Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Però a questo punto a me sembra nettamente più conveniente per un giocatore prendere ps5 e switch, così hai veramente tutti i titoli (per console almeno) dei prossimi anni.

I giochi che non ci sono su switch 2 , ovviamente, e quelli che vuoi al meglio tutti su ps5 e per switch 2 le esclusive first ed eventuali indie e third.

ora io capisco che switch 2 per il prezzo o per i giochi ti possa aver deluso o fatto incazzare, ma anche da iper incazzato sostenere che sia un grande affare spendere il doppio del prezzo di switch 2 per avere due macchine con esattamente lo stesso parco software e scegliere se giocarlo sul televisore o portatile quando con la stessa cifra hai due parchi software diversi...
non so manco come finire la frase :asd:

diciamo che sdegno e incazzatura ogni tanto fanno finire la logica fuori dal balcone?
Esattamente. La varietà e la curiosità dovrebbe essere sempre al centro di ogni valutazione di acquisto. Sony come Apple offre un suo recinto estremamente comodo e arredato di tutto punto, ma ricordiamo che è un recinto di lusso e che limita fortemente le possibilità offerte.

Un dispositivo handheld ti permette di giocare in mobilità ad una gran quantità di titoli, ma non a quelli Nintendo e soprattutto non con uno schermo da 8" 120Hz (per quel che valgono i 120 qui) e soprattutto HDR. L'unico è il lenovo legion go, che non costa come Switch, che ha il problema di essere un dispositivo Windows, poco portatile e soprattutto con un'apu che ormai è al limite con i compromessi dei titoli più esigenti.

PS Portal viene 220 euro ed è stata concepita in un altro momento storico; quando arriverà la nuova sarà l'ennesimo dispositivo carissimo (frutto di compromessi) e replica dell'ecosistema PlayStation domestico. Vita era fantastica al lancio, così come lo è stata psp, ma quei tempi saranno difficilmente replicabili.

Ora tutto deve essere fluido, possibilità di arrivare con meno barriere possibili e costretti in mercati dove sia possibile trovare una vera concorrenza. Se acquisto Switch 2 ed è la mia unica macchina sarò comunque un utente felice, ma se avrò la fortuna di scegliere, probabilmente sarà appendice di qualcos'altro.

Se sono utente PlayStation domestico e in futuro portatile, sarò ben viziato ma limitato a replicare quell'esperienza senza vedere cosa c'è proprio accanto. E per molti può andar bene così, ma rimane limitante oggi che il game pass sta ingranando, che veniamo da una generazione Switch incredibile, che gli upscaler basati su AI stanno portando un'immagine sempre più definita. E per fortuna c'è il cloud e tutto quello che ne consegue.

Per questo dico che limitarsi al solo prezzo di un dispositivo o eleggere quale è meglio sia difficile perché tutti abbiamo preferenze ed esigenze diverse. Ma se devo scegliere per forza più dispositivi, almeno vorrei essere sicuro di aver accesso a quanta più varietà possibile, così che l'hw torni ad essere soltanto un mezzo per accedere a, e non un feticcio di cui sentirmi fiero finanziatore...
 
