PS5 Ninja Gaiden 4 | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutte le prove erano da fuori di testa ma quella con i licantropi ed i cani incaz.zati a MN...quel pazzo di itagaki:bruniii:
E concordo, penso anche io che il 2 su x360 sia l'action perfetto mai creato, un mix di velocità e tecnica insuperati.
La cosa incredibile è che ancora è modernissimo , io ho una serie x presa solo per giocarmi ogni tanto il vanilla e il primo black. Ancora oggi è avanti al 99 della roba action che esce non c è proprio gara. Pazzesco , itagaki era un genio , peccato che dopo l avventura in ms la sua carriera è andata a picco. Comunque anche devils third ha delle idee geniali , ci sono dei passaggi con picchi di game design incredibili. Peccato per il budget e tutta la storia che ha fatto si che il progetto poi sia deragliato.
Post automatically merged:

Leggo di paragoni con rising ma non capisco che ci azzecca a parte la voce di Raiden? :asd: non é una critica ma una curiosità. Rising era basato tutto sulla parata a tempo e non aveva la schivata e per me rimane il miglior prodotto Platinum a tutto tondo, il sistema Blade, i boss, le musiche, la trama, i filmati era tutto over the top, unico difetto era la brevità ma come rinuncerei volentieri a 10 Action per un rising 2. Qui mi sembra DNA ninja gaiden con una spruzzata di Platinum, appunto, tipo la schivata perfetta che però é più da bayonetta.
Di rising c è molto poco si
 
La cosa incredibile è che ancora è modernissimo , io ho una serie x presa solo per giocarmi ogni tanto il vanilla e il primo black. Ancora oggi è avanti al 99 della roba action che esce non c è proprio gara. Pazzesco , itagaki era un genio , peccato che dopo l avventura in ms la sua carriera è andata a picco. Comunque anche devils third ha delle idee geniali , ci sono dei passaggi con picchi di game design incredibili. Peccato per il budget e tutta la storia che ha fatto si che il progetto poi sia deragliato.
Post automatically merged:


Di rising c è molto poco si
Sei arrivato alle parti con ryu ?sono curioso di vedere se mi dà il vero feeling dei vecchi NG..
 
Finito. 15 ore.
Che dire, a caldo e personalmete lo colloco probabilmente allo stesso livello di razors Edge se non sotto:sadfrog:
Mi dispiace un po' ma l'ambientazione tutta uguale e i combattimenti scarni per tutti i livelli non gli ho digeriti. Praticamente poi con Ryu
si fa backtracking con combattimenti IDENTICI a quelli di Yakumo
. Mamma mia ma poi i boss ragazzi, aberranti sia di design che da combatterli. Poi altro disappunto manca il senso di progressione per il potenziamento delle armi, non c'è neanche un menù fatto bene.
La storia di NG3 è stata più interessante, lo devo dire :sard:
Il combat si sa è quello che è...

Deluso.
 
Finito. 15 ore.
Che dire, a caldo e personalmete lo colloco probabilmente allo stesso livello di razors Edge se non sotto:sadfrog:
Mi dispiace un po' ma l'ambientazione tutta uguale e i combattimenti scarni per tutti i livelli non gli ho digeriti. Praticamente poi con Ryu
si fa backtracking con combattimenti IDENTICI a quelli di Yakumo
. Mamma mia ma poi i boss ragazzi, aberranti sia di design che da combatterli. Poi altro disappunto manca il senso di progressione per il potenziamento delle armi, non c'è neanche un menù fatto bene.
La storia di NG3 è stata più interessante, lo devo dire :sard:
Il combat si sa è quello che è...

Deluso.
:rickds:
 
Finito. 15 ore.
Che dire, a caldo e personalmete lo colloco probabilmente allo stesso livello di razors Edge se non sotto:sadfrog:
Mi dispiace un po' ma l'ambientazione tutta uguale e i combattimenti scarni per tutti i livelli non gli ho digeriti. Praticamente poi con Ryu
si fa backtracking con combattimenti IDENTICI a quelli di Yakumo
. Mamma mia ma poi i boss ragazzi, aberranti sia di design che da combatterli. Poi altro disappunto manca il senso di progressione per il potenziamento delle armi, non c'è neanche un menù fatto bene.
La storia di NG3 è stata più interessante, lo devo dire :sard:
Il combat si sa è quello che è...

Deluso.
Hai preso malissimo la mancanza di personalità e le sezioni con Ryu (a cui non sono ancora arrivato, sono indietro), però capisco che tutti questi anni di sviluppo è sconcertante che abbiano proposto questa mancanza di idee, di guizzi creativi, non sembrano neanche Platinum che ha fatto di idee e personalità uno dei loro marchi di fabbrica.
Tuttavia per il momento sto adorando il gameplay loop generale, a difficile è anche più profondo di quello di NG2 con la singola arma, ha una tecnicità allucinante e una pulizia e bilanciamento a livello top del genere, su quest'ultimo aspetto è anni luce sopra a Razor's Edge e anche rispetto a NG2, ma mi spiego meglio:
Quì ogni meccanica dev'essere masterata e se non raggiungi un livello generale di apprendimento in profondità semplicemente non avanzi, ma mentre in NG2 a Mentore e RE a difficile ti forza a masterare tutto per sopravvivere, quì ad un livello di sfida paragonabile puoi focalizzarti sulle tue meccaniche preferite (esempio: io mi focalizzo su Ultimate Tec, forma base e Izuna Drop) e sentire comunque che in fatto di tecnicità non gli manca niente, semplicemente perchè già solo masterare la parte del BS che preferisci è una vera impresa, figuriamoci imparare tutto per Master Ninja, oltretutto non ci sono sporcizie di design di alcun genere, nonostante il casino su schermo hai sempre la certezza che se muori sia colpa tua.
Come level design lo sto trovando ottimo e migliore di Razor's Edge ma è concettualmente diverso da NG2: mentre lì puoi spostare agevolmente il combattimento su più piani per fare crowd control come meccanica di base generale, quì è il game designer che detta il tema della situazione: ci sono parti dove è essenziale sfruttare i ripari e la verticalità a tuo vantaggio, mentre altre sono le classiche arene Platinum dove devi affrontare i nemici normalmente, in realtà non mi sta dispiacendo da queato punto punto di vista ed è generalmente più ispirato di Razor's Edge come situazioni, il problema principale resta l'elefante nella stanza: la personalità.
Se NG2 era follia pura che si respirava in ogni situazione, quì sono situazioni non molto ispirate che cercano solo di dare ordine a quel chaos (in senso buono) che era NG2, i boss sono estremamente sobri e derivativi, meccanicamente ottimi/eccellenti ma mancano quei guizzi creativi che anche MG Rising, con tutte le limitazioni del setting, riusciva ad avere.
Insomma io per il momento lo sto adorando da certi punti di vista (ripeto: da top del genere), ma vedo già chiaramrnte i suoi limiti quindi rimando il giudizio a quando avrò un quadro complessivo (solo al capitolo 3 inoltrato).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top