Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Momento momento momento...
Sul discorso prezzo hardware siamo d'accordo, ma dopo qualche mese tra patch ufficiali o lavori portati avanti dai modders i giochi girano sempre bene e le differenze sono violente in certi casi.
Per gioco ho avviato ffvii rebirth ps5 Pro e PC su due ingressi diversi e la differenza mi ha colpito, pensavo che pro si vedesse bene.
I giochi poi costano sono scontati talmente spesso che li paghi meno della metà: certo il fisico ce lo siamo dovuti scordare da un bel po'...ma non andiamo troppo OT
Eh appunto, grazie ai modders che gratuitamente fanno il loro dello sviluppatore che tu hai finanziato.
Immagina spendere 60 euro per un gioco e aspettare un mese per farlo girare bene.
 
Non c’entra nulla il mercato PC con quello console.

I pcisti si fanno inculare coi prezzi dell’hw e coi giochi ottimizzati da cani.
Tranquillo che il loro buco di culo è largo quanto il nostro.
Oddio sull'hw posso anche essere d'accordo( e infatti il mio sogno bagnato e la steam machine da salotto con prezzi chiari e mando a cagare le varie asus, zotac e compagnia cantante)ma sui giochi non se ne fanno passare mezza.
Ms ha messo l'online a oagamento nei titoli pc e li hanno boicottati e son dovuti tornare sui loro passi.
Non comprano su store considerati peggiori di steam e gog e i vari ms e compagnia gli fanno uscire i titoli su steam.
Sono contro gli account sony nei giochi pc e boicottano pesantemente tali giochi su pc.
Penso che su console si dovrebbe imparare da loro dato che da anni co facciamo inculare senza pieta'( anche se vedo che fortunatamente l'aumento a 90 euro ha scosso molti dal loro torpore)
 
Sono altri i motivi per avercela con loro.
Di certo non perché nel 2019 comprai Days Gone a 30 euro e nel 2025 mi chiedono 10 euro per la roba extra.

Si tratta semplicemente di non fare i pezzenti.
No semplicemente tutte le operazioni di cui si è parlato sopra sono ladrate belle e buone
Gli upgrade grafici e contenutistici in tanti casi vengono distribuiti gratuitamente da SH ben più piccole( uno recentissimo è Lords of The Fallen con la versione 2.0 che fa ben più di quello che fanno queste remastered)
Stessa cosa l'ha fatta CDProjekt con TW3, per chi aveva già TW3 upgrade gratuito
Si tratta di avere un cervello e vedere quando qualcosa è chiaramente una mossa mangia soldi, altro che fare i pezzenti (rispetto a compagnie multimiliardarie poi...poverini non guadagnano abbastanza)
 
No semplicemente tutte le operazioni di cui si è parlato sopra sono ladrate belle e buone
Gli upgrade grafici e contenutistici in tanti casi vengono distribuiti gratuitamente da SH ben più piccole( uno recentissimo è Lords of The Fallen con la versione 2.0 che fa ben più di quello che fanno queste remastered)
Stessa cosa l'ha fatta CDProjekt con TW3, per chi aveva già TW3 upgrade gratuito
Si tratta di avere un cervello e vedere quando qualcosa è chiaramente una mossa mangia soldi, altro che fare i pezzenti (rispetto a compagnie multimiliardarie poi...poverini non guadagnano abbastanza)
Chi li fa gratis si merita un applauso secondo me, ma non penso che sia una cosa dovuta.
Se ci rimettono le mani sopra e ci lavorano trovo giusto farlo pagare.
Io non lavorerei mai gratis, non vedo perché debba farlo qualcun’altro.

Titolo X lo hai comprato su PS4.
Su PS5 te lo puoi giocare col boost di risoluzione e frame rate.
Se vuoi ulteriori migliorie paghi i due spicci che ti chiedono, non ci vedo nulla di strano.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi li fa gratis si merita un applauso secondo me, ma non penso che sia una cosa dovuta.
Se ci rimettono le mani sopra e ci lavorano trovo giusto farlo pagare.
Io non lavorerei mai gratis, non vedo perché debba farlo qualcun’altro.

Titolo X lo hai comprato su PS4.
Su PS5 te lo puoi giocare col boost di risoluzione e frame rate.
Se vuoi ulteriori migliorie paghi i due spicci che ti chiedono, non ci vedo nulla di strano.
Secondo te anche se non ce li fanno pagare gli sviluppatori lavorano gratis? No, vengono pagati lo stesso e se le SH li rilasciano gratuitamente significa solo che l'azienda riesce a compensare/assorbire/ignorare (non la ignorano tranquillo) la perdita degli introiti
E se ce la fanno SH più piccole di Sony e Nintendo significa solo che queste ultime ci stanno mangiando sui polli (noi) per avere lo stesso gioco di diversi anni prima con qualche miglioria.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Smettetela di litigare come bambini... :morris2:




A proposito di miglioramenti gratuiti, avendo uno schermo 1080p voglio sperare che i giochi Switch 1 in retrocompatibilità girino sempre con le impostazioni da dock, anche se giocati in portatile.