Discorsi esilaranti di chi fra PS5 base e Pro ha speso 1400 euro per le sole console e fra due anni vedrà già la 6 in giro o in arrivo. Ci vuole molto coraggio per parlare di prezzi
Se è una trollata chiedo venia ma non ho colto. Se invece non lo è allora non ho capito cosa intendi dire. No perché io con 500 euro (250 circa con il trade in) di PS5 mi sono fatto tutta la gen con le massime prestazioni in ambito gaming console e pagando una cazzata i giochi tra usati e promo. Invece la prospettiva con Switch 2 è abbastanza preoccupante sul versante economico, soprattutto se uno è appassionato e multiconsolaro. Con Switch 2 pago 470 euro di console (quasi quanto PS5) e 80/90 euro a gioco. Senza possibilità di poter usufruire dell'usato, visto che quei 20 euro in meno che la gente applica portano il gioco ugualmente ad un prezzo da D1, quindi il risparmio è solo illusorio in un certo senso. Inoltre la console è performante ma chiaramente non lo è abbastanza perché come al solito equivale a circa una gen indietro, e di conseguenza nella prossima generazione, che come hai detto tu uscirà tra 2 anni, sarà nuovamente indietro e non verrà cagata dai third. Non per demeriti di Nintendo ma perché proprio a livello hardware non ce la farà. Lasciando stare GTA VI che è fuori scala, ma i giochi nella prossima gen punteranno comunque in alto e non credo che SW2 potrà reggere. Chiaramente i porting usciranno ma saranno super castrati. Questo per dire che nonostante la potenza in più rispetto a SW1 rapportata al periodo di lancio l'iter sarà comunque lo stesso. Console da prendere esclusivamente per le esclusive e bon, perchè tra 3/4 anni i third cominceranno a latitare, e ripeto, non per demeriti di Nintendo (o si ? Boh...) ma semplicemente perchè l'hardware non lo consente. Esempio stupido ma che nasconde un fondo di verità se guardato con superficialità, una console del 2020 (PS5/XSX/S) mi fà girare GTA VI e una console del 2025 probabilmente no. Agli occhi di un casual questo è rilevante.
 
Se è una trollata chiedo venia ma non ho colto. Se invece non lo è allora non ho capito cosa intendi dire. No perché io con 500 euro (250 circa con il trade in) di PS5 mi sono fatto tutta la gen con le massime prestazioni in ambito gaming console e pagando una cazzata i giochi tra usati e promo. Invece la prospettiva con Switch 2 è abbastanza preoccupante sul versante economico, soprattutto se uno è appassionato e multiconsolaro. Con Switch 2 pago 470 euro di console (quasi quanto PS5) e 80/90 euro a gioco. Senza possibilità di poter usufruire dell'usato, visto che quei 20 euro in meno che la gente applica portano il gioco ugualmente ad un prezzo da D1, quindi il risparmio è solo illusorio in un certo senso. Inoltre la console è performante ma chiaramente non lo è abbastanza perché come al solito equivale a circa una gen indietro, e di conseguenza nella prossima generazione, che come hai detto tu uscirà tra 2 anni, sarà nuovamente indietro e non verrà cagata dai third. Non per demeriti di Nintendo ma perché proprio a livello hardware non ce la farà. Lasciando stare GTA VI che è fuori scala, ma i giochi nella prossima gen punteranno comunque in alto e non credo che SW2 potrà reggere. Chiaramente i porting usciranno ma saranno super castrati. Questo per dire che nonostante la potenza in più rispetto a SW1 rapportata al periodo di lancio l'iter sarà comunque lo stesso. Console da prendere esclusivamente per le esclusive e bon, perchè tra 3/4 anni i third cominceranno a latitare, e ripeto, non per demeriti di Nintendo (o si ? Boh...) ma semplicemente perchè l'hardware non lo consente. Esempio stupido ma che nasconde un fondo di verità se guardato con superficialità, una console del 2020 (PS5/XSX/S) mi fà girare GTA VI e una console del 2025 probabilmente no. Agli occhi di un casual questo è rilevante.
Secondo me si sta partendo un po' per la tangente.
A parte Mario Kart, il prezzo di lancio di Bananza (e quello dei futuri titoli Nintendo che non sono Zelda e forse Mario 3D se sarà Open World), è di 80 che è lo stesso prezzo che hanno avuto al lancio la maggior parte dei titoli su PS5. Stellar Blade vedo che sta ancora a 80 e infatti su Subito la gente lo vende a 50. Perchè non fai questo discorso anche per i titoli sulle altre piattaforme?
Poi no, Switch 2 non è una gen indietro e la prossima gen non si prospettano sti grandi salti, anzi, si parla addirittura di una nuova PS Portatile lanciata assieme alla 6 che per fatto non potrà mai essere potente neanche come la 5, le generazioni sono morte e il gaming sta virando alla scalabilità :asd:
 
È come tutte le console Nintendo, da affiancare a una main console o al PC.
Niente di nuovo, poi ognuno si fa i conti e vede se prenderla al D1 o anni dopo per risparmiare qualcosa o vedere se la revisionano in meglio.
 
