Ufficiale Nintendo Switch 2 | Thread Generale sulla nuova console!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?


  • Votatori totali
    100
Pubblicità
ok capisco quello che dici,ma io intendevo region locked europea, non italiana,francese etc. cosi come era in passato.poi per le lingue dell os non credo avrebbe aumentato di tanto il prezzo,anche perche sul gamecube c erano tutte le lingue europee dentro.poi tutto puo essere
Uno Switch2 region lock europea non avrebbe avuto nessuna utilità, né per Nintendo né per il consumatore. In Giappolandia l’hanno fatto semplicemente perché il potere d’acquisto dello Yen fa cagare e il cambio vs euro/dollaro/sterlina è molto sfavorevole. Quindi hanno tutelato il loro mercato di riferimento mettendolo a un prezzo congruo al costo della vita, e allo stesso tempo si sono parati le chiappe evitando che mezzo mondo lo comprasse dal Giappone a basso costo.
 
la versione region lock del Giappone non significa assolutamente che la console poteva costare 300€ ragazzi.

è che lì col cambio stanno frecatissimi, infatti ps5 arranca anche per questo motivo e quando invece ha periodi di sconto emerge per le cifre che avrebbe potuto fare in patria.

non mi sorprenderebbe sapere che in jap sostanzialmente è venduta sottocosto o al massimo in pari.

ad oggi non esiste hardware portatile decente che possa costare sotto le 400-500 bombe ragazzi, è finita l'era degli handheld a 150-250 euro, semplicemente perché anche gli handheld hanno iniziato la corsa tecnologica della potenza.

la console ha un prezzo congruo per quello che offre, da rivedere sono certe politiche tipo DLC annunciati prima dell'uscita del gioco (ZA), DLC che escono a due mesi dal gioco base e sanno di cut content (Bananza) e, ovviamente, i giochi fisici a 90€ (ma lì voglio sperare ancora che Mario Kart World sia un unicum per via del bundle dove lo si paga 40€).

e ci aggiungo tra i problemi una comunicazione molto al di sotto delle aspettative.

per il resto tocca vedere nel futuro prossimo (tra ottobre/marzo) come si muoveranno
 
I media hanno fatto la solita disinformazione con sta storia del region lock. Quella versione è region locked solo perché altrimenti Nintendo ci perderebbe un casino di soldi se la si esportasse, è venduta in netta perdita

I Giapponesi NON pagano in dollari, pagano in yen. E 50k yen è un prezzo già ALTISSIMO per loro, sono l’equivalente di 500€ per noi, infatti non sta facendo proprio fuoco e fiamme
 
la versione region lock del Giappone non significa assolutamente che la console poteva costare 300€ ragazzi.

è che lì col cambio stanno frecatissimi, infatti ps5 arranca anche per questo motivo e quando invece ha periodi di sconto emerge per le cifre che avrebbe potuto fare in patria.

non mi sorprenderebbe sapere che in jap sostanzialmente è venduta sottocosto o al massimo in pari.

ad oggi non esiste hardware portatile decente che possa costare sotto le 400-500 bombe ragazzi, è finita l'era degli handheld a 150-250 euro, semplicemente perché anche gli handheld hanno iniziato la corsa tecnologica della potenza.

la console ha un prezzo congruo per quello che offre, da rivedere sono certe politiche tipo DLC annunciati prima dell'uscita del gioco (ZA), DLC che escono a due mesi dal gioco base e sanno di cut content (Bananza) e, ovviamente, i giochi fisici a 90€ (ma lì voglio sperare ancora che Mario Kart World sia un unicum per via del bundle dove lo si paga 40€).

e ci aggiungo tra i problemi una comunicazione molto al di sotto delle aspettative.

per il resto tocca vedere nel futuro prossimo (tra ottobre/marzo) come si muoveranno
Comunque di DLC annunciati prima dell'uscita ce ne sono stati diversi anche in passato:
-BotW
-Tutti gli Xeno
-Tutti i Fire Emblem (anche nel periodo 3DS)
-Splatoon 3
-Smash

Il problema avvenuto con Pokemon é stato il posticipo del gioco base, nei piani era previsto il gioco originale a fine 2024 e il DLC estate 2025 e nuova gen nel 2026. Hanno dovuto cambiare un po' i piani e incastrare il DLC prima di febbraio 2026 dove inizierà il marketing della nuova gen.

É piú cut content il DLC di Zelda BotW che quello di Bananza :asd:
Che poi sembra ieri il lancio di DK ma é comunque due mesi fa, poi il gioco e DLC probabilmente stavano in frigo da un piú di qualche mese. Concordo sulle critiche dei prezzi.

Lato comunicazione devo dire che ho rivalutato in meglio il direct che c'é stato, IMHO mancava solo un annuncio forte in piú e una maggior presenza di Metroid
 
Beh ve lo dicevo di non guardare ai preorder che vanno sempre più di moda e sono uno strumento sempre più utilizzato per giudicare la reazione del mercato al prezzo di Switch2, ma di aspettare alcuni mesi dopo il lancio per vedere come si sarebbero assestate le vendite
?
Lato vendite sta andando alla grande :asd:
 
per fare un esempio il gioco piu costoso che presi sul nintendone64 fu majora e lo pagai 90 mila lire.
Majora a 90k o era usato o era caduto dal camion :asd:
Io ho ancora il prezzo su Ocarina: 155k e ricordo che Majora lo saltai perché neanche ci provai a far sborsare a mio padre i 220-240k richiesti, nè volevo vendere tutta la mia collezione per prendere un gioco :asd: (ed ai tempi dovetti vendere molti giochi per comprarne altri), né sono riuscito a trovarlo usato.
A memoria Starfox col rumble stava a 160 o 180, Duke Nukem 64 mi pare 190 e se non sbaglio è stato il gioco più costoso che abbia mai preso, mario 64 e kart invece stavano circa sulle 120 e Dk con expansion pack vendeva venduto a prezzo ridotto sulle 140-160 (non ricordo di preciso, ricordo però che costava parecchio meno che comprare un gioco ed expansion pack separatamente).
E' vero però che i prezzi del N64 in italia non fanno testo perché erano gonfiati dalla distribuzione della GIG, mentre negli usa stavano tra 60 ed 80$, Nintendo qui è arrivata col cubo.
Post automatically merged:

ah questa e nuova per me,ricordo che sul super nintendo o il gamecube per es. che erano region locked ma i giochi europei funzionavano,solo quelli usa e jap no
Ti sei perso il Nes che aveva ben 2 versioni europee diverse incompatibili tra di loro :asd:
Mia zia mi regalò il Nes svizzero che era incompatibile con quello italiano per cui non potevo scambiare giochi con gli amici né comprare giochi in italia :sard::sadfrog:
Post automatically merged:

?
Lato vendite sta andando alla grande :asd:
Sì.
Ma a differenza tua io aspetterei a tirare le somme, voglio vendere prima i prossimi trimestrali, ma sembra delinearsi, almeno in giappone, una partenza più forte coi preorder e poi un andamento leggermente meno forte settimana dopo settimana.
la questione prezzo non la vedi di certo al lancio o nei primissimi mesi quando chi è interessato la compra senza sé e senza ma, la vedi sul medio e lungo periodo, una volta esaurito l'hype di chi deve comprarla a prescindere.
Switch 1 sta facendo ancora sorprendentemente bene per essere una console che è già stata sostituita :sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top