Drakengar e fare le dovute remastered e lasciare libero Drakengard 3. Dio, voglio giocare Drakengard 3.

 
A sto punto mi verrebbe da dire che l'abbiano scelto davvero per creare qualcosa di "canonicamente" narrativo nella serie.

Magari per legare Nier a Drakengar e fare le dovute remastered e lasciare libero Drakengard 3. Dio, voglio giocare Drakengard 3.
Drakengard 3 è una spanna sotto Nier Replicant / Gestalt, per il discorso canonicità a Yoko Taro glie ne sbatte il giusto secondo me. E' più probabile che si sia inventato un modo per rimettere al lucido il Nier originale senza svenarsi, comunque è rimasto forse l'unico autore in grado di stupire davvero.

 
I finali sono gli stessi, che intendi?
In effetti ora che sono andato a controllare ho ritrovato solo supposte dichiarazioni di Taro sul fatto che "entrambe le versioni sono canoniche a loro modo per via degli universi parallel e perché Nier padre farebbe una scelta e Nier fratello un'altra", il che conferma che non ci si può fidare :asd:

Ricordavo però che altri contenuti paralleli (tipo light novel) venisse poi citato Nier come fratello e non come padre. Probabilmente perché si riferivano alla versione giapponese, comunque.

Un'altra cosa che è diversa sono gli anni in cui è ambientato, e non so se questo si ricollega in qualche modo ad Automata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ricordo che venni insulatato quando comprai Nier al d1 nel 2010 e lo dissi su sto forum :asd:  
I know the feeling  :sadfrog:

lo presi pure io al day 1 e nonostante le evidenti mancanze di grafica e gameplay dicevo a chiunque mi chiedesse che ne valeva la pena se avessero chiuso un occhio su queste mancanze... 

10 anni dopo direi che siamo stati ampiamente vendicati :asd:

Sarebbe bello se aggiungessero parti giocabili dell'ampio repertorio di materiale cartaceo collaterale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti ora che sono andato a controllare ho ritrovato solo supposte dichiarazioni di Taro sul fatto che "entrambe le versioni sono canoniche a loro modo per via degli universi parallel e perché Nier padre farebbe una scelta e Nier fratello un'altrai", il che conferma che non ci si può fidare :asd:

Ricordavo però che altri contenuti paralleli (tipo light novel) venisse poi citato Nier come fratello e non come padre. Probabilmente perché si riferivano alla versione giapponese, comunque.

Un'altra cosa che è diversa sono gli anni in cui è ambientato, e non so se questo si ricollega in qualche modo ad Automata.


Ah, francamente non ricordavo quella dichiarazione :asd: Purtroppo con Taro ci sono talmente tante dichiarazioni che è quasi impossibile ricordarsele tutte :asd:  

Le uniche due differenze, appunto, sono chi è il protagonista e quando è ambientata la storia: se prima - Babbo - o dopo - Bro. Poi appunto stesso gioco, e qualche piccolo cambiamento nei testi, ma non so se è da attribuirsi al team di traduzione - mi riferisco al rapporto Nier-Emil - ed alcune cose che hanno più senso con la versione giovanile - WE'RE FRIENDS KAINE - :asd:

Le novel che sostanzialmente hanno il finale E che è quello canonico :asd:

Il giochino satanico della pesca nessuno lo cita :facepalm:
L'agricoltura, in cui dovevi mandare in avanti PS3 per fare prima :asd:

La pesca :asd:

Il drifting con il cinghiale :asd:

La lancia arma OP del gioco :asd:

La difficoltà difficile che era sostanzialmente un lottare contro delle "spugne" :asd:

Quanti ricordi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I know the feeling  :sadfrog:

lo presi pure io al day 1 e nonostante le evidenti mancanze di grafica e gameplay dicevo a chiunque mi chiedesse che ne valeva la pena se avessero chiuso un occhio su queste mancanze... 

10 anni dopo direi che siamo stati ampiamente vendicati :asd:
Niente da togliere al gioco, ma non é che fosse sto capolavoro in quegli anni. Per via del gameplay stesso certi scontri sono di una semplicitá spaventosa.

Il titolo gioca sulla cosa ed all'inizio, tra le missioni secondarie, viene affidato il compito d'abbattere un mega cinghiale che risulta essere il nemico piú forte del gioco per le prime ore dell'avventura.  :asd:

Ci son dei bug della madonna che safelockano certi boss in dei loop d'attacco, e le missioni del portare oggetto X intorno al mondo senza romperlo restano, assieme alla pesca, alcune delle cose piú infami che abbia visto in un videogioco.

E la telecamera. Dio mio la telecamera é un mezzo aborto  :dsax:

Dal punto di vista del design di lavoro da fare ne hanno parecchio se vogliono presentare un titolo godibile anche nel 2020 ed oltre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
WAAAAAAAT

Spero non se lo facciamo pagare 60€, perché voglio assolutamente giocarlo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top