Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Secondo me è alto anche il prezzo della console.
Anche perché in Giappone con il “region lock” te la vendono all’equivalente di 307 euro (suppongo in guadagno) mentre a prezzo pieno se la si compra a prezzo pieno
Nel resto del mondo a 469 la base. O ci stanno guadagnando e mangiando margini assurdi o mi sono perso qualcosa
In Giappone la vendono in perdita, con ogni probabilità. Probabilmente compensano sovraprezzando in NA ed Europa.
Il problema è che i costi di produzione (approvviggionamento dei componenti, assemblaggio e distribuzione) si pagano in dollari americani. Quando si vende in mercati con valute di pari forza o più forti del dollaro (come l'euro o la sterlina) nessun problema. Ma quando si vende in mercati con valute più deboli ci sono due strade: 1) convertire il costo in dollari in valuta locale, ma così c'è il rischio che la console costi quanto o più dello stipendio mensile di un impiegato (ed è quello che succede in nazioni come Brasile, Argentina ecc.); b) vendere la console ad un prezzo in valuta locale inferiore al costo di produzione in dollari. La soluzione b è quella adottata in Giappone e per compensare i soldi persi sovraprezzano negli altri mercati (Europa in primis, visto che applicano il cambio 1$=1€ ma l'euro vale decisamente di più del dollaro). Sony lo fa in misura minore, visto che in Giappone ha già alzato bandiera bianca da dieci anni (ed è il motivo per cui il prezzo giapponese di PS5 ha subito già tre rincari, ormai ogni volta che lo yen si svaluta loro aumentano il prezzo per non perderci). In compenso Sony ha fottuto noi europei (che già pagavamo PS5 di più, perché al cambio 500€ valevano ben più di 500$) per proteggere gli americani dagli aumenti fino al 2023.
 
Ecco il PR da Nvidia

The Nintendo Switch 2, unveiled April 2, takes performance to the next level, powered by a custom NVIDIA processor featuring an NVIDIA GPU with dedicated RT Cores and Tensor Cores for stunning visuals and AI-driven enhancements.

With 1,000 engineer-years of effort across every element — from system and chip design to a custom GPU, APIs and world-class development tools — the Nintendo Switch 2 brings major upgrades.

The new console enables up to 4K gaming in TV mode and up to 120 FPS at 1080p in handheld mode. Nintendo Switch 2 also supports HDR, and AI upscaling to sharpen visuals and smooth gameplay.

The new RT Cores bring real-time ray tracing, delivering lifelike lighting, reflections and shadows for more immersive worlds.

Tensor Cores power AI-driven features like Deep Learning Super Sampling (DLSS), boosting resolution for sharper details without sacrificing image quality.


Tensor Cores also enable AI-powered face tracking and background removal in video chat use cases, enhancing social gaming and streaming.

With millions of players worldwide, the Nintendo Switch has become a gaming powerhouse and home to Nintendo’s storied franchises. Its hybrid design redefined console gaming, bridging TV and handheld play.

With 10x the graphics performance of the Nintendo Switch, the Nintendo Switch 2 delivers smoother gameplay and sharper visuals.

  • Tensor Cores boost AI-powered graphics while keeping power consumption efficient.
  • RT Cores enhance in-game realism with dynamic lighting and natural reflections.
  • Variable Refresh Rate (VRR) via NVIDIA G-SYNC in handheld mode ensures ultra-smooth, tear-free gameplay.
Developers get improved game engines, better physics and optimized APIs for faster, more efficient game creation.

Dicono 10 volte Switch 1. Quindi o stanno arrotondando o le frequenze leakate erano incomplete e in realtà è pure meglio. Nel caso sarebbe come ho ipotizzato mesi fa e tornerebbe coi rumor originali
 
