Hype Indie World | 7 Agosto 15:00

Hype
Pubblicità
Il succo è: prendi una ps5 e quando presenteranno 'sta benedetta switch 2 (e mi sa che ci siamo quasi), vedi se ti intriga. Se puoi investire su entrambe, perché no?
Per me due console sono tante, forse troppe. E non parlo economicamente, ma credo che l’equilibrio giusto sia dato da una sola console a gen..
 
Ecco
Mi trovi d'accordo
Il massimo sarebbe avere almeno due console.
Solo che il tempo è sempre meno e si "punta" alla console che ha le esperienze più gratificanti sulla base dei propri gusti (che sono soggettivi; hai ragione che l'oggettivitá sui gusti non esiste).
Un pó un "compromesso".
oppure fate come me, multipiatta definitivo...switch, ps5, series s con gamepass, telefono e pc :asd:
 
Per me due console sono tante, forse troppe. E non parlo economicamente, ma credo che l’equilibrio giusto sia dato da una sola console a gen..
Io ne scelgo una solo per questioni di tempo e perché quando ho scelto mi piace esplorare il catalogo della console (retrogame, Indie)
Però effettivamente Switch per i giochi Nintendo e Ps5 per tutto il resto sarebbe il massimo.
Magari se avessi fatto questa "combo" mi sarei risparmiato certi acquisti per Switch che sono rimasti nel cellophane.
Ma so già che con due console mi verrebbe voglia di provare tutto/approfittare delle offerte e sarei sommerso da un backlog che prenderebbe vita propria e mi caccerebbe di casa (già solo con Switch non oso guardarci...)
 
Io ne scelgo una solo per questioni di tempo e perché quando ho scelto mi piace esplorare il catalogo della console (retrogame, Indie)
Però effettivamente Switch per i giochi Nintendo e Ps5 per tutto il resto sarebbe il massimo.
Magari se avessi fatto questa "combo" mi sarei risparmiato certi acquisti per Switch che sono rimasti nel cellophane.
Ma so già che con due console mi verrebbe voglia di provare tutto/approfittare delle offerte e sarei sommerso da un backlog che prenderebbe vita propria e mi caccerebbe di casa (già solo con Switch non oso guardarci...)
Esattamente, quoto questo tuo intervento al 100%

E si, te lo confermo.. con ps5 e switch succede esattamente come hai detto tu :asd:

Per questo anche per me un’unica console è la scelta migliore
 
PS4+Switch o Deck+Switch.:sisi:
Sia PS4 che Switch si trovano nelle patatine, soprattutto la prima, se cercate bene tra gli usati trovate Slim e Pro con giochi a prezzi ridicoli.:asd:
 
No ps4 oggi è ridicola, non ha senso comprare le old gen
 
Ma chi ssei, badboy travestito? :draper:

No comunque non ha senso comprare ps4 o xbox one oggi, nel 2024.
Ti tagli fuori tutti i giochi della current gen per cosa, per giocare male i giochi che arrivano anche su old gen? Mah
 
Non ha senso questo post in realtà.:asd:
Comunque, che ne dite se ci spostiamo in Switch vs All?:asd:
Qui magari fantastichiamo sul prossimo capolavoro di Game Freak e sui Picross musou.:ahsisi:
Un musou di Picross mi chiedo cosa aspettino a farlo :sowhat:

Quei quadratini hanno un potenziale enorme e cominciano ad essere un po' sprecati sulle classiche griglie :well:
 
Ma chi ssei, badboy travestito? :draper:

No comunque non ha senso comprare ps4 o xbox one oggi, nel 2024.
Ti tagli fuori tutti i giochi della current gen per cosa, per giocare male i giochi che arrivano anche su old gen? Mah
In realtà sono la sua nemesi, GoodBoy.:uhmsisi:
Tu sei miliardario, pensa dal punto di vista dei pezzenters come me.:asd:
Le PS4 si possono avere a prezzo stracciato e se non la si ha già avuta si ha il mondo da recuperare.
PS5 è retrocompatibile? Certo, ma se uno vuole una soluzione economica, una PS4 è la soluzione migliore, magari ora ti perdi qualche titolo grosso, ma non è che scappano, si possono recuperare più avanti.
 
