Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
però occhio che di gen in gen per molti gli standard si innalzano all' ennesima potenza, per cui ciò che prima era, se non bellissimo, almeno soddisfacente può diventare una roba che fa sanguinare gli occhi/brucia diottrie/ ...
Ho visto poco fa su youtube o trailer dei titoli di lancio ps4, quindi lontani da quelli che ho citato. Beh un Metroid Prime con la grafica e la pulizia di un Killzone Shadow Fall a me soddisferebbe molto. E stiamo ancora parlando di un titolo di lancio.

Il problema di oggi è che non si cerca la grafica, cerca la tecnica, la risoluzione, il frame rate. La grafica sono le texture, i poligoni, gli effetti visivi.
 
però occhio che di gen in gen per molti gli standard si innalzano all' ennesima potenza, per cui ciò che prima era, se non bellissimo, almeno soddisfacente può diventare una roba che fa sanguinare gli occhi/brucia diottrie/ ...

Ma son finiti i tempi dei salti generazionali. La grafica PS5 più impressionante che ho visto è Horizon 2 che è un gioco PS4
 
Ho visto poco fa su youtube o trailer dei titoli di lancio ps4, quindi lontani da quelli che ho citato. Beh un Metroid Prime con la grafica e la pulizia di un Killzone Shadow Fall a me soddisferebbe molto. E stiamo ancora parlando di un titolo di lancio.

Il problema di oggi è che non si cerca la grafica, cerca la tecnica, la risoluzione, il frame rate. La grafica sono le texture, i poligoni, gli effetti visivi.
Metroid Prime 4 non ha la pulizia e la grafica di Killzone?

A che risoluzione girava Killzone? Andava a 120 fps?
 
Mi sono appena aggiornato sulle Specs.

Sorpreso che l'OS così snello mangi 3Gb portandola quasi ai Gb usabili dai dev di SS. La GameChat è... Una scelta. E sorpreso pure dai 2 Core della CPU non usabili, si ipotizza a quanto vedo ragioni di Consumi.

Per il resto si sono confermati i dettagli (CUDA, etc.) e le frequenze del leak come prevedibile... Come dice Leadbetter: saranno i giochi a parlare, e tanto basta.
 
Ho visto poco fa su youtube o trailer dei titoli di lancio ps4, quindi lontani da quelli che ho citato. Beh un Metroid Prime con la grafica e la pulizia di un Killzone Shadow Fall a me soddisferebbe molto. E stiamo ancora parlando di un titolo di lancio.

Il problema di oggi è che non si cerca la grafica, cerca la tecnica, la risoluzione, il frame rate. La grafica sono le texture, i poligoni, gli effetti visivi.
no beh, il frame rate incide e va tenuto ben presente...

quando mi iscrissi al forum era il periodo delle battaglie grafiche combattute a suon di immaginette, e pur nella mia crassa ignoranza, mi dicevo " ok ma come gira? perché se zoppica visibilmente quando il gioco è in funzione sulla tv non so se vale"
Post automatically merged:

Ma son finiti i tempi dei salti generazionali. La grafica PS5 più impressionante che ho visto è Horizon 2 che è un gioco PS4
ho dimenticato la faccina:asd:, Morty, non era un messaggio da prendere seriamente
 
no beh, il frame rate incide e va tenuto ben presente...

quando mi iscrissi al forum era il periodo delle battaglie grafiche combattute a suon di immaginette, e pur nella mia crassa ignoranza, mi dicevo " ok ma come gira? perché se zoppica visibilmente quando il gioco è in funzione sulla tv non so se vale"
Post automatically merged:
A me i 30 fps se fissi sono sempre bastati, ma capisco chi vuole i 60. Però qui si iniziano a pretendere i 120, e fatevi un pc allora no?
Post automatically merged:

Metroid Prime 4 non ha la pulizia e la grafica di Killzone?

A che risoluzione girava Killzone? Andava a 120 fps?
Non mi sembra abbia lo stesso impatto. Ecco proprio dei 120 fps non me ne frega una coppa, e ritengo questa corsa agli fps uno dei mali del mondo console.
 
