Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Recuperato stamattina presto, ieri sera sono crollato sul divano. Direct più che buono, sia per ritmo sia per annunci.

Personalmente sono molto contento per l'espansione di Rise e interessato dal nuovo Kirby 3D, che nella sua semplicità mi ha colpito non poco. Bene anche Splatoon, devo approcciarmi alla saga e lo farò volentieri col terzo capitolo. Male il NSO, vanno bene le nuove piattaforme ma il rialzo del prezzo mi ha fatto girare le scatole. E manca il Game Boy :bruniii:
 
Wolf Loz

Non capisco come si possano confrontare i metascore di un adventure 128bit HD e quello di un jrpg :morris2:

è come chiedere se è più forte Donnarumma o Messi...

Poi da te in generale un commento del genere su Kena che sembra davvero un gioco N non lo capisco.
 
Sono andato a letto con la speranza di leggere qualcosa di divertente e i soliti non mi hanno deluso

your-tears-are-delicious-18561006.png


Wolf Loz per quanto la battaglia sia ardua io sono al tuo fianco, irriducibbbbbbili :darth:
 
Recuperato poco fa, così ho potuto saltare tutta la roba inutile tipo Mario Party, Madio Golf, il musou di Zelda e Splatoon.

Il miglior annuncio del direct sicuramente è stato il non annuncio di Xenoblade 3 per quanto mi riguarda.
Saga che non merita un altro capitolo a 600p, prossima console e siamo tutti felici

Voice of cards mi attira per via di Taro e Okabe, però i giochi di carte non sono proprio il mio genere preferito.
Triangle bellissimo, anche se avrei preferito si differenziasse un pochino di più dallo stile di Octopath.

Per quanto riguarda Nintendo, solita tristezza.
Potevano fare un DK 3D, o uno Wario che manca da eoni.
No, loro vanno a prendere l’IP più insulsa e strabusata di tutte. :rickds:

Per quanto riguarda Bayonetta, mi sembra non si discosti tanto dal 2.
Ed è un bene, meno sperimenta Platinum e meglio è visto le porcherie recenti.
Ovviamente da recuperare usato per quelle 6-7 ore di divertimento e poi si rivende :sisi:

Grazie Atlus per salvare l’anno con SMT V :predicatore:
 
Per me la vera delusione è stata l’assenza del nuovo resident evil,per fortuna che secondo il leak dovevano annunciarlo a settembre
 
Però aspe' io ce l'avevo solo con Krauron (amichevolmente alla fine, figuriamoci) per il motivo già spiegato, non ho fatto altre valutazioni

Io al contrario di quel che pensate non sono minimante di parte anzi parlate con uno che considera e ha sempre considerato N64, GameCube e 3DS piattaforme mediocri


Ma chi ha da ridire su Switch sta fuori dalla realtà proprio, una console dalla libreria semplicemente impressionante e TRANQUILLAMENTE pari (contando anche la roba in prospettiva o promessa) alle migliori di sempre. Ma facile proprio
Su questo posso anche essere d'accordo (anche se il DS é stato il massimo imho) ma non c'entra niente come giudizio sulla conferenza
 
Wolf Loz

Non capisco come si possano confrontare i metascore di un adventure 128bit HD e quello di un jrpg :morris2:

è come chiedere se è più forte Donnarumma o Messi...

Poi da te in generale un commento del genere su Kena che sembra davvero un gioco N non lo capisco.
Ma infatti, pensa se kena fosse stato esclusiva switch. Il tifo esiste in tutte le sezioni purtroppo, per questo è difficile discutere nei forum
 
L'ho recuperato stamattina anch'io e in tutta onestà non mi ha detto granché, anche perché buona parte dei giochi presentati non mi interessavano.
Mi ha sempre incuriosito Monster Hunter, ma quello che hanno mostrato è un'espansione, vero? Merita una prova, questo Rise, o devo prima prenderne qualcuno dei precedenti per apprezzarlo?
Possibile che il gioco che mi ha catturato di più sia quello delle carte? :rickds: Ho messo in carica la Switch per scaricare la demo e vedere com'è.
Quello che mi manda più in bestia è che un giocherello come questo sia tradotto in italiano e Rune Factory 5 no. :facepalm2: Non è un problema insormontabile, per carità, ma sarebbe carino ogni tanto un RF per cui non debba scervellarmi a tradurre ogni singolo dialogo.
Dai Musou mi ci tengo alla larga. Zelda o non Zelda.
Peccato per il mancato Xeno3, o anche una remastered di XenoX, visto che all'epoca uscì per WiiU, se non sbaglio, e quella console l'ho salta a piè pari.
 