Se è una trollata chiedo venia ma non ho colto. Se invece non lo è allora non ho capito cosa intendi dire. No perché io con 500 euro (250 circa con il trade in) di PS5 mi sono fatto tutta la gen con le massime prestazioni in ambito gaming console e pagando una cazzata i giochi tra usati e promo. Invece la prospettiva con Switch 2 è abbastanza preoccupante sul versante economico, soprattutto se uno è appassionato e multiconsolaro. Con Switch 2 pago 470 euro di console (quasi quanto PS5) e 80/90 euro a gioco. Senza possibilità di poter usufruire dell'usato, visto che quei 20 euro in meno che la gente applica portano il gioco ugualmente ad un prezzo da D1, quindi il risparmio è solo illusorio in un certo senso. Inoltre la console è performante ma chiaramente non lo è abbastanza perché come al solito equivale a circa una gen indietro, e di conseguenza nella prossima generazione, che come hai detto tu uscirà tra 2 anni, sarà nuovamente indietro e non verrà cagata dai third. Non per demeriti di Nintendo ma perché proprio a livello hardware non ce la farà. Lasciando stare GTA VI che è fuori scala, ma i giochi nella prossima gen punteranno comunque in alto e non credo che SW2 potrà reggere. Chiaramente i porting usciranno ma saranno super castrati. Questo per dire che nonostante la potenza in più rispetto a SW1 rapportata al periodo di lancio l'iter sarà comunque lo stesso. Console da prendere esclusivamente per le esclusive e bon, perchè tra 3/4 anni i third cominceranno a latitare, e ripeto, non per demeriti di Nintendo (o si ? Boh...) ma semplicemente perchè l'hardware non lo consente. Esempio stupido ma che nasconde un fondo di verità se guardato con superficialità, una console del 2020 (PS5/XSX/S) mi fà girare GTA VI e una console del 2025 probabilmente no. Agli occhi di un casual questo è rilevante.
Stai però paragonando in senso assoluto una console domestica con una portatile.

I confronti dei third andranno fatti eventualmente con le controparti di Steam Deck, handheld Windows e le prossime macchine. Ci saranno grossi compromessi anche lì, per forza di cose.

Chiaramente per l'utilizzo comodo da salotto, PlayStation è ad oggi la vera e unica console che abbia senso. Ma manca il gamepass, le dinamiche Steam, gli store terzi e i titoli Nintendo.

Un giocatore appassionato difficilmente ha trovato tutto in una sola macchina, ed è sempre stato costoso essere multipiattaforma, ma almeno c'erano cataloghi esclusivi. Oggi più che altro sono servizi e abbonamenti da mantenere con giochi e tutto il resto sempre più cari.

È un'industria che per quanto continui a farci sognare, sta respongendo sempre di più la sua stessa utenza
 
Secondo me vi fate male con le aspettative per la prossima generazione. PS6 sarà cross-gen con PS5 per anni e ci saranno PS6 Portable e Xbox Handheld a fare da peso. Non vi aspettate nel 2028 di partire a razzo con titoli col graficone irraggiungibile. Tanto più che a livello di costi e ritorno di investimenti si è un po' raggiunto il limite per molte produzioni, anche di fascia medio/alta.
 
Però a questo punto a me sembra nettamente più conveniente per un giocatore prendere ps5 e switch, così hai veramente tutti i titoli (per console almeno) dei prossimi anni.

I giochi che non ci sono su switch 2 , ovviamente, e quelli che vuoi al meglio tutti su ps5 e per switch 2 le esclusive first ed eventuali indie e third.

