PS4 Ninja Gaiden: Master Collection

ps4 retail
Pubblicità
Si è commercializato di merda, una comunicazione oscena, siamo sui livelli di Crystal Chronichles(a livello marketing) poi non credo che il prodotto finale sarà dello stesso calibro, aka fai prima a rispolverare il GC e 4 GBA
 
Domanda sul Razor's Edge originale. Ma i rank che stavano nel gioco, insomma alla DMC, erano cose fine a se stesse, quindi ti prendevi il voto tra i risultati e bona senza risultare da nessuna parte poi, oppure era sempre alla DMC dove quando andavi a selezionare i capitoli avevi il rank preso anche alle varie diverse difficoltà ? :ahsisi:
 
Domanda sul Razor's Edge originale. Ma i rank che stavano nel gioco, insomma alla DMC, erano cose fine a se stesse, quindi ti prendevi il voto tra i risultati e bona senza risultare da nessuna parte poi, oppure era sempre alla DMC dove quando andavi a selezionare i capitoli avevi il rank preso anche alle varie diverse difficoltà ? :ahsisi:
La seconda che hai detto ma con delle differenze. Non c'è una schermata che indica tutti i rank a tutte le difficoltà come DMC. I rank ottenuti si vedono nella schermata "sfida capitolo", quindi sono divisi da capitolo a capitolo, d'altra parte hanno potuto essere più dettagliati segnalando anche punteggio (karma), personaggio usato e numero di volte in cui il capitolo è stato completato.
Faccio prima a mostrarti delle mie foto:
DykE57cWkAAGe7p
DykE5HTW0AEjlhQ
E così via.

L'altra differenza è che solo le missioni fatte in "sfida capitolo" sono rankate. Sono sempre le missioni della storia (con pg a scelta) ma in cui sono state rimosse fasi ininfluenti per il punteggio come l'arrampicata con i kunai, le varie fughe, le cutscenes e le parti scriptate delle boss fight. Da un certo punto di vista è come se avessero tolto tutta la roba fatta peggio.:sard:
 
Ma nessuno lo prenderà? Io ho appena ordinato da playasia le versioni fisiche per ps4 e switch.
 
ma fisico qui in italia nada?
Purtroppo no. Solo Giappone.

Vorrei fare una precisazione : le versioni rimasterizzate non sono quelle psvita come si era detto nei post precedenti ma le versioni ps3 con l'aggiunta degli extra psvita. La stessa tecmo qualche mese fa aveva categoricamente smentito questa faccenda. Le foto che confrontavano tempo fa con le versioni plus appartenevano alla master collection in versione switch.
 
Ultima modifica:
Leggendo un po' di commenti in giro per il web pare abbiano fatto un macello con questa collection. :asd:
Eppure vedo voti sopra la sufficienza:hmm:
 
Questi non hanno nulla a che vedere con il vero team ninja, vivono solo grazie al nome che portano. Ormai dovrebbe essersi capito.
 
Leggendo un po' di commenti in giro per il web pare abbiano fatto un macello con questa collection. :asd:
Eppure vedo voti sopra la sufficienza:hmm:
Piu' che altro non ci sono state migliorie, i giochi sono stati presi paro paro dalle vecchie versioni, quindi su quel fronte difficilmente si poteva sbagliare dato che sono stati già al tempo dei buonissimi giochi, tralasciando, ma senza MAI dimenticare che le versioni veramente migliori (NG Black, NG2) manco le hanno prese in considerazioni.
Pigrizia, sbattimento, incapacità, Itagaki? :ohyess:
Basti solo pensare che su PC non esistono ne launcher, opzioni avanzate e che la risoluzione bisogna andarsela a cambiare manualmente nei file .ini

Non parlo per sentito, questi due giorni ho provato i giochi su PC, rimesso le versioni vecchie su console e tirato le conclusioni.
Ma aldilà di questo, per quanto manchi un pezzo di storia del team ninja, tirassero fuori i cosidetti e si mettessero sotto con un nuovo capitolo, manca veramente troppo questa serie. Ancora oggi, dopo tutti questi anni questa serie caga in testa a praticamente tutti gli action usciti, una roba incredibile. Mettendo da parte i primi 2 giochi e tutte le loro versioni, anche il razor's edge se giocato bene, imparando e sfruttando il sistema dello Steel on Bone da le sue soddisfazioni. Avevo dimenticato di aver accumulato 200 ore nella versione PS3.
 
