RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,693
- Reazioni
- 798
Offline
Sì, "attivo solo su software compatibile" per la modalità TV è corretto (ma con le accortezze di regolare poi correttamente anche la TV, pena sballare l'immagine).Hai detto tutto e niente, ti rendi conto? Miglior consiglio è quello di mettere l'opzione attiva solo su software compatibili e stai tranquillo![]()
In modalità portatile meglio fare qualche prova e eventualmente andare su OFF.
Un SDR fatto bene, se lo schermo non è adatto, va benissimo non è da demonizzare: è una cosa basilare qui come in altri campi. Se hai un TV adatto c'è e lo attivi lì; su questo schermo meglio di no.
Quello che esce da questo monitor purtroppo sono valori limite che fanno più danni che altro: non è adatto a rendere bene, si mangia i colori sparando tutto senza il contrasto adatto.
Poi sei libero di tenerlo attivo come gli altri milioni di acquirenti che nemmeno si saranno posti il problema se vuoi, ma almeno fai qualche prova perché è una fregatura di livello abbastanza importante e non mi pare qui se ne stia parlando molto.
Nintendo ha rimosso una tecnologia acquisita con la mid gen scorsa in cambio di uno schermo 120Hz HDR FULL HD 7.9".
120Hz senza frame gen servirà a poco e HDR che su questo monitor non è adatto (ma è bene averlo come standard, così su un buon TV e sul prossimo modello se ben integrato sarà qualcosa di già pronto).
Quando fra qualche tempo (2 anni?), come già si parla di Samsung che starebbe a buon punto per proporre una tecnologia OLED che probabilmente distruggerà in paragone questo modello nei confronti. Basta esserne consapevoli
Post automatically merged:
Ecco, mi confermi che di default era settato per mettere HDR attivo su tutto?In realtà vale solo in docked in portatile mette l'hdr su tutto di default quindi va disattivato e riattivato con giochi con l'HDR
Questo fa capire come purtroppo oggi sia più importante l'impatto wow che la fedeltà dell'immagine. Siamo quasi ai livelli dell'icona 8K sulle confezioni delle PS5 e Series X...
Speriamo che HDTVTest aiuterà a mettere ordine perché una gestione così è tornare ad avere le TV ipersature tanto per svettare fra i vari modelli del centro commerciale, una cosa che sinceramente speravo di esserci lasciati alle spalle.
Far uscire uno schermo del genere con impostazione HDR attiva su tutto giusto per avere anche il menù di sistema un po' più saturo e poi rovinare qualunque altra roba ci giri sopra è abbastanza criminale dal mio mio modo di vedere.
La questione della mancanza delle review al giorno di uscita per questo update imprescindibile è anche sinonimo di poca trasparenza.
Edit: a questo link su Reddit sono riportare le impostazioni che possono aiutare nella giusta calibrazione dell'HDR sulla TV.
Per quanto riguarda la modalità portatile vi chiedo di fare qualche prova (4 occhi vedono meglio di 2) con HDR abilitato e OFF per vedere se ci sono altri pareri. Di norma dovrebbe essere comunque attivo solo su software compatibile. Di norma, sui monitor PC e TV con standard HDR (low nits) basso spesso si consiglia di disattivare del tutto l'opzione
Post automatically merged:
Articolo molto completo sull' HDR in Mario Kart World . Regolando bene la TV si riesce già a migliorare tantissimo l'output generale, ma c'è del lavoro da fare
Ultima modifica: