Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Che amarezza però, una volta l'arretratezza di N era vista come una tutela per il fisico, ma stavolta sono più avanti di MS nell'uccidere furbescamente il mercato del fisico costruendosi pure l'alibi
 
finchè non offrono tagli più bassi di card sarà così
si e chi lo ha deciso di distribuire solo tagli enormi che in 2 possono permettersi?
in più, kart e bananza dove li mettono in cartucce da 64? neanche se lo vedo :asd:
 
in più, kart e bananza dove li mettono in cartucce da 64? neanche se lo vedo
Sicuro stanno su quelle, così come le Switch 2 Edition :asd:
Non esistono cartucce inferiori a 64GB e il mio dubbio è che sia proprio un limite delle nuove tecnologie usate.
 
Sicuro stanno su quelle, così come le Switch 2 Edition :asd:
Non esistono cartucce inferiori a 64GB e il mio dubbio è che sia proprio un limite delle nuove tecnologie usate.
Comunque va da sè che se hanno un supporto disfunzionale dovevano cambiarlo e passare ad altro. Se Su PS4 e PS5 c'è chi ti piazza 100+ GB su due blueray senza aumentare il prezzo di listino, e tu invece imponi 10 euro in più per copie fisiche vere che ne tengono la metà a dir tanto, sarai anche portatile ma stai comunque trattando di merda il tuo consumatore. Se non palesemente imbrogliando perchè per quel poco che capisco di tecnologia penso sia tutto fuorchè impossibile produrre una Micro SD di taglio minore, soprattutto se miri a vendere 100 milioni di console e almeno 1 miliardo di software nel prossimo decennio.

Il fatto è che a N serve qualcuno o qualcosa che gli dica "no, stai esagerando, questo non lo puoi fare", perchè oramai sono talmente convinti che qualunque cosa faranno la faranno sempre franca perchè sono indispensabili e insostituibili per l'industria. Se non avessimo avuto Wii U e un po' 3DS a ridimensionarli a quest'ora NSW2 costava già come l'iphone
 
Beh una express non si trova a meno di 128 giga, quindi per una tecnologia simile hanno già dovuto ottimizzare teoricamente.

L’ottico come supporto è decisamente più cheap e probabilmente due Blu-ray 50 non ti costano quanto una cartuccia da 64 giga.
Ad oggi l’unica cosa certa è il leak di Arc Sys che vede le cartucce da 64 giga come standard, in futuro chissà.
 
ah vabbe....io lo sto guardando su pc (schermo piccolino comunque, considerndo che quelle immagini sono di roba dock che ti giochi su tv) e quel psuedo ghosting sui due che giocano a palla è aberrante
MA io al minuto 9 vedo la versione steam deck
 
Beh una express non si trova a meno di 128 giga, quindi per una tecnologia simile hanno già dovuto ottimizzare teoricamente.

L’ottico come supporto è decisamente più cheap e probabilmente due Blu-ray 50 non ti costano quanto una cartuccia da 64 giga.
Ad oggi l’unica cosa certa è il leak di Arc Sys che vede le cartucce da 64 giga come standard, in futuro chissà.
Già dalla gen Switch dissero che le cartucce costano molto di più di un BR, non ricordo se fosse mai uscito un prezzo ma ricordo nettamente che parlavano di processo produttivo costoso
 
Già dalla gen Switch dissero che le cartucce costano molto di più di un BR, non ricordo se fosse mai uscito un prezzo ma ricordo nettamente che parlavano di processo produttivo costoso
Sì appunto è un problema noto, purtroppo le cartucce non sono pratiche come supporto fisico. Un rumor parlava di addirittura 16$ per la cartuccia, se si pensa che a te utente finale una confezione da 10 di Blu-ray 50 costa una quarantina di euro.

L’unica cosa su cui ci si può aggrappare è che c’era la famosa Switch tax all’inizio della gen Switch che poi è rientrata, magari anche senza produrre schede di tagli inferiori riescono ad abbattere il prezzo di produzione col tempo.
 
Sì appunto è un problema noto, purtroppo le cartucce non sono pratiche come supporto fisico. Un rumor parlava di addirittura 16$ per la cartuccia, se si pensa che a te utente finale una confezione da 10 di Blu-ray 50 costa una quarantina di euro.

L’unica cosa su cui ci si può aggrappare è che c’era la famosa Switch tax all’inizio della gen Switch che poi è rientrata, magari anche senza produrre schede di tagli inferiori riescono ad abbattere il prezzo di produzione col tempo.
Infatti non é da escludere che anche tutte le riedizioni Switch 2 di Nintendo, tipo Kirby, sia per produrre piú schede da 64GB con la speranza di abbattere i costi.
 
MA io al minuto 9 vedo la versione steam deck
il video di DF forse ho sbalgiato a quotare video :asd:
Post automatically merged:


questo a 8:45. Se lo guardi in hd su uno schermo un minimo grande si nota eccome gli artefatti degl ioggetti in movimento piu o meno in lontananza. Da capire come sarà su handled a risoluzioni piu basse.
 
Beh una express non si trova a meno di 128 giga, quindi per una tecnologia simile hanno già dovuto ottimizzare teoricamente.
Questo perché non ci sarebbe domanda, la funzione delle SD è di espandere la memoria dei dispositivi e nessuno ha interesse a espanderla di 64 GB o meno. Viceversa per i vidoegiochi ci sarebbe una domanda enorme (se non ci fossero le game key card...), sono moltissimi i giochi che potrebbero beneficiare di tagli da 32, 16 e 8 GB.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top