Attualmente se non erro solo Mario kart World costa 90 euro in retail ( anche il vecchio mario kart per switch costava 10 euro in piu dei titoli " normali " ) .
Guardando su gamestop il fisico degli altri e sugli 80 euro ( tipo DK Bananza, ecc) mentre il digitale dovrebbe essere 70 euro .
Direi che hanno aggiornato i listini come fece Sony quando alzò l'asticella portandoli ad 80 euro.
E anche palese che vogliono spingere a NON farti comprare il retail , probabilmente da qualche analisi di mercato l'usato porta via una buona fetta che preferirebbero intascarsi loro sopratutto visto che trovare sconti sui giochi N è decisamente raro e puntano a farti acquistare dal loro store ( monopolio totale)
Dopo aver detto tutte queste banalità , è una scelta che bisogna fare senza creare uno stormshit di maldicenze , opinioni personali su qualcosa che però fino ad adesso andava bene ( remastered con 0 sforzo rivendute a prezzo maggiore di quando uscirono , costo retail e digitale identico , ecc) .
In tutta sincerità se dovessi fare un analisi di tutto quello letto sulla rete sembra solo si aspetti qualunque tipo di cambiamento per sputare odio misto ad opinioni personali.
A me non andò giu l'aumento del costo dei giochi della play e le tipologie/costii nuovi degli abbonamenti per l'online della Sony. Non ho piu la Ps5 e non gli do piu soldi.
Riguardo ai costi in generale ( console e VG) , mi sono sempre chiesto ; ma siamo sicuri siano cosi alti questi rincari oggettivamente? o e il nostro potere di acquisto ( In Italia ) che non e cambiato un cazzo da troppi anni ?

Comunque la solfa è sempre la stessa , si ha il potere se c'è il volere di far capire che qualcosa non piace, non si compra .Anche perchè lo stesso discorso in proporzione puo valere per decine di prodotti diversi come le schede video , i cellulari ecc. Le politiche scorrette se ci sono , sono in tutti gli ambiti e per essere chiari mi sembra quasi che qualcuno che ha tenuto la testa da 10 anni in una vasca di merda, l'abbia alzata adesso dicendo " ma sentite puzza?"
Scusa se mi sale il crimine, nulla di personale ma questo post é esattamente quanto di più delererio si possa fare un consumatore.

C'é un oggettivo problema di prezzo senza eguali. Hanno alzato tutti i loro giochi non di 5-10 euro ma di 20 euro, così di botto, come prezzo di listino per il fisico, hanno infranto il tabú del "fisico e digitale devono costare uguale, anche se il digitale ha più margine di guadagno" scaricando totalmente sul consumatore i costi del retail, hanno confermato le patch a pagamento che tanto si sfottevano, ti chiedono soldi pure per il software di istruzioni delle funzioni della console.

Detto ció, sono convinto che non sei felice ma non sembri neanche così intristito. E come mai? Oggettivamente é successo qualcosa di gravissimo, praticamente guarda la tua ludoteca switch e pensate di dover aggiungere almeno 10-20 euro per ogni scatola che vedete, e forse ci si rende conto di quanto soldi si stanno auto-regalando a lungo termine. E già nella gen precedente i prezzi si erano alzati di 10€ mediamente, poi attacca altrettanti 10€ alla prossima gen quando tutto costerà 90 e Zelda sparerà 99.
E tu pensi che l'abbiano fatto per necessità? Con MK8 (venduto a 60, per la cronaca, non 70) che ha sforato i 50 milioni di copie tutte fullprice, penso abbiano guadagnato abbastanza per finanziare i prossimi 10 Mario Kart e regalarli come f2p, invece no devono provarti a grattarti via altri 20 euro, che una volta significava venderti un season pass, oggi invece significa chiederti i 20 euro senza nulla in cambio (e poi un bel season pass da 40€ l'anno prox, già che ci siamo). E tu derubbrichi il tutto come "allineare i listini a PS5", come se fosse una cosa che bisogna fare per forza.
E poi la classica frasetta "se non ci stai non lo compri, come se dopo anni a sognarla possiamo lasciare Switch 2 e tutte le produzioni N sullo scaffale a vita e far finta che non esistono, e come se con certe situazioni il pubblico ha la scelta di privarsi di quello che vuole da tempo .

