Saga Nights of Azure

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La versione PSVita gira palesemente a una risoluzione inferiore a quella nativa della console. Probabilmente hanno deciso così perché, non avendo tempo per fare tutte le ottimizzazioni del caso sulla portatile, hanno applicato il metodo più veloce per non stare lì a eliminare troppi effetti dalla versione per home. Alla risoluzione massima (960x544) probabilmente il gioco andava a scatti da far schifo, e perfino con la risoluzione abbassata il framerate ancora arranca, certe volte.

Indubbiamente non era nelle potenzialità di GUST realizzare un multipiatta in contemporanea, se avessero avuto tempo di lavorarci come ce l'hanno per gli Atelier Plus, il risultato sarebbe stato sicuramente migliore.

Di sicuro è perfettamente giocabile, e a guardare il video sembra anche divertente, ma a livello meramente tecnico non è particolarmente invitante.

- - - Aggiornato - - -

Fra l'altro, non so se lo notate anche voi, ma in questo screen...

YnNK-PSV-2ch_09-29-15_001.jpg
c'è un vistosissimo glitch grafico di compenetrazione fra il braccio sinistro e il busto. Sembra che lo Z-Buffer non funzioni come dovrebbe (roba che non si vede dai tempi di PS1, onestamente XD).

 
Meno uno.:supermorris2:

Per i giappi.:cry:

gal_zoom08.jpg


gal_zoom09.jpg
Nella seconda mi sembra più Casty con i capelli tinti.

 
Girano già i walkthrough. Ho guardato un paio di video per chiarire i miei dubbi, ma alla fine è come me lo sarei aspettato. Qualche dubbio che avevate? Magari posso rispondere.
Non vorrei spoilerarmi nulla, peró ho sempre voluto capire meglio il sistema di gioco quindi ti faccio solo un paio di domande:

Le aree a disposizione sono abbastanza vaste o sono tipo corridoi?

Da quello che hai potuto vedere, il countdown ti è sembrato limitante durante i livelli?

C'è un minimo di esplorazione o il gameplay si basa esclusivamente sul battle system?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Non vorrei spoilerarmi nulla, peró ho sempre voluto capire meglio il sistema di gioco quindi ti faccio solo un paio di domande:
Le aree a disposizione sono abbastanza vaste o sono tipo corridoi?
Corridoi con bivi e vicoli ciechi, intervallati da piazzette un pò più spaziose.

Da quello che hai potuto vedere, il countdown ti è sembrato limitante durante i livelli?
Naah.

C'è un minimo di esplorazione o il gameplay si basa esclusivamente sul battle system?
Nei dungeon si basa sul battle-system. Corri, corri tanto e combatti spesso. Ci sono forzieri da aprire e oggetti da spaccare per ottenere qualcosa, ma quello che ho visto non offriva altro. Una volta entrati nel dungeon si va molto spediti, sembra un gioco molto arcade e non proprio qualcosa che ti spinge ad "esplorare" come un classico jrpg. Altra roba vista nei dungeon: si attivano gli eventi con cutscene per spezzare un pò il ritmo (che è altissimo) e mi è anche sembrato che qualche demonetto può trovarsi per la strada per fare da negoziante ma non ne sono sicurissimo, era giapponese dopotutto.
 
Io mi sono visto una boss fight,non so se fosse la prima del gioco ma mi è piaciuta parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Disponibile in jap.:cry:

Ora non resta che aspettare le vendite della prima settimana.

Il secondo è di Yoshiku, disegnatore del gioco.

gal_zoom10.jpg


gal_zoom11.jpg


Ma si è capito perchè la world map è quella del mondo reale?
Ok mi sembra scontata la risposta, mi fa solo strano 'sta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non dico spoiler trama:

Non so dirti come funziona di preciso, ma come idea è una parte del gameplay dove scambi oggetti con paesi lontani. Per iniziare a commerciare in quelle zone si deve pagare e c'è la possibilità di ottenere item rari. Qualcosa del genere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Scan Famitsu:

tbymyr.jpg


jpvfty.jpg

- - - Aggiornato - - -

CQOhi2EWUAEqVjW.png


CQOn-90W8AAvVHF.jpg


Visto che sti confronti hanno iniziato a girare poco prima della release chissà se hanno influenzato le vendite della versione Vita.

EDIT: 60 fps su PS4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
che la versione psvita sia abstanza inferiore mi pare ovvio, e ovviamente non ci si poteva aspettare la stessa grafica. Ma comunque questi sono paragoni dimmerda^n. Quella ps4 è 1920x1080 mentre nei paragoni è ridimensionata a un quarto o neanche eliminando 1000 difetti, quella psvita invece risolutione originale o quasi che fa sempre cagare in confronto al vivo siccome 1 la psvita li fa da schifo gli screenshots 2 lo schermo è grande la metà della risoluzione delle immagini.

che influenzano è probabile, però è pubblicità ingannevole (in negativo).

anche nelle pagine di presentazione degli indie su steam mettono sempre immagini alla risolutione originale che sembra tanto bella, poi splatteri in full HD e si vede nammerda.

Secondo me è ottima anche la versione psvita se è sempre come l'ultimo screen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interestingly, there was another thing that was selling extremely well, and that was Yoru no Nai Kuni by Gust. During the afternoon I’ve seen a whole lot of copies sold, especially the collector’s edition for PS4.
http://www.dualshockers.com/2015/10/01/ps4s-price-cut-started-today-in-japan-and-sonys-console-was-selling-really-well-in-akihabara/

Speriamo che non sia successo solo in quel posto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

EDIT: E visto che ci sono dico che oggi Gust fa 22 anni precisi.

 
Ultima modifica da un moderatore:


Mi garba molto la fisica delle zinne su ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più di lui nella prima settimana l'hanno fatto solo Atelier Meruru e Ar tonelico Qoga da chissà quanto tempo (due gen minimo). Ma questa è nuova IP e partiva pure svantaggiato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
non vedo perché doveva essere svantaggiata anche se è una nuova ip, tanto la gente vede gust, quarda le immagini vede i voti e poi compra. gust non mi pare proprio una di quelle case dove devi stare attento prima di comprare...

 
non vedo perché doveva essere svantaggiata anche se è una nuova ip, tanto la gente vede gust, quarda le immagini vede i voti e poi compra. gust non mi pare proprio una di quelle case dove devi stare attento prima di comprare...
Perché spesso la gente non sa che aspettarsi dalle nuove ip e quindi attende ad acquistare, per vedere cosa dicono gli altri. Atelier sai già com'è, questo no. Non è un discorso di case (anche se avere una buona fanbase e una certa fama pur di nicchia aiuta, naturalmente).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top