Hype Indie World | Giovedì alle 15

Hype
Pubblicità
Io ti dico solo che avevo Nier Automata e Persona 5 per PS4, mai scartati.

Li ho ripresi per Switch e... stessa cosa :segnormechico:
Ci credo :segnormechico: Aggiungiamo anche il retro game, che fai, ogni tanto non te la rifai una partita con la tua infanzia? E infatti ho in corso anche Yoshi's Island :sard:
 
Essere videogiocatori è una benedizione e una maledizione allo stesso tempo: benedizione perché ci sono un'infinità di giochi validi per tutti i gusti e si può godere costantemente fino al giorno della propria morte, maledizione perché anche giocando 24 ore al giorno ci si perderà sempre tanto, pensate avendo poco tempo cosa ci si perde.
Già.. ci si perde di tutto..
Bel concetto. Condivido
 
io lo proverei volentieri anche digitale. Ma quando lo mettono?
 
Anche a mio avviso è sempre più difficile sostenere in termini di tempo e spesa una scelta multiconsolara.

Io con mio fratello abbiamo Switch come main a cui abbiamo affiancato Series X.

Ma già così sarebbe impossibile giocare da solo a tutta la roba che esce (spesso anche lunghetta tipo o ToTK o Starfield... e sia io che @ReTheoden tendiamo ad alzare mostruosamente la media di completamento su Howlongtobeat!!).

Quindi capita che in alcuni casi ci dividiamo i compiti (uno gioca su Switch e l'altro su Series anche per smaltire il backlog).

Inoltre c'è il grosso problema dei costi. A parte Magico, Musk, Bezos, Paperon de Paperoni e Rockerduck, ci sono troppi giochi interessanti e non vengono via proprio a poco.

Quindi uno cerca di fare una cernita ove possibile. Ma se avessimo anche Ps5 dovremmo necessariamente prendere i vari Gow, Last of Us, Ghost of Tsushima, Ratchet, ecc.

Ergo penso che qualora Nintendo riuscisse a fare salire sulla prossima console anche una buona percentuale dei multi più main stream (tipo GTA o il nuovo Witcher...) c'è il concreto rischio che dalla prossima gen rimarremo solo con Switch 2.
 
Anche a mio avviso è sempre più difficile sostenere in termini di tempo e spesa una scelta multiconsolara.

Io con mio fratello abbiamo Switch come main a cui abbiamo affiancato Series X.

Ma già così sarebbe impossibile giocare da solo a tutta la roba che esce (spesso anche lunghetta tipo o ToTK o Starfield... e sia io che @ReTheoden tendiamo ad alzare mostruosamente la media di completamento su Howlongtobeat!!).

Quindi capita che in alcuni casi ci dividiamo i compiti (uno gioca su Switch e l'altro su Series anche per smaltire il backlog).

Inoltre c'è il grosso problema dei costi. A parte Magico, Musk, Bezos, Paperon de Paperoni e Rockerduck, ci sono troppi giochi interessanti e non vengono via proprio a poco.

Quindi uno cerca di fare una cernita ove possibile. Ma se avessimo anche Ps5 dovremmo necessariamente prendere i vari Gow, Last of Us, Ghost of Tsushima, Ratchet, ecc.

Ergo penso che qualora Nintendo riuscisse a fare salire sulla prossima console anche una buona percentuale dei multi più main stream (tipo GTA o il nuovo Witcher...) c'è il concreto rischio che dalla prossima gen rimarremo solo con Switch 2.
Che è quello che chiedevo anch’io: una fissa performante che potesse soddisfare proprio tutte le esigenze di tutti :asd:
 
Secondo me con la prossima saliranno sul carrozzone ancora più giochi third, soprattutto giapponesi tipo Capcom, Square e forse Namco se si sbriga, anche Atlus stando ai leak supporterà fin da subito Switch 2.
Anche per questa questione, aspetterei a valutare il prendere la console tra 7 anni
 
Stessa cosa per me. Switch basta e avanza.

La PS4 è stata l'ultima Playstation che ho comprato. E le avevo sempre avute tutte, portatili comprese. Ma PS4 l'ho abbandonata presto perchè c'è troppa roba da giocare su Switch. Troppa.

Switch è un mostro, miglior console Nintendo di sempre per distacco, la roba da giocare non finisce mai.

PS5 sarà la prima console Sony che non compro, probabilmente.
La roba da giocare non finisce mai se compri pure le mediocrate o comunque giochi poco più che sufficienti.
Avere più console ti permette di essere più selettivo e giocare solo roba di un certo livello, senza accontentarsi di quello che passa nel solo e unico convento.
 
Eh fosse una cosa che tutti possono permettersi :asd:
vabbe uno l'anno...mica ho comprato tt insieme :sisi:
Post automatically merged:

Essere videogiocatori è una benedizione e una maledizione allo stesso tempo: benedizione perché ci sono un'infinità di giochi validi per tutti i gusti e si può godere costantemente fino al giorno della propria morte, maledizione perché anche giocando 24 ore al giorno ci si perderà sempre tanto, pensate avendo poco tempo cosa ci si perde.
lasciamo perdere che questo periodo è un inferno per me...tra persona 3, granblue fantasy e star rail sto impazzendo...e ancora devo pigliare alan wake 2 :( e in tutto ciò salto ff7 rebirth...ma che nn lo prenoti unicorn overlord? e che a fine marzo nn te lo giochi diablo 4 sul pass?

ma se po' campà così? :asd:
Post automatically merged:

La roba da giocare non finisce mai se compri pure le mediocrate o comunque giochi poco più che sufficienti.
Avere più console ti permette di essere più selettivo e giocare solo roba di un certo livello, senza accontentarsi di quello che passa nel solo e unico convento.
o se ti accontenti della versione "scrausa" che gira a cavolo :sisi:
 
Ultima modifica:
Secondo me con la prossima saliranno sul carrozzone ancora più giochi third, soprattutto giapponesi tipo Capcom, Square e forse Namco se si sbriga, anche Atlus stando ai leak supporterà fin da subito Switch 2.
Anche per questa questione, aspetterei a valutare il prendere la console tra 7 anni
che dejavu con Wiiu :powah::sadfrog:
Non so perché sto commento mi ha riportato al momento di passaggio tra Wii e Wiiu :morris2:
Ci manca uno che dica "tranquilli Switch 2 avrà i muscoli" e il riallineamento astrale con wiiu è completo :lol2:
 
Essere multi consolari aveva senso fino alla gen PS3/360/Wii. Vi ricordate come si diceva quando qualcuno aveva Wii e la 360?
 
La roba da giocare non finisce mai se compri pure le mediocrate o comunque giochi poco più che sufficienti.
Avere più console ti permette di essere più selettivo e giocare solo roba di un certo livello, senza accontentarsi di quello che passa nel solo e unico convento.
E anche questo è vero
E fatto nel modo che dici è anche giusto
Però sono sicuro che io prenderei un po tutto.
Poi con gli sconti che ci sono con due console accumulerei troppo
Post automatically merged:

Poi che facciamo, non prendiamo Pentiment in copia Fisica?
Altri 50€
Scusate
Ma è da questo Direct che si parla di Pentiment
Che gioco è
Merita?
Mi avete incuriosito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top