- Iscritto dal
- 12 Mar 2021
- Messaggi
- 3,977
- Reazioni
- 2,337
Offline
BatmanChi sarebbe?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
BatmanChi sarebbe?
STACCATAAAAAASecondo aumento di prezzo della PS5 DD (50€).
E ovviamente per tutti i Paesi eccetto gli USA.
SIE : USA = Nintendo : JP. L'Europa è unita nel prenderselo al culo in sta Gen sempre e per sempre.
Tra l'altro questo è il SECONDO aumento. Siamo alla follia più pura.
Il rischio è concretoQui ci sono tutti i presupposti per il rincaro di un 100one da Nintendo.
Ovviamente su noi europei e tra un pochino. A queste condizioni in ottica concorrenza l'America diventa intoccabile
Sai che sono con te? con tristezza, e molta, ma è così.I videogiochi ormai sono questa roba qua. O la accettate o vi farete il sangue amaro a vita.
L'unica cosa buona é che disincentivano il digitale.Secondo aumento di prezzo della PS5 DD (50€).
E ovviamente per tutti i Paesi eccetto gli USA.
SIE : USA = Nintendo : JP. L'Europa è unita nel prenderselo al culo in sta Gen sempre e per sempre.
Tra l'altro questo è il SECONDO aumento. Siamo alla follia più pura.
Beh anche N con una console vecchia di 8 anni allo stesso prezzo non scherzaMai più un centesimo a prodotti Sony, ci farò molta attenzione. Fortunatamente PS5 l'ho regalata e i televisori li ho comprati Samsung
Post automatically merged:
Aspetto commenti su una console vecchia di 5 anni il cui prezzo aumenta di 50€ per la seconda volta. Li chiederei anche all'altro fenomeno di "ok il prezzo è giusto" ma vedo che lo hanno bannato
Compragli una seriesL'unica cosa buona é che disincentivano il digitale.
Certo, hanno capito che N gli spiana la strada per vendere le copie fisiche a 10 euro in piú del digitale, e di colpo non é piú così necessario spingere il modello DD.
L'altra cosa buona sarebbe che queste mosse una in fila all'altra portino ad un risveglio delle coscienze del pubblico pagante e quindi a delle conseguenze. Ditemi voi se una PS5 DD al quinto anno al suo 449€ che apre la possibilità a mille occasioni di spremitura ulteriore tra giochi, abbonamenti, microtrans, accessori e similari non é sostenibile per Sony e deve chiedere un ulteriore sforzo alla sua fanbase.
Sempre più convinto di tirare fino a PS6 senza dar loro la soddisfazione di un +1 sulle hardware sales... Microsoft, mi manchi tanto....
Accetto ma sicuramente comprerò molto meno e nella prossima gen nessun prodotto Sony e nessun gioco Sony a 80/90 euro al Day 1(quello lo faccio già ora, nessun gioco li vale…al massimo GTAVI li vale se non esce una ciofeca…e si so che non è Sony) ma soloI videogiochi ormai sono questa roba qua. O la accettate o vi farete il sangue amaro a vita.
E hanno annunciato che non lo abbasseranno. Comunque meglio di un aumento in corsa, che spero non avverràBeh anche N con una console vecchia di 8 anni allo stesso prezzo non scherzapaura vera per switch 2 e gli aumenti (infatti la prendo subito anche per sto motivo).
Più aumenta la digital, più vende la versione con disco e più gente acquista giochi fisici, con conseguente aumento dell'usato.Secondo aumento di prezzo della PS5 DD (50€).
Purtroppo per me, io senza Sony e Nintendo probabilmente smetterei di giocare, perché il resto mi interessa ma relativamente. Se no veramente sarei stato tentato di mandare tutto a quel paese e cambiare parrocchiaSai che sono con te? con tristezza, e molta, ma è così.
mi sento però come se fossi passato da essere uno che aveva come passione il calcetto con gli amici una o anche due volte a settimana, ad essere un frequentatore abituale dei più esclusivi golf club...
Quanto meno N non può aumentare in corsa per gli europei coi preorder appena aperti, ma il rischio di "subsidization" da qui ad un anno, se il panorama economico rimane tale, c'è. SIE ha reso abbastanza chiaro che EU e UK sono apposto, non teme concorrenza e fa il cazzo che vuole, ma non in USA.La palla torna a Nintendo. Con il Direct di MKW giovedì mi immagino che oggi diranno qualcosa sui preorder americani e da lì si snowballa![]()
Il problema è che la porcata è pure peggiore se la fai a distanza di tempo. Non possono toccare il prezzo in EU/UK perchè è troppo tardi ma in USA possono ancora farlo e decidere di riversare su di loro la merda che stan cagando loro. Temo che con questa mossa di Sony, l'America in un'ottica concorrenziale, diventi intoccabile.Quanto meno N non può aumentare in corsa per gli europei coi preorder appena aperti, ma il rischio di "subsidization" da qui ad un anno, se il panorama economico rimane tale, c'è. SIE ha reso abbastanza chiaro che EU e UK sono apposto, non teme concorrenza e fa il cazzo che vuole, ma non in USA.
Questo aumento paradossalmente andrebbe anche a vantaggio di N (ammesso che non alzi i prezzi) ora Switch2 non ha più quella dissonanza di percezione di essere "più cara di PS5DD" in EU e UK (in USA sono ancora pari palla al centro).
In Giappone così è tutto perfettamente bilanciatoA questo punto farei un aumento anche della Xbox, così de botto per non sentirmi escluso
No be' per il mondo chiaramente non è possibile un aumento in questo fiscale in corso sarebbe un ritorno di fiamma terrificante e un casino immenso a livello gestionale comunicare ai negozi che da dopo domani devono prendere i preorder a 499 invece di 469, ristampare i cartelloni, rifare le promozioni. E' impensabile.Il problema è che la porcata è pure peggiore se la fai a distanza di tempo. Non possono toccare il prezzo in EU/UK perchè è troppo tardi ma in USA possono ancora farlo e decidere di riversare su di loro la merda che stan cagando loro. Temo che con questa mossa di Sony, l'America in un'ottica concorrenziale, diventi intoccabile.
Se avessero le palle gli abbasserebbero in prezzo di listino mettendo le spese per lo sdoganamento come variabile del prezzo finale. Ci sono mille problemi logistici (banalmente i siti non credo abbiano un'impostazione per il calcolo tariffario delle spese di importazione da aggiugnere al prezzo finale) ma sarebbe l'unica soluzione per non inculare noi europei e non andare a ritoccare previsioni di bilancio al ribasso.