Game Nier

  • Autore discussione Autore discussione Ozn ZzZ
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non t'azzardare a ripeterlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Amo ICO forse più di tutti e... sì, questo gioco a tratti lo ricorda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Amo ICO forse più di tutti e... sì, questo gioco a tratti lo ricorda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come architetture è superiorissimo (passatemi il termine) ICO.

Come costruzione di una relazione in game pure (nonostante il minimalismo verbale del gioco).

Solo la palette di colori lo ricorda vagamente, ma vagamente, eh.

 
Come architetture è superiorissimo (passatemi il termine) ICO.Come costruzione di una relazione in game pure (nonostante il minimalismo verbale del gioco).

Solo la palette di colori lo ricorda vagamente, ma vagamente, eh.
Ricordare qualcosa non significa esserne allo stesso livello.

E' OVVIO che Nier<<<<<<

Io mi riferivo proprio alla palette di colori, a quell' effetto nebbia spalmato un pò ovunque, alla sensazione di "vuoto" che entrambi creano con quei paesaggi visti dall' alto, ampi (sempre con nebbia), spesso sui ponti sospesi nel vuoto...

nier_3_big.jpg


ico.jpg
 
Ricordare qualcosa non significa esserne allo stesso livello.E' OVVIO che Nier<<<<<<

Io mi riferivo proprio alla palette di colori, a quell' effetto nebbia spalmato un pò ovunque, alla sensazione di "vuoto" che entrambi creano con quei paesaggi visti dall' alto, ampi (sempre con nebbia), spesso sui ponti sospesi nel vuoto...

nier_3_big.jpg


ico.jpg
La nebbia c'è solo a The Aerie credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto tutte le ambientazioni mi sembrano abbastanza popolate di vita animale o umana, non c'è quel senso di isolamento che si respira in ICO.

 
La nebbia c'è solo a The Aerie credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer il resto tutte le ambientazioni mi sembrano abbastanza popolate di vita animale o umana, non c'è quel senso di isolamento che si respira in ICO.
E' che sono arrivato proprio lì, poco prima di postare quella cosa sulla ICOsità del gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nebbia nebbia c' è solo lì, ma la carenza grafica del gioco rende tutto un pò "nebbioso" xD

Comunque scusami, ma se in 10 Km quadrati ci siamo solo io e 10 montoni, un pò solo mi sento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Serio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sarà per la punteggiatura... oppure perchè è stata fatta di fretta. Andrebbe revisionata, in effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
la nota troppe errori grammaticali di Word me l'ha detta veramente,non l'avevo mai vista:asd:....probabilmente è colpa dei (ndD...) di Damocle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif

Cominciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif,devo dire che stilisticamente mi sembra molto ispirato,anche il sonoro è davvero evocativo e le vicende sembrano molto interessanti

I difetti mi sembrano evidenti sin da subito:graficamente e tecnicamente old gen,mondo povero di locali,dettagli e situazioni,taglio generale del gioco non d'impatto (mi riferisco ai dialoghi con le persone con telecamera distante o quando si entra nei locali che gli stessi vengono sezionati..a me piace,però è parecchio old per essere apprezzato da tutti)

Uno dei problemucci è con la telecamera che bisogna spostarla sempre manualmente perchè segue male il personaggio ,ho visto però che ci sono parecchi parametri da smuficchiare per sistemarla,cosa mi consigliate di smanettare per far seguire meglio il personaggio??

Ma Nier cosa l'avranno messo a fare a dorso nudo che non si guarda:bah!:,stava tanto bene tutto ammantato nel prologo:bah:

 
Ma Nier cosa l'avranno messo a fare a dorso nudo che non si guarda:bah!:,stava tanto bene tutto ammantato nel prologo:bah:
sempre meglio dei costumi che ci sono col DLC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

te lo immagini Nier tinto di castano? bè nel DLC c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Le sidequests le ho fatte tutte, non credo che i dialoghi (per quanto simpatici a volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) possano ovviare a quello che cerco quando si parla di character development. La scarnezza di dialoghi e spiegazioni l'ho imputata come difetto anche a FFXIII, dove tra l'altro mancava molta meno roba per farne uscire qualcosa di buono, non vedo perchè (anche se tutto nasce da un punto di vista parziale che ho tutte le intenzioni di rendere completo) non dovrei farlo anche con sto gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sinceramente non ho capito qual'è la tua critica... cioè la motivazioni e il carattere dei personaggi sono rappresentati benissimo, non è la fiera del capitan ovvio come negli altri jrpg dove ripetono le cose tante volte e come se tu fossi un bambino scemo..ti da gli elementi sufficenti e poi lascia a te elaborare, ora non ho giocato con FFXIII quindi non so come fa lui, però c'è una differenza tra non dire un concetto e non rimarcarlo

