- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 50,669
- Reazioni
- 2,973
Offline
La conferenza è stata brutta nel complesso.Conferenza che a mio avviso ha vissuto di alti e bassi.
Devo essere sincero, ero convinto di prendere la console al lancio come tutte le console Nintendo da quando ho autonome capacità di acquisto (persino il Wii U) ma questa volta qualcosa si è inceppata e mi sa che attenderò un po'. L'inizio della conferenza mi ha dato troppo di Wii U sinceramente e quell'amaro in bocca non è più andato via, nonostante ci siano stati comunque begli annunci.
Capisco bene la strategia di dare spazio alle funzioni della console e ai third e razionalmente penso sia stata la scelta giusta lasciare indietro qualche annuncio che sicuramente c'è in saccoccia ma io sono un appassionato e devo ragionare in primis sull'onda dell'entusiasmo che l'acquisto mi può provocare e al momento è tutto piuttosto freddino.
Mario Kart mi piace molto ma non è uno stimolo sufficiente al momento, DK mi fa vacillare e Zelda HW mi ispira ma voglio vedere di più perché non mi sembra molto distante da AoC (per quel poco visto però). Le terze parti non mi interessano perché ho Series X e mi conviene andare là, poco da fare.
Vediamo, è un giudizio ancora caldo.
Troppo spazio ai giochi, troppo poco alla console, come se fosse un direct normale, lo so già che ci saranno tanti giochi (com'era la storia dell'insider "esperto" che diceva che in tantissimi non avevano i devkit ed i devkit non gestivano il 4K?

Della console sappiamo solo storage, ventola nella dock e funzione del tasto C, praticamente nulla del resto, manco il prezzo hanno detto, lo abbiamo saputo tramite altri canali (comunque facile immaginare un +40€ solo per adeguarci al prezzo usa coi dazi del vecchio ritardato), qualcosa sull'aggiornamento a 4K e stop, classica carrellata che potevano gestire a parte o dandogli meno tempo.
Il mio commento mentre mostravano la chat di gruppo è stata "grazie, non serve dedicare tutto questo tempo, sappiamo tutti come funzionano certe cose da una ventina d'anni ormai"

Direct brutto non vuole dire console brutta, semplicemente gestito molto male.
Si potrà streammare direttamente dalla console, dato che lo si fa con la chat di gruppo? Mistero.
Lo streaming è a 15 frame come si vede in Mario kart, o Mario kart è un caso a parte e deve essere ottimizzato? Boh
Mi ristampi i pad del cubo e non mi metti i grilletti analogici sul pad pro, ma che davvero?
Hall effect sì o no?
Un accenno veloce sull'hardware (che sembra comunque discreto), anche solo una cagata alla buona del tipo che so "x volte più potente di switch" o "quantità x di ram per i giochi e x per sistema operativo" che a te porta via letteralmente 10secondi, o un accenno al dlss ecc no? Magari con una comparazione al volo di 20 secondi tra prime 4 switch e prime 4 switch2?
E non ditemi che si va sul tecnico perché veramente potevano dare un accesso di 10 secondi per ogni cosa menzionata qui sopra.
E tornando a mario kart, il free roaming è sol per cazzeggiare e fare foto o ci sarà una modalità storia, o qualcosa di concreto da fare?
Il menu della console me lo mostri 5 secondi?
Cioè boh, sembra un direct confenzionato da una stagista uscito ieri dall'ìpsia, in generale davvero deludente.
Poi per carità ripeto, è un giudizio sul direct e non sulla console, di cui so poco, so solo che la politica dei prezzi peserà parecchio magari non sul lancio dove trovi sempre i fanboy disposti a comprare di tutto a qualsiasi prezzo ad occhi chiusi, ma sul lungo termine, dovranno rivedere i loro pidocchiosi sconti di merda perché un 30% massimo classico di Nintendo vuol dire un mario kart che scontato costa 60€, magari reintroducendo i select o in qualche altro modo, non credo che faranno la fine del lancio del 3DS, ma se si aspettano i primi 12 o 24 mesi di Switch ho idea che resteranno comunque scottati.