E poi si, le solite frasi del" é sempre stato cosi", "guarda i cellulari e gli altri beni quanto inflazionano, " non ci vedo niente di strano" tipiche di chi pur inconsciamente sta facendo l'avvocato di N anteponendolo al proprio interesse personale
 
Aldilà che possano averlo messo a 90 euro per tirare il bundle, a qual punto potevano pure metterlo a 70/80 che tanto la differenza di 30/40 avrebbe portato comunque molti a preferire il bundle con il codice. Non si discute della qualità del gioco che si vede essere fatto a modo e molto ambizioso, sarà però da capire se altri giochi di grosso peso avranno questo prezzo, dubito uno Xenoblade o uno Yoshi su cui verrebbero ahimè silurati da una fetta d’utenza, ma uno Zelda main, Smash o il prossimo Mario 3d chissà, speriamo davvero che sia l’unico caso ma temo proprio di no.
Aggiungo che non so nemmeno se lo stesso DK possa permettersi quel prezzo, per quanto sia una meraviglia da vedere, faticherei a vedere una famiglia spenderci 80 euro, non ha la stessa spinta che avrebbe un Mario e non so se la sua presenza nel film di 2 anni fa basti a renderlo mainstream. Boh mi sembra davvero un azzardo con queste politiche di prezzo.
Oh che comunque ci hanno fregato, tutti si aspettavano il balzo a 70 con picchi a 80 e hanno fatto ancora meglio. :sard:
 
Aldilà che possano averlo messo a 90 euro per tirare il bundle, a qual punto potevano pure metterlo a 70/80 che tanto la differenza di 30/40 avrebbe portato comunque molti a preferire il bundle con il codice. Non si discute della qualità del gioco che si vede essere fatto a modo e molto ambizioso, sarà però da capire se altri giochi di grosso peso avranno questo prezzo, dubito uno Xenoblade o uno Yoshi su cui verrebbero ahimè silurati da una fetta d’utenza, ma uno Zelda main, Smash o il prossimo Mario 3d chissà, speriamo davvero che sia l’unico caso ma temo proprio di no.
Aggiungo che non so nemmeno se lo stesso DK possa permettersi quel prezzo, per quanto sia una meraviglia da vedere, faticherei a vedere una famiglia spenderci 80 euro, non ha la stessa spinta che avrebbe un Mario e non so se la sua presenza nel film di 2 anni fa basti a renderlo mainstream. Boh mi sembra davvero un azzardo con queste politiche di prezzo.
Oh che comunque ci hanno fregato, tutti si aspettavano il balzo a 70 con picchi a 80 e hanno fatto ancora meglio. :sard:

Vedendo Donkey Kong ipotizzo che a 90 euro metteranno giusto Mario Kart, Smash e lo Zelda next gen. Gli altri 70 digital e 80 fisici
 
Vedendo Donkey Kong ipotizzo che a 90 euro metteranno giusto Mario Kart, Smash e lo Zelda next gen. Gli altri 70 digital e 80 fisici
Che è comunque una maledettissima rapina, ormai l'andazzo chi prima e chi dopo è e sarà questo purtroppo
 
Scusa se mi sale il crimine, nulla di personale ma questo post é esattamente quanto di più delererio si possa fare un consumatore.

C'é un oggettivo problema di prezzo senza eguali. Hanno alzato tutti i loro giochi non di 5-10 euro ma di 20 euro, così di botto, come prezzo di listino per il fisico, hanno infranto il tabú del "fisico e digitale devono costare uguale, anche se il digitale ha più margine di guadagno" scaricando totalmente sul consumatore i costi del retail, hanno confermato le patch a pagamento che tanto si sfottevano, ti chiedono soldi pure per il software di istruzioni delle funzioni della console.

