Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità

"We're launching four titles with Nintendo Switch 2, and that's I think a bigger array of releases than we've ever offered before with a new Nintendo platform. Historically, being a third party in the Nintendo business has been a bit challenging. I think Nintendo has been very forthcoming in addressing that. And we're stepping up too, because we have great optimism for the platform. In terms of what we would bring to any platform, we address it on a case-by-case basis, we obviously want to be where the consumers are. But we would not necessarily bring every title to every platform. There are also great catalog opportunities as well."
 
Mr. Jim Oak va dalla Toscana a Tokyo e come risposta Kojima lascia Tokyo per la Toscana. :asd:
Vorrei essere triste ma avere una scusa per non spendere un settantone per quella cagata dei comix mi fa dormire sonni tranquilli :asd:
 
Non si chiamava così ? Boh sono passati un botto di anni non ricordo manco il nome. Si vede che una console che rimane impressa :ASD:
Post automatically merged:



Ma ti convinceranno comunque con maggiore autonomia e schermo più grande, poi ti rendi conto che lo schermo nuovo non ha più i 120 hrz, la scocca della console e fatta di plastiche meno pregiate, magari la dock te la devi comprare a parte.

Il mio é un esempio estremo, non è detto che vada così e prima o poi anche Nintendo se ne esce con una versione pro di switch 2, del resto sia il NDS che il 3ds lo hanno avuto.
Post automatically merged:



Questa cosa mi farebbe girare le balle, visto che per la mia stanza mi ero preso un monitor 32 da 166 hz per sfruttare i 120 hz della console ed è costato un cientone in più di una TV della stessa misura e ha pure una sola HDMI 👿
Era la psp non la psvita
 
Ecco la prima ondata di aggiornamenti gratuiti

ARMS


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.
  • Framerate: Enhanced for smoother performance, even in multiplayer with 3 or more players.
  • HDR support included.



Captain Toad: Treasure Tracker


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.
  • HDR support included.
  • "Shared Play Communication" support added.
    • All stages can be played by two players, each with their own optimized viewpoint.
    • Play locally with nearby players (local wireless) or use “Game Chat” to play online with others.



Super Mario Odyssey


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.
  • HDR support included.
  • "Shared Play Communication" support added.
    • One player controls Mario, the other controls Cappy.
    • Supports both local wireless and "Game Chat" for online play.



Super Mario 3D World + Bowser’s Fury


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.
  • Framerate: Optimized for Switch 2; smoother gameplay in "Bowser’s Fury".
  • HDR support included (Bowser’s Fury only).
  • "Shared Play Communication" support added.
    • "Super Mario 3D World" supports up to 4 players.
    • In "Bowser’s Fury", one player controls Mario, the other controls Bowser Jr.
    • Supports local wireless and online play via “Game Chat”.



Clubhouse Games: 51 Worldwide Classics


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • "Shared Play Communication" support added.
    • Up to 4 players can enjoy 34 of the included games.
    • Play locally or online using “Game Chat”.



The Legend of Zelda: Link’s Awakening


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.
  • HDR support included.



The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.
  • HDR support included.



Game Builder Garage


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display for crisper visuals.
  • Supports mouse-style operation with Joy-Con 2.



New Super Mario Bros. U Deluxe


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.



Pokémon Scarlet & Violet


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • Visuals: Optimized for Switch 2 display and high-resolution TVs for crisper visuals.
  • Framerate: Optimized for Switch 2 for smoother gameplay.



Big Brain Academy: Brain vs. Brain


Release Date: June 5, 2025 (Thursday)
Update Details:


  • "Shared Play Communication" support added.
    • The "Party" mode content can be played with up to 4 players.
    • Supports local wireless and online play via “Game Chat”.
 