ora io capisco che switch 2 per il prezzo o per i giochi ti possa aver deluso o fatto incazzare, ma anche da iper incazzato sostenere che sia un grande affare spendere il doppio del prezzo di switch 2 per avere due macchine con esattamente lo stesso parco software e scegliere se giocarlo sul televisore o portatile quando con la stessa cifra hai due parchi software diversi...
non so manco come finire la frase :asd:

diciamo che sdegno e incazzatura ogni tanto fanno finire la logica fuori dal balcone?
Ecco, quest’ultima chiusa mi sembra del tutto fuori luogo.
Come già motivato più volte, il costo raddoppiato di ps5pro +portal consente la stessa esperienza d’uso di switch 2, con l’unica differenza proprio sul software e la scelta.
Tralasciando il discorso esclusive, ogni compagnia ha le sue, per chi necessita del gioco in mobilità ha molto più senso spendere qualcosa di più per usufruire di titoli recenti e futuri, piuttosto che accontentarsi delle versioni sceme di titoli di anni fa, senza nessuna garanzia di veder riprodotti i titoli recenti su una macchina da quasi 500 euro.

Banalmente, vuoi giocare a the witcher 4, gta6, baldurs gate 3, wukong, mh wilds e compagnia comodamente sdraiato E/O su tv? Spendi un po’ di più e compri i prodotti sony.

Per me questa è logica, illogico è spendere cifre folli per giocare solo una manciata di esclusive. Ma anche li, a ognuno il suo
 
Secondo me vi fate male con le aspettative per la prossima generazione. PS6 sarà cross-gen con PS5 per anni e ci saranno PS6 Portable e Xbox Handheld a fare da peso. Non vi aspettate nel 2028 di partire a razzo con titoli col graficone irraggiungibile. Tanto più che a livello di costi e ritorno di investimenti si è un po' raggiunto il limite per molte produzioni, anche di fascia medio/alta.
Anche perchè a livello tecnico cos'altro c'è da spingere? :asd:
A mala pena i grossi studi riescono a rientrare nei costi.
 
Quindi poi possiamo postare i confronti con PS5?
Ma li abbiamo fatti i confronti, come con FF7 Remake che conferma essere la versione Integrade anche a livello di illuminazione o di SF6 che conferma avere una resa superiore a PS4 ma comunque inferiore alla 5, come logico che sia :asd:

Cioè dove vuoi andare a parare? :asd:
I confronti PS4 venivano tirati in ballo per far vedere che appunto che le versioni che sta facendo girare sono spanne sopra a quello della vecchia console Sony che spesso viene tirata in ballo come "comparable"
 
Ma li abbiamo fatti i confronti, come con FF7 Remake che conferma essere la versione Integrade anche a livello di illuminazione o di SF6 che conferma avere una resa superiore a PS4 ma comunque inferiore alla 5, come logico che sia :asd:

Cioè dove vuoi andare a parare? :asd:

Info di servizio, buono a sapersi :sisi:
Non vorrei che poi si viene a dire "eh ma è una portatile" cit.
 
Secondo me vi fate male con le aspettative per la prossima generazione. PS6 sarà cross-gen con PS5 per anni e ci saranno PS6 Portable e Xbox Handheld a fare da peso. Non vi aspettate nel 2028 di partire a razzo con titoli col graficone irraggiungibile. Tanto più che a livello di costi e ritorno di investimenti si è un po' raggiunto il limite per molte produzioni, anche di fascia medio/alta.
No aspetta, l'attuale gen sarà sicuramente il modo di ingresso per accedere a quei titoli che devono per forza di cose avere una base installata in continuità, ormai è inutile tagliare i ponti e ricominciare da capo ogni singola volta. Ma l'architettura di ps6 se sarà basata su Zen6, prodotto a 3nm (frequenze più alte) e 3DV-cache derivante dalle CPU X3D, fsr4 ben implementato e AMD che sembra stiano spingendo tantissimo sul ray tracing (per quanto se ne possa discutere, anche qui) potrebbe essere un salto notevole.