Alla fine dalle specifiche in portatile sembra essere poco più di una Steamdeck a livello di potenza bruta sé non erro.
Sto guardando al mondo delle Handheld ma aspetterò finché non diventeranno abbastanza potenti da garantire un frame rate vicino ai 60 senza dove utilizzare in maniera massiccia (vedasi risoluzioni di partenza infime) gli Scaler :asd:
Nel mondo dei tripla A non succederà mai, puoi miniaturizzare fino a un certo punto ma ci sarà sempre il muro invalicabile di bandwidth e banchi di memoria che puoi fisicamente inserire su una scheda, oltre che i paletti dati dal TDP di un dispositivo che deve essere "indossabile". Quello che verrà sarà sempre un passo avanti a ciò che sarà una portatile qualunque nel momento del suo rilascio

È già impressionante che i giochi di adesso riescano ad essere giocati su una Deck a 15W e, allo stesso tempo, riescano ad essere future proofing e capaci di tirare fuori il meglio da schede da 590W di potenza. Più che sull'elettronica adesso bisogna lavorare sul software, ci vogliono più ID Tech e meno Unreal Engine, molta più efficienza e molto meno overhead nelle task base del rendering
 
Nel mondo dei tripla A non succederà mai, puoi miniaturizzare fino a un certo punto ma ci sarà sempre il muro invalicabile di bandwidth e banchi di memoria che puoi fisicamente inserire su una scheda, oltre che i paletti dati dal TDP di un dispositivo che deve essere "indossabile". Quello che verrà sarà sempre un passo avanti a ciò che sarà una portatile qualunque nel momento del suo rilascio

È già impressionante che i giochi di adesso riescano ad essere giocati su una Deck a 15W e, allo stesso tempo, riescano ad essere future proofing e capaci di tirare fuori il meglio da schede da 590W di potenza. Più che sull'elettronica adesso bisogna lavorare sul software, ci vogliono più ID Tech e meno Unreal Engine, molta più efficienza e molto meno overhead nelle task base del rendering
Vedremo cosa tireranno fuori con Steam deck 2, per ora aspetto. Al momento non credo mi soddisferebbero.
 
Se dobbiamo definire il significato di pulizia, un titolo 4k/60fps avrà sempre una pulizia maggiore di un titolo 1080/30
Non era quella la definizione
Altrimenti un gioco indie in 8k e 120fps è più pulito di un AAA 4k/60fps
 
Ultima modifica:
Non era quella la domanda
Altrimenti un gioco indie in 8k e 120fps è più pulito di uno in AAA 4k/60fps
La pulizia grafica è proprio per il termine, il modo in cui un gioco viene visualizzato a schermo, e ok che sono generi diversi ma Prime e Killzone sono entrambi FPS, qui c'è poco da discutere.

Quello che si può dire al massimo è aspettarsi elementi più avanzati a livello tecnologico, ma parliamo di un gioco pensato e costruito primariamente per Switch 1 dove per quella piattaforma, sarà praticamente il top tecnico.
 
La pulizia grafica è proprio per il termine, il modo in cui un gioco viene visualizzato a schermo, e ok che sono generi diversi ma Prime e Killzone sono entrambi FPS, qui c'è poco da discutere.

Quello che si può dire al massimo è aspettarsi elementi più avanzati a livello tecnologico, ma parliamo di un gioco pensato e costruito primariamente per Switch 1 dove per quella piattaforma, sarà praticamente il top tecnico.
E appunto, i giochi nativi Switch 2 saranno ancora meglio. Un ipotetico Metroid Prime 5 con la qualità grafica di un Killzone Shadow Fall o un futuro Zelda con l'impatto di Horizon non vi basta? a ne sinceramente si, considerando che in fin dei conti stiamo parlando di una portatile che si può attaccare al tv.
 
Ci sono pochi dubbi sui titoli ben ottimizzati, basti immaginare quanto di buono c'è già (con qualche incertezza o aliasing, ma su un soc infinitesimamente più lento). Sarà invece da valutare (per chi è interessato) come gireranno di volta in volta tutti quei titoli basati ad esempio su Unreal Engine di piccoli/medi team di sviluppo, che già oggi soffrono parecchio su Steam Deck e simili anche più potenti, o ID tech che per quanto fluido e valido richiederà qualche compromesso in alternativa a tanta vram.

Qualche conversione potrà essere un po' sacrificata, tutto qua, per il resto (fino a provare contraria) sarà la solita ottima macchina Nintendo su cui giocheremo (accettando qualche compromesso) una gran varietà di titoli con caratteristiche molto diverse
 
Ultima modifica:
8GB (+ 2 per il sistema operativo)
8.5Gb.
MS liberò circa 500Mb ad Agosto 2022 in risposta proprio alle richieste dei Dev.

Il che mi fa sperare che N stessa in futuro liberi da parte del vincolo della Gamechat concedendo altri 500Mb/1Gb extra di manovra. Su giochi single player, per esempio, l'utilità della Gamechat è nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top