Non ti seguo Bad, a me pare abbastanza lineare:

Zelda Switch 1 70€
Upgrade 10€
Zelda Switch 2 80€ (fisico e digitale)

10€ in più di DK perchè il solo modo di avere Zedla Switch2 edition è tramite questa combinazione che infatti ha pure generato l'idea che la cartuccia nellw confezioni del titolo in versione Switch2 fosse la cartuccia del primo.

Prime 4 credo avrà lo stesso trattamento. Non riesco a capire la falla che vedi in questo ragionamento:asd:

Qui l'unico cortocircuito che vedo è che Prime 4 mai nella vita fosse stato only Switch1 avrebbe avuto un prezzo do partenza di 70 ma di soli 60
Cosa ci sarebbe di lineare se i remaster e i cross-gen in digitale costano più del prezzo standard dei giochi Switch 2?
 
Secondo te anche se non ce li fanno pagare gli sviluppatori lavorano gratis? No, vengono pagati lo stesso e se le SH li rilasciano gratuitamente significa solo che l'azienda riesce a compensare/assorbire/ignorare (non la ignorano tranquillo) la perdita degli introiti
E se ce la fanno SH più piccole di Sony e Nintendo significa solo che queste ultime ci stanno mangiando sui polli (noi) per avere lo stesso gioco di diversi anni prima con qualche miglioria.
Mettiti in testa che gratis nulla è dovuto.
Chi ha origini genovesi si può accontentare delle migliorie con le patch gratuite che boostano frame e risoluzioni.
Post automatically merged:

Smettetela di litigare come bambini... :morris2:




A proposito di miglioramenti gratuiti, avendo uno schermo 1080p voglio sperare che i giochi Switch 1 in retrocompatibilità girino sempre con le impostazioni da dock, anche se giocati in portatile.
La cw è roba da bambini e adolescenti.
Cade il senso del topic così eh :ahsisi:
 
Mettiti in testa che gratis nulla è dovuto.
Chi ha origini genovesi si può accontentare delle migliorie con le patch gratuite che boostano frame e risoluzioni.
Post automatically merged:


La cw è roba da bambini e adolescenti.
Cade il senso del topic così eh :ahsisi:
E' una cosa da ragazzi ma noi la facciamo con la classe e l'arguzia degli adulti. :yeahmini:
 
mollato il catorcio da gs...grazie per tutti gli anni che mi hai regalato di gioco, o almeno grazie fino al 2023 :asd:

spenta per quasi 2 anni si stava pure rovinando la batteria lol
 
Giochi che rientrano nella fascia premium, low tier, mid tier
Mamma mia che incubo che stiamo vivendo.
 
Mettiti in testa che gratis nulla è dovuto.
Chi ha origini genovesi si può accontentare delle migliorie con le patch gratuite che boostano frame e risoluzioni.
Post automatically merged:


La cw è roba da bambini e adolescenti.
Cade il senso del topic così eh :ahsisi:
Sarà roba da bambini ma l’unico che sta dando risposte infantili e dei pezzenti a chi non paga sei tu
 
Cosa ci sarebbe di lineare se i remaster e i cross-gen in digitale costano più del prezzo standard dei giochi Switch 2?
No come... Su Switch 1 costano uguali ai giochi Switch 1 e su Switch 2 uguale ai giochi Switch 2.

Ripeto, il dubbio è se Prime 4 only Switch 1 e non cross gen lo avrebbero prezzato a 70 comunque
 
No come... Su Switch 1 costano uguali ai giochi Switch 1 e su Switch 2 uguale ai giochi Switch 2.

Ripeto, il dubbio è se Prime 4 only Switch 1 e non cross gen lo avrebbero prezzato a 70 comunque
DK in digitale costa 70€ e quello sarà il prezzo standard (diciamo per l'80% dei giochi?) su Switch 2. Quindi se gli Zelda e MP4 su Switch 2 costassero 80€ in digitale sarebbe più del prezzo standard dei giochi esclusivi di Switch 2.
 
LcelQ2l.jpeg
 
Giochi che rientrano nella fascia premium, low tier, mid tier
Mamma mia che incubo che stiamo vivendo.
Questa era una cosa già presente su switch, parliamo di 8 anni :unsisi:

Per me la soglia dei 60 euro non doveva esser mai superata da nessuno, lavorateci quanto volete ma io li prendo in offerta o usati :unsisi:
 
Ah è in arrivo l'hands on completo di DF (per ora solo Patreon), avrete di che divertirvi (scannarvi) da qui ad 1-2 giorni. :unsisi:
 
Questa era una cosa già presente su switch, parliamo di 8 anni :unsisi:

Per me la soglia dei 60 euro non doveva esser mai superata da nessuno, lavorateci quanto volete ma io li prendo in offerta o usati :unsisi:
? Su Switch i prezzi sono sempre stati chiari e in linea, si sforava con lo Smash di turno e Zelda ma il resto dei titoli aveva un prezzo bloccato.

Sarò tradizionalista e arretrato ma per me si stava meglio quando le fasce di prezzo erano due e ben distinte, budget per i titoli minori e il full price. Adesso invece abbiamo prezzo budget, 70, 80, 90 e forse pure 100. Boh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top