 
sinceramente non ho capito qual'è la tua critica... cioè la motivazioni e il carattere dei personaggi sono rappresentati benissimo, non è la fiera del capitan ovvio come negli altri jrpg dove ripetono le cose tante volte e come se tu fossi un bambino scemo..ti da gli elementi sufficenti e poi lascia a te elaborare, ora non ho giocato con FFXIII quindi non so come fa lui, però c'è una differenza tra non dire un concetto e non rimarcarlo
Non era il rimarcare, quanto il precisare alcune cose lasciate troppo all'interpretazione. Parte di quella roba mi è stata chiarita dal finale, in effetti ho criticato troppo presto, altra credo sia volutamente lasciata all'interpretazione (ad esempio la situazione "intima" di Kainè per chi non avesse vissuto lo sviluppo del gioco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Che poi per chara development si intenda la maturazione del personaggio (e della sua motivazione e del suo carattere) attraverso le varie vicissitudini che si trova ad attraversare nell'arco della storia. Nier non mi sembra abbia passato

(si sa solo che ha una figlia e che è malata, non si sa come s'è ammalata, quali difficoltà comporta la malattia, scene di crisi etc)
e non ha quasi per nulla presente

(deve ammazzare le shades e recuperare/salvare sua figlia stop.)...
tutto questo sempre all'inizio del secondo playthrough, vedremo piu avanti.

Btw sono abbastanza incuriosito dai

gestalt report
. Ne otterro' altri?

Seguono commenti parziali misti che potranno essere smentiti (a mio sommo piacere) dal resto del gioco

Quanto alla fiera del capitan ovvio, Nier è un generic padre con un pizzico di ignoranza e "spacco tutto" che vuole salvare/curare la sua generic figlia (tra l'altro quasi mai presente durante la storia e che è quasi usata come pretesto), Emil è il generico bambino rompicoglioni piagnucolone con una punta di passato tragico, come se ne sono visti a dozzine altrove.

Kainè gia mi piace di piu e mi sa di meno di dejavù, quando si sfottono lei e Weiss poi è fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non era il rimarcare, quanto il precisare alcune cose lasciate troppo all'interpretazione. Parte di quella roba mi è stata chiarita dal finale, in effetti ho criticato troppo presto, altra credo sia volutamente lasciata all'interpretazione (ad esempio la situazione "intima" di Kainè per chi non avesse vissuto lo sviluppo del gioco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Seguono commenti parziali misti che potranno essere smentiti (a mio sommo piacere) dal resto del gioco

Quanto alla fiera del capitan ovvio, Nier è un generic padre con un pizzico di ignoranza e "spacco tutto" che vuole salvare/curare la sua generic figlia (tra l'altro quasi mai presente durante la storia e che è quasi usata come pretesto), Emil è il generico bambino rompicoglioni piagnucolone con una punta di passato tragico, come se ne sono visti a dozzine altrove.

Kainè gia mi piace di piu e mi sa di meno di dejavù, quando si sfottono lei e Weiss poi è fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per il generic padre ne riparliamo dopo la seconda run, mantieni lo spunto che lo riprendiamo dopo adesso ho paura di dire cose di troppo, senza spoilearti niente credo id poterti dire che il generci padre è una critica al generic hero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
per il generic padre ne riparliamo dopo la seconda run, mantieni lo spunto che lo riprendiamo dopo adesso ho paura di dire cose di troppo, senza spoilearti niente credo id poterti dire che il generci padre è una critica al generic hero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho editato, mo devo uscire.

Felicissimo di rimandare il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho editato, mo devo uscire.Felicissimo di rimandare il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ho riletto i quotes... non so a me sembra che tu stia facendo una lettura sbagliata dell'opera... non ha presente che significa? ovvio che il suo bisogno impellente è rappresentato da salvare la figlia, tra l'altro eliminare shades è un side effect, sono scocciature in mezzo alla strada, tali le considera e come tali le tratta, elimina ciò che si trova in mezzo al suo obbiettivo, cos'altro serviva per caratterizzare il suo presente? futili chiacchere con persone che manca poco si suicidano in massa perchè il mondo sta per finire? la quotidianità la ritrovo nelle sidequest o nelle veloci chiacchere con devola o popola, te l'ho detto non è un mondo di chiaccheroni è abitato da persone buttete giù e demoralizzate dalla vita, i pochi attimi di felicità passano in fretta... in cosa doveva consistere il suo presente? per il passato... gioca la seconda run, si capisce benissimo dalla prima run però non sono sicuro che tu abbia afferrato

la natura di nier..cioè hai capito che è il corpo dello shadowlord vero? e che yonah è il corpo della figlia dello shadowlord ed è per quello che l'aveva rapita? nier e lo shadowlord non sono l'eroe e il cattivo della storia, sono sono due persone con degli obbiettivi opposti e con lo stesso carattere: abbattere ciò che si trova nella propria strada.. questo è evidente nella prima run, nella seconda semplicemente si approfondisce la questione perciò gustatela
 