Detto ció, sono convinto che non sei felice ma non sembri neanche così intristito. E come mai? Oggettivamente é successo qualcosa di gravissimo, praticamente guarda la tua ludoteca switch e pensate di dover aggiungere almeno 10-20 euro per ogni scatola che vedete, e forse ci si rende conto di quanto soldi si stanno auto-regalando a lungo termine. E già nella gen precedente i prezzi si erano alzati di 10€ mediamente, poi attacca altrettanti 10€ alla prossima gen quando tutto costerà 90 e Zelda sparerà 99.
E tu pensi che l'abbiano fatto per necessità? Con MK8 (venduto a 60, per la cronaca, non 70) che ha sforato i 50 milioni di copie tutte fullprice, penso abbiano guadagnato abbastanza per finanziare i prossimi 10 Mario Kart e regalarli come f2p, invece no devono provarti a grattarti via altri 20 euro, che una volta significava venderti un season pass, oggi invece significa chiederti i 20 euro senza nulla in cambio (e poi un bel season pass da 40€ l'anno prox, già che ci siamo). E tu derubbrichi il tutto come "allineare i listini a PS5", come se fosse una cosa che bisogna fare per forza.
E poi la classica frasetta "se non ci stai non lo compri, come se dopo anni a sognarla possiamo lasciare Switch 2 e tutte le produzioni N sullo scaffale a vita e far finta che non esistono, e come se con certe situazioni il pubblico ha la scelta di privarsi di quello che vuole da tempo .

E poi si, le solite frasi del" é sempre stato cosi", "guarda i cellulari e gli altri beni quanto inflazionano, " non ci vedo niente di strano" tipiche di chi pur inconsciamente sta facendo l'avvocato di N anteponendolo al proprio interesse personale
Vai Storm combatti cazzo, ricordati amche la cosa del bundle che che fa scendere il prezzo della versione digitale di MKW di altri 50 euro, vai Storm
 
Ecco il PR da Nvidia



Dicono 10 volte Switch 1. Quindi o stanno arrotondando o le frequenze leakate erano incomplete e in realtà è pure meglio. Nel caso sarebbe come ho ipotizzato mesi fa e tornerebbe coi rumor originali
Per arrivare a 10 volte ci vuole un clock di 1280 MHz, e arriverebbe a quasi 4 tflops. Cosa dicevano i rumor precedenti?
 
Per arrivare a 10 volte ci vuole un clock di 1280 MHz, e arriverebbe a quasi 4 tflops. Cosa dicevano i rumor precedenti?

Gli ultimi dicevano 1.72 Tera in portatile e 3.1 in dock (quindi rispettivamente 561Mhz e 1Ghz)

Mentre i rumor originali parlavano di console sui 2 Tera in portatile e sui 3.5/4 in dock

Se ci fidiamo della pierrata sarebbe la seconda
 
ma io non sono sicuro che a sto giro faranno la oled, credo che il prezzo sia già al limite e poi bisogna vedere quanto venderà sul lungo, io non mi stupirei se facessero nei prossimi anni un lite per esempio, ad un prezzo più competitivo
La faranno sicuramente. La Oled è la pro di Nintendo. Te la condiscono con le fantastiche novità tecnologiche dei bordi più sottili e mezzo giga di memoria e la console da 600 euri è pronta.
 
Vedendo Donkey Kong ipotizzo che a 90 euro metteranno giusto Mario Kart, Smash e lo Zelda next gen. Gli altri 70 digital e 80 fisici
MK mi fa pensare che AC avrà lo stesso trattamento, sono le IP più forti e che quindi ne risentirebbero meno. E anche da Pokémon mi aspetto il prezzo premium.
Il resto credo e spero di no.
 
Per me invece Pokémon rimane sul prezzo standard, un po' perché è un franchise troppo family (anche più di MK, che fa numeroni ma li fa nel tempo e coi bundle, Pokémon invece è front loaded, il grosso lo fa al lancio), un po' per via della doppia versione che ti dà quel minimo di boost in più che rischi di bruciarti col prezzo maggiorato.
Pure Animal Crossing... mah, rischioso.
 
Ultima modifica:
Qua si vede ancora meglio la differenza



Anche se va detto che la build Switch 1 qua mostrata è dell'anno scorso, magari pure quella nel mentre ha visto delle modifiche

A prescindere: è straordinario
 
Ultima modifica:
Vai Storm combatti cazzo, ricordati amche la cosa del bundle che che fa scendere il prezzo della versione digitale di MKW di altri 50 euro, vai Storm
Bundle che già precisiamo che non verrà più distribuito dopo l'autunno, perché a natale mica possono essere troppo generosi. Ennesima prova di come l'ipotesi del "metto il fisico ad un prezzo fuori mercato così vendo più bundle" sia infondata. Anzi, il bundle esiste proprio per coprire l 'aumento di prezzo senza farlo sentire troppo agli acquirenti del D1 e creare un precedente senza troppa polemica. Idem la voice chat gratis solo agli abbonati, nel 2025 cazz mica all' alba dell'xbox live.
Puó anche essere che a questo punto per giustificare il sovrapprezzo del fisico torneranno a mettere libretti e confezioni un po' più curate, giusto per trovare un'altra scusa alla porcata atomica che stanno facendo

