RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,275
- Reazioni
- 623
Offline
Esattamente. La varietà e la curiosità dovrebbe essere sempre al centro di ogni valutazione di acquisto. Sony come Apple offre un suo recinto estremamente comodo e arredato di tutto punto, ma ricordiamo che è un recinto di lusso e che limita fortemente le possibilità offerte.Però a questo punto a me sembra nettamente più conveniente per un giocatore prendere ps5 e switch, così hai veramente tutti i titoli (per console almeno) dei prossimi anni.
I giochi che non ci sono su switch 2 , ovviamente, e quelli che vuoi al meglio tutti su ps5 e per switch 2 le esclusive first ed eventuali indie e third.
ora io capisco che switch 2 per il prezzo o per i giochi ti possa aver deluso o fatto incazzare, ma anche da iper incazzato sostenere che sia un grande affare spendere il doppio del prezzo di switch 2 per avere due macchine con esattamente lo stesso parco software e scegliere se giocarlo sul televisore o portatile quando con la stessa cifra hai due parchi software diversi...
non so manco come finire la frase
diciamo che sdegno e incazzatura ogni tanto fanno finire la logica fuori dal balcone?
Un dispositivo handheld ti permette di giocare in mobilità ad una gran quantità di titoli, ma non a quelli Nintendo e soprattutto non con uno schermo da 8" 120Hz (per quel che valgono i 120 qui) e soprattutto HDR. L'unico è il lenovo legion go, che non costa come Switch, che ha il problema di essere un dispositivo Windows, poco portatile e soprattutto con un'apu che ormai è al limite con i compromessi dei titoli più esigenti.
PS Portal viene 220 euro ed è stata concepita in un altro momento storico; quando arriverà la nuova sarà l'ennesimo dispositivo carissimo (frutto di compromessi) e replica dell'ecosistema PlayStation domestico. Vita era fantastica al lancio, così come lo è stata psp, ma quei tempi saranno difficilmente replicabili.
Ora tutto deve essere fluido, possibilità di arrivare con meno barriere possibili e costretti in mercati dove sia possibile trovare una vera concorrenza. Se acquisto Switch 2 ed è la mia unica macchina sarò comunque un utente felice, ma se avrò la fortuna di scegliere, probabilmente sarà appendice di qualcos'altro.
Se sono utente PlayStation domestico e in futuro portatile, sarò ben viziato ma limitato a replicare quell'esperienza senza vedere cosa c'è proprio accanto. E per molti può andar bene così, ma rimane limitante oggi che il game pass sta ingranando, che veniamo da una generazione Switch incredibile, che gli upscaler basati su AI stanno portando un'immagine sempre più definita. E per fortuna c'è il cloud e tutto quello che ne consegue.
Per questo dico che limitarsi al solo prezzo di un dispositivo o eleggere quale è meglio sia difficile perché tutti abbiamo preferenze ed esigenze diverse. Ma se devo scegliere per forza più dispositivi, almeno vorrei essere sicuro di aver accesso a quanta più varietà possibile, così che l'hw torni ad essere soltanto un mezzo per accedere a, e non un feticcio di cui sentirmi fiero finanziatore...