Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
ragazzi, se mi dite il discorso se tu major mi chiedi più soldi e poi non mi dai nulla lo fate solo per nintendo che almeno in ambito game design porta sempre novità non so davvero di che cosa si voglia parlare. Ne ms ne sony con i loro aumenti hanno portato un singolo gioco che presenti una meccanica non esistente prima o che la rinnovi. la cosa più vicina è stata returnal e li per quanto esclusiva sony non era ancora uno studio interno tanto è vero che il futuro Sarros sembra proprio il returnal ad alto budget che volevano realizzare inizialmente per cui. prima di giudicare l'aumento almeno mettiamoci mano ai giochi.
Per avere novità ti servono direttori con i coglioni non i soldi.
 
Ma come si può dire che non sia creativo



Sono proprio i rischi che si è preso a destare una leggera preoccupazione, paradossalmente se avessero giocato safe nessuno nutrirebbe dubbi

che sto riscontrando

Riscontrando giocando. Non sarebbe il caso di aspettare e giocare pure questi invece di dar retta a PSM che manco tratta Nintendo, la butto lì
 
Comunque devo dire che per quanto un evento consumer sia ottimo per gli utenti, limita un po' le demo che i publisher devono pubblicare.
A Milano c'erano un paio di CDPR che a uno youtuber avevano detto di aver portato quella demo nello specifico perché era quella che avevano più testato e per cui si sentivano più sicuri.
Fosse stato un evento solo press magari si potevano sbottonare di più con le demo, perché magari dei bug grafici o altri tipi di glitch possono essere molto più bad pr per un consumatore medio che per la stampa invece che prestazioni non ottimizzate o sistemi di gioco complessi, Mario Kart era pure con guida assistita.
 
Mario kart opera world
DK platform 3D al posto di Mario
Un basket game con le carrozzelle
Un libretto d'istruzione gioco
Kirby racing invece del classico platform
Hyrule warriors
Metroid prime che manca da secoli

Io non vedo proprio sto giocare in safe, 33 è un gioco di una nuova software house, non potevano mai proporre un ip conosciuta :asd:
 
L’opportunità di presentare una nuova console, sia essa ps5 o switch2, non capita spesso.
Sarebbe bello vedere qualche cosa in discontinuità col passato, e non sempre e solo un bigger and better di ciò che è già stato fatto prima.
L’abbiamo visto con i vari Assassins Creed, sempre più grandi, esteticamente curati ma allo stesso tempo sempre più stantii.
Sicuramente ci saranno tanti fattori in gioco che concorrono alle scelte su cosa presentare, ma gradirei da parte dell’industria delle major più varietà, più voglia di sperimentare nuove soluzioni di gioco (o di story telling). Quale occasione migliore del lancio di una nuova console, dopotutto?
Invece siam qui a prendere una nuova console col vecchio gioco di macchine, migliorato, certo, e col nuovo platform collectathon, migliorato, certo.
Dopo una certa mi viene da sbadigliare..
Non è che sono certi commenti triti e ritriti a fare sbadigliare? :asd: Soprattutto dopo che ti hanno risposto più persone in maniera anche esaustiva.
 
Sì son d'accordo. Volendo con quel tipo di dinamica inedita di distruzione dell'ambiente e un'anima molto più Action esplorativa che Platform poteva tranquillamente essere una nuova IP. Paradossalmente pur con questo allontanamento dagli stilemi dei classici DK pare che il gioco sia strapieno di omaggi alla storia della serie.
secondo me invece DK è il personaggio perfetto per SPACCARE TUTTO
 
Comunque devo dire che per quanto un evento consumer sia ottimo per gli utenti, limita un po' le demo che i publisher devono pubblicare.
A Milano c'erano un paio di CDPR che a uno youtuber avevano detto di aver portato quella demo nello specifico perché era quella che avevano più testato e per cui si sentivano più sicuri.
Fosse stato un evento solo press magari si potevano sbottonare di più con le demo, perché magari dei bug grafici o altri tipi di glitch possono essere molto più bad pr per un consumatore medio che per la stampa invece che prestazioni non ottimizzate o sistemi di gioco complessi, Mario Kart era pure con guida assistita.
Che poi anche li dalle primo demo si leggeva di Mario Kart lento o con poca attrattiva e poi guardi il video che linkano ed è gente che non derapa nemmeno


:asd:
Poi con la guida assistita non puoi provare nemmeno a fare qualche cosa di un po' avanzato

E tornando a DK
be810c03bb9d4d7f80d30afa97c1fc1d.gif

Ma si dai poca creatività
 
Ultima modifica:
Coraggioso? Non so, no. Interessante? Certamente si, saranno ottimi giochi, divertenti e tutto.
Ma quando escono produzioni come 33 o KC che rompono gli schemi, ti viene da pensare “ah ma allora non è vero che questo non si poteva fare. Wow”.