Chissà quando Sony li seguirà in questa physical tax alla prima occasione. Dalla Switch tax che faceva costare 5-10€ in più i giochi low budget NSW per la scusa della cartuccia piú costosa del BD, alla physical tax universale che spedirà il formato fisico dritto dritto nelle grinfie del collezionismo di nicchia. E poi a questo punto anche steam farà "adeguamento del listino" e addio a 10-20 euro in meno al d1 con pure online gratis

Il bello é che tutto questo potrebbe essere fermato, basterebbe lasciar lì NSW2 sugli scaffali altri 2 mesi dopo averla aspettata per anni finché N non cede e si rimangia la porcata e si risparmiano migliaia di euro a cranio a lungo andare. Ma no, il gregge non starà fermo e salterà nel dirupo ancora una volta



Aldilà che possano averlo messo a 90 euro per tirare il bundle, a qual punto potevano pure metterlo a 70/80 che tanto la differenza di 30/40 avrebbe portato comunque molti a preferire il bundle con il codice. Non si discute della qualità del gioco che si vede essere fatto a modo e molto ambizioso, sarà però da capire se altri giochi di grosso peso avranno questo prezzo, dubito uno Xenoblade o uno Yoshi su cui verrebbero ahimè silurati da una fetta d’utenza, ma uno Zelda main, Smash o il prossimo Mario 3d chissà, speriamo davvero che sia l’unico caso ma temo proprio di no.
Yoshi no, ma Xenoblade potrebbe sparare anche lui a 90.se ci penso che su Switch 1 con rispettivamente 95 e 100 euro mi son preso due Limited enormi con artbook, soundtrack, steelbox e scatola patinata, mentre qui bisogna sperare di pagare 80 la plastica vuota e pure brutta da vedere a sto giro
 
Bundle che già precisiamo che non verrà più distribuito dopo l'autunno, perché a natale mica possono essere troppo generosi. Ennesima prova di come l'ipotesi del "metto il fisico ad un prezzo fuori mercato così vendo più bundle" sia infondata. Anzi, il bundle esiste proprio per coprire l 'aumento di prezzo senza farlo sentire troppo agli acquirenti del D1 e creare un precedente senza troppa polemica. Idem la voice chat gratis solo agli abbonati, nel 2025 cazz mica all' alba dell'xbox live.
Puó anche essere che a questo punto per giustificare il sovrapprezzo del fisico torneranno a mettere libretti e confezioni un po' più curate, giusto per trovare un'altra scusa alla porcata atomica che stanno facendo

Chissà quando Sony li seguirà in questa physical tax alla prima occasione. Dalla Switch tax che faceva costare 5-10€ in più i giochi low budget NSW per la scusa della cartuccia piú costosa del BD, alla physical tax universale che spedirà il formato fisico dritto dritto nelle grinfie del collezionismo di nicchia. E poi a questo punto anche steam farà "adeguamento del listino" e addio a 10-20 euro in meno al d1 con pure online gratis

Il bello é che tutto questo potrebbe essere fermato, basterebbe lasciar lì NSW2 sugli scaffali altri 2 mesi dopo averla aspettata per anni finché N non cede e si rimangia la porcata e si risparmiano migliaia di euro a cranio a lungo andare. Ma no, il gregge non starà fermo e salterà nel dirupo ancora una volta




Yoshi no, ma Xenoblade potrebbe sparare anche lui a 90.se ci penso che su Switch 1 con rispettivamente 95 e 100 euro mi son preso due Limited enormi con artbook, soundtrack, steelbox e scatola patinata, mentre qui bisogna sperare di pagare 80 la plastica vuota e pure brutta da vedere a sto giro
Si passa all’usato, ok aumenta anche quello ma almeno non si finanziano direttamente questi pezzenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top