Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Secondo aumento di prezzo della PS5 DD (50€).

E ovviamente per tutti i Paesi eccetto gli USA.

SIE : USA = Nintendo : JP. L'Europa è unita nel prenderselo al culo in sta Gen sempre e per sempre.

Tra l'altro questo è il SECONDO aumento. Siamo alla follia più pura.
STACCATAAAAAA

È DENTRO, È DENTRO

"MA COME HA FATTO??? NON C'ERA LO SPAZIOOOOO"

GRAZIE RAGAZZI GRAZIE, INIZIA L'ULTIMO GIRO...

da leggere con voce di Guido meda e commentatore tecnico
 
I videogiochi ormai sono questa roba qua. O la accettate o vi farete il sangue amaro a vita.
Sai che sono con te? con tristezza, e molta, ma è così.

mi sento però come se fossi passato da essere uno che aveva come passione il calcetto con gli amici una o anche due volte a settimana, ad essere un frequentatore abituale dei più esclusivi golf club...
 
Secondo aumento di prezzo della PS5 DD (50€).

E ovviamente per tutti i Paesi eccetto gli USA.

SIE : USA = Nintendo : JP. L'Europa è unita nel prenderselo al culo in sta Gen sempre e per sempre.

Tra l'altro questo è il SECONDO aumento. Siamo alla follia più pura.
L'unica cosa buona é che disincentivano il digitale.
Certo, hanno capito che N gli spiana la strada per vendere le copie fisiche a 10 euro in piú del digitale, e di colpo non é piú così necessario spingere il modello DD.

L'altra cosa buona sarebbe che queste mosse una in fila all'altra portino ad un risveglio delle coscienze del pubblico pagante e quindi a delle conseguenze. Ditemi voi se una PS5 DD al quinto anno al suo 449€ che apre la possibilità a mille occasioni di spremitura ulteriore tra giochi, abbonamenti, microtrans, accessori e similari non é sostenibile per Sony e deve chiedere un ulteriore sforzo alla sua fanbase.

Sempre più convinto di tirare fino a PS6 senza dar loro la soddisfazione di un +1 sulle hardware sales... Microsoft, mi manchi tanto....
 
Mai più un centesimo a prodotti Sony, ci farò molta attenzione. Fortunatamente PS5 l'ho regalata e i televisori li ho comprati Samsung
Post automatically merged:


Aspetto commenti su una console vecchia di 5 anni il cui prezzo aumenta di 50€ per la seconda volta. Li chiederei anche all'altro fenomeno di "ok il prezzo è giusto" ma vedo che lo hanno bannato
Beh anche N con una console vecchia di 8 anni allo stesso prezzo non scherza :asd: paura vera per switch 2 e gli aumenti (infatti la prendo subito anche per sto motivo).
Post automatically merged:

L'unica cosa buona é che disincentivano il digitale.
Certo, hanno capito che N gli spiana la strada per vendere le copie fisiche a 10 euro in piú del digitale, e di colpo non é piú così necessario spingere il modello DD.

L'altra cosa buona sarebbe che queste mosse una in fila all'altra portino ad un risveglio delle coscienze del pubblico pagante e quindi a delle conseguenze. Ditemi voi se una PS5 DD al quinto anno al suo 449€ che apre la possibilità a mille occasioni di spremitura ulteriore tra giochi, abbonamenti, microtrans, accessori e similari non é sostenibile per Sony e deve chiedere un ulteriore sforzo alla sua fanbase.

Sempre più convinto di tirare fino a PS6 senza dar loro la soddisfazione di un +1 sulle hardware sales... Microsoft, mi manchi tanto....
Compragli una series
 
I videogiochi ormai sono questa roba qua. O la accettate o vi farete il sangue amaro a vita.
Accetto ma sicuramente comprerò molto meno e nella prossima gen nessun prodotto Sony e nessun gioco Sony a 80/90 euro al Day 1(quello lo faccio già ora, nessun gioco li vale…al massimo GTAVI li vale se non esce una ciofeca…e si so che non è Sony) ma solo
con grossi sconti
Si cerca di rispondere con il portafogli
 
Secondo aumento di prezzo della PS5 DD (50€).
Più aumenta la digital, più vende la versione con disco e più gente acquista giochi fisici, con conseguente aumento dell'usato.
É ora di disincentivare sto schifo di only dd dove alla fine nemmeno si risparmia. Diversi giochi ancora a prezzo pieno mentre fisici si trovano alla metà, il controsenso totale.
Una volta tanto che Sony fa una mossa sensata la criticate pure :icebad:
 
Ultima modifica:
Sai che sono con te? con tristezza, e molta, ma è così.