L'ho recuperato stamattina anch'io e in tutta onestà non mi ha detto granché, anche perché buona parte dei giochi presentati non mi interessavano.
Mi ha sempre incuriosito Monster Hunter, ma quello che hanno mostrato è un'espansione, vero? Merita una prova, questo Rise, o devo prima prenderne qualcuno dei precedenti per apprezzarlo?
Possibile che il gioco che mi ha catturato di più sia quello delle carte? :rickds: Ho messo in carica la Switch per scaricare la demo e vedere com'è.
Quello che mi manda più in bestia è che un giocherello come questo sia tradotto in italiano e Rune Factory 5 no. :facepalm2: Non è un problema insormontabile, per carità, ma sarebbe carino ogni tanto un RF per cui non debba scervellarmi a tradurre ogni singolo dialogo.
Dai Musou mi ci tengo alla larga. Zelda o non Zelda.
Peccato per il mancato Xeno3, o anche una remastered di XenoX, visto che all'epoca uscì per WiiU, se non sbaglio, e quella console l'ho salta a piè pari.
Rise è fenomenale e non ha alcun bisogno che sperimenti su un capitolo vecchio, molto meno accessibile. Comunque i Monster Hunter su switch sono in sconto sull'eshop, e in effetti il generation costa un nonnulla al momento. Ma bada al fatto che è un titolo pieno di cose che non ti accompagna come rise
 
Io l'ho fatto di risposta.
Situazioni non paragonabili perché in sezione Sony Ve la cantate e suonate senza che i Nintendari (molto più maturi e onesti) vengano a rompere, invece di contro venite qua a sminuire e insozzare e/o difendere chi sminuisce e insozza.
Già il fatto che stiamo avendo sta conversazione su un buon Direct in un buon anno di switch con alle porte un anno eccellente, è tutto dire :asd:

Ho solo risposto a tono, mai partito con accuse da zero, ma solo risposto a becero hating di parte

Scusami, forse dovevo elogiare Horizon, Days Gone e Kena :sard:
Post automatically merged:


Io l'ho fatto di risposta.
Situazioni non paragonabili perché in sezione Sony Ve la cantate e suonate senza che i Nintendari (molto più maturi e onesti) vengano a rompere, invece di contro venite qua a sminuire e insozzare e/o difendere chi sminuisce e insozza.
Già il fatto che stiamo avendo sta conversazione su un buon Direct in un buon anno di switch con alle porte un anno eccellente, è tutto dire :asd:

Ho solo risposto a tono, mai partito con accuse da zero, ma solo risposto a becero hating di parte

Scusami, forse dovevo elogiare Horizon, Days Gone e Kena :sard:
Fra ma perché mi dai del sonaro quando non ho mai citato Sony o ps4/5? Hai dei problemi
 
L'ho recuperato stamattina anch'io e in tutta onestà non mi ha detto granché, anche perché buona parte dei giochi presentati non mi interessavano.
Mi ha sempre incuriosito Monster Hunter, ma quello che hanno mostrato è un'espansione, vero? Merita una prova, questo Rise, o devo prima prenderne qualcuno dei precedenti per apprezzarlo?
Possibile che il gioco che mi ha catturato di più sia quello delle carte? :rickds: Ho messo in carica la Switch per scaricare la demo e vedere com'è.
Quello che mi manda più in bestia è che un giocherello come questo sia tradotto in italiano e Rune Factory 5 no. :facepalm2: Non è un problema insormontabile, per carità, ma sarebbe carino ogni tanto un RF per cui non debba scervellarmi a tradurre ogni singolo dialogo.
Dai Musou mi ci tengo alla larga. Zelda o non Zelda.
Peccato per il mancato Xeno3, o anche una remastered di XenoX, visto che all'epoca uscì per WiiU, se non sbaglio, e quella console l'ho salta a piè pari.
Nono ogni Monster Hunter è un capitolo a se, almeno la serie principale, puoi partire benissimo da Rise :sisi:
 