Piu' che altro non ci sono state migliorie, i giochi sono stati presi paro paro dalle vecchie versioni, quindi su quel fronte difficilmente si poteva sbagliare dato che sono stati già al tempo dei buonissimi giochi, tralasciando, ma senza MAI dimenticare che le versioni veramente migliori (NG Black, NG2) manco le hanno prese in considerazioni.
Pigrizia, sbattimento, incapacità, Itagaki? :ohyess:
Basti solo pensare che su PC non esistono ne launcher, opzioni avanzate e che la risoluzione bisogna andarsela a cambiare manualmente nei file .ini

Non parlo per sentito, questi due giorni ho provato i giochi su PC, rimesso le versioni vecchie su console e tirato le conclusioni.
Ma aldilà di questo, per quanto manchi un pezzo di storia del team ninja, tirassero fuori i cosidetti e si mettessero sotto con un nuovo capitolo, manca veramente troppo questa serie. Ancora oggi, dopo tutti questi anni questa serie caga in testa a praticamente tutti gli action usciti, una roba incredibile. Mettendo da parte i primi 2 giochi e tutte le loro versioni, anche il razor's edge se giocato bene, imparando e sfruttando il sistema dello Steel on Bone da le sue soddisfazioni. Avevo dimenticato di aver accumulato 200 ore nella versione PS3.

Quando si troverà ad un prezzo giusto la prenderò per giocarmi il primo e il terzo capitolo ma vedere il secondo in quelle condizioni è inaccettabile.
Per dire hanno fatto un lavoro migliore con quella piccola operazione fatta al 2 originale per la retro su xbox one x :asd:

Secondo me con questa collection purtroppo hanno dimostrato quanto poco gli interessa questa serie quindi meglio non mettano mano a niente.
 
Purtroppo concordo. Diciamo anche una cosa : tecmo nel 2002-2008 viveva il suo massimo splendore e l'aiutino di microsoft nei primi due episodi si faceva sentire. Ci sono diverse cose da dire anche il maggiore talento del team ninja di Itagaki i cui pezzi grossi lasciarono l'azienda andando a lavorare altrove e i budget di sviluppo probabilmente più alti. Questo team attuale ha avuto modo di creare un ottimo gioco come NiOh e gliene rendiamo merito ma si è dimostrato totalmente incapace e "freddo" nel gestire le proprietà intellettuali storiche come Dead or Alive e Ninja Gaiden.
 
Ultima modifica:
Purtroppo concordo. Diciamo anche una cosa : tecmo nel 2002-2008 viveva il suo massimo splendore e l'aiutino di microsoft nei primi due episodi si faceva sentire. Ci sono diverse cose da dire anche il maggiore talento del team ninja di Itagaki i cui pezzi grossi lasciarono l'azienda andando a lavorare altrove e i budget di sviluppo probabilmente più alti. Questo team attuale ha avuto il merito di creare un ottimo gioco come NiOh e gliene rendiamo merito ma si è dimostrato totalmente incapace e "freddo" nel gestire le proprietà intellettuali storiche come Dead or Alive e Ninja Gaiden.
Infatti... basti vedere cosa hanno combinato con il pvero DOA (I-N-D-E-C-E-N-T-E) e Ninja gaiden 3............... e poi , a parte le capacità tecniche lontanissime dal vero team ninja, vogliamo parlare anche dell'aspetto stilistico/creativo?!? delle scelte cromatiche vomitevoli di palette dai colori tendenti al "marciscente".... no... quando rimetto su DOA 4 rivedo il vero Team Ninja! non sti pagliacci qua.

P.S. ma davvero qualcuno ha creduto alla patetica balla con cui hanno tentato di giustificare perchè nella collection ci sono i "sigma" e non gli originali?
 
Concordo un pò con tutti ragazzi ma ahimè Itagaki credo non rientrerà mai nel Team Ninja, a meno che non cambi gestione nei pezzi grossi dell'azienda, ormai è storia passata.
Con Nioh comunque hanno fatto un buonissimo lavoro, tantè che si è riuscito anche a differenziare ed avere un anima tutta sua rispetto al souls di turno..
Ricordo solo NG3 vanilla, un gioco pessimo (solo la meccanica SOB implementata per bene in razor's edge è ottima), dove alla fine poi hanno dovuto fare dietrofront e modificare di peso il gioco per farlo assomigliare a NG2, solo da qui si vedeva proprio l'assenza di una propria personalità nel team attuale. Non mi dilungo sui due Sigma, specialmente sul 2 dove hanno castrato il gore, la violenza, i nemici, la difficoltà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top