Minchia proprio il minimo indispensabile. Mi dirai sennò avrebbero chiesto i 10 di upgrade pure lì :asd: in pratica farà tutto la console e aggiungono solo l'HDR nei giochi switch (le remastered evidentemente non valeva la spesa).
Mmh... no. Questi upgrade servono proprio per farli andare a risoluzioni e frame che vanno oltre quello per cui sono programmati i giochi (se avessi messo allo stato attuale 3D World, avrei giocato a Bowser Fury in portatile a 30fps, mentre dopo questa patch si giocherà a 60) e in alcuni casi abilitare nuove modalità di gioco con lo sharing multiplayer.
 
Mmh... no. Questi upgrade servono proprio per farli andare a risoluzioni e frame che vanno oltre quello per cui sono programmati i giochi (se avessi messo allo stato attuale 3D World, avrei giocato a Bowser Fury in portatile a 30fps, mentre dopo questa patch si giocherà a 60) e in alcuni casi abilitare nuove modalità di gioco con lo sharing multiplayer.
Si ma é l'unico Bowser fury per quanto riguarda il frame. Il grosso é la prima parte relativa al visuals che é una roba ridicola. Del multiplayer e sharing frega nulla visto che son stronzate che non migliorano la qualità del gioco. Ripeto se ci avessero fatto un grosso lavoro dietro te lo avrebbero fatto pagare, tranquillo. Per carità comunque é gratis quindi si prende ma a sto punto anche gli Zelda potevano metterli gratis, visto che siamo li come lavoro.
 
Ultima modifica:
Si ma é l'unico Bowser fury. Il grosso é la prima parte che é una roba ridicola. Ripeto se ci avessero fatto un grosso lavoro dietro te lo avrebbero fatto pagare tranquillo.
Anche ARMS, in multiplayer a 3/4 giocatori andava a 30 fps, adesso andrà a 60.
Sono ottimizzazioni varie che faranno andare i giochi oltre ai limiti imposti, e già solo una risoluzione maggiore (con filtraggio texture maggiore o in alcuni casi filtri anti aliasing), framerate aumento oltre ai limiti e aggiunta di funzionalità legate alla nuova console sono tutti miglioramenti che sono felice siano presenti e che siano gratuiti.
C'è comunque un leggero lavoro dietro, non è che fa tutto in automatico la console (quello è far andare ad esempio i due Zelda "2D" a 60fps stabili, che infatti non è nell'elenco delle migliorie sotto aggiornamento).

E questo mi fa ben sperare per titoli come gli Xeno, che con un aggiornamento a risoluzione e filtro texture possono ambire a questo
Sw-itch-Xenoblade-Chronicles2-illustration-14.jpg
03.jpg
 
Anche ARMS, in multiplayer a 3/4 giocatori andava a 30 fps, adesso andrà a 60.
Sono ottimizzazioni varie che faranno andare i giochi oltre ai limiti imposti, e già solo una risoluzione maggiore (con filtraggio texture maggiore o in alcuni casi filtri anti aliasing), framerate aumento oltre ai limiti e aggiunta di funzionalità legate alla nuova console sono tutti miglioramenti che sono felice siano presenti e che siano gratuiti.
C'è comunque un leggero lavoro dietro, non è che fa tutto in automatico la console (quello è far andare ad esempio i due Zelda "2D" a 60fps stabili, che infatti non è nell'elenco delle migliorie sotto aggiornamento).

E questo mi fa ben sperare per titoli come gli Xeno, che con un aggiornamento a risoluzione e filtro texture possono ambire a questo
Sw-itch-Xenoblade-Chronicles2-illustration-14.jpg
03.jpg
Eh spero che non se li dimentichino gli Xeno quei pisquani di Nintendo. Forse un pelino troppo aspettarsi la qualità degli screen che hai postato (é la DE del primo?) però già aumentassero risoluzione e frame sarebbe ottimo. Oramai il primo é andato ma gli altri voglio giocarli migliorarti.
 