Valutazione complessiva del Direct... si dai, gli do un 8 :sisi:
-L'annuncio di MH Rise Sunbreak mi è apparso un po' troppo presto, però probabilmente volevano rassicurare i fan e dare qualche cosa da guardare per il futuro
-Resident Evil stranissima assenza, mi sa che Capcom sta accusando parecchio anche lei dei numerosi ritardi del Covid
-Espansioni vari come Mario Golf e Hyrule Warriors sembrano davvero ottime
-Ottimo aver già annunciato le date dei Direct di Smash e Animal Crossing, si prospetta giù un ottobre bello pieno :morris2:
-Ottima la data di Triangle Strategy
-Splatoon 3 sempre più ambizioso, la svolta dei mammiferi è qualche cosa che non mi aspettavo, un po' sottotono il reskin degli octariani ma in salsa pelosa, ma hanno fatto vedere solo una tipologia di nemico per ora, felicissimo del ritorno di tutti i protagonisti del primo
-Kirby è bellissimo, il mondo lo si vede un po' vuoto perchè non lo hanno riempito ancora con i vari collezionabili e si vede, ma la porzione di Gameplay sprizza inventiva ovunque. Più che odissey mi ricoda Galaxy 2 con la telecamera fissa e percorsi più lineari. Ma era la svolta che Kirby doveva fare e sembra farlo in grande stile.
-Bayonetta 3... era ora, sicuramente sarebbe stato più bello vederlo senza aver atteso così tanto dal teaser, ma almeno sembra promettente. Il gameplay mostrato si, poteva essere migliore, ma sono sicurissimo che il video preso provenga dal prologo del gioco e non sono mai andati oltre se non in qualche piccola porzione di video.

Un po' meh la sezione terze party, c'erano titoli interessanti e ottime conferme, ma c'è stato di meglio. Non mi è piaciuto neanche tanto la parte dove hanno parlato del film, preferirei che questioni esterne ai giochi siano tenuti in altre sedi.
Il sovrapprezzo del NSO per giocare ai titoli N64 è un grossissimo skip da parte mia, col cavolo che gioco ai titoli originali del N64 che solo una parte è invecchiata bene e non sono manco i due Zelda :sard:
 
Ho scritto "andate a quel paese", non vaffa. Nulla di volgare.
Ma sì, in un mondo che fa articoli su articoli sul waporware ABANDONED pur di parlare di Sony in una estate ridicola e priva di giochi su ps, e in un mondo che da 10 a Deathloop dopo che ha smerdato la roba Bethesda solo perché esclusiva TEMPORALE Sony, lo stesso mondo che elogia il discreto e ludicamente banale KENA e che probabilmente tra qualche giorno sottovaluterà Metroid perché bisogna sempre e solo elogiare Sony...beh in questo mondo dire "andate a quel paese" è la più leggera delle cose che si può dire ad un mondo dilaniato da un virus sonaro che si diffonde :asd:
Post automatically merged:


Ma rileggete i vostri vaneggiamenti e quanto date addosso alla console con più esclusive nella storia recente, prima di accusarmi :asd:
Siete lobotomizzati da Sony, non ho io odio, è il mondo che ha ignoranza :asd:
Mamma mia ma forse non avete capito che quando c'é da smérdare la Sony lo facciamo tranquillamente mentre qui é tutto oro, anche il peggior indie del mondo, anche una conferenza con due titoli grossi e basta.

E poi no, ora ti arrampichi sugli specchi ma il vaffa era tutto per me, é sotto gli occhi di tutti
Post automatically merged:

Krauron non farmi ridere parli proprio con l'uomo sbagliato

Siete di parte e pure in malafede, fine
Malafede? Noi?
Ma non eri te che la conferenza Sony era solo Uncharted su PC :sard:?
 
Dai facciamo la conta, quanto di quello che i fantomatici "insiders" hanno vociferato e rimbarlzato per giorni è stato annunciato? :sard:


Comunque, personalmente, molto contento per l'aggiornamento di Mario Golf già disponibile (che stasera proverò), hype che sale per Splatoon 3 e Metroid (ma quello ormai è inarrestabile), Kirby chissene.
Castlevania Advance Collection già giocati tutti, passo.
Per il N64 beh...alla buon ora.
Sono incuriosito dal prezzo, bene che sia un'opzione, anche perchè io aspetterò un po', la roba della prima ondata la conosco troppo per fiondarmici.
I titoli annunciati per il futuro già mi interessano di più, sempre che aumentino il ritmo. :asd:
Giochi che ho apprezzato ma non ho mai giocato fino in fondo come Paper Mario, Majora e Banjo-Kazooie, quelli sì.
Certo, peccato che non si sia parlato di DK64.