La nebbia c'è solo a The Aerie credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer il resto tutte le ambientazioni mi sembrano abbastanza popolate di vita animale o umana, non c'è quel senso di isolamento che si respira in ICO.
La nebbia c'è anche Nelle Northern Plains e nel deserto dalla parte del Den

Non era il rimarcare, quanto il precisare alcune cose lasciate troppo all'interpretazione. Parte di quella roba mi è stata chiarita dal finale, in effetti ho criticato troppo presto, altra credo sia volutamente lasciata all'interpretazione (ad esempio la situazione "intima" di Kainè per chi non avesse vissuto lo sviluppo del gioco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifChe poi per chara development si intenda la maturazione del personaggio (e della sua motivazione e del suo carattere) attraverso le varie vicissitudini che si trova ad attraversare nell'arco della storia. Nier non mi sembra abbia passato

(si sa solo che ha una figlia e che è malata, non si sa come s'è ammalata, quali difficoltà comporta la malattia, scene di crisi etc)
e non ha quasi per nulla presente

(deve ammazzare le shades e recuperare/salvare sua figlia stop.)...
tutto questo sempre all'inizio del secondo playthrough, vedremo piu avanti.

Btw sono abbastanza incuriosito dai

gestalt report
. Ne otterro' altri?

Seguono commenti parziali misti che potranno essere smentiti (a mio sommo piacere) dal resto del gioco

Quanto alla fiera del capitan ovvio, Nier è un generic padre con un pizzico di ignoranza e "spacco tutto" che vuole salvare/curare la sua generic figlia (tra l'altro quasi mai presente durante la storia e che è quasi usata come pretesto), Emil è il generico bambino rompicoglioni piagnucolone con una punta di passato tragico, come se ne sono visti a dozzine altrove.

Kainè gia mi piace di piu e mi sa di meno di dejavù, quando si sfottono lei e Weiss poi è fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Senza dire troppo in vista della seconda run se hai letto il dossier Project Gestalt posso però accennare alcune cose

Lo Shadowlord è il VERO Nier quello che usi all'inizio ed è pertanto il Nier UMANO che da ora chiamerò Nier Gestalt , il Nier che usi nel gioco come anche la Yonah che usi nel gioco sono Replicants ovvero cloni creati per essere i ricettacoli dei VERI UMANI ovvero le Shades.

l'opera di replicazione da 1300 annni è affidata a due androidi ossia Popola e Devola , sono loro che gestiscono il villaggio e la "coltivazione" dei cloni che vengono creati identici agli originali al momento in cui è stato avviato il processo Gestalt per il quale serve GRIMOIRE NOIR che non è un semplice libro ma uno strumento per separare un corpo dalla sua essenza (in Xeno diresti l'animus) creando una gestalt ovvero una shade tutto ciò è stato necessario per superare una malattia la White Chlorination Syndrome più comunemente nota come Black Scrawl che in realtà non è una vera malattia ma una forma di energia proveniente da un mondo parallelo (il mondo di Drakengard , Nier trae spunto dal finale E di Drakengard in cui due nemici vengono eliminati proiettandoli in un'altro universo) che attacca e distrugge i corpi .

L'umanità dopo alterne fortune ha trovato come unica soluzione di separare i corpi dall'essenza in modo da lasciare esaurire la carica "virale" per poi rioccupare il clone del proprio corpo e ricominciare a vivere .

Yonah Gestalt toccando Grimoire Noir prima del tempo è entrata nel processo di Gestalt senza controllo , i dati sono corrotti e pertanto anche il suo clone Yonah Replicant è malato.I Replicant dovevano essere meri gusci vuoti, ma nei secoli hanno sviluppato emotività, sono comunque sterili.

