- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,845
- Reazioni
- 80,415
Offline
Arriveremo al punto in cui i Giapponesi annunceranno i third PS6-PS5 e... PS4... Io ci credo.Assurdo comunque che un paio di titoli escano ancora su PS4![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Arriveremo al punto in cui i Giapponesi annunceranno i third PS6-PS5 e... PS4... Io ci credo.Assurdo comunque che un paio di titoli escano ancora su PS4![]()
- 450 nits maximum peak brightness (personal comparison, Switch OLED without any HDR has 340 nits, an LG C2 TV in HDR has 800 nits, Steam Deck OLED screen has 1000 nits, Samsung Galaxy S24 Ultra 2600 nits.)
- Games like Zelda Breath of the Wild have raised blacks even in Docked HDR gameplay with a raised black level floor and the game looking washed out
![]()
EhMa come, non era quasi come un Oled?
Ma come, non era quasi come un Oled?
E' molto sensazionalistico come titolo. Siamo oltre lo standard HDR 400, valore che è già superiore ai monitor oled di taglio medio. Probabilmente si cercherà di mantenere lo stesso picco anche sul modello Samsung (difficile, resto curioso) quando entrerà in commercio. Sono schermi che non hanno dissipatore, nelle misure di Switch non è pensabile avere un HDR 800 o simili. E ovviamente sui neri non sarà mai dello stesso livello con dati misurati digitalmente. E' un buono schermo e si difende bene, ma non è che l'oled di Switch sia qualcosa di clamoroso, Insomma. non ci vedo nulla di strano da queste misurazioni anziMa come, non era quasi come un Oled?
- 450 nits maximum peak brightness (personal comparison, Switch OLED without any HDR has 340 nits, an LG C2 TV in HDR has 800 nits, Steam Deck OLED screen has 1000 nits, Samsung Galaxy S24 Ultra 2600 nits.)
- Games like Zelda Breath of the Wild have raised blacks even in Docked HDR gameplay with a raised black level floor and the game looking washed out
![]()
Il peggior oled è sempre meglio del miglior lcd. Questa è la regola, poi ci sono i vari tizi del web che cercano di convincerti che uno schermo retroilluminato è meglio di uno autoemissivo.E' molto sensazionalistico come titolo. Siamo oltre lo standard HDR 400, valore che è già superiore ai monitor oled di taglio medio. Probabilmente si cercherà di mantenere lo stesso picco anche sul modello Samsung (difficile, resto curioso) quando entrerà in commercio. Sono schermi che non hanno dissipatore, nelle misure di Switch non è pensabile avere un HDR 800 o simili. E ovviamente sui neri non sarà mai dello stesso livello con dati misurati digitalmente. E' un buono schermo e si difende bene, ma non è che l'oled di Switch sia qualcosa di clamoroso, Insomma. non ci vedo nulla di strano da queste misurazioni anzi
Ah boh tutto può essere. Lui mi sta portando dati peròIl dubbio che sia lui invece nel torto piuttosto di quelli che bollate come espertoni?![]()
quello mai, avrà sempre ragione chi butta merda, fosse anche solo uno su 100Il dubbio che sia lui invece nel torto piuttosto di quelli che bollate come espertoni?
Visto che di fatto fan lo stesso mestiere![]()
Pierrate appunto. Poi c'è anche lo stupore della novità che tende a farti dire uauuu per tutto. Fra qualche tempo usciranno tutti i difetti naturali dell'lcd.Ma nelle anteprime cosa hanno visto allora le varie testate e sedicenti youtuberoni esperti?
“Ragazzi non rimpiangerete un OLED!1!1!”
“È bellissimo quasi come un Oled !1!1”
Vabbè grazie. Però intanto tutte le comparison sono con la prima switch. Un motivo ci saràComunque non erano pierrate, moltissimi utenti che l'hanno provata hanno parlato bene dello schermo, staremo a vedere
Ci sono state decine di eventi aperti al pubblico, non potevi portare accessori di scanner vari però appunto non parliamo di persone della stampa. Tra di loro ci sarà stata anche gente che se ne intendeva.Ma nelle anteprime cosa hanno visto allora le varie testate e sedicenti youtuberoni esperti?