Sarebbe bello tornare a emozionarsi per qualcosa di inaspettato anche in casa Sony e Nintendo, che ormai raramente escono dalle loro rispettive confort zone.
Bo a me MKW e Bananza non sembrano così safe. Vero, MKW si getta nella mischia OW ma di giochi di Kart Arcade con percorsi interconnessi e le gimmick inserite in questo capitolo non mi sembrano troppi là fuori. Nel complesso non sarà mega innovativo ma non mi sembra neanche il compitino. Per Bananza ancora di più. Un platform 3D incentrato sulla dinamica dell'ambiente completamente (o quasi) interattivo. Già di per sé è una meccanica fin troppo poco sfruttata. Inserita poi in un platform in maniera così trainante, mi sembra una bella scommessa. Il più safe per ora è MP4 in linea con la serie Prime
 
Per avere novità ti servono direttori con i coglioni non i soldi.
e nel settore tripla a occidentale direttori con i coglioni quanti sono? No perchè la gente si ammazza per gta 6 e il suo posticipo quando non si è ancora visto nulla e rockstar ha un framework di gameplay fermo a GTA IV con aggiustamenti solo all'ia dovuti alle possibilità dell'hardware ma sempre quel framework rimane
 
Anche per Metroid comunque aspetterei, si è visto giusto il prologo che è l’equivalente della Nave Spaziale di Prime 1 cioè nulla, saranno i poteri acquisiti in seguito a determinarne l’innovazione
 
Il libretto d'istruzione a pagamento è la cosa più innovativa degli ultimi tempi
Concordo, far pagare un manuale di istruzioni è una delle idee più innovative dell'ultimo periodo.
 
Concordo, far pagare un manuale di istruzioni è una delle idee più innovative dell'ultimo periodo.
Sai che bello se Nintendo facesse il manuale di Mario Kart World a 10 euro su e-shop? O il ritorno del manuale cartaceo dentro la custodia con una proposta a 100 euro? :morty:
 
ragazzi, se mi dite il discorso se tu major mi chiedi più soldi e poi non mi dai nulla lo fate solo per nintendo che almeno in ambito game design porta sempre novità non so davvero di che cosa si voglia parlare. Ne ms ne sony con i loro aumenti hanno portato un singolo gioco che presenti una meccanica non esistente prima o che la rinnovi. la cosa più vicina è stata returnal e li per quanto esclusiva sony non era ancora uno studio interno tanto è vero che il futuro Sarros sembra proprio il returnal ad alto budget che volevano realizzare inizialmente per cui. prima di giudicare l'aumento almeno mettiamoci mano ai giochi.
Se non sai forse ti conviene rileggere bene il discorso, mi sa che ti sei perso qualche passaggio. Io ho parlato di major, di switch 2 così come di ps5.
Non è una partita di calcio, non è questione di fare il tifo per una o per l’altra, è una discussione in merito all’opportunità di evolvere un po’ come medium.
Prima si diceva “cosa si poteva fare con il nuovo Mario Kart più di quello che è stato fatto?”
Beh, io ripenso alla Sony che fino a Ps5 cestinava le sue ip e proponeva costantemente concept diversi, in nuovi immaginari di gioco. Boh, per me la risposta sta proprio in questo: fate qualcosa di nuovo, di diverso. Osate, rischiate, non fate il compitino. Che poi forse il pubblico vi premierà e non sarete costantemente costretti a chiedere soldi col piattino in mano dal videogiocatore pantalone di turno.
 
Sai che bello se Nintendo facesse il manuale di Mario Kart World a 10 euro su e-shop? O il ritorno del manuale cartaceo dentro la custodia con una proposta a 100 euro? :morty:
Si potrebbe fare il manuale di istruzioni a pagamento per ogni gioco. :yeahmini:

La roba più ambiziosa tra quelle mostrate è chiaramente Bananza, con tutti i rischi del caso sul fronte level design. Seguito da MK open world (che avran mostrato poco ma c'è, ed è lì pronto a cambiare le carte in tavolo insieme ad un'esperienza single molto più corposa che in passato). Prime4 è davvero prematuro al momento, sembra un capitolo in linea coi suoi predecessori (a parte per l'abilità psichica) ma è abbastanza evidente che sia la punta dell'iceberg, e che la sua demo alle fiere servisse solo per flexare il salto tecnico dei crossgen e i 120FPS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top