Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Se ti bastano i numeri non c’è bisogno di Cranky

Con Switch 1 avevamo 256 cuoricini che battevano 768 volte al minuto senza alcun supporto di ossigeno

Su Switch 2 ne abbiamo 1536 che battono 1007 volte al minuto con tanto di ossigeno extra

È un salto generazionale classico e ti assicuro che si vedrà e si sentirà
Spiegazione degna della mia ignoranza in merito, mi hai fatto battere il cuoricino fortissimo. Voglio vedere i Next Level Games cosa combinano
 
Se ti bastano i numeri non c’è bisogno di Cranky

Con Switch 1 avevamo 256 cuoricini che battevano 768 volte al minuto senza alcun supporto di ossigeno

Su Switch 2 ne abbiamo 1536 che battono 1007 volte al minuto con tanto di ossigeno extra

È un salto generazionale classico e ti assicuro che si vedrà e si sentirà
Però cranky su una cosa ha ragione che come progetto nasce vecchio.
 
Però cranky su una cosa ha ragione che come progetto nasce vecchio.
Anche Switch nasceva vecchio per molti e abbiamo avuto una pletora di hardware manufacture che ha copiato il concept per fare una loro versione :asd:
 
Ultima modifica:
Cesso. A 8 nm utilizzerebbe un silicio addirittura inferiore a quello delle console del 2020, che per una console portatile, quindi dove l'efficienza energetica è fondamentale, è una scelta super geniale... È addirittura più vecchio di switch 1, e lì almeno avevano la scusa della console rilasciata in fretta e furia.
Meglio così, un Cranky soddisfatto non avrebbe senso
 
A me comprarono una piccola tv da tenere in camera per non avere questa rottura di palle.

Comunque io a volte non vi capisco.
Vi piace giocare sdraiati o seduti in base ql
Gioco?
Attaccate la tv al muro col braccio e la girate per posizionarla davanti a letto o la sedia.
Io sono vent’anni che gioco alternando letto e poltrone/sedie, a volte rimango basito :asd:
Te sei probabilmente un giovincello con la vista buona. Ne riparliamo tra qualche anno quando la vista cala e per notare dei dettagli devi attaccare la testa allo schermo.

Stavo giocando oggi a divinity 2 su Series X e 43 pollici e facevo fatica anche a vedere pure dov'era il puntatore nelle battaglie a 1 m Della TV , figurati se giocassi sdragliato a 2 o 3 metri della TV :asd:
 
Sei una minoranza, il motivo per cui Switch ha venduto così bene sta proprio nella sua natura ibrida (va beh, UNO dei motivi, ma la console ha venduto bene immediatamente, quindi...)
Ritornare ad una roba stile Gamecube sarebbe stato un suicidio lol

Per strada non ci troverai mai nessuno che gioca col Nintendo Switch. Ma neanche con una Steam Deck o con una Anbernic da 50 euro.
Ma perchè ormai esistono i telefoni. Io stesso, se voglio giocare, avvio un gioco pensato per il telefono che funziona bene col touch screen.

Sono portatili di fruizione casalinga, per quando torni stanco da lavoro e non hai la forza di sederti sulla scrivania, e vuoi stare a letto.
O per quando qualcuno a casa ti fotte la TV.
O per quando parti in vacanza, soprattutto una vacanza NOIOSA, tipo... visitare i genitori che ormai sono gli unici esseri viventi di cui ti frega qualcosa ancora rimasti nella cittadina che hai lasciato.
In ottica di fruizione solo casalinga (la mia) avrei preferito una cosa alla WiiU o ps5+Portal.

Rimane il fatto che la prenderò comunque al day one
Post automatically merged:

zaza50 naturalmente che raggiungesse Serie S in termini di brute force non è mai stato qualcosa di fattibile o aspettato, anche perché la base partenza sarà la parte portatile e 2Teraflops erano il tetto massimo. Quello che ci si aspettava (e che ci si aspetta) è semplicemente che partendo da risoluzioni inferiori fra DLSS e il resto riesca a generare immagini comparabili a quella. Se non erro Cyberpunk in quality gira a 1080p e 30fps su Serie S e in performance a 900p e 60. Vediamo come si vedrá su Switch 2 e potremo farci un’idea :sisi:
A me 900/60 va benissimo, vorrei solo tutti i first a 60, poi il resto me lo gioco altrove.

Proprio negli scorsi giorni ho recuperato uncharted 3 e devo dire che la grafica per me può rimanere di quel livello, datemi la fluidità però :asd:
 
Ultima modifica:
A me 900/60 va benissimo, vorrei solo tutti i first a 60, poi il resto me lo gioco altrove.