Ora non ho tempo per tutto il resto , ma il background fra Nier e Yonah replicant è quello del gioco , gran parte dell'impianto emotivo è dato dalle lettere e dal diario di Yonah che appare coi caricamenti in cui per esempio lei festeggia da sola il compleanno del papà e vorrebbe che lui sia lì o cose del genere

Nel secondo passaggio parleranno anche le shades e come cose cambieranno aspetto, da ultimo dovrò parlare delle shades relapsed, ma come ho detto, ora non posso
 
ho riletto i quotes... non so a me sembra che tu stia facendo una lettura sbagliata dell'opera... non ha presente che significa? ovvio che il suo bisogno impellente è rappresentato da salvare la figlia, tra l'altro eliminare shades è un side effect, sono scocciature in mezzo alla strada, tali le considera e come tali le tratta, elimina ciò che si trova in mezzo al suo obbiettivo, cos'altro serviva per caratterizzare il suo presente? futili chiacchere con persone che manca poco si suicidano in massa perchè il mondo sta per finire? la quotidianità la ritrovo nelle sidequest o nelle veloci chiacchere con devola o popola, te l'ho detto non è un mondo di chiaccheroni è abitato da persone buttete giù e demoralizzate dalla vita, i pochi attimi di felicità passano in fretta... in cosa doveva consistere il suo presente? per il passato... gioca la seconda run, si capisce benissimo dalla prima run però non sono sicuro che tu abbia afferrato
la natura di nier..cioè hai capito che è il corpo dello shadowlord vero? e che yonah è il corpo della figlia dello shadowlord ed è per quello che l'aveva rapita? nier e lo shadowlord non sono l'eroe e il cattivo della storia, sono sono due persone con degli obbiettivi opposti e con lo stesso carattere: abbattere ciò che si trova nella propria strada.. questo è evidente nella prima run, nella seconda semplicemente si approfondisce la questione perciò gustatela
Per quanto riguarda la parte in spoiler, era chiaro, chiarissimo anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Devo dire che mi è piaciuta anche molto la chiusura del primo ending (come ho gia detto btw)

Trovo solo che la storia di Nier sarebbe stata piu bella se avessero lasciato vedere (o leggere, non sono schizzinoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) di piu... per i momenti presenti ovviamente mi riferivo al curare la figlia malata e roba simile, per il passato a come ha reagito inizialmente alla malattia della figlia e roba simile... insomma difficoltà quotidiane che sarebbe stato interessante vedere imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sempre che anche i sentimenti non siano derivati, in quel caso mi aspetto sviluppi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



Senza dire troppo in vista della seconda run se hai letto il dossier Project Gestalt posso però accennare alcune cose

Lo Shadowlord è il VERO Nier quello che usi all'inizio ed è pertanto il Nier UMANO che da ora chiamerò Nier Gestalt , il Nier che usi nel gioco come anche la Yonah che usi nel gioco sono Replicants ovvero cloni creati per essere i ricettacoli dei VERI UMANI ovvero le Shades.

l'opera di replicazione da 1300 annni è affidata a due androidi ossia Popola e Devola , sono loro che gestiscono il villaggio e la "coltivazione" dei cloni che vengono creati identici agli originali al momento in cui è stato avviato il processo Gestalt per il quale serve GRIMOIRE NOIR che non è un semplice libro ma uno strumento per separare un corpo dalla sua essenza (in Xeno diresti l'animus) creando una gestalt ovvero una shade tutto ciò è stato necessario per superare una malattia la White Chlorination Syndrome più comunemente nota come Black Scrawl che in realtà non è una vera malattia ma una forma di energia proveniente da un mondo parallelo (il mondo di Drakengard , Nier trae spunto dal finale E di Drakengard in cui due nemici vengono eliminati proiettandoli in un'altro universo) che attacca e distrugge i corpi .

L'umanità dopo alterne fortune ha trovato come unica soluzione di separare i corpi dall'essenza in modo da lasciare esaurire la carica "virale" per poi rioccupare il clone del proprio corpo e ricominciare a vivere .

Yonah Gestalt toccando Grimoire Noir prima del tempo è entrata nel processo di Gestalt senza controllo , i dati sono corrotti e pertanto anche il suo clone Yonah Replicant è malato.I Replicant dovevano essere meri gusci vuoti, ma nei secoli hanno sviluppato emotività, sono comunque sterili.