Per me due console sono tante, forse troppe. E non parlo economicamente, ma credo che l’equilibrio giusto sia dato da una sola console a gen..
sì infatti tra i ragionamenti da fare non c'è solo quello dei costi, ma anche quello del tempo. E io alla fine ormai ne scelgo una a gen.
Cosa è più importante per me? I titoli first Nintendo e gli indie. Vedo roba sulle altre console che mi spiace non poter recuperare? Sì, ad esempio soffro tantissimo il non aver mai giocato ad un titolo di Fumito Ueda per dirne uno. Poi quando posso tampono con Steam. Tipo Dark Souls 3 l'ho giocato su pc :sisi:
 
sì infatti tra i ragionamenti da fare non c'è solo quello dei costi, ma anche quello del tempo. E io alla fine ormai ne scelgo una a gen.
Cosa è più importante per me? I titoli first Nintendo e gli indie. Vedo roba sulle altre console che mi spiace non poter recuperare? Sì, ad esempio soffro tantissimo il non aver mai giocato ad un titolo di Fumito Ueda per dirne uno. Poi quando posso tampono con Steam. Tipo Dark Souls 3 l'ho giocato su pc :sisi:
Stessa cosa per me. Switch basta e avanza.

La PS4 è stata l'ultima Playstation che ho comprato. E le avevo sempre avute tutte, portatili comprese. Ma PS4 l'ho abbandonata presto perchè c'è troppa roba da giocare su Switch. Troppa.

Switch è un mostro, miglior console Nintendo di sempre per distacco, la roba da giocare non finisce mai.

PS5 sarà la prima console Sony che non compro, probabilmente.
 
In realtà sono la sua nemesi, GoodBoy.:uhmsisi:
Tu sei miliardario, pensa dal punto di vista dei pezzenters come me.:asd:
Le PS4 si possono avere a prezzo stracciato e se non la si ha già avuta si ha il mondo da recuperare.
PS5 è retrocompatibile? Certo, ma se uno vuole una soluzione economica, una PS4 è la soluzione migliore, magari ora ti perdi qualche titolo grosso, ma non è che scappano, si possono recuperare più avanti.
Beh ok, dal punto di vista del risparmio certo ci sta prendere una ps4 (daltronde ormai è retrogaming..), però in questo caso si parlava di scegliere una console sola per farsi la gen corrente. È proprio un’altra cosa, amico GoodBoy :asd:
 
Io ho Series X, PS5, Switch, PC discreto, mi piace quasi tutto quello che sia single player, compro un sacco di giochi e rimangono lì, perché porca troi@ il tempo da adulti non c'è :galliani6:
 
poi il periodo multiconsole, quello di Wii60, lo ricordo come un periodo entusiasmante. Ho provato anche io il brivido del multiconsolaro, ma avevo anche 20 anni :asd:
 
Io ti dico solo che avevo Nier Automata e Persona 5 per PS4, mai scartati.

Li ho ripresi per Switch e... stessa cosa :segnormechico:
Idem per nier, ahahah
Post automatically merged:

poi il periodo multiconsole, quello di Wii60, lo ricordo come un periodo entusiasmante. Ho provato anche io il brivido del multiconsolaro, ma avevo anche 20 anni :asd:
Esatto! Avevamo 20 anni..

In questa gen ho giocato molto, moltissimo su switch e quasi niente su ps4/5.
Ebbene, nonostante un monte ore di gioco spaventoso, ho ancora tanti titoli da giocare su switch, e soprattutto una intera libreria ps4/5 che mi aspetta goduriosa.

E proprio per questo penso che adesso mi concentrerò molto di più su sony nella prossima gen :sisi:
 
Essere videogiocatori è una benedizione e una maledizione allo stesso tempo: benedizione perché ci sono un'infinità di giochi validi per tutti i gusti e si può godere costantemente fino al giorno della propria morte, maledizione perché anche giocando 24 ore al giorno ci si perderà sempre tanto, pensate avendo poco tempo cosa ci si perde.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top