Eh spero che non se li dimentichino gli Xeno quei pisquani di Nintendo. Forse un pelino troppo aspettarsi la qualità degli screen che hai postato (é la DE del primo?) però già aumentassero risoluzione e frame sarebbe ottimo.
Il primo screen è Xeno2, il secondo si è la remastered del primo.
Ma in realtà gli xenoblade hanno già tutto pronto, è solo la risoluzione su Switch a impedirgli di brillare
zkctf1io58461.png
 
Insomma oggi due notizie positive: Jade Raymond lascia lo studio acquistato da Sony per creare il prossimo capolavoro Playstation; Bungie (Playstation) si è rubata elementi da altri artisti. Possiamo tornare a parlare del prezzo di Mario Kart adesso:sisi:
 
Il problema è proprio la politica anticonsumatore. Uno Switch 2 con lo schermo oled si poteva fare oggi? Si. Con una batteria migliore? Si. Magari facevano una versione pro a 600 euro e se la compravano solo i più esigenti. Solo che io, ad esempio, gli comoravo la versione pro e stavo a posto per un lustro, invece molto meglio non includere queste feature al lancio, e poi farmi ricomprare la console fra un paio d'anni.
Post automatically merged:


effettivamente sulle portatili l'hanno sempre fatto, anche le versioni xl in fin dei conti erano console migliorate.
Capito, diciamo che avresti preferito un modello simile a quello degli smartphone, con subito il modello base e pro. Certo, ha senso.
Sono per lo più prodotti fatti per durare "poco" ed essere aggiornati presto, ed è un livello di segmentazione più simile a quelle pratiche di marketing per invogliare al livello superiore (patatine medie o patatine grandi +1€?).

La prima switch aveva (come Steam Deck) uno schermo veramente economico, mentre questa volta dovremmo trovarci dalle parti di Legion GO che sempre led è comunque molto bello da vedere. In una console da gioco tirata a livello prestazionale poi dovresti giustificare il flickering dei menù, un HDR uniforme (almeno standard 400) e quel calore poi in qualche modo va dissipato. Senza contare poi che se il gioco scende sotto i 48 FPS (circa, dipende dal pannello) il vrr si disabilita, quindi devi portare un target 60 ma costante, o lockare tutto a 30.

Una batteria maggiorata poi ne avrebbe aumentato lo spessore, che per Nintendo è stata una scelta di design in linea di continuità, e per arrivare ad abbassare i consumi serve il salto di nodo e ci si arriverà col tempo.

Insomma, un mercato che ha il culmine delle vendite verso il quarto, quinto anno del ciclo di vita, ha per forza di cose bisogno di una spinta anche supportata dagli avanzamenti tecnologici che nel tempo si rendono disponibili. Anche la 360 uscita con Pro e Core, poi ha avuto un modello Elite, per poi andare in riduzione di costi e chiudere.

PS4 ha praticamente raddoppiato la parte GPU, cosetta non da poco, e con PS5 sono state integrate delle funzionalità che nel 2019/2020 solo nVidia aveva messo le basi (e nessuno penso avesse capito quanto quel modo di fare stesse diventando centrale nell'insieme).

Un modello midgen ci dà insomma il meglio dei due mondi: un prodotto di larga diffusione al lancio (ottimizzando fornitori, linee di produzione, ricerca e sviluppo), e qualcosa di migliore dopo, che di acqua sotto i ponti ne è passata (senza essere obbligati perché l'attuale non smette di funzionare).

Comunque un altro mondo rispetto a quando le console venivano vendute "complete" e luccicanti, per poi venir brutalmente amputate in estetica e funzionalità (per quanto diventando via via più efficienti e più piccole, pensiamo alla PS3 di lancio con mille ingressi/uscite e retrocompatibilità totale in hardware: una cosa folle per l'epoca) dovendo ricorrere a stratagemmi quali le limited edition e bundle personalizzati sia per attrarre nuovi clienti, sia per invogliare al riacquisto i vecchi. E la PS2 silver era davvero bella, come il GameCube di Resident Evil!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top