Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Assurdo comunque che un paio di titoli escano ancora su PS4 :asd:
Arriveremo al punto in cui i Giapponesi annunceranno i third PS6-PS5 e... PS4... Io ci credo. :asd:
 
Comunque pensavo al fatto che questi eventi preregistrati se non hanno una forte regia dietro non sono molto adatti a formati extra large a toccare quasi l’ora, con il format trailer dopo trailer la voglia che ti viene è più skipparli se una cosa non ti interessa.
 


  • 450 nits maximum peak brightness (personal comparison, Switch OLED without any HDR has 340 nits, an LG C2 TV in HDR has 800 nits, Steam Deck OLED screen has 1000 nits, Samsung Galaxy S24 Ultra 2600 nits.)
  • Games like Zelda Breath of the Wild have raised blacks even in Docked HDR gameplay with a raised black level floor and the game looking washed out

uGSFbc.png
 


  • 450 nits maximum peak brightness (personal comparison, Switch OLED without any HDR has 340 nits, an LG C2 TV in HDR has 800 nits, Steam Deck OLED screen has 1000 nits, Samsung Galaxy S24 Ultra 2600 nits.)
  • Games like Zelda Breath of the Wild have raised blacks even in Docked HDR gameplay with a raised black level floor and the game looking washed out

uGSFbc.png

Ma come, non era quasi come un Oled?
 


Si gode.

Spero patchino AC per togliere il limite dei 30, basterebbe solo questo.
 
SOP non male anche se da quanto visto molto poco che mi interessi, unico acquisto davvero probabile per me è FFT che però spero arrivi su Switch per giocarlo in portatilità. (edit: visto ora che è già confermato su Switch quindi problema risolto) :asd:

Nioh 3 sarà sicuramente un ottimo titolo ma non avendo mai approcciato la saga dubito lo farò a breve con tutto quello che ho ancora da giocare e in uscita. Ninja gaiden sembra figo, fra Black 2, 4 e Ragebound stanno veramente facendo all-in su questa serie, spero tutte queste uscite ravvicinate non finiscano per cannibalizzarsi a vicenda. Anche da non appassionato di picchiaduro Marvel Tokon sembra bello e son contento che gli ASW possano lavorare con IP così importanti.

Pragmata e Suda51 li attendo al varco perché potrebbero essere molto fighi o un disastro con la stessa probabilità. 007 presentato come un film non mi ha convinto, ma essendoci gli IO dietro spero che abbia più carattere come videogioco di quanto mostrato.

Silent hill non mi ha detto niente e a prescindere da tutto ho trovato davvero difficile sospendere l'incredulità di fronte alla liceale in uniforme che fa a sprangate con i mostri...

In generale la qualità dei titoli mi è sembrata costantemente buona, ma con la sensazione di già visto sempre dietro l'angolo. Non mi hanno mai davvero sorpreso né emozionato.
Intanto Game & movies mi ha spedito Cyberpunk 2077 ma non la console. :sos:
 
Ultima modifica:
Ma come, non era quasi come un Oled?
E' molto sensazionalistico come titolo. Siamo oltre lo standard HDR 400, valore che è già superiore ai monitor oled di taglio medio. Probabilmente si cercherà di mantenere lo stesso picco anche sul modello Samsung (difficile, resto curioso) quando entrerà in commercio. Sono schermi che non hanno dissipatore, nelle misure di Switch non è pensabile avere un HDR 800 o simili. E ovviamente sui neri non sarà mai dello stesso livello con dati misurati digitalmente. E' un buono schermo e si difende bene, ma non è che l'oled di Switch sia qualcosa di clamoroso, Insomma. non ci vedo nulla di strano da queste misurazioni anzi
 


  • 450 nits maximum peak brightness (personal comparison, Switch OLED without any HDR has 340 nits, an LG C2 TV in HDR has 800 nits, Steam Deck OLED screen has 1000 nits, Samsung Galaxy S24 Ultra 2600 nits.)
  • Games like Zelda Breath of the Wild have raised blacks even in Docked HDR gameplay with a raised black level floor and the game looking washed out

uGSFbc.png

Nulla di nuovo per chi non abbocca alle pierrate da 4 soldi sull' lcd quasi al livello dell'oled.
 
Ma nelle anteprime cosa hanno visto allora le varie testate e sedicenti youtuberoni esperti?
“Ragazzi non rimpiangerete un OLED!1!1!”
“È bellissimo quasi come un Oled !1!1”
 
Comunque non erano pierrate, moltissimi utenti che l'hanno provata hanno parlato bene dello schermo, staremo a vedere
 
E' molto sensazionalistico come titolo. Siamo oltre lo standard HDR 400, valore che è già superiore ai monitor oled di taglio medio. Probabilmente si cercherà di mantenere lo stesso picco anche sul modello Samsung (difficile, resto curioso) quando entrerà in commercio. Sono schermi che non hanno dissipatore, nelle misure di Switch non è pensabile avere un HDR 800 o simili. E ovviamente sui neri non sarà mai dello stesso livello con dati misurati digitalmente. E' un buono schermo e si difende bene, ma non è che l'oled di Switch sia qualcosa di clamoroso, Insomma. non ci vedo nulla di strano da queste misurazioni anzi
Il peggior oled è sempre meglio del miglior lcd. Questa è la regola, poi ci sono i vari tizi del web che cercano di convincerti che uno schermo retroilluminato è meglio di uno autoemissivo.
 
Il dubbio che sia lui invece nel torto piuttosto di quelli che bollate come espertoni? :azz:

Visto che di fatto fan lo stesso mestiere :azz:
 
Ma nelle anteprime cosa hanno visto allora le varie testate e sedicenti youtuberoni esperti?
“Ragazzi non rimpiangerete un OLED!1!1!”
“È bellissimo quasi come un Oled !1!1”
Pierrate appunto. Poi c'è anche lo stupore della novità che tende a farti dire uauuu per tutto. Fra qualche tempo usciranno tutti i difetti naturali dell'lcd.
 
Ma nelle anteprime cosa hanno visto allora le varie testate e sedicenti youtuberoni esperti?
Ci sono state decine di eventi aperti al pubblico, non potevi portare accessori di scanner vari però appunto non parliamo di persone della stampa. Tra di loro ci sarà stata anche gente che se ne intendeva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top