Proprio negli scorsi giorni ho recuperato uncharted 3 e devo dire che la grafica per me può rimanere di quel livello, datemi la fluidità però :asd:
Ma infatti ringraziamo dio che hanno lasciato la risoluzione a 1080, almeno si aprono ai 60 fps, per fortuna nintendo fa orecchie da mercante alle mode tecnologiche e non passa 10 anni a inseguire il 4k lasciando i giochi a 7 fps.
 
Ma infatti ringraziamo dio che hanno lasciato la risoluzione a 1080, almeno si aprono ai 60 fps, per fortuna nintendo fa orecchie da mercante alle mode tecnologiche e non passa 10 anni a inseguire il 4k lasciando i giochi a 7 fps.
Io ci spero, ma se il target di potenza è ps4 rischiamo di non arrivarci a sti fatidici 60fps, o almeno è quello che temo
 
Io ci spero, ma se il target di potenza è ps4 rischiamo di non arrivarci a sti fatidici 60fps, o almeno è quello che temo
Dipende che tipo di potenza guardi. Due macchine di 60 cavalli possono essere completamente diverse fra loro. Se una pesa 1200 kg e l'altra 600, tanto per cominciare
 
il motivo per cui Switch ha venduto così bene sta proprio nella sua natura ibrida (va beh, UNO dei motivi, ma la console ha venduto bene immediatamente, quindi...)

Nope, sta nel software. Al lancio la compravano per giocare Breath of the Wild, non perché potevi collegarla alla tv. Nel 2020 la compravano per Animal Crossing, non perché era ibrida

Il form factor e le funzionalità l’hanno sicuramente resa unica e riconoscibile ma il successo sta al 95% nei giochi

Ma infatti ringraziamo dio che hanno lasciato la risoluzione a 1080, almeno si aprono ai 60 fps, per fortuna nintendo fa orecchie da mercante alle mode tecnologiche e non passa 10 anni a inseguire il 4k lasciando i giochi a 7 fps.

Sì comunque sono 40 anni che i giochi Nintendo vanno o puntano ai 60fps lol

Solo su Switch:

Mario Kart 8 va a 1080p/60fps
Smash Ultimate va a 1080p/60fps
Arms va a 1080p/60fps
Splatoon 3 va a 1080p/60fps
Mario Wonder va a 1080p/60fps
Odyssey va a 900p/60fps (non perfetti but still)
Metroid Prime va a 900p/60fps
Metroid Dread va 900p/60fps
Eccetera

Switch 2 è ovviamente capace di performance molto migliori. I giochi leggeri o in 2D andranno TRANQUILLAMENTE in 4K o alla peggio a 1440p su TV, se necessario via DLSS. Poi ovvio roba alla FF Rebirth non andrà a quelle risoluzioni ma Switch 2 non è una console da 900p e non sto capendo il discorso sui 60fps
 
Nope, sta nel software. Al lancio la compravano per giocare Breath of the Wild, non perché potevi collegarla alla tv. Nel 2020 la compravano per Animal Crossing, non perché era ibrida

Il form factor e le funzionalità l’hanno sicuramente resa unica e riconoscibile ma il successo sta al 95% nei giochi



Sì comunque sono 40 anni che i giochi Nintendo vanno o puntano ai 60fps lol

Solo su Switch:

Mario Kart 8 va a 1080p/60fps
Smash Ultimate va a 1080p/60fps
Arms va a 1080p/60fps
Splatoon 3 va a 1080p/60fps
Mario Wonder va a 1080p/60fps
Odyssey va a 900p/60fps (non perfetti but still)
Metroid Prime va a 900p/60fps
Metroid Dread va 900p/60fps
Eccetera

Switch 2 è ovviamente capace di performance molto migliori. I giochi leggeri o in 2D andranno TRANQUILLAMENTE in 4K o alla peggio a 1440p su TV, se necessario via DLSS. Poi ovvio roba alla FF Rebirth non andrà a quelle risoluzioni ma Switch 2 non è una console da 900p e non sto capendo il discorso sui 60fps

... ho semplicemente detto che sono contento che Nintendo se ne fotte delle mode grafiche così può puntare alla fluidità :tristenev:

(pure tipo roba come zelda totk, che gira a 30 ma non sembra, è bello fluido, non ci devi fare l'abitudine come su ps5 nei passaggi da 60 a 30.
 
I maschi li ho sempre trattati come pezzenti (non è vero) ma la femminuccia fa di me quello che vuole. Sono io la femminuccia
Post automatically merged:


A livello squisitamente grafico cosa ci si può aspettare? È un salto netto da Switch?
Il salto è netto, però come al solito si poteva fare molto di più.
I rumor sul clock della cpu fanno pensare a problemi ad adattare il parco titoli current gen.
 