Per Switch, sui fantomatici DK Metroid Trilogy/remake di Prime si vedrà, per quest'anno io sto a posto con tutto quello che deve uscire e che ho da giocare.
 
Valutazione complessiva del Direct... si dai, gli do un 8 :sisi:
-L'annuncio di MH Rise Sunbreak mi è apparso un po' troppo presto, però probabilmente volevano rassicurare i fan e dare qualche cosa da guardare per il futuro
-Resident Evil stranissima assenza, mi sa che Capcom sta accusando parecchio anche lei dei numerosi ritardi del Covid
-Espansioni vari come Mario Golf e Hyrule Warriors sembrano davvero ottime
-Ottimo aver già annunciato le date dei Direct di Smash e Animal Crossing, si prospetta giù un ottobre bello pieno :morris2:
-Ottima la data di Triangle Strategy
-Splatoon 3 sempre più ambizioso, la svolta dei mammiferi è qualche cosa che non mi aspettavo, un po' sottotono il reskin degli octariani ma in salsa pelosa, ma hanno fatto vedere solo una tipologia di nemico per ora, felicissimo del ritorno di tutti i protagonisti del primo
-Kirby è bellissimo, il mondo lo si vede un po' vuoto perchè non lo hanno riempito ancora con i vari collezionabili e si vede, ma la porzione di Gameplay sprizza inventiva ovunque. Più che odissey mi ricoda Galaxy 2 con la telecamera fissa e percorsi più lineari. Ma era la svolta che Kirby doveva fare e sembra farlo in grande stile.
-Bayonetta 3... era ora, sicuramente sarebbe stato più bello vederlo senza aver atteso così tanto dal teaser, ma almeno sembra promettente. Il gameplay mostrato si, poteva essere migliore, ma sono sicurissimo che il video preso provenga dal prologo del gioco e non sono mai andati oltre se non in qualche piccola porzione di video.

Un po' meh la sezione terze party, c'erano titoli interessanti e ottime conferme, ma c'è stato di meglio. Non mi è piaciuto neanche tanto la parte dove hanno parlato del film, preferirei che questioni esterne ai giochi siano tenuti in altre sedi.
Il sovrapprezzo del NSO per giocare ai titoli N64 è un grossissimo skip da parte mia, col cavolo che gioco ai titoli originali del N64 che solo una parte è invecchiata bene e non sono manco i due Zelda :sard:
Farò un post migliore dopo, ma ti dico solo un'anticipo, che Bayonetta 3 necessitava di tutto sto tempo di sviluppo. Purtroppo nel forum siamo veramente una nicchia ad analizzare questo tipo di giochi nelle varie parti e non solo i singoli titoli ma i vari esponenti del genere. E dopo aprile 2019 il progetto è stato rebootato completamente ma ne riparliamo nel post analisi che farò in giornata promesso. Ah, con il voto della direct non concordo ma perché non concordo con i voti. Ho appena preso ps5 e sono contento di avere switch tanto che do 9/10 alla conferenza ma appunto ne riparlo dopo. (Voglio switch potente , ergonomica e schermo oled... Ma non rivendo la mia switch che è un regalo per la sola modello OLED maledetti tentatori a Nintendo)
 
Giusto per chiudere il discorso andate a vedere cosa dicevo del direct all'E3 2019 della conferenza Nintendo prima di dire che sono di parte :ahsisi:
 
Dai facciamo la conta, quanto di quello che i fantomatici "insiders" hanno vociferato e rimbarlzato per giorni è stato annunciato? :sard:
Nate starà gongolando per il N64 (con la sorpresa del suo annuncio da nessuno), ma in pochi gli ricordano la cantonata sul GB/GBC (corroborata da tutti :asd:)
 
Malafede? Noi?
Ma non eri te che la conferenza Sony era solo Uncharted su PC :sard:?

...non rigirarla Kra, io non sto mai e dico mai a criticare né Sony né PS né quello che fanno

Ti ho solo detto che stavi a difendere tali annunci mentre un Direct con

Monster Hunter Rise: Sunbreak
Metroid Dread
Splatoon 3
Kirby e le Terre Perdute
Triangle Stategy
Gioco di carte di Taro
Bayonetta 3
e altro

lo stai disapprovando. Non ha senso su. Direct che fra l'altro era dedicato alle uscite di fine anno
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top