Ora non ho tempo per tutto il resto , ma il background fra Nier e Yonah replicant è quello del gioco , gran parte dell'impianto emotivo è dato dalle lettere e dal diario di Yonah che appare coi caricamenti in cui per esempio lei festeggia da sola il compleanno del papà e vorrebbe che lui sia lì o cose del genere

Nel secondo passaggio parleranno anche le shades e come cose cambieranno aspetto, da ultimo dovrò parlare delle shades relapsed, ma come ho detto, ora non posso
Era tutto perfettamente chiaro, apparte la roba di Drakengard, che non ho giocato e non potevo sapere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho apprezzato il turn of events, e anche molto (da un 6,5 mi è passato ad un 7,5 il gioco, per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma stavo discutendo di quella che secondo me è una mancanza nel chara development, sempre che non sia vera la condizione in spoiler sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quanto al resto, il mio motto è sempre "more, more" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il gioco carica spessuccio,non l'ho installato nell'HDD,se lo installo si riducono i caricamenti o non cambia una mazza ??
si riducono e di molto i caricamenti:sisi:

 
Per quanto riguarda la parte in spoiler, era chiaro, chiarissimo anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifDevo dire che mi è piaciuta anche molto la chiusura del primo ending (come ho gia detto btw)

Trovo solo che la storia di Nier sarebbe stata piu bella se avessero lasciato vedere (o leggere, non sono schizzinoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) di piu... per i momenti presenti ovviamente mi riferivo al curare la figlia malata e roba simile, per il passato a come ha reagito inizialmente alla malattia della figlia e roba simile... insomma difficoltà quotidiane che sarebbe stato interessante vedere imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sempre che anche i sentimenti non siano derivati, in quel caso mi aspetto sviluppi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



Era tutto perfettamente chiaro, apparte la roba di Drakengard, che non ho giocato e non potevo sapere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho apprezzato il turn of events, e anche molto (da un 6,5 mi è passato ad un 7,5 il gioco, per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma stavo discutendo di quella che secondo me è una mancanza nel chara development, sempre che non sia vera la condizione in spoiler sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quanto al resto, il mio motto è sempre "more, more" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

No i sentimenti non sono derivati ed anzi sono un problema , infatti i recettori dovevano essere quanto più possibile psicologicamente amorfi privi di personalità, il mondo a bassa tecnologia in cui vivono è voluto proprio perchè la sua relativa semplicità non avrebbe favorito lo sviluppo di eccessiva specializzazione , Nier infatti non sa fare altro che combattere oltre a ciò l'unico altro suo interesse è Yonah a livello emotivo ,forti personalità come quella di Kainè o personalità deboli , come quella di Yonah Gestalt possono creare problemi di convivenza nel medesimo Replicant , mentre non ce ne devono essere , comunque ne riparleremo dopo la seconda run quando potrai sentire le voci delle shades principali

Quanto al chara developement è vero solo in parte , Nier Replicant è un clone per quanto ne sappiamo potrebbe essere uscito dalla provetta due giorni prima dell'inizio degli eventi , la madre di Yonah non è mai menzionata nè ricordate poichè in effetti non esiste sua "madre" sono Popola e Devola che l'han clonata , nè lei nè Nier replicant si pongono minimamente la questione della madre però stabiliscono un forte legame emotivo fra loro , nessuno inoltre mostra alcun segno di perplessità per il fatto che il villaggio sia , da sempre, governato da due ventenni
 
No i sentimenti non sono derivati ed anzi sono un problema , infatti i recettori dovevano essere quanto più possibile psicologicamente amorfi privi di personalità, il mondo a bassa tecnologia in cui vivono è voluto proprio perchè la sua relativa semplicità non avrebbe favorito lo sviluppo di eccessiva specializzazione , Nier infatti non sa fare altro che combattere oltre a ciò l'unico altro suo interesse è Yonah a livello emotivo ,forti personalità come quella di Kainè o personalità deboli , come quella di Yonah Gestalt possono creare problemi di convivenza nel medesimo Replicant , mentre non ce ne devono essere , comunque ne riparleremo dopo la seconda run quando potrai sentire le voci delle shades principali
Domani mattina mi ci metto così continuiamo il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Leggendo i vostri discorsi mi sono incuriosito e ho visto il finale E di Drakengard sul tubo, quindi

il drago (che dovrebbe essere il giocatore giusto?) sconfigge il cattivo ma vengono catapultati nella nostra dimensione e la Black Scrawl è causata dall'energia di questa "distorsion" come dice Dorsai?
 
Leggendo i vostri discorsi mi sono incuriosito e ho visto il finale E di Drakengard sul tubo, quindi
il drago (che dovrebbe essere il giocatore giusto?) sconfigge il cattivo ma vengono catapultati nella nostra dimensione e la Black Scrawl è causata dall'energia di questa "distorsion" come dice Dorsai?
Dovrebbe essere così , nota che l'energia in questione non è magia ,infatti in Nier la magia non fa la magia nel senso classico, semmai fa l'energia , viene usata come arma o scudo , non fa addormentare, guarire, creare vento o cazzabubboli vari

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top