mi sento però come se fossi passato da essere uno che aveva come passione il calcetto con gli amici una o anche due volte a settimana, ad essere un frequentatore abituale dei più esclusivi golf club...
Purtroppo per me, io senza Sony e Nintendo probabilmente smetterei di giocare, perché il resto mi interessa ma relativamente. Se no veramente sarei stato tentato di mandare tutto a quel paese e cambiare parrocchia
 
La palla torna a Nintendo. Con il Direct di MKW giovedì mi immagino che oggi diranno qualcosa sui preorder americani e da lì si snowballa :draper:
 
La palla torna a Nintendo. Con il Direct di MKW giovedì mi immagino che oggi diranno qualcosa sui preorder americani e da lì si snowballa :draper:
Quanto meno N non può aumentare in corsa per gli europei coi preorder appena aperti, ma il rischio di "subsidization" da qui ad un anno, se il panorama economico rimane tale, c'è. SIE ha reso abbastanza chiaro che EU e UK sono apposto, non teme concorrenza e fa il cazzo che vuole, ma non in USA.

Questo aumento paradossalmente andrebbe anche a vantaggio di N (ammesso che non alzi i prezzi) ora Switch2 non ha più quella dissonanza di percezione di essere "più cara di PS5DD" in EU e UK (in USA sono ancora pari palla al centro).
 
Quanto meno N non può aumentare in corsa per gli europei coi preorder appena aperti, ma il rischio di "subsidization" da qui ad un anno, se il panorama economico rimane tale, c'è. SIE ha reso abbastanza chiaro che EU e UK sono apposto, non teme concorrenza e fa il cazzo che vuole, ma non in USA.

Questo aumento paradossalmente andrebbe anche a vantaggio di N (ammesso che non alzi i prezzi) ora Switch2 non ha più quella dissonanza di percezione di essere "più cara di PS5DD" in EU e UK (in USA sono ancora pari palla al centro).
Il problema è che la porcata è pure peggiore se la fai a distanza di tempo. Non possono toccare il prezzo in EU/UK perchè è troppo tardi ma in USA possono ancora farlo e decidere di riversare su di loro la merda che stan cagando loro. Temo che con questa mossa di Sony, l'America in un'ottica concorrenziale, diventi intoccabile.

Se avessero le palle gli abbasserebbero in prezzo di listino mettendo le spese per lo sdoganamento come variabile del prezzo finale. Ci sono mille problemi logistici (banalmente i siti non credo abbiano un'impostazione per il calcolo tariffario delle spese di importazione da aggiugnere al prezzo finale) ma sarebbe l'unica soluzione per non inculare noi europei e non andare a ritoccare previsioni di bilancio al ribasso.
 
Il problema è che la porcata è pure peggiore se la fai a distanza di tempo. Non possono toccare il prezzo in EU/UK perchè è troppo tardi ma in USA possono ancora farlo e decidere di riversare su di loro la merda che stan cagando loro. Temo che con questa mossa di Sony, l'America in un'ottica concorrenziale, diventi intoccabile.

Se avessero le palle gli abbasserebbero in prezzo di listino mettendo le spese per lo sdoganamento come variabile del prezzo finale. Ci sono mille problemi logistici (banalmente i siti non credo abbiano un'impostazione per il calcolo tariffario delle spese di importazione da aggiugnere al prezzo finale) ma sarebbe l'unica soluzione per non inculare noi europei e non andare a ritoccare previsioni di bilancio al ribasso.
No be' per il mondo chiaramente non è possibile un aumento in questo fiscale in corso sarebbe un ritorno di fiamma terrificante e un casino immenso a livello gestionale comunicare ai negozi che da dopo domani devono prendere i preorder a 499 invece di 469, ristampare i cartelloni, rifare le promozioni. E' impensabile.

Ciò che invece è pensabile, come dicevi, è un ritocco immediato sull'America, e non a caso lì i preorder non sono stati proprio aperti per evitare eventuali fastidi in caso di ritocco. Io onestamente spero che non ci sia, non per gli Americani (che se non fosse chiaro sono una nazione verso cui ho ben poca simpatia) ma per un maggior benessere nella distribuzione del prodotto (449 sono stati recepiti male, 499 sarebbero recepiti peggio).

La mia preoccupazione è sul medio termine: il fiscale successivo. L'aumento di SIE arriva ora non perché non sapessero benissimo dei dazi USA (lo sapevano da Luglio scorso quando Trump ha vinto le Elezioni), ma aspettavano il nuovo fiscale per iniziare un processo di appoggio (di scroto in testa) dei nuovi prezzi ritoccati sui vari mercati su cui si sentono più forti. In USA credo dovranno comunque aumentare (è impossibile avere profitti con quei dazi), ma stanno aspettando che l'Arancione (che ricordiamolo è #IlSalvatoreDelGaming) prenda una decisione netta sui dazi sull'elettronica (alias si accordi coi lobbisti di MS, Apple, Sony, etc.).
 
Ma mi accorgo solo ora che il blog di sony ha i commenti :ooo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top