Hype Nintendo Direct

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me non avremo un direct main :sadfrog:

Un al mese di questi mini, che finché mantengono un titolo importante all fine mi va pure bene, a patto che tra uno e l'altro Nintendo annunci almeno i suoi titoli 

 
Secondo me, il prossimo che vedremo sarà il direct di Nintendo a settembre. Uno ogni 1/2 settimane è utopia pura :asd:
L'unico dubbio nasce sul fatto che - ad oggi - non si sa ancora bene come sarà costituita la stagione invernale che - da sempre - è quella più cospicua di uscite per Nintendo. Sappiamo che gira la collection dei Mario, ok, che è un titolo che si vende da solo e non ha bisogno quasi di pubblicità.

Sappiamo che ci saranno - probabilmente - BD 2 e NMH3, che però sono TP.

Ieri N ha annunciato la "complete" di Cadence of Hyrule e se tanto mi dà tanto sarà un bellissimo tappabuchi.

Insomma, rimangono ancora dei punti di domanda, in primis per settembre, mese in cui N ha sempre rilasciato almeno un gioco. 

Rimangono come incognite Bayonetta e Metroid 2D che potrebbero starci. Alla fine hai sempre Mario come macinavendite autunnale e ci si può permettere di "puntare" su questi due prodotti più di nicchia.

 
Mario dovranno annunciarlo abbastanza presto se diventa il titolo di punta dell'anno magari lo droppano ad agosto su twitter

 
Che poi ripensandoci se gestito bene il format non è neanche male, però devono ripensarlo in modo diverso. Un mini direct mensile in cui fai pubblicità alle uscite terze parti, focalizzando ogni mese su un big/semi big in uscita diverso, secondo me può funzionare ma 1) devi fare anche i direct con le esclusive first e non shadowdropparli a caso 2) devi mettere in chiaro nel momento in cui lo pubblicizzi che big ci sarà.  Secondo me se ieri fin da subito avessero detto "Sintonizzatevi per le novità su Shin Megami Tensei V ed altri giochi dei nostri partner" il risultato sarebbe stato diverso.

Ecco un discorso del genere a cadenza mensile ma con i vari Bayo3, BD2, NMH3, Doom Eternal secondo me avrebbe avuto un impatto sicuramente migliore.

Poi certo a settembre mi devi fare il direct cicciotto sennò le critiche te le becchi :sisi:

 
Secondo me, il prossimo che vedremo sarà il direct di Nintendo a settembre. Uno ogni 1/2 settimane è utopia pura :asd:
se il tenore deve essere di questo calibro non è che gli ci voglia tanto eh  un indie, un gioco un po' piu pronto e un titolo 2021 sono 3/4 titoli ad annuncio 

 
Per me da Nintendo ci sarà solo la collection di Mario, non penso faranno un direct. Mi aspetto un pg di Smash verso settembre e fine, magari due. 

Per i mini, penso ne seguiranno due da qui alla fine dell'anno se va bene. 

 
Questo mini direct ha ricevuto su youtube una shitstorm di non mi piace pazzesca, sicuramente non ne faranno un altro prima di aver sistemato un po' le cose in termini di annunci first.

 
Certo che stanno sbagliando tutto, ma proprio tutto. Chiaro che questo è un anno estremamente particolare, ma pare che loro neanche ci provino a metterci una pezza.

 
A me il nuovo presidente di Nintendo non mi ha mai ispirato fiducia e secondo me tutti gli sbagli che stanno facendo ultimamente sono opera sua. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
con la next alle porta sarebbe stato l'anno su cui spingere perchè poi il divario e la novità diventeranno molto marcate 

 
A me il nuovo presidente di Nintendo non mi ha mai ispirato fiducia e secondo me tutti gli sbagli che stanno facendo ultimamente sono opera sua. 
Furukawa è presidente da Giugno 2018, da quando c'è lui comunque ci sono stati direct come quelli di Settembre 2018 (Primo trailer di LM3 e Teaser di AC), Febbraio 2019 (Zelda LA, Astral Chain, Super Mario Maker 2) e Settembre 2019 (XenoDE)... 