Il problema è che costerà più di 600 euro, almeno, e quindi si manterrà 5 e portatile scalando di costo. Ma tutto girerà infinitamente meglio, tripla A o meno che sia. Ci sarà poi tutto il marketing etc etc e titoli davvero esclusivi volti a fare vendere la macchina nemmeno serviranno per lungo tempo. A parte BloodBorne remake ovviamente :)
 
Secondo me si sta partendo un po' per la tangente.
A parte Mario Kart, il prezzo di lancio di Bananza (e quello dei futuri titoli Nintendo che non sono Zelda e forse Mario 3D se sarà Open World), è di 80 che è lo stesso prezzo che hanno avuto al lancio la maggior parte dei titoli su PS5. Stellar Blade vedo che sta ancora a 80 e infatti su Subito la gente lo vende a 50. Perchè non fai questo discorso anche per i titoli sulle altre piattaforme?
Poi no, Switch 2 non è una gen indietro e la prossima gen non si prospettano sti grandi salti, anzi, si parla addirittura di una nuova PS Portatile lanciata assieme alla 6 che per fatto non potrà mai essere potente neanche come la 5, le generazioni sono morte e il gaming sta virando alla scalabilità :asd:
Polmo l'andamento dei prezzi dei giochi su console PlayStation non è uguale dai. Anch'io sto tenendo d'occhio Stellar Blade e ho notato che non è calato poi così tanto, però è un caso isolato, succede raramente. I prezzi Nintendo come la storia ci insegna mantengono sempre il valore e calano di pochissimo, quindi se tu alzi ancora il prezzo converrai con me che l'usato di usato ha solo il nome ma non il guadagno. Onestamente tra 4 anni quanto pensi che costerà MKW ?

Stai però paragonando in senso assoluto una console domestica con una portatile.

I confronti dei third andranno fatti eventualmente con le controparti di Steam Deck, handheld Windows e le prossime macchine. Ci saranno grossi compromessi anche lì, per forza di cose.

Chiaramente per l'utilizzo comodo da salotto, PlayStation è ad oggi la vera e unica console che abbia senso. Ma manca il gamepass, le dinamiche Steam, gli store terzi e i titoli Nintendo.

Un giocatore appassionato difficilmente ha trovato tutto in una sola macchina, ed è sempre stato costoso essere multipiattaforma, ma almeno c'erano cataloghi esclusivi. Oggi più che altro sono servizi e abbonamenti da mantenere con giochi e tutto il resto sempre più cari.

È un'industria che per quanto continui a farci sognare, sta respongendo sempre di più la sua stessa utenza
Il discorso che Switch è una console portatile e non domestica è da sempre molto fumoso, non si capisce mai bene di cosa parlare. Io personalmente mi astengo perchè l'ibrido ha stravolto il concetto di gaming quindi confrontare è molto più difficile.

Poi aggiungo dato che si tratta di una portatile allora perchè si tirano i ballo sempre i confronti con PS5 e Xbox ? No perchè si ogni tanto si discute dei confronti con Deck, Ally e co. ma comunque il discorso verte sempre su SW VS PS/XBOX.

Boh non so mai che pesci pigliare quando si parla di Switch vs ??? Infatti io mi focalizzo principalmente sul rapporto qualità prezzo e non sui confronti con le altre macchine. Perchè se prendiamo in considerazione anche le altre per quanto riguarda la mia visione la politica dei prezzi di Nintendo ne esce con le ossa rotte.
 
Info di servizio, buono a sapersi :sisi:
Non vorrei che poi si viene a dire "eh ma è una portatile" cit.
Certo che dovete prenderla più con filosofia eh :asd:

Quando si sente che Switch 2 è comparabile a PS4 è logico che dopo si tirino fuori i confronti di come:
-FF7 è la versione Integrade con tutta l'illuminazione, texture e modelli migliori
-Cyberpunk ha il DLC Liberty City che su PS4 non avrebbe potuto girare
-Street Fighter ha una IQ e texture migliori (poi come port in se mi sembra che sia un po' il meno impressionante tra i vari mostrati).

Dopo con questo non vuol dire che sia potente come PS5, nessuno lo ha mai detto. E come si preannunciava è possibile che alcuni port escano in maniera comparabile o migliore in alcuni casi delle versioni di Series S (tra DLSS, quantitativo di RAM, versione ottimizzata ad Hoc e non la sorella minore della console principale, etc...).

Cioè boh, se volete tirare fuori i confronti con PS5 non ci sono problemi, basta che dopo non venite a dire "HW Carretta", "Visto che non è fa parte della generazione corrente", etc... perchè dopo diventa solo mala fede.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top