Il salto è netto, però come al solito si poteva fare molto di più.
I rumor sul clock della cpu fanno pensare a problemi ad adattare il parco titoli current gen.
L'ultima frase è da verificare, credo che in caso di successo della console si faranno i salti mortali per portarci il Dragon Age (brividi di orrore) di turno. È comunque un prodotto indirizzato anche ai casual, ai bambini, a chi cerca una console da affiancare a una PS5/PC: il discorso prezzo/batteria/sensore strambo che aumenta i costi, qualche danno lo farà sicuramente alla potenza bruta ma se hai giocato a Luigi's Mansion 3 su uno schermo oled sai benissimo che, difetti fisiologici a parte, si tratta di un bel risultato. Ne riparliamo a specifiche certe
 
Comunque anche se il processo fosse a 8nm non cambierebbe nulla in termini di performance visto che ora conosciamo le frequenze (prendendo per buone quelle uscite). Al massimo la batteria del primo modello durerebbe meno di quanto si spera, ma le performance resterebbero quelle

Il salto è netto, però come al solito si poteva fare molto di più.
I rumor sul clock della cpu fanno pensare a problemi ad adattare il parco titoli current gen.

Non saprei, pure a 1Ghz la CPU è comunque decente

Cpu-Multi-Score.png


E sono pochi i giochi current a spingere troppo su quella. Male che va quelli andranno alla metà del framerate o sposteranno parte del lavoro altrove. Ma con la maggior parte non dovrebbero avere problemi
 
Ultima modifica:
Comunque anche se il processo fosse a 8nm non cambierebbe nulla in termini di performance visto che ora conosciamo le frequenze (prendendo per buone quelle uscite). Al massimo la batteria del primo modello durerebbe meno di quanto si spera, ma le performance resterebbero quelle



Non saprei, pure a 1Ghz la CPU è comunque decente

Cpu-Multi-Score.png


E sono pochi i giochi current a spingere troppo su quella. Male che va quelli andranno alla metà del framerate o sposteranno parte del lavoro altrove. Ma con la maggior parte non dovrebbero avere problemi
Sembra una situazione migliore ma solo perchè switch 1 ha la metà dei core della ps4. Se vedi il single core il gap con quella frequenza è pure aumentato :segnormechico:
Come esce il titolo che su ps5 va a malapena a 30 fps ecco che le possibilità del porting se ne vanno a fare benedire.
 
Sembra una situazione migliore ma solo perchè switch 1 ha la metà dei core della ps4. Se vedi il single core il gap con quella frequenza è pure aumentato :segnormechico:
Come esce il titolo che su ps5 va a malapena a 30 fps ecco che le possibilità del porting se ne vanno a fare benedire.
Se vende vedi che si fanno in 20 per portarlo in che condizioni non si sa ma ci arriva:sisi:
 
Comunque in quei clock cpu c'è qualche cosa di strano, ma anche in generale nei soli due profili trovati. Switch 1 ha una quindicina di profili nell'SDK giusto per fare una comparazione :asd:
 
Nope, sta nel software. Al lancio la compravano per giocare Breath of the Wild, non perché potevi collegarla alla tv. Nel 2020 la compravano per Animal Crossing, non perché era ibrida

Il form factor e le funzionalità l’hanno sicuramente resa unica e riconoscibile ma il successo sta al 95% nei giochi



Sì comunque sono 40 anni che i giochi Nintendo vanno o puntano ai 60fps lol

Solo su Switch:

Mario Kart 8 va a 1080p/60fps
Smash Ultimate va a 1080p/60fps
Arms va a 1080p/60fps
Splatoon 3 va a 1080p/60fps
Mario Wonder va a 1080p/60fps
Odyssey va a 900p/60fps (non perfetti but still)
Metroid Prime va a 900p/60fps
Metroid Dread va 900p/60fps
Eccetera

Switch 2 è ovviamente capace di performance molto migliori. I giochi leggeri o in 2D andranno TRANQUILLAMENTE in 4K o alla peggio a 1440p su TV, se necessario via DLSS. Poi ovvio roba alla FF Rebirth non andrà a quelle risoluzioni ma Switch 2 non è una console da 900p e non sto capendo il discorso sui 60fps
Per me sta anche nella sua natura ibrida.
E' fuori di dubbio che una cobsole nintendo fissa anche con breath of the wild al lancio e tutti gli altri titoli avrebbe fatto la meta' dei numeri di switch
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top