Se fosse colpa del solo presidente (frase che di per se ha poco senso visto le ramificazioni che ha Nintendo anche a livello di marketing) non avrebbe senso che gli anni passati abbiano portato dei buoni/ottimi direct :asd:

 
Ad Agosto probabilmente si capirà cosa vogliono fare, se per esempio Twittano, che so Pikmin 3(che potrebbe essere la prossima uscita) vuol dire che N farà annunci su Twitter per se stessa e i Nintendo Partnership per i collaboratori, tipo BDII, potrebbe averla con solo roba Square, Remastered di qualcosa,traduzione live a live, porting di life is strange o roba simile

 
A me il nuovo presidente di Nintendo non mi ha mai ispirato fiducia e secondo me tutti gli sbagli che stanno facendo ultimamente sono opera sua. 
Si probabile, da quando e' alla guida si e' nascosto come un topo e non rimane mai vicino ai propri acquirenti, lanciano i direct dal nulla senza una pianificazione sensata.

Ce la sua mano a questo fallimento comunicativo 

 
con la next alle porta sarebbe stato l'anno su cui spingere perchè poi il divario e la novità diventeranno molto marcate 
Sinceramente se proprio devono spingere lo dovranno fare nel prossimo, dove li si chebsi dovrà competere con la vendita della console e dei giochi 

Si probabile, da quando e' alla guida si e' nascosto come un topo e non rimane mai vicino ai propri acquirenti, lanciano i direct dal nulla senza una pianificazione sensata.

Ce la sua mano a questo fallimento comunicativo 
ma non è vero :asd:

Tutti i direct del 2018 e 2019 sono sempre usciti con preavviso 

 
Sinceramente se proprio devono spingere lo dovranno fare nel prossimo, dove li si chebsi dovrà competere con la vendita della console e dei giochi 
quindi hanno "sacrificato" un anno per fare un 2021 stile 2017? 

 
quindi hanno "sacrificato" un anno per fare un 2021 stile 2017? 
Non dico che sia stato nei loro piani e sicuramente il virus ha posticipato alcune cose, ma il 2021 sarà l'anno in cui Switch avrà compiuto 4 anni, dove di base le console iniziano a dimnuire a livello di vendite e arriva pure la next gen, se vuoi garantire la tua attenzione da parte del pubblico devi farlo con titoli pesanti.

Nel 2020 ha sganciato una KA gigantesca con Animal Crossing, che tutt'ora è una delleprincipali forze di traino della console, ha lanciato titoli comunque molto validi con Paper Mario e XenoDE più diversi titoli collaborazioni tp (tipo Bravely, NMH) e concluderlo con la collection dei Mario (altri titolo che farà milioni tra il pubblico medio) più magari un titolo per i fan (ci vedrei bene un Metroid).

Dopo nel 2021 Nintendo dovrà davvero droppare le bombe tra BotW2, Bayo3, SMT, più tutti i progetti di team più o meno importanti come quello di Yabuki (Team interno dietro MK/ARMS) e altri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siciramente è meglio un mini direct che postare trailer senza preavviso. Ma a conti fatti niente di sconvolgente.

Edit: vedo che i non mi piace fioccano. Forse il non vedere differenze tra buttare trailer a caso e fare un mini direct in termini di titoli ha fatto storcere il naso. Dal secondo forse ci si aspettava un asticella più alta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi la fine dell'anno è sempre ben coperta di uscite, vedete che cacciano titoli alla paper Mario, un mese prima per quello dopo.

Capisco lo sconforto per il direct di ieri, ma sembrava molto roba per accordo con sega/Atlus e i DLC di Zelda. I prossimi eventi pure saranno brutti ma non mancheranno le uscite.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top